|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 11:02 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 783
				      | 
				 consiglio acquisto mukka. 
 
			
			Salve a tutti, sono nuovo nel forum,vorrei un consiglio sull'acquisto di una nuova bmw 1200 gs, leggendo qua e la nei forum ho letto che da molti problemi....
 Sono molto indeciso e soprtatutto è una moto che non costa poco.
 Attualmente ho una ducati 900 ss (sto per vendere) vorrei qualcosa di più comodo, mi piace anche la K 1200 RS, quella nuova, ma so benissimo che sono 2 moto diverse.
 Grazie a chiunque mi possa dare un consiglio e guidare nell'acquisto.
 
 Un saluto a tutti
 Massimo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 11:27 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2006 ubicazione: Roma sud 
					Messaggi: 4.362
				      | 
 
			
			Clicca sulla mia firma e svanirà ogni dubbio... 
La 900 SS è una delle mie preferite!!!        
Sarebbe stata la prossima moto se non mi fosse caduto un K in testa!
		
				__________________Federico: portatore insano di memi
 K1100RS
 www.iscimog.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 11:33 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 May 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 284
				      | 
 
			
			Quale sarà la destinzione di utilizzo? Che sensazioni vai ricercando?Difficile consigliare due tipi così diversi..... perchè non provi i due generi e poi riferisci sensazioni... a noi e ....sopratutto a te stesso?
 A mio avviso, il GS1200 (senza modifiche) ha l'avantreno un po' leggerino...rispetto al GS1150/1100.... se sei abituato ad avere l'avantreno graniticamente piantato a trra... forse ti potresti trovare meglio sul 1150/1100.
 
 Tutt'altra storia il discorso per la stradale....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 11:45 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 ubicazione: a cavallo del Tronto 
					Messaggi: 1.675
				      | 
 
			
			se vuoi un consiglio........invia un mp a Piripicchio   
				__________________P200E mix ........ tutto il resto è noia
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 12:17 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 783
				      | 
 
			
			Penso di utilizzarla per andare a fare qualche fine settimana con la mia ragazza in giro per l'italia.Sopratutto cerco comodità e affidabilità.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 12:45 | #6 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			io posso consigliarlo su GS, ma lui ha in mente anche le kappone e li è un terreno che non conosco, ho provato solo la K1200GT precedente modello e devo dire che per giaggiare è una moto fantastica sotto tutti i punti di vista   
credo che l'RS vada anche molto bene, anche come posizione di guida che dovrebbe ssere molto simile.
		
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 13:05 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
				 ..........GS forever.............. 
 
			
			Se leggi un po' quà e là sul FORUM vedrai che la stragande maggioranza degli utenti di QDE ha il GS 1200,e ne è INNAMORATO.Qualcuno ha avuto dei problemi sulle prime serie,forse un po' piu' della media di un modello nuovo....Il mio GS ha 35.000 e NON HA AVUTO NESSUN INCONVENIENTE eppure è una produzione "04",ma un singolo caso non fa assolutamente testo.Le ultime versioni del GS dovrebbero essere senza difetti.Da parte mia ti posso dire che non penso di poter guidare un'altra moto in futuro,mi sono troppo abituato ad avere il TELELEVER e l'ABS,si sa ci si abitua facilmente alle cose buone...La prossima sarà un altro GS.SALUS
 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 13:20 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 783
				      | 
 
			
			Devo dire la verità ho paura di non toccare sul GS sono alto 1,71 e provando un honda transalp di un mio amico, ci arrivo con le punte.La mia passione è viaggiare con la moto e macinare km con la mia ragazza, su e giù per lo stivale, e non disdegnerei neanche per viaggi impegnativi, tipo capo nord ....
 Ho letto che la nuova K 1200 R sport è abbastanza comoda e il cupolino protegge bene.
 Ho paura solo del perso 241 Kg.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 13:39 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
 
			
			Io sono 1.73 e tocco bene...Ma quello che è incredibile nel GS è.............che non cadi mai,a meno di non sbagliare manovra di brutto! Questo per via del peso in basso.E' una moto fatta per VIAGGIARE,comoda veloce e sicura,la carichi come un mulo,e non disdegna qualche passaggio su terreni difficili.Per un viaggio è "LA MOTO",ma si trova benissimo per la gitarella fuori porta e.................anche davanti al bar fa la sua figura!!!
		 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 13:46 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine 
					Messaggi: 3.199
				      | 
 
			
			ed una R1150R?
		 
				__________________ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 13:52 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 783
				      | 
 
			
			La r1150r è troppo nuda, è una bella moto ma io sono più per la K o Il GS.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 13:53 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2006 ubicazione: Roma - Portuense 
					Messaggi: 3.937
				      | 
 
			
			vai con il GS ... hanno avuti molti problemi i primi modelli ma poi risolti con il tempo. 
io su 14.000Km (la mia è un aprile06) ho avuro solo un problema ai freni: disco anteriore leggermente storto e una pasticca fasulla. tutto risolto in garanzia senza troppi problemi   
				__________________BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
 ...
 http://marcobierhoff.blogspot.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 14:00 | #13 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2005 ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680) 
					Messaggi: 7.523
				      | 
 
