Quote:
Originariamente inviata da celio
Pirippi... voglio approfittare di te, sono completi, o bisogna metterci qualcosa, tipo interuttore o altro.
|
quello che dice DavAdv ha un fondamento, le lampadine sono le stesse tra quelli che ha postato lui e gli hella micro de, ma gli stessi non sono di certo inquando a fare il fascio di luce è primariamente la plafoniera che specchia la luce della lampadina sulla strada.
gli hella micro de sono tra i piu piccoli e migliori fendinebbia in commercio!
detto questo c'è da dire che i fendinebbia allargano il campo visivo nell'immediatezza della ruota anteriore e non illuminano molto in distanza...
ovviamente prendendo un paio di faretti xeno si otterrebbe un illuminazione stradale senza paragoni neanche con le autoverrure degne d'esser chiamate ammiraglie.
ora ti rispondo ai tuoi dubbi, il kit hella micro de è completo di cablaggio con relè e relativo interruttore per accendere e spegnere i faretti.
parlando dell'interruttore... quello fornito con il kit non è impermeabile ma anche prendendo un bottone appoito per utilizzarlo in moto sarebbe comunque anche una cosa inutile, riuscendo a prendere l'alimentazione dal quadro sotto chiave si potrebbe benissimo tenere i faretti accesi precisamente come l'anabbagliante delle nuove versioni 1150 o 1200.
sarebbe da chiedersi se avere 3 lampadine accede da 55W potrebbe dare fastidio nell'accensione della moto ma da una prima domanda ad un elettrauto ho saputo che non c'è da preoccuparsi.
aggiungo... il bottone puo essere benissimo un qualsiasi bottone accendi/spegni per moto da cross unito ad un relè passo-passo usato negl'impianti domestici.
questa soluzione è stata usata da novecentosettanta al quale funziona tutto perfettamente.