Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Consiglio valige alluminio! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96934)

gsluke 09-11-2006 22:43

Consiglio valige alluminio!
 
Salve ragazzi, sinceramente non so neanche se è questa la sezione giusta (alle brutte spostate il msg) comunque volevo alcuni suggerimenti e/o chiarimenti, in quanto sarei intenzionato ad acquistare le valige laterali in alluminio della Touratech (ho una GS adventure 1150):
Nel catalogo ci sono 2 opzioni:
1) Sistema standard asimmetrica con una valigia da 35 e una da 41;
2) Sistema speciale simmetrico con 2 valige o da 35 o da 41 però la valigia sinistra ha l'incavo per lo scarico.
C'è qualcuno di voi che monta uno di questi sistemi? come vi trovate? eventualmente quale mi consigliate??
Nella eventualità di un sistema speciale mi consigliate le valige da 35 o da 41??

Per il mometo vi ringrazio e spero di avere un pò di pareri-opinioni-consigli.
P.S. le valige originali in alluminio della bmw da quanti litri sono???
Grazie.

il Tedesco 09-11-2006 23:14

io ho il sistema standard asimmetrico 35-41.
Le borse sono molto pratiche e funzionali e ci metti dentro il mondo intero. L'unico neo della versione asimmetrica è che, esteticamente parlando, ti trovi la borsa di sinistra una decina di centimetri discostata dal fianco della moto e per cui risulta un pò "estranea" alla moto. A me sta cosa non interessa, bado più alla sustanzia che all'apparenzia e 300eurs di differenza per me sono parecchia sustanzia. Nel caso in cui tu optassi per la soluzione simmentrica ti consiglio le 41: hanno lo stesso ingombro delle 41+36 asimmetriche però ci metti + roba. Se però non hai necessità di grandi capacità di carico, le 36+36 simmetriche ti offrono un ingombro laterale irrisorio, praticamente poco + che l'ingombro dei cilindri.

R72 09-11-2006 23:44

conosco un pio di ragazzi GS dotati 1100-1150, entrambi hanno scelto la versione senza incavo, credo che sia + pratico stivargli dentro i bagagli

Piripicchio 10-11-2006 10:44

pardon, perchè non le alluminio BMW?

mammolo 10-11-2006 11:42

ciao

se cerchi nel mercatino, c'è SMONTIC che vende quelle asimmetriche con incavo a 400.

il Tedesco 10-11-2006 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1594152)
pardon, perchè non le alluminio BMW?

posso supporre che i 1600 eurs che ti chiedono alla bmw possano essere un enorme motivo ;)

kociz 10-11-2006 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Elric_666 (Messaggio 1594399)
posso supporre che i 1600 eurs che ti chiedono alla bmw possano essere un enorme motivo ;)

ne bastano meno di 1000 euros (950€ circa)
Sono le piu' belle opterò per quelle!!!:-p :-p

BRUFOLO 10-11-2006 16:11

ma quelle d'allluminio passano al metal detector dell'aeroporto?

bissio 10-11-2006 18:11

Quote:

Originariamente inviata da kociz (Messaggio 1595281)
ne bastano meno di 1000 euros (950€ circa)
Sono le piu' belle opterò per quelle!!!:-p :-p


anche meno di 950 ! capita spesso su ebay di trovarle a 5/600 euri.

Devo dire che le touratech mi sono sempre piaciute ma toccando con mano sia le bmw sia le touratech ritengo quelle originali molto più robuste ( a parte forse le cerniere) ; di contro il sistema di chiusura/ apertura delle touratech secondo me è migliore ed infatti sto pensando di modificare le mie originali in modo da rendere l'apertura/chiusura simile alle touratech.
Per quanto riguarda la capacità non saprei dire in quanto come forma sono diverse : le bmw sono più "basse" ma più "paciose", insomma, più larghe mentre le touratech sono più strette ma più alte e lunghe.
Devo dire che questa estate mi sono trovato bene; tutto sta a riuscire a trovare il modo di "stivare" al meglio il bagaglio , magari utilizzando delle custodie interne.



