Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   OT: In produzione la serie 7 Hydrogen (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96664)

Motopoppi 08-11-2006 10:25

OT: In produzione la serie 7 Hydrogen
 
Verranno selezionati dei testimonials per il lancio della nuova serie 7 Hydrogen.

Ma come faranno con solo 3 stazioni di rifornimento in Europa e 2 negli USA? :rolleyes:

Pare che una arrivi a Milano .... :confused:

http://www.ansa.it/opencms/export/si...025063504.html

Claus70 08-11-2006 10:28

tanto per dire "io la costruisco"...non ha un utilizzo pratico una vettura ad idrogeno. Non esistono distributori, e se non sbaglio la produzione è costosa e poco ecologica

ITALO 08-11-2006 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Motopoppi (Messaggio 1588237)

Pare che una arrivi a Milano .... :confused:

In effetti ci manca solo il distributore che se esplode cancella l'intera città dalla faccia della terra...

:mad:

Enrox 08-11-2006 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Claus70 (Messaggio 1588254)
poco ecologica

poco ecologica rispetto a cosa? ad usare auto diesel? :confused:

barbasma 08-11-2006 10:37

rispetto al fatto che per produrre idrogeno bisogna consumare altre fonti di energia... che alla fine sono sempre le stesse... ed inquinanti...

finchè non faranno moto ad energia solare... inutile parlare di NON INQUINANTE...

Piripicchio 08-11-2006 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Claus70 (Messaggio 1588254)
se non sbaglio la produzione è costosa e poco ecologica

infatti sull'articolo è scritto che un pieno di idrogeno permetterà di fare 200km e costerà 70€ :rolleyes:
in piu mi dici che inquinerà anche.... ma allora a che prò stanno facendo sta cosa???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Claus70 08-11-2006 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso (Messaggio 1588282)
poco ecologica rispetto a cosa? ad usare auto diesel? :confused:

no, rispetto alle elettriche (mi sembra ovvio). Non dico che inquina l'auto, ma il processo per produrre l'idrogeno, e il trasporto, e lo stoccaggio (mi pareva di averlo sentito in una trasmissione)

Claus70 08-11-2006 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1588311)
infatti sull'articolo è scritto che un pieno di idrogeno permetterà di fare 200km e costerà 70€ :rolleyes:
in piu mi dici che inquinerà anche.... ma allora a che prò stanno facendo sta cosa???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non ti saprei dire, io suppongo per trovare alternative e sopperire (in un futuro non troppo prossimo) alla fine dello sfruttamento dei giacimenti di petrolio :confused:

se ti può interessare, anche la benzina senza pb (una volta chiamata verde) non è poi per nulla ecologica....il benzene inquina ed è pure cancerogeno :(

Andreapaa 08-11-2006 10:54

Potrei scrivere un libro, ma tedierei tutti ed intaserei al forum!
Quindi riassumo.

7 anni fà una ditta di BG che produce frigoriferi industriali ha prodotto modiFICAndo un pò la produzione del frigo un apparecchio che produce H2.
Colleghi la macchina ed in 4-5 ore (quindi durante la notte) carichi l'auto, che poi aveva 250 km di autonomia (allora era il WV). Costo: 7milioni di allora, ma se la produzione era pari a 1000 pezzi costava meno di 3 milioni.

Quindi uno a casa sua si faceva il pieno di notte.

Gli svantaggi dell'H2 sono i bassi rendimenti per estrarlo, cioè i vari sistemi consumano molta energia, in particolare elettrica.

PERO'

La produzione di energia elettrica inquina, certo, ma inquina "localizzato", ed inoltre è molto semplice filtrare le emissioni di grossi impianti di produzione (di energia elettrica). Inoltre stà arrivando il fottofoltaico, ma anche qui sui pregi e difetti potrei aprire un altro libro, asso star (comunque NON fatevi infinocchiare con l'impianto fotovoltaico a casa, MI RACCOMANDO).

QUINDI

pur essendo il processo di produzione dell'H2 a basso rendimento e pure lui inquinante, i vantaggi che ne derivano sono ENORMI, a partire dal semplice "frigo produttore" casalingo.

OVVIAMENTE

questo NON interessa ne ai politici NE tantomeno alle multinazionali, almeno fino a quando il petrolio comincerà veramente a scarseggare.

