Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2006, 10:27   #176
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
dire che spingendo sulle pedane si cambia il baricentro e' come dire: per piegare a sinistra non non devi tirare il manubrio col braccio destro, devi spingerlo con quello sinistro!
giusto
esattamente così, si spinge sempre il manubrio interno alla curva, e quando dico spingere intendo ruotare il manubrio (!!)

Pubblicità

__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 11:08   #177
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

foto dimostrativa di come portando tutto il peso su una pedana la moto si inclini da quella parte:




 
Vecchio 06-10-2006, 11:34   #178
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
che intendi per sensibilità di avantreno?
intendo il feeling che ti trasmette l'anteriore inteso come sistema geometria di sterzo- gomma-sospensione-freni. Una moto che mi permette una discreta agilità nell'impostare una traiettoria, scendere in piega e che non si rialzi frenando in curva riesce a darmi una buona confidenza. Una reattività di manovra che mi consenta di evitare un ostacolo come evitare il bloccaggio della gomma in frenata.

In un ipotetico confronto tra le moto che ho provato posso dire che l'assetto BMW predilige la stabilità, il CBR l'agilità. Diciamo che la prima a scendere in piega viene il CBR 600, poi il VTR-F, il VFR 800, R1100S.

Nella fase di inserimento il CBR e R1100S sono le più stabili di assetto (non affondano in staccata) poi il VTR e infine il VFR (troppi trasferimenti di carico)

Ho notato poi la percorrenza di curva in piega .... il CBR e la R1100S mantengono la piega mentre il VFR e il VTR tendono a riallinearsi.

In uscita di curva meglio il CBR e R1100S (barra corta) poi VTR ed infine VFR (a cui si schiaccia il retrotreno e allarga la traiettoria)
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 11:38   #179
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
scusa Dog..... avevo frainteso, per me spingere il semimanubrio significa applicare una rotazione dello stesso .... che senso ha spingerlo verso il basso o verso l'alto senza rotazione?
Ecco! Invece a volte ho sentito dare (ripeto, anche da gente che SA piegare da Dio!) consigli di questo genere.

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
Per il resto rimango sulle mie posizioni: su moto con ciclistica agile (Inclinazione del cannotto di sterzo limitata, avancorsa limitata, interasse corto, peso limitato, etc...) qualsiasi pressione tu faccia comporta una mutazione dell'assetto.
Dipende cosa premi. Ripeto un esempio. Se tu spingi in avanti il manubrio (senza ruotarlo), senza spostare il corpo, non ottieni nessuna mutazione di assetto, per quanta forza tu faccia. C'è gente convinta invece di "caricare l'anteriore" in questo modo.

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
Adesso te la faccio fare io una prova .... trova una Jap, mettiti in piedi sulle pedane a 60/80 km/h ed alterna il peso su un piede e l'altro rimanendo il più possibile fermo con il corpo .....
La fisica non guarda alla nazionalità della moto. L'esempio che proponi funzionerà (apparentemente) solo perchè, alzandoti in piedi, ti sei svincolato dal sistema-moto (come l'albero del windsurf nell'esempio precedente di alfred_hope) e quindi alzando l'uno o l'altro piede riesci ad inclinare la moto RISPETTO A TE. Ovvero l'esatto equivalente di sporgersi dall'una o dall'altra parte della sella.
In altre parole funziona (apparentemente) perchè, stando in piedi sulle pedane, ti sei messo nella condizione di non poter verificare una delle condizioni dell'esperimento, quella che dice "rimanendo fermo con il corpo".

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 11:53   #180
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
La fisica non guarda alla nazionalità della moto. L'esempio che proponi funzionerà (apparentemente) solo perchè, alzandoti in piedi, ti sei svincolato dal sistema-moto (come l'albero del windsurf nell'esempio precedente di alfred_hope) e quindi alzando l'uno o l'altro piede riesci ad inclinare la moto RISPETTO A TE.
Perchè rispetto a me? Per evitare che la moto pieghi devo compensare con il corpo mantenendo il baricentro. Se non compenso con il corpo la moto si inclina (es. postura supermotard con il corpo dall'altra parte rispetto alla moto piegata..).

