Quote:
Originariamente inviata da andygas
...
|
Quando mi hanno dao per 24 ore la R1200RT con l'esa, mi sono molto divertito.
Un gran bel giochino. Utile, comodo. Un po costoso.
Le sospensioni si revisionano, dopo un tot di chilometri.
Se pensi che comprando l'ESA ne sarai esente, sbagli.
Se compri la versione non esa, monterai le Öhlins, che regolerai tu a seconda se vai solo, in due, con o senza bagagli.
L'ESA, che è una gran cosa, ha dei settaggi prestabiliti che guarda caso corrispondono alle diverse situazioni. E' un modo intuitivo ed efficace di reglare in un attimo le sopensioni.
Ma fai lo stesso con le Ö¨hlins, con la differenza che ti devi fermare, a meno che tu non compri il modello col settaggio via display... se lo fanno per il tuo modello...
tuta roba che costa.
Tutto quello che è alta tecnologia costa e richiede manutenzione per essere mantenuta in
mint condition se non farai mai la manutenzione delle sospensioni avrai una ESA spompa, né più né meno di un Öhlins spompo o di uno standard spompo.
Le sopensioni standard durano il tempo che devono durare.
E molto ha a che fare da dove arrivi, da come guidi e da dove vuoi andare.
io sulla mia ho progressive ant., con un olio dedicato in quantità decisa da me dopo test e consultazioni, e un 3 regolazioni Öhlins al posteriore, che hanno trasformato il mio K in un K diverso.
c'è chi guida 100.000Km conle sospensioni standard senza sentire necessità di cambiarle.
Chi dopo 20.000KM, appena la sopensione comincia a cambiare, decide che è ora di cambiare tutto.