Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Mi sa tanto che è meglio se comincio a fare i tagliandi dal tuo meccanico ... io ho speso 300 per quello dei 10.000 km e 500 per quello dei 20.000 km ...
Alla fine della fiera i costi di manutenzione sono più o meno gli stessi, su questo sono d'accordo, ma una salassata da 500 euri fa paura  ... il mio conto in banca sta ancora piangendo
Però Ducati  è sempre Ducati 
|
Ciao Cinzia,in effetti 500.00euro per i tagliando di un 2valvole 20.000km è davvero tantino.Se consideri anche che la meccanica della MTS nn richiede operazioni particolari per accedervi (nn ha carenature da smontare con aggravio ore manodopera).Mi verrebbe da chiederti se nelle ricevute è elencata l'operazione di allineamento corpi farfallati con strumento di diagnosi Mathesis,che importo ti hanno messo?
Diciamo che le uniche vere operazioni complesse in un Desmo(4&2)sono la regolazione valvole che richiedono nn tanto strumenti particolari ma abilità,la sostituzione cinghie invece è relativamente semplice (sul 2valvole meno sul 4)ma in franchezza io ho preferito farlo fare dal mio mecca,anche perchè un 996 con valvole piegate causa fase "sfasata"di un dente l'ho visto e nn è un bello spettacolo

il Mathesis(strumento diagnosi Ducati)ha anche tra le sue funzioni quello di verificare le oscillazioni in MHZ delle cinghie appena sostituite secondo mè è l'unico sistema che può garantire il funzionamento ottimale della distribuzione nell'arco dei 20.000km previsti tra un cambio cinghie e l'altro,qualcuno se lo fà in casa e gli riesce bene ,altri lo fanno in casa e fanno danno(magari montando cinghie di derivazione auto

)...io nonostante me la cavicchi sulla meccanica preferisco affidare e la regolazione valvole e la sostituzione cinghie a personale esperto con strumenti di regolazione adeguati,forse l'unica vera cosa che mi manca del Boxer (2&4valve)è la facilità di manutenzione ordinaria

.
Però...Ducati è sempre Ducati