|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-11-2006, 08:00
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-11-2006, 08:20
|
#27
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Ragazzi abbiamo ( o siamo sul punto di avere) la migliore gran turismo del momento.
Ma con questa tracimazione dli emoticons e relativi maxiquoting si rischia il piallaggio anche di questo 3ad.
A commento della gittì basta una faccina... questa
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
25-11-2006, 08:41
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
Ragazzi abbiamo ( o siamo sul punto di avere) la migliore gran turismo del momento.
Ma con questa tracimazione dli emoticons e relativi maxiquoting si rischia il piallaggio anche di questo 3ad.
A commento della gittì basta una faccina... questa 
|
Hai ragione, cercheremo di moderarci tutti, ma la faccina... almeno mettiamo questa
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-11-2006, 09:10
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
25-11-2006, 09:14
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
A commento della gittì basta una faccina...
bene ,giusto papà
(un tipaccio che rimbalza posso metterlo?)
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
25-11-2006, 09:34
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Altro modesto problemino: al rilascio della frizione in prima, al minimo, si sente un rumore di attrito come da sfregamento metallico. Dopo il tagliando dei 1000, pur cambiando l'olio (che non sapevo essere lo stesso circuito motore e cambio) con GPS continua a farlo, forse leggermente attenuato. Vi è successo di sentirlo?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
25-11-2006, 22:18
|
#32
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
cupolino maggiorato x k 1200 gt...
|
A me sembra uno slat aggiunto al parabrezza... no se puede mirar.
Inoltre l'aria già la becchiamo da sotto il cupolino, estenderlo è sostanzialmente ininfluente
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
27-11-2006, 00:53
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Altro modesto problemino: al rilascio della frizione in prima, al minimo, si sente un rumore di attrito come da sfregamento metallico. Dopo il tagliando dei 1000, pur cambiando l'olio (che non sapevo essere lo stesso circuito motore e cambio) con GPS continua a farlo, forse leggermente attenuato. Vi è successo di sentirlo?
|
Non ci ho fatto caso ma non mi sembra di sentire rumori strani
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
27-11-2006, 01:25
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
k 1200 06 richiamo
Tranquilli, nulla di preoccupante, un piccolo errorino di progetto o di montaggio, roba nella norma mi pare.
Trattasi di un fascio di cavi, pare in zona sterzo, trattenuto un pò troppo corto per cui ruota lo sterzo di qua, ruota lo sterzo di là, prima o poi qualcosa si spella
da Sula 6
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
27-11-2006, 02:12
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Beh beh dai, forse sono stato un pò frettoloso nel titolo che ho messo qui, probabilmente non si tratta di un vero e proprio richiamo, è comunque una raccomandazione di controllo arrivata alle officine giusto ierlaltro (ma si può scrivere ierlaltro?)
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
27-11-2006, 06:35
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
|
Già l'ho ordinata col parabrezza alto, comunque se dovessi prenderlo differente, lo prenderei alla Wunderlich o alla Isotta, almeno sono più vicini, ferselo spedire dall'america...non ho mai acquistato lì.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-11-2006, 09:36
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quello della mia RT l'ho fatto arrivare dall'Ammerica ...
(CeeBaileys) ... tutto ok.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
27-11-2006, 10:15
|
#38
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Ma quanto siete alti??? Io sono 1,80 e il paraprezza è perfetto! In particolare con la pioggia in quanto impedisce all'acqua di arrivare sulla visiera del casco senza però ostruire la vista. Non sento la necessità di alzarlo ancora, voi perchè la sentite?
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
27-11-2006, 12:51
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Io sono alto 1.75 e, sulla 1150 RT il parabrezza originale era più che sufficiente, anzi non l'ho mai alzato tutto in quanto ni piaceva più a metà...Sul GT ( che ho provato ) il riparo mi è sembrato inferiore a quellio del 1150 RT anche con il parabrezza tutto sù, in quanto l'angolazione è più spotiveggianta...comunque farlo più alto vorrebbe dire dover guardare attraverso il vetro...e non lo ritengo una cosa utile, in quanto si incorre in una grossa deformazione dell'immagine ed un conseguente effetto " mal di mare ".
Il parabrezza alto BMW è più che sufficiete...secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-11-2006, 18:19
|
#40
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Il parabrezza alto BMW è più che sufficiete...secondo me. 
|
Concordo.
Sono interessato ai deflettori per le mani della touratec... notizie/costi/disponibilità?
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
27-11-2006, 18:19
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Io sono alto 1.75 e, sulla 1150 RT il parabrezza originale era più che sufficiente, anzi non l'ho mai alzato tutto in quanto ni piaceva più a metà...Sul GT ( che ho provato ) il riparo mi è sembrato inferiore a quellio del 1150 RT anche con il parabrezza tutto sù, in quanto l'angolazione è più spotiveggianta...comunque farlo più alto vorrebbe dire dover guardare attraverso il vetro...e non lo ritengo una cosa utile, in quanto si incorre in una grossa deformazione dell'immagine ed un conseguente effetto " mal di mare ".
Il parabrezza alto BMW è più che sufficiete...secondo me. 
|
<Sono alto come te, il cupolino maggiorATO BMW va benissimo, non c'è bisogno di alzarlo tutto per una buona protezione, anzi a metà è perfetto
(io ci metto due tipacci, rischio troppo?)
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
27-11-2006, 18:20
|
#42
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Ho paura che abbia fatto la fine di qualche altro post rimasto danneggiato nei casini del database della scorsa settimana....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-11-2006, 18:22
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
Concordo.
Sono interessato ai deflettori per le mani della touratec... notizie/costi/disponibilità?
|
ancora non sono nei cataloghi ufficiali in questi giorni telefono per le prolunghe delle pedivelle
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
27-11-2006, 18:23
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Ho paura che abbia fatto la fine di qualche altro post rimasto danneggiato nei casini del database della scorsa settimana....
|
noi siamo ripartiti con questo
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
27-11-2006, 18:25
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Ma quanto siete alti??? Io sono 1,80 e il paraprezza è perfetto! In particolare con la pioggia in quanto impedisce all'acqua di arrivare sulla visiera del casco senza però ostruire la vista. Non sento la necessità di alzarlo ancora, voi perchè la sentite?
|
benissimo come è!!!
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
27-11-2006, 18:28
|
#46
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
..in questi giorni telefono..
|
attendo...
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
28-11-2006, 00:04
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
Concordo.
Sono interessato ai deflettori per le mani della touratec... notizie/costi/disponibilità?
|
Ancora nessuna notizia, aspettiamo che escano in catalogo...comunque la ditta è la Wunderlich non Touratech.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-11-2006, 00:07
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
ancora non sono nei cataloghi ufficiali in questi giorni telefono per le prolunghe delle pedivelle
|
...ma telefoni alla Wunderlich...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-11-2006, 00:24
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...ma telefoni alla Wunderlich...! 
|
telefono a bologna alla concessionaria Wunderlich! o che ci fai alzato a quest'ora
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
28-11-2006, 06:37
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
telefono a bologna alla concessionaria Wunderlich! o che ci fai alzato a quest'ora 
|
Vediamo se sei sveglio a quest'ora.
Io già da una mezz'ora!
Fammi sapere cosa ti dicono. 
...dimenticavo il tipaccio...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.
|
|
|