Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-10-2006, 17:38   #1
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
Post collegamento navigatore

Dopo essermi autocostruito uno spettacolare supporto per il mio navigatore (un MIO 269) ancorato al traversino del manubrio, ora ho il problema di far arrivare l'alimentazione.
Posso fare in due maniere: o prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria e costruirmi un accrocchio accendisigari a cui collegare il connettore che uso anche in macchina; o usare la presa di servizio dietro il motore e far passare un filo lateralmente alla moto.
Devo dire che mi intriga più la prima maniera: ok, devo sollevare il serbatoio, collegare un filo elettrico ai due poli, frapporre un fusibile sul polo positivo e poi collegare ad una presa femmina (da accendino automobilistico).
Nel secondo caso non devo smontare niente.

Consigli?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 30-10-2006 a 18:13
Giacam non è in linea  
Vecchio 30-10-2006, 19:45   #2
rbt.76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di rbt.76
 
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 0
predefinito Senza dubbio la prima che hai detto

Io nel GS 1200 ho fatto così, o per dir la verità ho fatto fare così dal Conce BMW, per altro il GS si presta benissimo nella zona cruscotto all'istallazione di una staffetta contenente la presa 12V e il lavoro è stato perfetto con fusibile da 15A a vista sotto la sella ( per facile sostituzione) e istallazione di una presa 12v tipo accendisigari della macchina così potevo caricare la qualunque anche il telefonino o la macchina fotografica, scegli la prima soluzione molto pulita, pratica ed efficace
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]

Ultima modifica di rbt.76; 30-10-2006 a 19:46
rbt.76 non è in linea  
Vecchio 30-10-2006, 22:09   #3
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rrbt.76
Io nel GS 1200 ho fatto così, o per dir la verità ho fatto fare così dal Conce BMW, per altro il GS si presta benissimo nella zona cruscotto all'istallazione di una staffetta contenente la presa 12V e il lavoro è stato perfetto con fusibile da 15A a vista sotto la sella ( per facile sostituzione) e istallazione di una presa 12v tipo accendisigari della macchina così potevo caricare la qualunque anche il telefonino o la macchina fotografica, scegli la prima soluzione molto pulita, pratica ed efficace
Ma la tua presa accendisigari è sempre in tensione anche quando levi le chiavi dal cruscotto? Nel senso... è sempre collegata alla batteria? E non ne risente? E quando piove?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 01:14   #4
rbt.76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di rbt.76
 
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 0
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spk
non anfrebbe collegato alla batt con fusibile...se fai una deviazione dalla presa sottosella è gia protetta e sotto can bus,in più dopo 45secondi che spegni il quadro la corrente viene interrotta...

Tutto esatto ma non sono sicuro che dopo 45 secondi la corrente venga interrotta, visto che a volte a motore spento ho inserito il TTrider e ho smanettato un pò per trovare alberghi, ristoranti etc., senza riscontrare un interruzione dell'alimentazione, comunque pioggia ne ho presa e mai un problema con spinotto inserito, ovviamente4 ho installato una presa con cappuccio di chiusura, proprio come quelle presenti sulle barche
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
rbt.76 non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 08:52   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

avevo collegato il cavo del mio tom tom sulla presa di corrente che su trova sotto la sella
come da catalogo la presa avrebbe dovuto disattivarsi dopo poco a moto spenta.
dopo 2 giorni però la batteria era sempre a terra
ho controllato la basetta del tom tom e risultava, in effetti, sempre sotto tensione anche a moto spenta e senza tom tom installato
ergo..................
ho staccato il cavo dalla presa e collegato sotto il bussolotto della autodiagnosi che è veramente sotto chiave!!
adesso tutto perfetto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm

Ultima modifica di pepot; 31-10-2006 a 08:54
pepot non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 09:15   #6
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
ho staccato il cavo dalla presa e collegato sotto il bussolotto della autodiagnosi che è veramente sotto chiave!!
adesso tutto perfetto
E dov'è il bussolotto dell'autodiagnosi???
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 09:18   #7
Old Rabbit
Mukkista doc
 
L'avatar di Old Rabbit
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.617
predefinito

Puoi postare le foto del supporto autocostruito ancorato al traversino del manubrio?
Grazie
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03