				__________________Ex K 75 S "Milka"
 R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
 www.erispluvia.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 14:07 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2006 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 135
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da max74  Devo dire la verità ho paura di non toccare sul GS sono alto 1,71 e provando un honda transalp di un mio amico, ci arrivo con le punte.La mia passione è viaggiare con la moto e macinare km con la mia ragazza, su e giù per lo stivale, e non disdegnerei neanche per viaggi impegnativi, tipo capo nord ....
 Ho letto che la nuova K 1200 R sport è abbastanza comoda e il cupolino protegge bene.
 Ho paura solo del perso 241 Kg.
 |  io ho un GS 1200 del 2006, sono alto 1.70 ed anche io avevo dei timori sul peso e l'altezza. Dopo averla provata con la sella ribassata non ho avuto più dubbi e ho firmato l'assegno........ in cinque mesi mi sono fatto 10.000 km. e non vorrei più scendere....    
				__________________R 1200 GS model year 2006
 km. 25000
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 14:21 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 783
				      | 
 
			
			ma la sella ribassata non è più dura di quella normale ??Mi hanno detto che schiaccia i "maroni" e il **** ti si rompe......
 Ma su strada con quelle forcelline come si comporta ???
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 14:25 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2006 ubicazione: Roma - Portuense 
					Messaggi: 3.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da max74  ma la sella ribassata non è più dura di quella normale ??Mi hanno detto che schiaccia i "maroni" e il **** ti si rompe......
 Ma su strada con quelle forcelline come si comporta ???
 |  la sella originale ha due regolazioni. con un semplice meccanismo la puoi regolare in 2 posizioni.
 
come si comporta su strada? 
prima del GS avevo un VFR 800Vtec (prima ancora un Transalp 650) e molti con il VFR stesso mi stavano avanti. ora sto io davanti a quei VFR     ... se non sto attento a tenere i piedi in punta sulle pedane struscio di tutto per terra    
è di un divertente impressionante e ha un'agilità unica.    
				__________________BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
 ...
 http://marcobierhoff.blogspot.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 14:39 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Terranova  A mio avviso, il GS1200 (senza modifiche) ha l'avantreno un po' leggerino...rispetto al GS1150/1100....  |  
Esclusivamente rispetto al GS1150/1100 che a mio avviso l'hanno troppo pesante! Mai provata una GSXR1000 in piena accelerazione magari in curva? 
Il GS 1200 è piantatissimo, al confronto!      |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 15:08 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 783
				      | 
 
			
			il gsxr1000 però a molti cavalli in più e non è a cardano......
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 15:10 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2004 ubicazione: nella valle della nebbia 
					Messaggi: 224
				      | 
 
			
			passare da un Ducati 900 SS ad un 1200 Gs ? Se non fai sterrato prenditi almeno una 1200 R. Stai rilassato come sul GS, vai + forte, hai + gomma per terra ecc..ecc.  se vuoi stare veramente comodo e divertirti stai sul GS 1150 o sul RT 1200.
 Opinione assolutamente personale (ho appena venduto il GS 1200, e non mi pento, anzi.)
 
				__________________Polso
 bmwista di ritorno!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 15:17 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da max74  il gsxr1000 però a molti cavalli in più e non è a cardano...... |  Ovvio, ma comunque in certe situazioni, lo assicuro, l'ant. è molto più leggero del GS1200!
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 15:23 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Delatore BMW Italia 
					Messaggi: 2.965
				      | 
 
			
			Ho fatto lo stesso persorso di Birroff, cbr...vfr...ed ora GS1200, 
non sono contento, sono stracontentissimo   
				__________________Dio è morto (Nietzsche)
 No, Nietzsche è morto (Dio)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 16:11 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 783
				      | 
 
			
			polso, una r 1200 r è completamente nuda, e ho sentito persone che mi hanno sconsigliato questa moto per viaggi troppo lunghi, il vento ti spezza il collo. Perchè hai venduto il GS ???
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 17:20 | #23 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da max74  polso, una r 1200 r è completamente nuda, e ho sentito persone che mi hanno sconsigliato questa moto per viaggi troppo lunghi, il vento ti spezza il collo. Perchè hai venduto il GS ??? |  non è vero che sul GS il vento da fastidio, ne 1200 ne tanto meno 1150! 
se tu vieni da ducati e non hai mai provato prima d'ora una BMW potresti trovarti bene con il GS1200 e ne saresti anche soddisfatto ma prima ti consiglierei di provare anche la K1200GT modello precedente che è una moto per viaggiare ed allo stesso tempo molto potente e volece. 
se poi vuoi usare la moto anche per gli spostamenti quotidiani nel traffico vai tranquillo sul GS1200. 
se ci fai viaggi lunghi dovresti pero cambiare sella, quella di serie è molto scomoda.
 
la mia opinione tende all'adorazione per la GS1150 Adv, sulla quale toccheresti tranquillamente con la sella ribassata. 
io mi sono sbarazzato della GS1200 per pigliarmi la mia stupenda Biancaneve    
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 17:50 | #24 |  
	| kakkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2004 ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana 
					Messaggi: 2.678
				      | 
 
				__________________- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2006, 18:17 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2005 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.752
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da max74   leggendo qua e la nei forum ho letto che da molti problemi.... |  si, molti problemi   
a chi non ce l'ha     
				__________________ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |  |     |