Quote:
Originariamente inviata da Regis
Credo che per tutti, qui, prima pensiamo a cosa ci faremo con la moto, e poi valutiamo marca e tipo.
|
A giudicare da quante K1200R vende Bmw dubito che la scelta di una moto sia cosi' "razionale".
Non voglio entrare nel merito delle scelte di ognuno, ed e' giusto che chiunque si compri la moto che vuole senza che nessuno possa rompere la balle.
Pero' oggettivamente quasi nessuno ha bisogno di 150CV. Per andare in giro (turismo, smanetate, giretti, ecc) 100CV bastano e avanzano, considerando anche le condizioni delle strade, del traffico, dei velox, ecc.
Non penso che siano molto quelli che abbiano preso il K1200R per girarci prevalentmente in pista.
Eppure uno vede il K1200R e si innamora, poi lo prova e gli da belle sensazioni, a quel punto se ha i soldi se la compra.
Io ho preso l'esse usato, pagandolo 6.300 Euro. Se avessi preso un VFR800 (non vtech) l'avrei pagato molto meno e ci farei piu' o meno le stesse cose con probabilmente piu' affidabilita', un cambio piu' preciso, ecc. ecc.
Pero' non ha la stessa personalita', non ha i cilindroni che escono dalla moto, non ha il "carattere" (pregi/difetti) del boxer.
Insomma, penso che la componente acquisto di una moto per il tipo di utilizzo vada di pari passo e abbia la stessa importanza della componente relativa alle sensazioni che ti trasmette (carattere, originalita', personalita', ecc).
Ovviamente poi ci sono l'aspetto economico (Se uno ha pochi soldi e' praticamente obbligato a stare sulle jap) e quello relativa alla presunta o meno affidabilita' (comprare una ducati per farci 20.000km all'anno si puo' anche fare, ma tra costi di manutenzione e "rischi" forse non e' proprio la scelta migliore).
Non rileggo, chissa' che minchiate ho scritto...