"Fatti, non Pugnette!"
Old Rabbit non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 09:31   #8
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam
E dov'è il bussolotto dell'autodiagnosi???
è quel coso di plastica di forma cilindrica con un tappo a cui si collega il pc del conce
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 11:15   #9
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
è quel coso di plastica di forma cilindrica con un tappo a cui si collega il pc del conce
Ehm, si... e dove si trova di grazia?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 11:16   #10
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Old Rabbit
Puoi postare le foto del supporto autocostruito ancorato al traversino del manubrio?
Grazie
Cerco di fare qualche foto stasera, quando esco dall'ufficio...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 12:23   #11
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Ehm, si... e dove si trova di grazia?
sulla tua non lo so
in genere sotto al sella vicino al telaio
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 14:08   #12
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Ma perchè non cablate un cavo di alimentazione e lo lasciate fisso anzichè usare delle prese accendisigari che sono enormi e bruttissime?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 16:15   #13
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Ma perchè non cablate un cavo di alimentazione e lo lasciate fisso anzichè usare delle prese accendisigari che sono enormi e bruttissime?
E mica ci puoi far arrivare un cavo dritto dritto al navigatore!!!
Input e output sono diversi. Eppoi un nuovo cavo del MIO costa come minimo 35€, ragion per cui... mi arrangio!
Eppoi, se ci pensi, avere una presa accendisigari al cruscotto è solo una comodità, non trovi?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 20:40   #14
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

La presa accendisigari ce l'ho pure io .... ma libera. Insisto con il cavo dedicato e cablato appositamente per il gps, poi nella presa accendisigari quando piove entra troppa acqua
Quote:
E mica ci puoi far arrivare un cavo dritto dritto al navigatore!!!
Non capisco
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 31-10-2006, 22:02   #15
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Okay, inizia la ridda di foto del supporto autocostruito con i pezzi che avevo in casa e gli attacchi che uso anche per la macchina





Circa l'alimentazione ho deciso (AUGH!)... vi farò vedere una foto non appena ho montato il tutto.
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di pepot; 01-11-2006 a 10:25
Giacam non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 09:19   #16
jack69bis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Temo solo per le vibrazioni, facci caso magari sul tuo non serve far altro. Sul mio Garmin, ho dovutro prendere il supporto Touratech altrimenti le vibrazioni lo distruggevano. Tra l'altro anche con il supporto ho fatto fuori una hd microdrive da 2gb (sostituito poi con compact flash). Di sicuro tu dentro hai una sd o simili quindi la memoria non si rompe ma non come regisca alle vibrazioni il palmare. Testalo con accortezza meglio se in garanzia.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
jack69bis non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 09:29   #17
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

x giacam
ottimo lavoro
ma perchè non hai verniciato le staffa ??
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 09:51   #18
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack69bis
Temo solo per le vibrazioni, facci caso magari sul tuo non serve far altro. Sul mio Garmin, ho dovutro prendere il supporto Touratech altrimenti le vibrazioni lo distruggevano. Tra l'altro anche con il supporto ho fatto fuori una hd microdrive da 2gb (sostituito poi con compact flash). Di sicuro tu dentro hai una sd o simili quindi la memoria non si rompe ma non come regisca alle vibrazioni il palmare. Testalo con accortezza meglio se in garanzia.
Ci ho pensato anche io. Ma ho fatto anche questa valutazione: il pezzo su cui si incastra il supporto per auto era nella confezione quale kit per la bicicletta. Ora presumo che se hanno inserito tale kit nella confezione di vendita, avranno testato il prodotto con relative vibrazioni. Certo, sulla moto sono di più e a diverse frequenze. Ti posso però dire che normalmente uso il navigatore (quando sono fuori dalla mia città) su una Smart, che in quanto a colpi trasmessi all'abitacolo ti posso assicurare fa il paio con un Defender su una pietraia.
La memoria interna è supportata da hd microdrive 2gb. Spero non si rompa. Nel caso... sono in garanzia ancora per un anno...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 02-11-2006 a 15:44
Giacam non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 09:52   #19
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
x giacam
ottimo lavoro
ma perchè non hai verniciato le staffa ??
Uhm... non ci ho pensato e poi... devo dire che non mi dispiace il colore alluminio, lo fa molto "tecnico"....
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 10:07   #20
fede1155
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fede1155
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Fiumicino (RM) ...ma Napoli spesso e volentieri
Messaggi: 174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Dopo essermi autocostruito uno spettacolare supporto per il mio navigatore (un MIO 269) ancorato al traversino del manubrio, ora ho il problema di far arrivare l'alimentazione.
Posso fare in due maniere: o prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria e costruirmi un accrocchio accendisigari a cui collegare il connettore che uso anche in macchina; o usare la presa di servizio dietro il motore e far passare un filo lateralmente alla moto.
Devo dire che mi intriga più la prima maniera: ok, devo sollevare il serbatoio, collegare un filo elettrico ai due poli, frapporre un fusibile sul polo positivo e poi collegare ad una presa femmina (da accendino automobilistico).
Nel secondo caso non devo smontare niente.

