|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
12-11-2006, 11:04
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
Ma tu alle cose ci credi solo se le leggi?? non serve leggerlo! se le tocchi con mano entrambe ti accorgereai che l'alluminio delle touratech è meno "spesso" e resistente di quelle originali .
Sulle mie ho fatto dei fori x aggiungere degli occhielli per fissere delle corde o cose varie e ti assicuro che la resistenza al trapano c'è stata.
saluti
bissio
ps. certo è che le touratech sono più leggere, questo è indubbio!
|
per chi è questo messaggio???? ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
12-11-2006, 18:11
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
bhè, era per te!  in risposta al tuo mess al n° 18 doce dici :
" e dove l'hai letto che sono più robuste delle Touratech??????? " seguito dalle relative faccine rosse.
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
12-11-2006, 18:31
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
|
le originali sono decisamente troppo pesanti e incasinate oltre che costare quasi il triplo di touratech
preferisco le originali di plastica per l'utilizzo di tutti i giorni e le touratech per le vacanze
da preferire il sistema asimmetrico a quello speciale che perde un po' della semplicita' che ha reso famoso il primo e costa 300eur in piu'
inoltre le normali le rivendi in 0-2
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
Ultima modifica di maxthud; 12-11-2006 a 18:34
|
|
|
12-11-2006, 18:39
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
cosa intendi per incasinate?
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
12-11-2006, 18:40
|
#30
|
Guest
|
Se è vero che le bmw hanno l'alluminio più alto, non è detto che siano più robuste. Hanno dovuto adoprare alluminio più alto per fare gli "angoli" e soprattutto per mettere e "reggere" le cerniere (col coperchio attaccato) che - sarannno più comode - ma sono per definizione un elemento di debolezza. Se dai il "colpo" giusto, per errore, quando sono aperte, pieghi, spacchi e non chiudi più.
Se si bada alla robustezza - e al rischio di rimanere .. col coperchio in mano - non c'è dubbio Touratech, senza cerniere.

|
|
|
12-11-2006, 19:23
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Pota... Berghem
Messaggi: 145
|
Sicuramente 41 + 35 (io ho queste)!
Le simmetriche con incavo per me hanno questi svantaggi:
- Costo, la differenza è tanta e per quanti litri guadagnati?
- La sinistra con incavo risulta irregolare all'interno e stivarci la roba non è più cosi semplice
- La sinistra se non erro è più attaccata alla moto e l'incavo ruba spazio dove una 35 invece lo regala.
__________________
BMW R1200GS - 2006
|
|
|
12-11-2006, 22:18
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Se è vero che le bmw hanno l'alluminio più alto, non è .........Se dai il "colpo" giusto, per errore, quando sono aperte, pieghi, spacchi e non chiudi più.
Se si bada alla robustezza - e al rischio di rimanere .. col coperchio in mano - non c'è dubbio Touratech, senza cerniere.
 
|
Cosa intendi con "alluminio più alto"? io intendevo di uno spessore maggiore.
Comunque per i coperchi delle originali c'è la cordina in acciaio che evita l'inconveniente da te citato.
Ma se devo dirla tutta in effetti l'unica cosa che "invidio" alle touratech è proprio il sistema di apertura-chiusura senza cerniere , ma non per un fatto di robustezza, quanto per un fatto di comodità; infatti ritengo il sistema touratech di gran lunga più comodo ed utile.
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
12-11-2006, 22:25
|
#33
|
Guest
|
Il cordino d'accciaio "salva" ma credo ancora che le cerniere siano un punto di debolezza - che riguarda anche il lato dove le cerniere sono fissate - sottoposto a sforzi di chiusura e ad eventuali colpi. La chiusura TT è indistruttibile. Dal punto di vista della praticità, invece, mi sembra che la cerniera eviti il fastidio di aprire due serrature e di poggiare altrove il coperchio.
ps: intendevo spessore .. non mi veniva la parola .. 
ps: non credo che ci sia molta differenza di prezzo tra le originali e le TT sistema speciale.
|
|
|
12-11-2006, 22:33
|
#34
|
Guest
|
Le TT nella robustezza hanno il loro primo punto di forza, dipendente dalla loro semplicità costruttiva e di forma, cubi senza angoli e senza "chiodi" per tenere il tutto, compresi i bordi in materiale plastico, oltre che le cerniere.
|
|
|
12-11-2006, 22:38
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da theo
Sicuramente 41 + 35 (io ho queste)!
Le simmetriche con incavo per me hanno questi svantaggi:
1) - Costo, la differenza è tanta e per quanti litri guadagnati?
2) - La sinistra con incavo risulta irregolare all'interno e stivarci la roba non è più cosi semplice
3) - La sinistra se non erro è più attaccata alla moto e l'incavo ruba spazio dove una 35 invece lo regala.
|
Se ti riferisci all TT sistema speciale:
1) - La differenza è tanta, per i pochi litri guadagnati rispetto al sistema normale, troppa;
2) - Si, ma ..
