Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2006, 00:36   #1
sbrasone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
dal sito BMW descrizione tecnica r1200gsadv:

"Sospensione posteriore Forcellone oscillante monobraccio con EVO Paralever BMW Motorrad, ammortizzatore progressivo; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola; freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile "

l'ADV c'ha gia' le progressive di fabbrica... potranno non essere il meglio del mercato ma non sono comunque malaccio...

...specialmente perche la "promessa di vendita" delle Hyperpro dice: "cambia solo le molle, risparmiando all'ammortizzatore intero, perche' progressive e' meglio.."...

in questo senso mettere hyperpro sull'adv e' imho una sciocchezza!

PS:.. anche la GS stndrd c'ha le progressive (diverse dall'adv, ma progresive)

poi il tuning piace a tutti e ciascuno fa quello che preferisce....

Solo una piccola precisazione, non voglio stabilire meriti sulla maggiore bontà o no di un prodotto, ma è giusto ribadire che le molle progressive montate originali sulla BMW adv 8come tutte le molle progressive non marchiate hypr) sono delle molle doppio stadio. In parole povere sono due molle lineari unite (di generazione del cross di parecchi anni fa), una morbida ed una rigida. Per esempio la parte morbida è 70 k e lo è per tutta la lunghezza della molla dove le spire sono ravvicinate la parte rigida è 100 k per tutta la parte della molla dova la spira è più distante.Sempre mantenendo l'es prec. le molle Hyper hanno una progressione che va 70 k a 100 k (come la doppio stadio) ma il k passa "progressivamente" da 70 a 70,01 - 70,02 - 70,03 ecc fino a 100 k. Il tutto si può notare ad occhio, dato che la distanza delle spire si differenzia per tutta la corsa della molla.
Si può ben capire che vi è una grossa differenza soprattutto sul costo di produzione della molla visto che i macchinari, particolari, che richiedono sono stati brevettati dal mollificio che li fa (come le molle dall' hyp)


Per Alexgray, hai potuto provare una moto moolto più commerciale ed economica come il tdm 900 (secondo me un ottima moto) anch'essa aveva problemi di sosp (suppongo, altrimenti non li avresti sostituti ) a parte questa parte quindi vuoi dirmi che la differenza di prezzo tra le due non sia giustificata oltre da un estetica più accattivante, anche da una migliore componentistica (globale intendo) e di assistenza?

Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey
da parte mia (ma vorrei che lo facessimo TUTTI) sono andato a lamentarmi dal concessionario e ho scritto alla casa madre; ho chiesto anche un controllo (che so che non servirà a nulla, ma tant'è visto che mi è stato promesso) durante il prossimo giro dell'ispettore di zona dal mio conce BMW
Secondo me in Yamaha non ti avrebbero manco risposto (P.s. x tutti i dirigenti di Yamaha italia: scherzo ovviamente lo so che siete bravi )

Sbraso
 
Vecchio 08-11-2006, 10:33   #2
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sbrasone Visualizza il messaggio
Per Alexgray, hai potuto provare una moto moolto più commerciale ed economica come il tdm 900 (secondo me un ottima moto) anch'essa aveva problemi di sosp (suppongo, altrimenti non li avresti sostituti ) a parte questa parte quindi vuoi dirmi che la differenza di prezzo tra le due non sia giustificata oltre da un estetica più accattivante, anche da una migliore componentistica (globale intendo) e di assistenza?
Secondo me in Yamaha non ti avrebbero manco risposto (P.s. x tutti i dirigenti di Yamaha italia: scherzo ovviamente lo so che siete bravi )
Confermo, sul TDM cambiai molle e olio davanti e mono dietro, perchè dopo meno di 20K km la moto era diventata inguidabile.

Concordo in linea di massima con te sul resto, in effetti volevo solo ribadire come da un prodotto BMW (immagine e prezzo di fascia alta) mi sarei aspettato un reparto sospensioni un pò più in linea con il livello della moto
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"

Ultima modifica di Flute; 08-11-2006 a 10:34
Flute non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©