saluti


bissio

il Tedesco 10-11-2006 20:15

Per quanto riguarda la capacità non saprei dire in quanto come forma sono diverse : le bmw sono più "basse" ma più "paciose", insomma, più larghe mentre le touratech sono più strette ma più alte e lunghe.
Devo dire che questa estate mi sono trovato bene; tutto sta a riuscire a trovare il modo di "stivare" al meglio il bagaglio , magari utilizzando delle custodie interne.

bissio[/QUOTE]

credo che le originali bmw siano 40 lt, quindi +o- siamo lì. Le bmw sono +larghe e basse, le touratech sono + strette e + alte.

alpneus 10-11-2006 20:31

avute:

- le 41+41 sull'ADV
- le 41+34 sul 1200
- le 41+41 sul carotone

consiglio spassionato ... le 41+34 ... per il 1150 le 41+41 sono addirittura più strette delle asimetriche (90 contro 94 cm) però la differenza di prezzo è veramente troppo elevata per giustificarne l'acquisto ... inoltre potrai riutilizzarle in caso di riacquisto Bmw cambiando solo i telai ...

comunque prendile perchè rispetto alle originali sono infitamente più comode e versatili ...

bissio 10-11-2006 21:46

a proprosito delle originali.....eccone qua una coppia nuove nuove dalla germania!!

http://cgi.ebay.de/Aluminium-case-se...QQcmdZViewItem



saluti


bissio

alfred. 10-11-2006 21:53

Le originali secondo me sono le meglio;) ;) ;)

Piripicchio 11-11-2006 02:10

Quote:

Originariamente inviata da Elric_666 (Messaggio 1594399)
posso supporre che i 1600 eurs che ti chiedono alla bmw possano essere un enorme motivo ;)

se vai su ebay le prendi con 350€ ;)

Piripicchio 11-11-2006 02:13

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 1595817)
ritengo quelle originali molto più robuste ( a parte forse le cerniere)

infatti sono piu robuste delle touratech, le cerniere pero vanno cambiate, io ho montato un paio di cerniere in acciaio del tipo che si usano nelle imbarcazioni, praticamente indistruttibili!

Piripicchio 11-11-2006 02:16

eccone un'altro paio con kit...
http://cgi.ebay.it/BMW-R1150GS-Adven...QQcmdZViewItem

DIDOGS 11-11-2006 08:21

Ciao.
E' dal 2001 che utilizzo le Hepco standard da 45 lt. su entrambi i lati.
Anche la Hepco propone la soluzione della borsa più stretta su un lato ma ho preferito prenderle uguali per una serie di motivi:

1- se prendo le borse squadrate per avere più spazio le prendo grandi: meglio viaggiare con la borsa mezza piena che con la borsa stracarica: se poi devi metterci qualcosa che compri in giro come fai?
Sul tanto ci stà tutto sullo stretto no (neanche il ponte :lol:)
Quando sono andato in Turchia avevo le borse piene e sono riuscito a farci stare un tappeto (un kilim)!! :rolleyes:

2- se usi le borse in alluminio grandi diventi un mito nella tua zona: quando parti (anche se stai andando al lavaggio per pulire la moto e le borse) tutti ti guardano con invidia perchè pensano che stai per partire per il giro del mondo. :lol: :lol: :lol:

3- sei largo!! Non mi interessa se ho difficoltà a superare la colonna di auto ferme. Comunque non ho mai avuto problemi in tal senso.
Quando hai un'auto dietro che ti vuole superare non può farlo se in senso contrario arrivano altri mezzi (e di conseguenza costringerti a viaggiare sul ciglio :mad: :mad: :mad:).

4- mi piacciono grandi! :lol:

5- se voglio farmi una borsa interna non divento matto a sagomarla.

