Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2006, 08:44   #26
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.519
predefinito

Sarà che è un sistema che avevo sulla Yamaha dal '79, e mi è mancato sulle moto dove non l'ho avuto, ma lo trovo comodo e soprattutto meno pericoloso di dimenticare la freccia inserita. Meglio nessuna indicazione di un'indicazione contraria a quello che si sta per fare

Pubblicità

__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 08:51   #27
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
predefinito

Io penso che sia uno strumento utile solo nei casi di dimenticanza, ma oltre a questo non vedo altra utilità, anzi. Affidarsi allo spegnimento automatico, secondo me favorisce la distrazione dalla guida. Dimenticarsi della freccia, anche volutamente, non la vedo una comodità, ma un rischio in più...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 08:56   #28
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma - a parte l'eventuale differenza di preferenza, qua la questione è che normalmente, spesso, una volta la freccia si leva in un modo, una volta in un altro.
Quindi l'eventualità è che spesso rimane troppo a lungo, spesso si leva troppo presto. Il risultato fnale è: devi pensare alla freccia più che se non ci fosse cotal teutonico spegnimento automatico!
Nella pratica, io levo sempre la freccia manualmente, in città, proprio x non far credere che sto facendo una girata che viene segnalata dalla freccia ancora accesa.
In autostrada, sto sempre a rimetterla.
 
Vecchio 07-11-2006, 09:01   #29
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
In autostrada, sto sempre a rimetterla.
Io una freccia che lampeggia per più di 10 secondi o 200 metri la considero dimenticata e la ignoro

quando giro col camion
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 09:02   #30
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
La freccia serve a segnalare l'intenzione di cambiare direzione: può spesso anche a tal fine dovrebbe durare più di 200 m a 140 all'ora.
Comunque, in moto, è regola di prudenza cercare di farsi vedere il più possibile, soprattutto in corsia di sorpasso.
Con quel'unica lucetta posteriore, poi, basta un temporale e un po' di nebbia per essere poco visibili. Mentre tu pensi al sorpasso, al retrovisore, etc., te se leva la freccia!
Sono d'accordo...già siamo poco visibili, se ci mettiamo pure a "risparmiare" le frecce...!
Io non l'ho montato per questo motivo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 09:03   #31
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi
Bravo Sheriffo....così si parla ai sudditi !
Quoto anche io lo sheriffo...ed aggiungo che sono comodissime!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 09:04   #32
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Io una freccia che lampeggia per più di 10 secondi o 200 metri la considero dimenticata e la ignoro

quando giro col camion
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 09:04   #33
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho chiesto se è disinseribile. Mi hanno detto di no. Ma indagherò più a fondo
 
Vecchio 07-11-2006, 09:22   #34
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.094
predefinito

Le hanno montate per la prima volta sul K.

Comodissime, e anche la differenza a seconda della velocità ha il suo senso... ma posso capire che un eRRato non riesca a trovarlo..
















PS: probabile che -montate su una moto eRRata- abbiano dei malfunzionamenti.. ovvio che 10-15" a 120 km/h non vi bastino a cambiare corsia, con quei polmoni che vi ritrovate.. col K dell'85 uscivi, sorpassavi, ti accendevi pure la sigaretta e rientravi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 09:34   #35
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

non ho idea di come funzioni con le nuove plasticose..
Ma sui vecchi modelli di ghisa...(R1100S) le frecce si spengono SOLO dopo aver percorso cira 200/250 metri...e NON a tempo...
detto questo...
sono assolutamente COMODE...
è vero che c'è l'abitudine di tenerle accese sempre, anche durante un sorpasso...ma è una cosa sbagliata (dal punto di vista del codice della strada)...
Comunque basta premere il pulsante ogni tanto e le frecce continuano a frecciare...non è che ci voglia molto..
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 10:38   #36
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
predefinito

In autostrada preferirei durassero un po' più a lungo, in media mi fanno 10 lampeggi, non bastano (le frecce le metto per tempo), ma basta premere una seconda volta il pulsante.
In città (svelato il mistero) se inserisci la freccia mentre stai viaggiando al di sotto dei 50km/h, ti si disinserisce automaticamente dopo aver superato i 50km/h, per questo è buona regola aprire completamente il gas appena si svolta in città!
Le frecce tutto somato non sono un problema.
Il vero incubo è il clacson!!!
Riesco a suonare solo a mente fredda, nel vialetto di casa, per svegliare tutto il vicinato alle 7.00
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 11:14   #37
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

