Quote:
Originariamente inviata da LUPO63
Quote:
Tempo fà ho seguito i post tuoi e di StefanoTS sull'argomento ma non ricordo che qualcuno avesse fatto questa prova, mi confermi quindi che è possibile staccare e riattaccare la centralina con il motore in funzione ? In tal caso un interruttore messo tra il cavo di massa ed il polo negativo della batteria dovrebbe essere la soluzione più pratica e facilmente realizzabile.
|
pare proprio di si, stefano aveva provato dal concessionario a staccare e riattaccare al volo e andava.
Quote:
Ti dirò che non ho capito bene a cosa servano le zone di correzione sonda lambda inferiore/superiore quindi le ho impostate come consigliato dalle istruzioni.
|
da quel che ho capito stabiliscono in quale intervallo di giri la centralina non agisce e la regolazione dell'iniezione avviene come se la centralina fosse "trasparente", ecco perche' ho constatato che se guidi "normale" i consumi sono comunque ottimi,anch'io alla prima prova da test avevo accusato consumi orrendi, ma dipende piu' che altro dal polso destro..
Quote:
Io attualmente ho su solo il terminale Laser perciò ho provato, rispetto alle regolazioni consigliate per la configurazione originale, ad aumentare a 2,5 sia l'accellerazione che il tutto aperto, (levando il DB-Killer) e la prima tacca del serbatoio che normalmente mi si spegne dopo 150-160 Km. si è spenta dopo solo 120-130 Km.
|
quindi hai ancora il cat perche' i collettori son di serie?
Quote:
Sicuramente con guida da test si tira più del solito e molto probabilmente con la centralina i consumi risentono di più del tipo di guida
|
condivido in pieno.Tra l'altro aggiugo una considerazione ,io ho avuto sempre moto a carburatori, se ti ricordi con i carburatori anche con poco gas la moto prende i giri in tutte le marce, hai un certo effetto "fionda" tra l'apertura del gas e la risposta e tutta la risposta e' "filtrata" , invece ho constatato che con l'iniezione se vai con un filo di gas consumi poco ma la moto ..NON VA, insomma ,il carburatore funzionando a depressione ha una reazione naturale per cui anche con poco gas prendi i giri, con l'iniezione se il tps non dice alla centrealina che hai aperto gli iniettori stanno ad apertura limitata e il motore non sale di giri se non molto lentamente.QUindi viene naturale dopo un po' dare la manata alla manetta....
Quote:
Ad ogni modo adesso ho rimesso il DB-Killer e sono sceso gradualmente fino a: 0,5 - 1,5 - 1,5 lasciando il resto invariato e mi pare sia un buon compromesso "prestazioni/consumi" per la mia configurazione.
Comunque come anche tu hai rilevato la differenza con la centralina si sente eccome, non è certo un "effetto placebo", aumenta sensibilmente sia il tiro tiro ai bassi che l'allungo
|
|
penso anch'io che la tua confgurazione vada bene, io sono a 1-2,5-3,5 ma con il laser completo senza kat e senza db killer (o meglio con quello "sport").
Ho notato pure che e' un po' meteoropatica, certi giorni va di piu' altri meno a seconda del tempo atmosferico.Si e' anche attenuato l'effetto on/off anche se sempre fastidiosetto nel traffico, daltronde un bicilindrico di grossa cubatura e rapporto di compressione altino...i miracoli non li fa nessuno.Bisognerebbe alzare un filo il minimo, ma con tutte le regolazioni elettroniche non so nemmeno se sia possibile.