![]() |
Molle Hyperpro su 1200 ADV- 2° atto
Montate martedì le molle HYPERPRO acquistate dall'Aviaracing di Monza, Tempi di montaggio presso l'offcina Bertimoto di Romano d'Ezzelino (VI), considerato che erano le prime, circa ore 2.30. Sull'ADV bisogna smontare e togliere il serbatoio, il paracilindri e poi rimontare il tutto. La maggior parte del tempo serve per il mono anteriore, per il posteriore è + semplice. Ieri piccolo test di 450 km tra Slovenia e Croazia, in 2 montati. Il settaggio è stato fatto come da scheda tecnica allegata, io ha fatto dare un piccolo giro alla vite sul fondo dell'ammortizzatore post. La moto assorbe e ritorna stabile immediatamente senza alcun tipo di beccheggio od effetto citroen cx pallas. Non ne ha risentito il comfort di marcia visto che mia moglie prima si addormentava e ieri, dopo tutti gli scampi che ci siamo mangiati e non solo, l'abbiocco non mancava. La temuta rigidità non c'è e, di prim'acchito, posso dire che la resa è ottima. Ieri c'era anche molto vento, veloci curvoni con asperità ma il mezzo rimane sulla sua traiettoria.
Un'altra cosa che non c'entra con le molle: ne ho approfittato per montare anche il terminale REMUS REVOLUTION in alluminio: bello il sound e non solo!! Postate le foto andate in fondo .... Ringrazio i due team che mi hanno permesso il tutto: professionalità e cortesia non mancano.un saluto a tutti. |
Beh grazie Contef,
almeno uno ha deciso di provare..... Avevo paura perchè sei il primo in Italia che le monta per l'ADV, visto che mi sono appena arrivate, ed ero curioso di sapere come vanno. Per ora i tuoi commenti sono allineati a quelli ricevuti per le altre BMW......, vediamo se questo WE riesci a metterla ancora più sottotorchio, e darci il riscontro PS: Che Record! la media di visite è 10 a risposta, qui le visite sono state 55 senza alcuna risposta tranne la mia. |
io sono in attesa...
|
Quindi, se non ho capito male, hai chiuso un pò (quanto? mezzo giro?) l'idraulica in modo da frenare di più in estensione... il che è corretto visto che si tratta di una molla più rigida e che di conseguenza tenderebbe a "rimbalzare" più velocemente di quella di serie.
Per quanto allo scarico hai notato differenze nell'erogazione e/o nelle prestazioni? |
...io le stò prendendo per la mia muccona GSX 1400...:D
|
Anche a me piacerebbe metterle, mi sa che x la prox primavera ci faccio un pensierino serio...
|
rispondo un pò velocemente a tutti:mi fa piacere essere stato il primo almeno per quanto è dato sapere a Lucio detto Mr. Molla. Altri miei amici le hanno montate con molta soddisfazione sui loro GS 1200 ed io ho deciso di dare fiducia a loro ed al prodotto. Direi che se anche non frenavo l'estensione la molla non avrebbe rimbalzato di più, è stata semplicemente una mia pignoleria. Anche oggi, pur se per un 100 di km su varie statali, il comportamento è stato ottimo in particolare quando si affrontano buche ed aspertà dell'asfalto a velocità elevata, cosnsiderando che eravamo in 2 a bordo.
Per quanto concerne lo scarico il sound soprattutto sopra i 3000/4000 giri fa andare più forte....Probabilmente si prende qualcosa ai bassi giri, ma senza incrementi di potenza fantascentifici.. Ho montato questo scarico perchè le borse Hepco & Becker mod. GOBI toccavano leggermente lo scarico originale, quindi mi è piaciuto dare fiducia ad prodotto europeo. Per chi volesse montare le molle suggerirei di farlo adesso: i meccanici sono più rilassati, siamo verso la fine dell'anno e tutti se vendono qualcosa in più sono contenti !!!! Credo che quest'anno la moto non andrà in letargo tanto facilmente... un saluto ed un grazie a tutti. Per le foto abbiate pazienza la moto è un pò imbrattata... |
ho intenzione a breve di montare nuovi ammortizatoro ohlins,se cambio anche le molle con delle hyperpro che miglioramenti ottengo?
quanto costano? chi le vende a roma? ci sono altre marche o queste sono le migliori? |
le molle hyperpro sono un'alternativa a basso costo (ma pare a buon risultato) alla sostituzione degli ammortizzatori in blocco.
quindi se metti gli ohlins non ti azzardare a toccare nulla ... ;) |
Quote:
|
perchè in questi tread in cui si parla di molle Hyper sembra aleggiare un'aria di cospirazione???:chain:
|
allora 'ste foto????