Ciao.
Didogs.

alpneus 11-11-2006 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1596505)
infatti sono piu robuste delle touratech, le cerniere pero vanno cambiate, io ho montato un paio di cerniere in acciaio del tipo che si usano nelle imbarcazioni, praticamente indistruttibili!

e dove l'hai letto che sono più robuste delle Touratech??????? ... :confused: :confused: :confused: :confused:

bissio 11-11-2006 12:39

Ma tu alle cose ci credi solo se le leggi?? non serve leggerlo! se le tocchi con mano entrambe ti accorgereai che l'alluminio delle touratech è meno "spesso" e resistente di quelle originali .
Sulle mie ho fatto dei fori x aggiungere degli occhielli per fissere delle corde o cose varie e ti assicuro che la resistenza al trapano c'è stata.


saluti


bissio


ps. certo è che le touratech sono più leggere, questo è indubbio!

Dinamite 11-11-2006 13:12

Le Touratech in effetti sono leggerine però non serve maggior resistenza meccanica e sono semplici da raddrizzare se cadi. Gli attacchi e i telai sono robusti. Io ho le TT 35+41 sul GS100 e sono soddisfatto: la forma squadrata le rende sfruttabili in modo eccezionale, sono perfettamente a tenuta d'acqua e, non essendo verniciate, non sono affatto delicate. La struttura superficiale liscia le rende adatte al fissaggio di utili ammenicoli quali tanichette, borracce, adesivi :lol: etc...
Sul fatto che si possano riutilizzare su altre moto non è vero, lo credevo anch'io invece ogni modello di moto richiede una foratura della valigia ad hoc (tranne alcuni modelli tipo GS100 e africa twin che hanno forature identiche) a meno che non si scelga di tenersi e chiudersi i fori vecchi quando si cambia modello.
Io sono per le TT, randage quanto basta ma, come succede spesso con TT, difficilmente disponibili in breve tempo.

Dave 11-11-2006 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1596503)
se vai su ebay le prendi con 350€ ;)

sì, buona notte...................
provaci se sei capace

Dave 11-11-2006 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1596507)

Piri.......................

intanto siamo a 450 e non 350 come hai detto sopra............
ce ne vogliono altri 30 di spedizione almeno..............
sono usate e non nuove...............
e poi ne riparliamo ad asta finita

sei davvero sempre così convinto cge su e-bay la roba te la regalino?
a volte può capitare l'affare, o puoi trovare qlc che in giro non c'è.............
ma non è una regola...ci sono troppe variabili in gioco

Dave 11-11-2006 13:36

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 1596244)
a proprosito delle originali.....eccone qua una coppia nuove nuove dalla germania!!

http://cgi.ebay.de/Aluminium-case-se...QQcmdZViewItem



saluti


bissio

c'è cmq da aggiungere il telaio ( mi sembra circa 260 euro) e siamo a 730, ammesso che davvero la spedizione te la faccia gratis.( altrimenti ci vorranno altri 30 euro)

resta cmq un bel prezzo alla fine dei conti

Dave 11-11-2006 13:40

la capienza delle originali è :
36+38

anche a me sembrano più robuste al tatto,( anche alla vista)
ma non ho mai provato a bucarle :lol: :lol: :lol:

c'è un'altra differenza da valutare:

le originali sono belle:D :D :D :!: :!:

le altre no:pottytra:

antoniox 11-11-2006 16:55

Ho le 41+41 con incavo (ex Alpheus).

Mi sento di consigliarle assolutamente :-) per la praticità.
Ed anche per la robustezza: sono reduce da una "bella" scivolata con passeggera al seguito :( : anteriore che parte in curva sul bagnato... la borsa sinistra le ha salvato le zampe. Si è un po' accartocciata; ma con un paio di pedate l'ho rimontata sul telaio ed ho concluso il viaggio. Oddio, in realtà due ore dopo mi è partito il cambio....ma questa è un'altra storia; e la racconterò appena avrò terminato di scriverla :enforcer:

Ottime le asole sui coperchi superiori, per ancorare di tutto. Le borse mi sono arrivate stagne; dopo 2 cadute in off purtroppo non sono riuscito a farle ritornare tali ma lo imputo alla mancanza di tempo.

Buona strada!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©