Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2006, 22:36   #26
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Dovresti esprimerti con maggior frequenza, sono sicuro che hai la soluzione per non pochi problemi
Ma sei sicuro che sei francese? Questa è una frase in perfetto stile britannico, degna del miglior Brett Sinclair



Citazione:
Originale inviato da Asfaltino
si stanno giapponesizzando!!!


E' l'unica cosa che non stano facendo.

Pubblicità

__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 18-09-2006 a 22:54
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 18-09-2006, 22:40   #27
Asfaltino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Ma sei sicuro che sei francese? Questa è una frase in perfetto stile britannico, degna del miglior Brett Sinclair

 
Vecchio 19-09-2006, 17:17   #28
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Beh, a Oxford c'ero, ma mi occupavo delle caldaie, on fait ce que l'on peut


Anche i vecchi K avevano la coppia cosi, speriamo che nessuno provi a forare per uno scarico fatto in casa sui 1200


Pont K.JPG
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 20-09-2006, 08:57   #29
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Considerate che l'olio della trasmissione non viene contaminato da residui della combustione e quindi chimicamente è più stabile.
Nelle auto spesso non ne è prevista la sostituzione.
Comunque il prossimo tagliando lo cambio.
Devo solo informarmi che olio sia
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 20-09-2006, 09:04   #30
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Considerate che l'olio della trasmissione non viene contaminato da residui della combustione e quindi chimicamente è più stabile.
Nelle auto spesso non ne è prevista la sostituzione.
Comunque il prossimo tagliando lo cambio.
Devo solo informarmi che olio sia
Si,si, è vero, ma sostituirlo di tanto in tanto non farebbe male, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-09-2006, 09:56   #31
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Ribadisco che un cambio olio non fa mai male. Visto che presto sarò un felice possessore di un mezzo con siffatta tecnologia, avete qualche consiglio a livello di manutenzione/pulizia?

Se si impenna, si trita?
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 20-09-2006, 12:11   #32
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
La disposizione prevede la sostituzione del lubrificante ai 1000Km una sola volta. Non credo affatto che il problema sia dovuto alla degenerazione del lubrificante, piuttosto i residui metallici dovuti all'assesstamento iniziale della dentatura di coppia e corona, possono, a seconda della loro quantità presente nel lubrificante, creare problemi ai cuscinetti, particolarmente in quello grande di sostegno del mozzo e ai paraoli danneggiandoli precocemente.
"Possono" non significa che la cosa avverrà sempre, ma la difettosità riscontrata in questo componente è probabilmente diventata tale da far correre ai ripari.
Credo che la prevenzione migliore per gli "ante 2007" sarebbe quella di farsi sostituire comunque il lubrificante della scatola in officina.
Quoto tutto.
Stamattina ho portato la moto dal conce per il tagliando dei 10.000, il capomeccanico mi ha confermato tutto, devono però ancora consegnarli i nuovi pezzi per la sostituzione (tappo olio),questa presunta difettosità può (secondo loro) venir fuori dopo molti Km (questo è quello che mi è stato detto),ecco perchè sostituiscono l'olio a 1000 Km.
Quello che mi è stato consigliato dal capomecccanico è la sostituzione dell'olio della scatola in officina, ed è quello che farò più presto
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 21:02   #33
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Riesumo questo vecchio (sì, di un mese!) post per dire che la moto (K1200GT maggio 2006) è passata in officina per la sostituzione dei dischi anteriori (scritto nella apposita sezione).
Con l'occasione, essendo a 8.400 km. e presentandosi l'inverno, ho fatto cambiare le gomme.
Parlando col meccanico gli ho manifestato la conoscenza della sostituzione olio nella scatola di rinvio al tagliando dei 1000 nei modelli dal 2007, chiedendogli se a suo parere fosse il caso di farlo anche sulla mia.
Correttamente mi ha risposto che, se la moto fosse sua, lo farebbe.
Io l'avrei richiesto comunque, approvando i suggerimenti espressi in questo topic.
Il tutto mi è costato UL 6 (mezz'ora) di manodopera per € 15,90 più 1x0,25L lubrificante SAF-XO per € 4,28 e € 0,15 imposta per totali 20,33+20%=24,40.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 21:19   #34
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
predefinito