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
molle forcella + mollone posteriore ottimo prezzo |
consiglio a tutti una visita al padiglione 18 stand C52 al salone di Milano la prossima settimana dove sarà presente il team dell'AVIARACING e potrete vedere e tastare le molle!!!! Consiglio a Lucio di portare da bere.... perchè ho l'impressione che ci sarà molto molto interesse. Ci vedremmo giovedì 16 novembre. ciao
|
Quote:
...sembra proprio anche a me (in vista dell'eicma, poi) tanto piu' che la r1200gsadv c'ha gia' di suo dalla fabbrica molle progressive... |
Quote:
Quote:
Quote:
giusto per ricordare (prima che spariate a me :confused: ) lo zio molla è quello alto..alto...alto..alto... io invece sono quello bello..bello..bello..bello.. Sbraso aka Gigi |
OK rettifico non è cospirazione!
Però è come se chi le ha montate dovesse giustificarne l'acquisto. |
Allora passerò a salutare i ragazzi e accetto un caffè.
|
Quote:
Mr. Molla è tra gli antipatici, quindi anche le sue molle non godono di molte simpatie. Che le BMW vengano vendute con degli ammortizzatori scadenti è assolutamente SCANDALOSO, ed è una cosa che non sarebbe minimamente perdonata a nessun altra casa motociclistica. Se una coppia di molle migliorano la situazione ad un costo abbordabile allora siano le benvenute, se invece tecnicamente non sono valide e commercialmente sono una truffa per boccaloni qualcuno lo dimostri. Ovviamente questo è solo il parere di uno che è simpatico come un gatto attaccato ai maroni... . |
Quote:
Be sinceramente ho visto molte moto con sospensioni più scadenti della BMW, e non parlo solo di economicissime sv o hornet, R1 98 ne è un esempio, e c'è gente che c'è rimasta secca a colpa di una ciclistica che rendeva la moto ingestibile.... Purtroppo il problema più grosso è che questi poveri costruttori non hanno una decina di utenti da soddisfare, ma centinaia di migliaia. In tanti denigrano un prodotto perchè viene considerato un compromesso (es mettere le molle hyper è solo un compromesso perchè non si hanno i soldi per i gialloni) e non si rendomo conto che vanno in giro con moto che sono un compromesso (deve soddisfare chi pesa 50 chili piombato e chi ne pesa 140, chi va in giro da solo e chi con moglie e bagagli, chi ha una guida sportiva e chi va solo a passeggio, chi viaggia su strade tipo svizzera e chi viaggia in cave tipo strade italiane, ecc..). Anche su questo forum, a proposito di sospensioni, ho sentito da un lato accusare un determinato modello di avere delle sospensioni schifose ed un altro dire che con le originali si trova benissimo......chi ha ragione? Probabilmente il compromesso raggiunto dalla casa non soddisfa le caratteristiche fische o di stile di guida del primo ma invece coglie in pieno le esigenze del secondo. A differenza di tante altre case motociclistiche la BMW è tra le più attive per cercare di migliorare questa situazione con continue invenzioni (alcune ottime altre assolutamente inutili) come telelever o la regolazione elettronica del mono, che è anche uno dei motivi che le rende cos'ì care però :mad: quindi rasserenatevi amici mukkisti, ho visto e continuo a vedere di peggio in giro.....per fortuna altirmenti sarei disoccupato :lol: p.s. anche i gialloni sono un compromesso, vi siete chiesti come mai tutti montano lo stesso k di molle ed hanno ovviamente le stesse idrauliche senza discriminazioni di peso o di stile di guida? Sbraso |
io ci riprovo....
dal sito BMW descrizione tecnica r1200gsadv:
"Sospensione posteriore Forcellone oscillante monobraccio con EVO Paralever BMW Motorrad, ammortizzatore progressivo; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola; freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile " l'ADV c'ha gia' le progressive di fabbrica... potranno non essere il meglio del mercato ma non sono comunque malaccio... ...specialmente perche la "promessa di vendita" delle Hyperpro dice: "cambia solo le molle, risparmiando all'ammortizzatore intero, perche' progressive e' meglio.."... in questo senso mettere hyperpro sull'adv e' imho una sciocchezza! PS:.. anche la GS stndrd c'ha le progressive (diverse dall'adv, ma progresive) poi il tuning piace a tutti e ciascuno fa quello che preferisce.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©