Consigli?
Mi incuriosisce e interessa il modo in cui ti sei autocostruito il supporto. Io ho un Garmin serie c e dopo essermi illuso che la Touratech avesse il supporto giusto, mi hanno risposto che non lo hanno mai realizzato perche ne avevano scarsa richiesta. Cosi sono alla ricerca di qualche alternativa e perche' no di farmelo da solo. Che materiali hai usato, hai qualche consiglio o delle foto?

Qualcuno ha delle dritte da darmi?
__________________
Gs 1200 ADV.
A VOLTE......RITORNANO
fede1155 non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 10:17   #21
jack69bis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

A me il microdrive dava come segni di avvertimento dicendo mappa non pronta quando andavo sui 130km/h. Esteticamnete va benissimo e poi se sei in garanzia provalo tranquillo.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
jack69bis non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 10:40   #22
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Gli elementi determinanti sono principalmente due, entrambi comprati da un ferramenta:

1) due morsetti


2) la staffa di supporto


Davvero al prezzo di pochi euro e usando come distanziali volgari bulloni che avevo nella scatole degli attrezzi, ho montato la base. Ovviamente ho nastrato con adesivo nero il traversino sui punti di attacco.

Poi ho usato il supporto del navigatore che era presente quale kit per bicicletta (la parte nera), usando il buco dell'angolo alto della staffa triangolare per inferirlo. E più sotto ho aggiunto un buco con un altro punto di ancoraggio (per sicurezza).

Sopra tutto ho incastrato il supporto vero e proprio del navigatore che attacco anche in macchina. Et voilà, il gioco è fatto, con davvero poca spesa e poco tempo.

Stamattina inizia la missione alimentazione, ho già quasi tutto, nel pomeriggio conto di allestire l'accrocchio. Vi terrò aggiornati.
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 19:00   #23
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Ecco le foto dell'accrocchio per portare la corrente al cruscotto.
Ho comprato una presa accendisigari femmina da un autoricambi, protetta dalla pioggia e col tappino (la usano anche in barca) e l'ho vorgamente avvitata a fianco del quadro strumenti.









Il cavo parte dalla presa di corrente sotto la sella e l'ho fascettato all'interno del telaio per nasconderlo. Devo dire che con una spesa davvero modesta (8€ la presa) ho portato la corrente a portata di mano, davvero utile!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 01-11-2006 a 19:02
Giacam non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 19:22   #24
rbt.76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di rbt.76
 
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 0
predefinito

Complimentoni peccato che così tu occupi entrambe el prese di corrente, perchè non la collegavi direttamente alla batteria con relativo fusibile e lasciavi la presa di corrente sotto la sella libera per poter essere utilizzata nel momento di bisogno senza staccare il navigatore?
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
rbt.76 non è in linea  
Vecchio 01-11-2006, 19:29   #25
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rrbt.76
Complimentoni peccato che così tu occupi entrambe el prese di corrente, perchè non la collegavi direttamente alla batteria con relativo fusibile e lasciavi la presa di corrente sotto la sella libera per poter essere utilizzata nel momento di bisogno senza staccare il navigatore?
Perchè quella sotto la sella non l'ho mai usata in vita mia!!! Almeno quella a cruscotto servirà un po' di più, soprattutto perchè è a dimensione normale. Comunque non è detto che non lo faccia... ci stavo giusto pensando...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 02-11-2006 a 09:15
Giacam non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©