Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Le frecce e il disinserimento automatico: pessimo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96465)

ilmaglio 06-11-2006 21:06

Le frecce e il disinserimento automatico: pessimo
 
  • Le frecce si disinseriscono automaticamente o dopo 200 metri a dopo 10 secondi circa.
  • Questo significa che in autostrada - data la velocità - si spengono troppo rapidamente, mentre stai effettuando una manovra di sorpasso e devi avere l'attenzione di rimetterle.
  • In città - a parte che mi sembra che le mie si spengano oltre i 10 secondi - invece spesso "durano" troppo a lungo.
  • A mio parere il disinserimento automatico rende di fatto incostante - a secondo della velocità della moto - il disinserimento automativo: troppo presto in autostrada, tardi in città.
  • Ciò non è solo fastidioso ma anche contrario ai criteri di sicurezza, perchè impone al pilota un'attenzione e un intervento in più, fra i tanti che deve avere, e il rischio di rimanere senza freccia quando serve.
:wave::wave:

RICCA 06-11-2006 21:08

Sono d'accordo, spesso devo rimetterla perché mi si disinserisce prima del dovuto.

Non mi sembra alla fine una grande comodità:(, piuttosto una complicazione!

kaRdano 06-11-2006 21:23

l'indicazione di direzione si usa solo durante il cambio di corsia, non durante un sorpasso.... 10 secondi sono sufficienti

ilmaglio 06-11-2006 21:32

La freccia serve a segnalare l'intenzione di cambiare direzione: può spesso anche a tal fine dovrebbe durare più di 200 m a 140 all'ora.
Comunque, in moto, è regola di prudenza cercare di farsi vedere il più possibile, soprattutto in corsia di sorpasso.
Con quel'unica lucetta posteriore, poi, basta un temporale e un po' di nebbia per essere poco visibili. Mentre tu pensi al sorpasso, al retrovisore, etc., te se leva la freccia!:chain: :chain:
:wave::wave:

.Alez. 06-11-2006 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
l'indicazione di direzione si usa solo durante il cambio di corsia, non durante un sorpasso.... 10 secondi sono sufficienti


:thumbup: confermo.....

marcoexa 06-11-2006 21:38

non solo per i sorpassi in autostrada quando devo inboccare una uscita e devo segnalarlo mi si stacca ancora prima di raggiungere la corsia!:chain:

jonlomb 06-11-2006 22:01

all'inizio non capivo, quando ste frecce si spegnevano da sole...però adesso che comodità!

eugeniog 06-11-2006 22:12

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
  • Le frecce si disinseriscono automaticamente o dopo 200 metri a dopo 10 secondi circa.

ma sei sicuro ??? :confused: :confused: a me (GS 1200) mi si spengono dopo 400metri e non a tempo....

maxcsbbiagi 06-11-2006 22:15

Quote:

Originariamente inviata da eugeniog
[/list]

Bravo Sheriffo....così si parla ai sudditi !

Andreapaa 06-11-2006 22:18

Quote:

l'indicazione di direzione si usa solo durante il cambio di corsia, non durante un sorpasso....
Vero, così dice il c.d.s., ma io preferisco tenerla la freccia, perchè per esperienza personale una roba che lampeggia ti attira di più l'attenzione.

ITALO 06-11-2006 22:22

Secondo me è una funzione solo di sicurezza per evitare di dimenticarsi le frecce accese, da non abusarne.

In condizioni normali le frecce vanno spente manualmente.

Certo che sarebbe molto più comodo poterle spegnere pigiando una seconda volta lo stesso tasto di accensione.

alfred_hope 06-11-2006 22:30

Ma il problema non sono le freccie... che secondo me è comodissimo che rientrino da sole (se te le dimentichi!!!), ed solo in qualche raro caso mi si sono spente prima del desiderato, ma bensì suonare e/o lampeggiare, che ancora oggi a mente fredda pensadoci ci riesco, ma d'istinto il più delle volte metto una freccia sinistra per suonare al bip di turno! :mad:

jonlomb 06-11-2006 23:03

certo che c'hanno dovuto studiare a lungo per posizionare così frecce e clacson:(

ilmaglio 06-11-2006 23:10

Quote:

Originariamente inviata da eugeniog
[/list]ma sei sicuro ??? :confused: :confused: a me (GS 1200) mi si spengono dopo 400metri e non a tempo....

