Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2006, 12:40   #26
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Come nuovo ... ricordo che nello spazio
Si, vabbè, ma allora anche l'energia nucleare è da un pezzo che la si utilizza..., con ciò, francamente, non mi aspetto distributori di Uranio nel breve periodo, nemmeno se fuori dai centri abitati...

Sulla seconda parte..., lo riterrei un sistema mediamente efficace..., più o meno come il marito che si taglia le p@lle per fare dispetto alla moglie...
L'efficacia c'è, l'obiettivo...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 12:41   #27
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
(..) Colleghi la macchina ed in 4-5 ore (..) carichi l'auto, che poi aveva 250 km di autonomia (..) Gli svantaggi dell'H2 sono i bassi rendimenti per estrarlo, cioè i vari sistemi consumano molta energia, in particolare elettrica (..)
Non mi tornano un paio di cose: in 4/5 ore ricavi ("a casa") QUANTI litri di idrogeno? E con che consumo di energia elettrica? (lasciamo stare il costo iniziale di acquisto dell'apparecchiatura)

Agli "svantaggi" aggiungerei pure lo stoccaggio, il trasporto ed il "trasferimento" tra serbatoi..

Ricordo anch'io al liceo il bicchiere rovesciato, l'elettrolisi e il botto se poi avvicinavi il fiammifero..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 08-11-2006 a 12:44
paolo b non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 12:41   #28
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

ecCCCCcezionali........
....l'avete letto su quattroruote???
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....

Ultima modifica di Diavoletto; 08-11-2006 a 12:44
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 12:43   #29
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Quote:
Si, vabbè, ma allora anche l'energia nucleare è da un pezzo che la si utilizza..., con ciò, francamente, non mi aspetto distributori di Uranio nel breve periodo, nemmeno se fuori dai centri abitati.
???????
Le due tecnlogie sono COMPLETAMENTE diverse ... la fusione nucleare non potà MAI diventare alla portata di tutti, la produzione di H2 lo è già (rivedi il distributore domestico ecc ecc).

Una tecnologia non è mica detto che diventi alla portata di tutti solo perchè è molto tempo che la si usa ... questo dipende dalla tecnologia stessa.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 12:44   #30
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
ecCCCCcezionali........
....
ti fremono le recchie?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 12:45   #31
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
???????
(rivedi il distributore domestico ecc ecc).

.

si criogenico o solo CHG??
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 12:46   #32
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
ti fremono le recchie?

certe cose non le capisco.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 12:56   #33
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Circa la q.ta' di H2 prodotto, come ho scritto, in 4-5 ore era quella necessaria per far fare alla WV 250km, e non sò quanti KWh consumava, anche perchè, ripeto, essendo quello un prototipo non era ottimizzato.

Per il resto, io la penso così, e non compro un altra macchina solo perchè ha l'x-drive, si chiama suv o toyota o mercedes, ma bensì se mi si rompe quella che ho oppure se sul mercato si affacciano tecnologie che siano veramente nuove.

Non ditemi che l'euro x è una tecnologia nuova rispetto al motore ford di 120 anni fà: la tecnologia infatti è quella del ciclo otto o diesel o wankel, l'euro x è solo una evoluzione di quella tecnologia, ma la tecnlogia è sempre quella.

Io la penso così, e quando la bmw mi ha mandato l'invito per la x-drive o la volvo o la mercedes gli ho pure risposto in questo modo, e cioè che non vado perchè non vedo alcuna innovazione nei loro PIU' NUOVI prodotti.

Ah, la mia auto ha 13 anni, quando giro per UD non mi caga nessuno, però non mi ha mai lasciato a piedi, non ha un filo di riggine, la vernice è sempre brillante, è a benzina euro 1 e consuma meno di una a benzina nuova euro 4.

Ultima modifica di Andreapaa; 08-11-2006 a 13:00
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 13:34   #34
Athlon
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
in piu mi dici che inquinerà anche.... ma allora a che prò stanno facendo sta cosa????

Alcuni giacimenti petroliferi sono in fase di esaurimento , da questi giacimenti oramai si estrae solo una sabbia bitumosa di bassa qualita' ed ovviamente i costi di estrazione sono alti , i costi di conversione sono alti ed il prezzo della benzina ricavata e' basso (ricordiamoci che industrialmente la benzina costa 35 centesimi al litro).


Per rendere economicamente vantaggiosi questi pozzi i petrolieri stanno cercando di modificare la richiesta di prodotto finito passando dalla benzina all' idrogeno, che e' un prodotto con un valore aggiunto molto piu' alto.






Parallelamente anche la "lobby" dei produttori di carbone e' interessata all' idrogeno perche' mentre e' costoso e complicato convertire il carbone in benzina e' invece piu' semplice ed economico convertire il carbone in idrogeno ... la diffusione dell' indrogeno permetterebbe una buona ripresa del mercato del carbone che e' attualmente in crisi.




Riassumendo l'idrogeno serve a:

permettere ai petrolieri di ricavare ancora denaro da pozzi quasi esauriti

permettere la ripresa del mercato del carbone.
 
Vecchio 08-11-2006, 14:11   #35
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Impossibile affrontare seriamente un argomento come questo su un forum come questo, in tempi come questi, in un paese come questo (per molti versi antidiluviano sul piano della politica energetica).

Mi permetto solo di dare un consiglio spiccio:
per farvi una base culturale minima sulle fonti energetiche comprate la rivista "Le Scienze" n. 459- novembre 2006, proprio l'ultima uscita. E' lo stato dell'arte.

Non voglio insegnare niente a nessuno, ma leggete prima di fare i vostri post.

 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©