E poi non sono del tutto convinto che sarei svincolato dal "sistema moto"

P.S. nel 1986 sono stato bocciato a fisica 1
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 11:55   #181
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
Perchè rispetto a me? Per evitare che la moto pieghi devo compensare con il corpo mantenendo il baricentro. Se non compenso con il corpo la moto si inclina (es. postura supermotard con il corpo dall'altra parte rispetto alla moto piegata..).

E poi non sono del tutto convinto che sarei svincolato dal "sistema moto"

P.S. nel 1986 sono stato bocciato a fisica 1

 
Vecchio 06-10-2006, 12:01   #182
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
appunto!! Valentino NON E' svincolato dalla moto e comunque per mantenere la traiettoria applica sul manubrio una forza UGUALE E CONTRARIA a quella esercitata sulla pedana!!
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:01   #183
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Si... ma poi... sà fare le curve come conosce la fisica?.. o si impappina al primo tornante!?!?
ovvio che mi pianto... so ingIegnIere mica pilota...
Enrox non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:04   #184
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eolla59
X Commodoro

Capisco che e' dura da ammettere e da digerire...

...ma Enrocoso sul baricentro ha ragionissimo...

Il bello e' che se ti metti in piedi sulle pedane, e quindi togli il peso dalla sella per applicarlo piu' in basso, e' vero che il baricentro si sposta...solo che tu pensi che si abbassi, invece si alza.


guarda che non ho mai parlato di mettersi in piedi, ma di restare seduto alleggerando il fondoschiena e caricando le pedane
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:04   #185
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
Perchè rispetto a me? Per evitare che la moto pieghi devo compensare con il corpo mantenendo il baricentro. Se non compenso con il corpo la moto si inclina
E qui confondi l'effetto con la causa.
Già il fatto che, per vedere il tuo esperimento riuscire, ti devi mettere in condizione di non poterne verificare le condizioni (perchè ti sei allontanato dalla moto, hai ridotto i punti di contatto con essa, e quindi non puoi più controllare di STARE FERMO RISPETTO ALLA MOTO) dovrebbe farti pensare.
In realtà, se le cose andassero come dici tu, dovrebbero andare nello stesso modo ANCHE A MOTO FERMA. In pratica, stando seduti, fermi, su una moto ferma sul cavalletto, e spingendo forte su una pedana, ad un certo punto dovremmo riuscire a ribaltare la moto.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:04   #186
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
predefinito

Tecnica di guida: in uscita di curva...



















































....mi sà che da questa curva mica ne usciamo


__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:05   #187
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

io vi svernicio tutti
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:05   #188
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Ma lascia perdere Enrocoso, è uno che nei tornanti tira la frizione....
adesso ho imparato a farle oltre che tirando la frizione anche tirando il freno anteriore a palla pero' visto che spingo un casino... l'anteriore non lo perdo!
Enrox non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:07   #189
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

boh, io tutte ste pippe mentali non me le faccio quando vado in moto....

salgo, accendo, parto e faccio minimo 200 k m di curve....




P.S. prima, però, apro il garage, altrimenti di curve ne faccio poche.....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...

Ultima modifica di Lippolo; 06-10-2006 a 12:10
Lippolo non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:08   #190
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lippolo
boh, io tutte ste pippe mentali non me le faccio quando vado in moto....

salgo, accendo, parto e faccio minimo 200 k m di curve....
guarda che una volta in sella non se la fa nessuno... il forum e' fatto appunto per farsi quelle pippe che altrimenti non ti faresti mai... tipo tutti i rumorini del cardano del 1200...
Enrox non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:10   #191
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
........pero' visto che spingo un casino...