3) - il volume sopra all'incavo è in più rispetto al volume dell'analoga valigia del sistema normale. Le due speciali - destra e sinistra - sono ugualmente vicine alla moto, o la differenza è minima (dell'ordine di millimetri: quando mi ricordo, la misuro  ).
|
|
|
12-11-2006, 22:42
|
#36
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Elric_666
.. le bmw sono più "basse" ma più "paciose", insomma, più larghe mentre le touratech sono più strette ma più alte e lunghe.
|
Beh, se così fosse, due punti a favore delle TT: meno ingombranti lateralmente e con peso in basso, che è meglio per motivi di baricentro e di effetto leva sulla moto nelle pieghe.
|
|
|
12-11-2006, 22:44
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
infatti sono piu robuste delle touratech, le cerniere pero vanno cambiate, io ho montato un paio di cerniere in acciaio del tipo che si usano nelle imbarcazioni, praticamente indistruttibili!
|
Così - invece che la cerniera - si piega e si spezza il lato della borsa cui la cerniera stessa è attaccata!
|
|
|
12-11-2006, 22:45
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
infatti sono piu robuste delle touratech, le
|
Ma se le originali c'hanno tutta quella plastica ai bordi!!
|
|
|
12-11-2006, 22:51
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da maxthud
le originali sono decisamente troppo pesanti e incasinate oltre che costare quasi il triplo di touratech
preferisco le originali di plastica per l'utilizzo di tutti i giorni e le touratech per le vacanze
da preferire il sistema asimmetrico a quello speciale che perde un po' della semplicita' che ha reso famoso il primo e costa 300eur in piu'
inoltre le normali le rivendi in 0-2
|
incasinate???????????????
costano il triplo??????????
questa è nuova.
L'ultima volta che mi ero informato, a listino le originali erano sui 1.100
e le touratech 850/900.
Il conc. un piccolo sconto lo fà......la Touratech non che io sappia
quindi siamo lì...............
oppure ora la Touratech è diventata di colpo un'associazione no-profit che regala la roba
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
13-11-2006, 14:38
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
C'e' l'ho fatta mi sono comprato le borse alu originali BMW!!
Prezzo del nuovo completo di staffe pedanine serrature e valige 1100 scontate 950!!!
Prezzo da usate su ebay.de 451 + 35 sped. + 4 il bonifico tot 490!!  complete di tutto!!
Sono felice perche avendo gia' bauletto in alu il tris è sicuramente il più bello!!
Chi di voi sa quanto è la velocita' max consigliata con le due borse lat orig??
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
13-11-2006, 14:48
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
Quote:
Originariamente inviata da kociz
C'e' l'ho fatta mi sono comprato le borse alu originali BMW!!
Prezzo del nuovo completo di staffe pedanine serrature e valige 1100 scontate 950!!!
Prezzo da usate su ebay.de 451 + 35 sped. + 4 il bonifico tot 490!!  complete di tutto!!
Sono felice perche avendo gia' bauletto in alu il tris è sicuramente il più bello!!
Chi di voi sa quanto è la velocita' max consigliata con le due borse lat orig??
|
60 kmh.....altrimenti le perdi!!!!   
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
13-11-2006, 15:02
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
Quote:
Originariamente inviata da FRANZ.cesco
|
seee!!!!
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
13-11-2006, 15:03
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
60 kmh in prima poi???
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
13-11-2006, 15:21
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
|
Quote:
Originariamente inviata da kociz
Chi di voi sa quanto è la velocita' max consigliata con le due borse lat orig??
|
130km/h (+10caratteri)
__________________
Raffaele
R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
|
|
|
13-11-2006, 15:23
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
come il bauletto???
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
13-11-2006, 15:31
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
|
si 130km/h come per il bauletto, io sto cercando una soluzione per fissare meglio il top case, mi sembra poco sicuro ma anche perché ad alcuni utenti del forum si è staccato con moto in movimento
__________________
Raffaele
R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
|
|
|
13-11-2006, 15:48
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
ma il 1150 gs adv???
io sapevo che si erano staccati sul 1200gs!!
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
13-11-2006, 16:06
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
io non li ho mai persi.................
neanche in off
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
13-11-2006, 16:22
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
|
Quote:
Originariamente inviata da kociz
ma il 1150 gs adv???
io sapevo che si erano staccati sul 1200gs!!
|
è accaduto a Psycho e poi non ricordo a quale altro utente del forum
__________________
Raffaele
R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
|
|
|
13-11-2006, 16:33
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Bhe tra le TT e le BMW dico solo che nel raid Transandino di st'estate (le foto al link in firma), solo chi aveva le TT non le ha MAI smontate, nemmeno nelle pietraie più impegnative..........eccezionali.
Per quanto riguarda BMW , è il sistema d'attacco alla moto a non convincere del tutto.........le valige sugli sterratoni tendono a staccarsi ...........
lnfatti chi le aveva dopo pochi KM di sterrati le ha messe sul mezzo di supporto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.
|
|
|