|
28-11-2006, 00:22
|
#1
|
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1152868802
Rottura albero intermedio accaduta a Xover, a circa 46mila Km
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=xover
IO credo si tratti di una cosa del tutto simile ma con conseguenze più disastrose.
Non so quando sia stata prodotta la moto, ma quel pezzo è stato modificato ( assieme a svariate decine di particolari) a partire dal 9/2005.
Elencando le modifiche ( non ci sono tutte):
10/’04
albero di entrata
2/’05
perno leva cambio
9/’05
Forcella di inserimento 4 e 6 marcia
Braccio di comando
Rullo di commutazione
Albero secondario completo
Ruota comando 3° velocità
Ruota dentata albero primario
Pezzo premente del primario
Non c'è male come "aggiornamento tecnico" in soli 2 anni
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
06-12-2006, 10:57
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Per Piero:
Poichè hai avuto tante " rotture" con diverse moto, non credi possa dipendere, in parte, dal tuo modo di guidare o di usare la moto?
50.000 km fatti sempre al massimo, tirando marce basse ed alte, con carichi spaventosi ( vedi foto del viaggio a Nordkapp!!! ) spaccherebbero qualsiasi motore, telaio e quant'altro; del resto una gara motociclistica o automobilistica viene fatta su di una pista ben asfaltata, quindi senza l'ombra di una buca e, per di più, dura solo poche centinaia di km....
I tuoi 50.000 km a quante gare corrispondono?
Pensi che io abbia torto in pieno? 
Rispondimi obiettivamente dopo aver contato fino a 1.000 !
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-12-2006, 11:06
|
#3
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.709
|
Boh...a me sta teoria dell'uso che ne fa Pier della moto mi sembra un po' una bufala.......il marketing ce la presenta come una moto che vola sulle dune, nei deserti sassosi in culo al mondo e si dovrebbe rompere durante un uso "normale", intenso, ma "normale"?
Forse la qualità costruttiva non è all'altezza?
Poi essendo un mezzo meccanico, qualcosa si può rompere, ma imputare le rotture ad un uso intenso....che poi, intenso, che vuol dire?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
06-12-2006, 11:15
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...certamente tutto si può rompere, ci mancherebbe, ma se si da anche una spintina...le probbabilità aumentano;
comunque ho detto una cosa...neanche troppo sbagliata:
non è il caso di Piero ma se uno, prima di uscire a fare un giro, spara con una 357 Magnum al motore, è più facile che resti a piedi rispetto ad uno che gli spara con un fucile a...tappi!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-12-2006, 09:48
|
#5
|
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
E' una scelta progettuale discutibile escludere dal calcolo degli stress di un componente quelli raggiungibili nell'intero range teorico di utilizzo del mezzo.
Di norma però si fa così, per risparmiare e perchè nel bilancio a fine vita del prodotto evidentemente conviene, in quanto quello che risparmi sull'intera produzione compensa le poche failures che si verificano, anche se coperte dalla garanzia (pochissimi usano il mezzo vicino ai limiti strutturali dei componenti, e comunque lo fanno per periodi generalmente brevissimi).
questo ovviamente per mezzi non "racing" per i mezzi racing si cerca di starci dentro, i margini si assottigliano, e la ricerca sta nel compromesso tra peso e prestazione, fermo restando l'assunto che il prodotto deve durare al massimo un annetto, per quelli che lo usano veramente ai limiti.
A me fa pensare un fatto: quanto delle nostre moto è calcolo e quanto è approssimazione, assemblaggio di componenti eterogenei.
Mi spiego: ha senso ed è corretto dare fuori una moto con prestazioni dichiarate e non specificare che sono prestazioni teoriche? Ha senso dichiarare che la moto fa i 200, ma è meglio non farli spesso e a lungo perchè effettivamente non tutto è studiato per farlo con affidabilità?
Non sarebbe meglio specificare che il sistema moto è studiato per un certo tipo di utilizzo, e non per un utilizzo estremo?
Si apre una voragine: una enduro come le nostre che hanno ammortizzatori non sicuramente da enduro, il cambio che si spacca se stressato, eccetera.
certo sarebbe ammettere che ci hanno venduto anche un po' di fuffa. Mi immagino sia poco probabile che lo facciano...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
07-12-2006, 09:52
|
#6
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.709
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
Mi spiego: ha senso ed è corretto dare fuori una moto con prestazioni dichiarate e non specificare che sono prestazioni teoriche? Ha senso dichiarare che la moto fa i 200, ma è meglio non farli spesso e a lungo perchè effettivamente non tutto è studiato per farlo con affidabilità?
Non sarebbe meglio specificare che il sistema moto è studiato per un certo tipo di utilizzo, e non per un utilizzo estremo?
|
Ma negli USA dove le associazioni dei consumatori son forti come fanno?
Se vien fuori una cosa così gli spaccano il culo....cosa fanno un model USA?
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
(..)
certo sarebbe ammettere che ci hanno venduto anche un po' di fuffa. Mi immagino sia poco probabile che lo facciano...
|
Eufemismo per dire che ci hanno preso per il culo...........
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 07-12-2006 a 09:56
|
|
|
07-12-2006, 16:15
|
#7
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
E' una scelta progettuale discutibile ........
|
non so perchè ma più che discutibile mi sembra più azzeccato l'aggettivo "moderna"
meglio ottenere il 10% di prestazioni in più che garantire il 100% di affidabilità
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
08-12-2006, 08:59
|
#8
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ma per favorreeeeee.....
porcaeva... ma le bmw non sono le migliori moto da turismo?
adatte a fare tanti km in tutte le condizioni possibili?
affidabili e robuste?
tantissimi km senza problemi?
pier non ci ha mai fatto fuoristrada... solo asfalto... tanti km.... una moto qualsiasi ste cose dovrebbe bersele come ridere... non l'ho mai visto guidare ma non penso che quando è carico impenni o faccia i salti...
mary... a volte mi chiedo se lavori per bmw oppure ammettere che bmw fa moto di scarsa qualità ti generi degli spasmi.
Quote:
Originariamente inviata da mary
Per Piero:
Poichè hai avuto tante " rotture" con diverse moto, non credi possa dipendere, in parte, dal tuo modo di guidare o di usare la moto?
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 08-12-2006 a 09:03
|
|
|
09-01-2007, 12:10
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. Se Pier lo compra, vedremo come il KTM resisterà ai suoi collaudi .. sia pure senza la prova Capo Nord/Lettighe .. 
|
Evito di comperarlo perchè sarei fermo 2 giorni ogni 3; ne sono praticamente convinto...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.
|
|
|