Occhio a non fartela addosso
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:10   #192
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

da un serio-sito di motociclisti (http://www.motocicliste.net/default.asp)
Manuale di guida:
parte prima: Curvismi di base (pdf, 495 kb)
parte seconda: Curvismi sportivi (pdf, 361 kb)
 
Vecchio 06-10-2006, 12:10   #193
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
infatti era a casa a cercare di capire come mani alzando un piede dalla bilancia il peso segnato non diminuisse
Sbagli. Si stava pesando accucciato, nella speranza di pesar meno.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:11   #194
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
io vi svernicio tutti
Bravo così si fa. Fatti non pugnette
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:12   #195
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
guarda che una volta in sella non se la fa nessuno... il forum e' fatto appunto per farsi quelle pippe che altrimenti non ti faresti mai... tipo tutti i rumorini del cardano del 1200...

ahh.... ecco, ora ho capito....


e quelli che per fare una piega buttano fuori c u l o, fianco e ginocchio a terra, anche se la moto praticamente resta diritta????
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...

Ultima modifica di Lippolo; 06-10-2006 a 12:15
Lippolo non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:22   #196
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
predefinito

io smetto di premere sulle frecce laterali e inizio a premere su quella in alto

Immagini allegate
Tipo di file: jpg v0.jpg (35,1 KB, 142 visite)
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 12:23   #197
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

se non c'è un post di Guanaco di 6 pagine non mi ci metto neanche a leggere ste c@zzate....
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 14:16   #198
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto_p98
All'uscita della corda pur essendo ancora con il corpo all'inetrno, prova a caricare peso sulla pedana esterna e dare gas, questo ti permette di evitare scodate e usi le braccia solo per accompagnarti a rientrare nella posizione centrale in quanto il peso del corpo è traferito correttamente in spinta e non in trazione ( secondo me)
Bye
Non ho letto tutti i post...ma se spingi sul manubrio interno la moto va giù, a fine curva sull'esterno torna su (effetto giroscopico). Ci vuole molta pratica perchè è innaturale ed è sensibile.
Fai pratica nel non appenderti, ma sfruttare le pedane ed interno coscia.
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 14:18   #199
andrew
Mukkista in erba
 
L'avatar di andrew
 
Registrato dal: 01 Feb 2006
ubicazione: Recanati
Messaggi: 324
predefinito

Per andare a casa ho due opzioni di strada. Una bella dritta e un'altra tutte curve.
Credo che da oggi farò sempre quella tutta dritta.... e quando incontro una curva scendo e spingo (che poi non cambia molto da prima)

MUNTA? Beh in un paio di uscite LUI guidava uno SPUTER e non lo acchiappavi neanche con quello...... ora và in corriera....
__________________
VOGLIO FARE UN GIRO NELLA GIOSTRA DI SAVERIO......
andrew non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 15:50   #200
maxcarver
Pivello Mukkista
 
L'avatar di maxcarver
 
Registrato dal: 27 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 92
Wink Calcolo della posizione del baricentro (lezione di fisica :)

Quote:
Originariamente inviata da aldo
come si fa a calcolare il baricentro di un oggetto composto da varie parti non omogenee?
Il baricentro si calcola facendo la media ponderata sulle masse delle coordinate spaziali. Spiego più chiaramente:
1. suddividi la moto per comodità in "cubetti" di materiale omogeneo
2. di ciascun cubetto calcola la massa (volume del cubetto moltiplicato per il peso specifico del materiale) e la posizione (coordinate x,y,z) del baricentro (è al centro del cubetto)
3. calcola il prodotto tra massa e posizione sull'asse x di ciascun cubetto
4. somma tutti i prodotti e dividi per la massa totale
5. così facendo hai trovato la posizione sull'asse x del baricentro
6. ripeti i punti dal 3 al 5 per gli altri assi y e z e ottieni le coordinate del baricentro.

Questo ci fa capire che il baricentro è una punto che non dipende dai vincoli tra i vari elementi che compongono il corpo.
In realtà, dato che il baricentro dipende dalla distribuzione delle masse, non dipende dalle forze applicate al corpo: che sia presente la sola forza di gravità oppure altre forze (ad centrifuga e centripeta, in curva), la posizione del baricentro non cambia.

E' evidente che la variazione della posizione del nostro corpo a bordo della moto influisce sensibilmente sul baricentro.

Fine lezione di fisica! (Qualcosa mi ricordo ancora! )
maxcarver non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©