Quote:
|
Originariamente inviata da antomar
E' il nuovo corso, fisiologico che non vada gi perch stiamo parlando di moto che nulla hanno a vedere con lo spirito che contraddistingueva la BMW quando costruiva le "migliori moto da turismo".
Potremmo dire forse pi correttamente che a fianco delle moto dedicate al viaggio a lungo raggio ne sono comparse altre di intonazione sportiva sempre pi estremizzate per soddisfare una esigenza di marketing e cercare di conquistare una fetta di mercato in un monopolio giapponese, e secondo me avrebbero dovuto forse inventarsi una "sottomarca" del tipo VW/Porsche.
E' che a noi "vecchi" che abbiamo cominciato ad andare in moto quando le BMW erano le R80 e le K100, la visione di ste "cose" con l'elica appiccicata sul serbatoio ci fa rattristare, e forse il simtomo che stiamo invecchiando...ma che ci possiamo fare?
|
Non la farei così drastica......
Personalmente penso che una R80 starebbe bene nel mio garage ma come obsoleta da coccolare e curare e che le K100, all'epoca OTTIME moto, oggi siano tecnologicamente (soprattutto come "data" di progetto) alla canna del gas.....
Il mio giudizio era (ed ) posizionabile in un contesto pi "Leggero", ovvero un "metro" puramente estetico.......
Credo sia normale che un costruttore di moto (ma vale anche per le auto) faccia dei modelli che poi, a livello personale, alcuni
facciano sognare, altri
lascino indifferenti ed altri ancora non
vadano proprio gi (
dove sono andato a parare co sti verbi).
La K1200R-Sport, tra l'altro altro non una K1200R con un cupolino-carenina.....
Ben venga quindi un allargamento di gamma per catturare nuovi clienti......
Resta inteso che la mia K1200R ( la mia 18ma moto) la giudico la migliore moto che io abbia mai avuto e/o guidato......
Tutto il resto.................
................IMPARATE AD ANDARE IN MOTO ZIO PORK!!!