|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-10-2006, 19:32
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
L'ADV é una bella moto, ma la RT ha la radio...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
27-10-2006, 19:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
L'ADV é una bella moto, ma la RT ha la radio... 
|
ecco, questo sì che è un argomento valido!! in effetti..... ma adesso chiedo a pepot... vuoi che non ci sia qualcuno che produce una radio-gs???
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
|
|
|
27-10-2006, 19:40
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da gig
|
...non l'hanno inventata ancora?!?!!?
|
|
|
27-10-2006, 19:37
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 0
|
Guarda io quest'estate ho percorso 6000 km tra Normandia,Bretagna e Loira a bordo del GS1200 ed è stato una favola, l'RT ha più protezione sia dall'aria che anche in caso di pioggia, ma pesa quasi 40 Kg in più, ma è ovvio che con il GS attraversi quasi ogni tipo di fondo che ti si può presentare.
Io per esempio durante il viaggio ho sfruttato per dormire oltre agli alberghi i caratterstici "gites de france", che sono bellissimi casolari antichi ( niente a che vedere con i nostri agriturismi) in cui a volte per arrivare era necessario fare 100-200 metri di sterrato
Poi va sempre dove ti porta il cuore l'RT è una moto di gran classe
Lamps
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
|
|
|
27-10-2006, 19:39
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
|
Quote:
Originariamente inviata da rrbt.76
Guarda io quest'estate ho percorso 6000 km tra Normandia,Bretagna e Loira a bordo del GS1200 ed è stato una favola, l'RT ha più protezione sia dall'aria che anche in caso di pioggia, ma pesa quasi 40 Kg in più, ma è ovvio che con il GS attraversi quasi ogni tipo di fondo che ti si può presentare.
Io per esempio durante il viaggio ho sfruttato per dormire oltre agli alberghi i caratterstici "gites de france", che sono bellissimi casolari antichi ( niente a che vedere con i nostri agriturismi) in cui a volte per arrivare era necessario fare 100-200 metri di sterrato
Poi va sempre dove ti porta il cuore l'RT è una moto di gran classe
Lamps 
|
magari l'rt me la compro usata tra qualche anno..una decina eh??
|
|
|
27-10-2006, 20:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da rrbt.76
in cui a volte per arrivare era necessario fare 100-200 metri di sterrato
|
Premesso che anche io partirei con il GS ... ma i 100-200 metri di sterro li fai anche con l'RT...
Io questa estate per arrivare a un bellissimo albergo situato sotto Ronda, con la ESSE, stracarica ed in 2, ho fatto più di 1 Km di sterro... camminavo come sulle uvova e con la seconda a filo di gas. Ma sono arrivato anche io...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
27-10-2006, 20:02
|
#7
|
Guest
|
|
|
|
27-10-2006, 20:10
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 647
|
Col primo xchè mi piace di +!!!!!...poi c'ho il GS e quindi.....venendo da una RT, ho notato che il GS è più "mulo".....dell'altra!!!!!Asfalto o sterro(?).......mah.......
__________________
Sandro "il Tosco"
http://i-toschi.smugmug.com
http://www.metalfromfinland.com
|
|
|
27-10-2006, 23:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Premesso che anche io partirei con il GS ... ma i 100-200 metri di sterro li fai anche con l'RT...
|
si, si, 100-200 metri...
http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_127
20 Km! e qui era il punto + bello...
io non ci penserei 2 volte, RT tutta la vita. protettività ed equilibrio perfetti, io sono piccolo e leggero e ci vado in giro senza problemi. Sulla ADV avrei qualche dubbio, soprattutto per l'altezza, ma se sei 1.80+ il problema non si pone.
Quote:
Originariamente inviata da JAMESON
Anche Se Mi Ripeto ..e Nelle Curve O Nei Tornanti Di Montagna?
|
l'RT è un piacere nei tornanti, si guida senza fatica e spinge bene, i cavalli ci sono tutti ed il peso in + non si avverte, le sportive hanno molti + problemi nello stretto. E parlo di Gavia, Stelvio, Piccolo S. Bernardo... tutte stradine strette ricche di tornanti.
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
28-10-2006, 00:15
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: TS
Messaggi: 19
|
Grosso dilemma, una parità quasi assoluta, ma obbligandomi a dare un giudizio direi 51% RT ed il resto ADV
|
|
|
28-10-2006, 00:24
|
#11
|
Guest
|
Mi piacciono entrambe... così, come apparenza.
.
.
.
.
Ma la prima non ho capito bene a cosa serve...
|
|
|
28-10-2006, 00:32
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
|
__________________
r1150rt silver 2005:D
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.
|
|
|