Sapevo della mancanza del Bluetooth e del Touchscreen ma 800 € non li spendo per un navigatore.... Di solito prima di un giro prendo una bella cartina 1:200000, mi faccio un'idea di quanti km saranno con Autoroute e poi fotocopio l'atlante inserisco le tavole con la strada evidenziata nel porta cartina. Non ho mai avuto particolari problemi in Italia, all'estero mi è capitato qualche volta di sbagliare strada... Praticamente il navigatore lo userei per creare una rotta uguale a quella di Autoroute, così evito lo sbattimento delle fotocopie... Che quando vai via 3 giorni iniziano ad essere un po' fastidiose da gestire, quando vai via 10 giorni piangi...
E poi la possibilità di trovarlo a buon prezzo mi interessa non poco!!!