COMUNQUE

il problema dell'inquinamento delle città NON è dovuto alle auto euro 0, bensì agli impianti di riscaldamento, ai TIR che entrano in città ed ai trasporti locali effettuati nella maggior parte dei casi con bus vecchissssssssimi.
Ma siccome è più facile far cambiare auto al cittadino che flotta o caldaie, ecco che fanno credere che l'inquinamento è colpa delle auto private.

Quello che mi demoralizza, è che il livello culturale è aumentato, però continuiamo a farci infinocchiare con queste cose.

barbasma 08-11-2006 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1588376)
OVVIAMENTE

questo NON interessa ne ai politici NE tantomeno alle multinazionali, almeno fino a quando il petrolio comincerà veramente a scarseggare.

COMUNQUE

il problema dell'inquinamento delle città NON è dovuto alle auto euro 0, bensì agli impianti di riscaldamento, ai TIR che entrano in città ed ai trasporti locali effettuati nella maggior parte dei casi con bus vecchissssssssimi.
Ma siccome è più facile far cambiare auto al cittadino che flotta o caldaie, ecco che fanno credere che l'inquinamento è colpa delle auto private.

Quello che mi demoralizza, è che il livello culturale è aumentato, però continuiamo a farci infinocchiare con queste cose.

purtroppo verissimo.:mad: :mad: :mad: :mad:

Diavoletto 08-11-2006 11:00

.................................................. .........

Enrox 08-11-2006 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Claus70
no, rispetto alle elettriche (mi sembra ovvio).

su questo forum nulla va dato per scontato! :lol:

non e' cosi' semplice fare i calcoli sul bilancio energetico e su quello relativo all'inquinamento, chi fa affermazioni un po' avventate sul tema dimostra solo superficialita'.

attualmente le auto piu' inquinanti sono ancora quelle a gasolio.
ci sono diversi prodotti della combustione che causano inquinamento, non ultima l'anidride carbonica.

quindi qualunque processo di produzione di energia che nel suo ciclo produca anidride carbonica e' inquinante.

pero' ci sono anche altri prodotti della combustione, ad esempio il famigerato particolato, ed e' abbastanza facile capire che da quel punto di vista e' preferibile avere una centrale che lo filtra rispetto a milioni di motori con il loro filtrino mal funzionante (e' inevitabile che i dispositivi antiinquinamento delle singole auto non siano monitorabili e affidabili come un sistema centralizzato).

GHIAIA 08-11-2006 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1588376)
P
PERO'


QUINDI


OVVIAMENTE


COMUNQUE


Quello che mi demoralizza, è che il livello culturale è aumentato, però continuiamo a farci infinocchiare con queste cose.


QUOTO + un milionedimiliardi di caratteri!! :!: :!:

Marzi 08-11-2006 11:04

senza contare che molte produzioni industriali producono idrogeno come prodotto di scarto e finisce che lo bruciano per buttarlo via.

A Porto Marghera si brucia tanto di quell'idrogeno che potrebbe alimentare le auto di tutta la provincia di Venezia...

Diavoletto 08-11-2006 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso (Messaggio 1588402)
non e' cosi' semplice fare i calcoli sul bilancio energetico e su quello relativo all'inquinamento, chi fa affermazioni un po' avventate sul tema dimostra solo superficialita'.

).


appunto....

Diavoletto 08-11-2006 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Marzi (Messaggio 1588424)
senza contare che molte produzioni industriali producono idrogeno come prodotto di scarto e finisce che lo bruciano per buttarlo via.

A Porto Marghera si brucia tanto di quell'idrogeno che potrebbe alimentare le auto di tutta la provincia di Venezia...



non tutta ma verrebbe fuori una bella flotta.

ITALO 08-11-2006 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1588376)
il problema dell'inquinamento delle città NON è dovuto alle auto euro 0, bensì agli impianti di riscaldamento, ai TIR che entrano in città ed ai trasporti locali effettuati nella maggior parte dei casi con bus vecchissssssssimi.
Ma siccome è più facile far cambiare auto al cittadino che flotta o caldaie, ecco che fanno credere che l'inquinamento è colpa delle auto private.

Vogliamo parlare del livello di incidenza delle Moto sull'inquinamento cittadino e di quanto invece ci spaccano le OO personaggi come Formiconi?!?

.