Prima di scrivere ho letto il manuale: cosi' c'è scritto. Nella pratica, confermo la sensazione che in città durino assai più a lungo e che in autostrada si spengano molto presto.
:wave:

Kilimanjaro 06-11-2006 23:14

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Prima di scrivere ho letto il manuale: cosi' c'è scritto. Nella pratica, confermo la sensazione che in città durino assai più a lungo e che in autostrada si spengano molto presto.
:wave:

Sotto ad una determinata velocità non si disinseriscono.
Questa è come quella del bloccasterzo di sabato....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bravo Giovanni!!:D :D :D

ilmaglio 06-11-2006 23:15

Mi sembra che sia preferibile la rara dimenticanza della freccia accesa alla inaspetatta situazione della freccia spenta: il problema deriva dal fatto che in pratica lo spegnimento automatico ha una durata diversa a seconda delle situazioni: si spegnesse sempre ogni dieci secondi (che a me comunque sembrano pochi). Invece, in autostrada o comunque fuori città la durata della freccia varia .. sia rispetto a quella in città, sia a seconda della velocità che tieni.
:wave:

ilmaglio 06-11-2006 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Sotto ad una determinata velocità non si disinseriscono.
Questa è come quella del bloccasterzo di sabato....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bravo Giovanni!!:D :D :D

E no ...:lol: :lol: anche a me sembra che non si spengano certe volte. Quanto sopra - ad evitare dubbi - è quello che è scritto nel mio manuale (ma lo riconsulterò dall'a alla z!).:lol: :lol: :wave:

Dinamite 06-11-2006 23:30

Quote:

quando devo inboccare una uscita e devo segnalarlo mi si stacca ancora prima di raggiungere la corsia!
Quoto al 100% :D

ITALO 06-11-2006 23:33

Non c'è la "democratica" possibilità di far disinserire questa cosa?!?

Chi la ama la tiene, chi la odia la toglie. O no?

Janno 06-11-2006 23:37

Mi sembra che le frecce si spengono o dopo un tot (200/400mt) o dopo 10 secondi in questo modo:
*se fai 200/400 mt in meno di dieci secondi allora le frecce si spengono quando passano i dieci secondi;
*se in dieci secondi non hai ancora percorso la distanza, le frecce si spengono quando avrai percorso i 200 o 400mt;
...in pratica si spengono al limite che si raggiunge per ultimo...





...ma a me non me ne frega nulla perchè sulla mia eRRe le devo spegnere io, non me le dimentico mai e non mi danno problemi! :D:D:D

Kilimanjaro 06-11-2006 23:47

Gli indicatori di direzione in Germania (ed anche in molti altri paesi nordeuropei) si usano solo nel cambio di corsia e non durante tutto il sorpasso. Fate caso come li usano i sardomobilisti tedeschi.

147db 07-11-2006 00:00

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Mi sembra che sia preferibile la rara dimenticanza della freccia accesa alla inaspetatta situazione della freccia spenta

Non credo proprio... immagina di percorrere placido una strada statale con diritto di precedenza e di arrivare in prossimità di una intersezione alla tua destra dalla quale sta attendendo di immettersi un furgone... e di aver dimenticato la freccia destra inserita pur non avendo alcuna intenzione di svoltare a dx... :|

KappaElleTi 07-11-2006 00:32

comodissime

l'unica cosa che rimpiango della kappona

a parte la stabilità la protezione la velocità.....

ilmaglio 07-11-2006 07:34

Quote:

Originariamente inviata da 147db
Non credo proprio... immagina di percorrere placido una strada statale con diritto di precedenza e di arrivare in prossimità di una intersezione alla tua destra dalla quale sta attendendo di immettersi un furgone... e di aver dimenticato la freccia destra inserita pur non avendo alcuna intenzione di svoltare a dx... :|

Per quanto placido io possa andare non scordo la freccia accesa a lungo in una strada statale e certo mai in prossimità di incroci e intersezioni. Il problema anche qua è proprio il contrario: metto la freccia x girare, e quella si leva, anzi basta il fastidio del dubbio che si possa levare, che ti distrae pure. :wave::wave:

ilmaglio 07-11-2006 07:36

E il problema è soprattutto non tanto che si leva quanto che si leva con una tempistica diversa a seconda se vai forte o piano, con una logica astratta da .. ingegneri Cepu, direbbe il Barba, che vogliono fare i saputelli ..:lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©