10 secondi a fare un sorpasso?
quando si e' di fianco ad una macchina, ci si espone al rischio che l'automobilastro, non avendo cognizione della nostra presenza (mediamente l'automobilastro non guarda lo specchietto), scartando di lato ci coinvolga.
io sorpasso sfrecciando il piu' veloce possibile per ridurre il tempo di esposizione al rischio.
(le frecce le uso sempre e comunque, ovunque ed in ogni situazione)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 12:29   #38
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
è vero che c'è l'abitudine di tenerle accese sempre, anche durante un sorpasso...ma è una cosa sbagliata (dal punto di vista del codice della strada)...
Comunque basta premere il pulsante ogni tanto e le frecce continuano a frecciare...non è che ci voglia molto..
Io guido spesso in condizioni di traffico intenso, perche' la uso anche per venire in ufficio, e ti assicuro che anche se e' un "utilizzo improprio" il fatto di avere la freccia sempre inserita quando sorpassi la coda di auto e' un qualcosa di molto utile a livello di sicurezza, perche' ti rendi molto piu' visibile nei confronti dei veicoli che procedono i nsenso contrario.
Il fatto di dover continuamente premere il pulsante per tenerle sempre inserite e' scomodo e anche un po' pericoloso, perche' e' una distrazione che in condizioni di traffico pesante sarebbe opportuno evitare.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 13:28   #39
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
il fatto di avere la freccia sempre inserita quando sorpassi la coda di auto e' un qualcosa di molto utile a livello di sicurezza, perche' ti rendi molto piu' visibile nei confronti dei veicoli che procedono i nsenso contrario.
.
e ti fa tagliare la strada da quelli che, nel tuo stesso senso di marcia, dovendo svoltare a sinistra pensano che anche tu stia segnalando la stessa cosa.
IMHO MAI segnalare il sorpasso alla fila di auto o durante la marcia in città, sembra un'intenzione di svolta.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 13:30   #40
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
e ti fa tagliare la strada da quelli che, nel tuo stesso senso di marcia, dovendo svoltare a sinistra pensano che anche tu stia segnalando la stessa cosa.
IMHO MAI segnalare il sorpasso alla fila di auto o durante la marcia in città, sembra un'intenzione di svolta.
Non l'ho specificato, ma davo per scontato che lo si fa sulle strade dove non c'e' possibilita' di svolta a sinistra...
Marcobg non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 13:35   #41
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
predefinito

non ho letto tutti i post e spero di non ripetere..
le frecce sono a distanza e non a tempo. le mie, ho calcolato, durano per circa 200 mt, infatti quando sono fermo non si spengono mai e di conseguenza, più piano si va più durano.
Sicuramente quando ti devi fermare in un autogrill o ad un casello spesse volte la devi reinserire.
Però devo dire che con la erre1150 erano più le volte che me le dimenticavo inserite..
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 13:38   #42
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Gli indicatori di direzione in Germania (ed anche in molti altri paesi nordeuropei) si usano solo nel cambio di corsia e non durante tutto il sorpasso. Fate caso come li usano i sardomobilisti tedeschi.
Yessssssssssssssss...

personalmente ritendo il funzionamento delle frecce, così com'è, molto intelligente e sicuro....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 13:45   #43
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Secondo me andrebbero bene cosi' ma con un "accorgimento" in aggiunta, tipo che se tieni premuto il tasto delle frecce per piu' di 2 secondi allora il dispositivo diventa fisso.
Adesso scrivo alla BMW.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 14:04   #44
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per me il sistema dello spegnimento automatico ha più lati positivi che non.Quando 2 anni fa ho chiesto come funzionasse non sapevano neanche della sua esistenza. Le mie si spengono sempre dopo 400m.
Sarebbe comodo poterle spegnere anche con lo stesso tasto di attivazione come l'Harley: è semplicemente intuitivo.
Riposizionerei invece il clacson che costringe ad una manovra non istintiva nel momento dell'emergenza; prova ne sia che molti di noi azionano l'indicatore sinistro e poi forse riescono a suonare, quando ormai l'esigenza è perlopiù svanita.
Quando ci ascolteranno in BMW ?
 
Vecchio 07-11-2006, 14:13   #45
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Confermo: 400 m.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 14:32   #46
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Io guido spesso in condizioni di traffico intenso, perche' la uso anche per venire in ufficio, e ti assicuro che anche se e' un "utilizzo improprio" il fatto di avere la freccia sempre inserita quando sorpassi la coda di auto e' un qualcosa di molto utile a livello di sicurezza, perche' ti rendi molto piu' visibile nei confronti dei veicoli che procedono i nsenso contrario.
Il fatto di dover continuamente premere il pulsante per tenerle sempre inserite e' scomodo e anche un po' pericoloso, perche' e' una distrazione che in condizioni di traffico pesante sarebbe opportuno evitare.
anche io tendo ad usare la freccia in modo improprio, continuando a tenerla zionata durante il sorpasso...se si disattiva ripremo il pulsante, tutto qui...
la posizione delle frecce è l'unica cosa ergonomica dei blocchetti bmw...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 15:17   #47
GSAqui
Mukkista in erba
 
L'avatar di GSAqui
 
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
  • Ciò non è solo fastidioso ma anche contrario ai criteri di sicurezza, perchè impone al pilota un'attenzione e un intervento in più, fra i tanti che deve avere, e il rischio di rimanere senza freccia quando serve.
Quoto, quoto tutto al 100%.
Ho scritto subito a BMW Germania dopo l'acquisto (ovviamente senza risposta). Solo un ingegnere tedesco (senza offesa) poteva pensare ad una cosa del genere. E' pericolosissimo. In autostrada a 130km/h (figurarsi oltre) non durano niente e ti costringono a distogliere l'attenzione dalla strada per capire se è il caso di reinserirla o no.
Richiamo la domanda fatta da qualcuno prima: si può disattivare?
__________________
R1200GS
GSAqui non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 18:33   #48
fabioscubi
Mukkista doc
 
L'avatar di fabioscubi
 
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.999
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
Io una freccia che lampeggia per più di 10 secondi o 200 metri la considero dimenticata e la ignoro

quando giro col camion
...mi fa piacere che finalmente sei stato assunto da quello spedizioniere ...
fabioscubi non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 21:38   #49
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Her Visualizza il messaggio
Confermo: 400 m.
Confermo: 200 m.
 
Vecchio 07-11-2006, 21:39   #50
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Secondo me sono ottime, dopo un po' di abitudine IMHO
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©