Andreapaa 08-11-2006 11:44

Quote:

Vogliamo parlare del livello di incidenza delle Moto sull'inquinamento cittadino e di quanto invece ci spaccano le OO personaggi come Formiconi?!?
No, meglio non iniziare il discorso.
Anche qui si punta sull'ignoranza (dei motociclisti in questo caso): quello (ma non solo lui) fà una LR e noi subiamo come capre.

Tutti protestano, ma nessuno fà nulla, chi può cambia moto e prende una euro3, chi non può gira lo stesso ...

Dfulgo 08-11-2006 11:47

...vorrei spezzare una fiocina...:rolleyes:

...a favore dell'idrogeno...,:D se non altro è un sistema relativamente nuovo che, sicuramente, su scala industriale di largo consumo, offre ENORMI margini di miglioramento su tutti i fronti.
In altre parole, proviamo a paragonare rendimento / economicità / ecologia di un motore a scoppio di inizio secolo scorso con un euro 4..., se solo il funzionamento ad idrogeno può migliorare della metà..., è fatta! :!:

...o no. :rolleyes:

barbasma 08-11-2006 11:51

è logico che sia meglio una centrale controllata che brucia gas o petrolio per produrre idrogeno... che le auto che girano.

il problema è tutto italiano.... abbiamo rifiutato il nucleare... e poi ce lo troviamo a 100km dai nostri confini nazionali.... in svizzera e francia e germania... dove compriamo tutta l'energia elettrica.

furrrrrrbiiiiiiiiiiiiiiiiii...

barbasma 08-11-2006 11:53

x dfulgo

concordo.

la faccenda è che se in alcuni campi in 100 anni hanno fatto passi epocali.

sui motori siamo ancora VERGOGNOSAMENTE legati a doppio filo al petrolio... e si capisce il perchè.

Dfulgo 08-11-2006 12:01

Infatti tecnicamente non lo vedo un problema.

Il guaio è che per avere uno sviluppo decente di quel genere di tecnologia, saremo costretti ad aspettare che le "sette sorelle" convertano i cicli produttivi verso l'idrogeno. :mad:

Tanto, gira e rigira, è inutile farsi illusioni, governeranno sempre loro. :mad:

un ex tk 08-11-2006 12:08

BMW a idorgeno????
 
Condivido tutto......seriamente.;)

Ma una cosa mi viene in mente....se per riporgettare un GS hanno fatto 'sti casini bestiali" (non li elenco, tra un po' vado a pranzo)...

Su una nuoava tecnologia a idrogeno che diavolo succederà? :lol: :lol:

E poi le compreranno solo i fighetti?:lol: :lol:

Andreapaa 08-11-2006 12:32

Quote:

se non altro è un sistema relativamente nuovo
Come nuovo ... ricordo che nello spazio ci andiamo con motori ad idrogeno già dalla fine anni 60 (ovviamente non parlo dei razzi, ma per produrre l'energia necessaria a bordo, che è la stessa cosa che serve per far girare i motori elettrici delle auto).

Quote:

Su una nuoava tecnologia a idrogeno che diavolo succederà
Sicuramente dovranno togliere dai mezzi tutte le cose inutili che consumano energia elettrica per niente, tipo il serv ... ehm, tipo quelle cose lì insomma.

Per il problema dei distributori, ribadisco che c'è pure una ditta peraltro italiana che aveva già presentato, per 3milioni se la produzione superava le 1000 unità, un "distributore" da mettere in garage.

Ovviamente se nessuno sviluppa e continua a sperperare risorse in x-drive, suv, desmo, R1 con 180 HP e robe simili, questa tecnologia rimane palesemente non conveniente, e quindi noi, che non ci informiamo e non vediamo ad un metro oltre al nostro naso (infatti dobbiamo dotarci di ABS altrimenti centriamo quello che ci stà a 1.01 metri), traiamo la conclusione che l'H2 è una bufala.

Per esempio, perchè non la smettiamo di comprare mezzi più nuovi di quelli che abbiamo (nota: non nuovi, ma PIU' NUOVI) a combustione interna, tecnologia che risale a oltre 1 secolo fà FIN QUANDO non ci propongono un motore nuovo?

Vedrete che se nessuno compra più macchine con i motori come li conosciamo oggi, si danno una mossa ... eeeeeeeeh se se la danno!

barbasma 08-11-2006 12:36

del resto basta vedere i progressi del motore diesel...

appena il mercato è esploso... a causa dell'aumento della benza...

sono arrivate potenze inaudite e motori raffinatissimi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©