A me il mio mecca dopo 19000km mi ha detto che è inutile farlo ora.........
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 22:11   #35
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Mi sa che hanno toppato, lo spazio nella scatola della coppia conica è esiguo e forse lo sbattimento dell'olio tiene in circolo i frammenti metallici (è normale che ci siano) che vanno a finire dove non devono troppe volte.
Sulle auto da anni si usano lubrificanti definitivi nei differenziali, ma lì c'è una bella "coppetta" dove possono depositarsi i frammenti senza continuare ad andare in giro...
Viggen non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 22:16   #36
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Riesumo questo vecchio (sì, di un mese!) post per dire che la moto (K1200GT maggio 2006) è passata in officina per la sostituzione dei dischi anteriori (scritto nella apposita sezione).
Con l'occasione, essendo a 8.400 km. e presentandosi l'inverno, ho fatto cambiare le gomme.
Parlando col meccanico gli ho manifestato la conoscenza della sostituzione olio nella scatola di rinvio al tagliando dei 1000 nei modelli dal 2007, chiedendogli se a suo parere fosse il caso di farlo anche sulla mia.
Correttamente mi ha risposto che, se la moto fosse sua, lo farebbe.
Io l'avrei richiesto comunque, approvando i suggerimenti espressi in questo topic.
Il tutto mi è costato UL 6 (mezz'ora) di manodopera per € 15,90 più 1x0,25L lubrificante SAF-XO per € 4,28 e € 0,15 imposta per totali 20,33+20%=24,40.
Spero l'abbiano fatto correttamente, cioè staccando la barra di reazione e ruotando tutta la scatola verso il basso, facendo uscire l'olio per caduta e non magari ciucciandolo fuori col vuoto...
Sennò la robaccia come se ne esce?
Viggen non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 22:22   #37
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Attenzione a non generalizzare, stiamo parlando di lubrificanti per trasmissioni impiegati nelle trasmissioni, luogo che non è proprio identico a quello di un motore. Nel campo automobilistico i lubrificanti per cambi e ponti dell'ultima generazione sono 100% sintetici e sempre più spesso le case automobilistiche lo adoperano con intervalli di sostituzione lunghissimi (100mila o più km) o "a vita". Idem nel campo dei mezzi pesanti, ambito principe nell'impiego di questi lubrificanti speciali.
Ci sono Diesel con filtri olio centrifughi che tirano 160000 km...
Un buon olio in una scatola ingranaggi, senza inquinamenti vari, può veramente durare in eterno!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 22:25   #38
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Spero l'abbiano fatto correttamente, cioè staccando la barra di reazione e ruotando tutta la scatola verso il basso, facendo uscire l'olio per caduta e non magari ciucciandolo fuori col vuoto...
Sennò la robaccia come se ne esce?
Sì sì, ho approfittato del fatto che cambiava la gomma ed ha smontato tutto.
Spero
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 22:28   #39
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Non c'è altro sistema per scaricare, dal foro del sensore abs non può entrare nessun sondino.
Io cmq sostituirei anche a kilometraggi 'importanti'.
Qual' è la controindicazione? Mal che vada nessuna
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 22:32   #40
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Certo, magari in occasione di un cambio gomme, per 25 Euro è una tranquillità in più, e rimane del tutto facoltativa.

P.S. Non credi sia il caso di spostare questo topic sotto Elikamoderna?
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 22:36   #41
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Anche volendo non ho gli 'attributi', sono solo un moderatore del box, qua faccio l'ospite.
CMQ c'è il thread tecnico specifico nel box.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 19-10-2006, 23:29   #42
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
predefinito

Ma questo vale anche per la KR?
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 00:19   #43
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Tutta la piattaforma R1200xx e tutta la K1200xx
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 07:21   #44
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
A me il mio mecca dopo 19000km mi ha detto che è inutile farlo ora.........
Non è mai troppo tardi!
Che significa " è inutile farlo ora"?
Cambiare l'olio non fà mai male e, comunque, potresti sempre evitare che della limatura di ferro vada ancora in circolo.
Non è che voleva dirti che "non c'è più niente da fare perchè il cardano è andato" ?
Fatti cambiare l'olio, senti a me!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 07:33   #45
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
predefinito

No, il cardano non è andato!

Il mecca mi ha detto che ha senso farlo dopo i primi mille e che, adesso, a 19000 gli eventuali "rifiuti solidi" sono già in circolo e gli eventuali danni, già fatti, indi lo farò in occasione del prossimo tagliando e che cmq se volevo farlo, me lo faceva, ma che secondo lui, ORA, è inutile.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 07:42   #46
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
No, il cardano non è andato!

Il mecca mi ha detto che ha senso farlo dopo i primi mille e che, adesso, a 19000 gli eventuali "rifiuti solidi" sono già in circolo e gli eventuali danni, già fatti, indi lo farò in occasione del prossimo tagliando e che cmq se volevo farlo, me lo faceva, ma che secondo lui, ORA, è inutile.
Sì, ho capito, ma eliminare gli eventuali residui metallici è meglio farlo prima che dopo; se sono in circolazione meglio toglierli e non far continuare la loro circolazione...se si può evitare che avvenga " ancora " qualcosa...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 08:19   #47
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
predefinito

Quote:
Tutta la piattaforma R1200xx e tutta la K1200xx
Quindi in caso di acquisto del nuovo si deve dare una occhiata se è presente il tappo di scarico sotto (a ore 6) piuttosto che quello ad ore 9 se ho ben capito? Altrimenti per scaricare l'olio si deve eseguire la procedura che è stata indicata qui.
Però visto che la stessa non è particolarmente laboriosa per chi ha un pò di manualità, potrebbe essere un buon punto per ottenere una riduzione del prezzo della KR, visto che il MY07 mi pare non abbia modifiche rispetto alla 06.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 08:54   #48
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Quindi in caso di acquisto del nuovo si deve dare una occhiata se è presente il tappo di scarico sotto (a ore 6) piuttosto che quello ad ore 9 se ho ben capito? Altrimenti per scaricare l'olio si deve eseguire la procedura che è stata indicata qui.
Però visto che la stessa non è particolarmente laboriosa per chi ha un pò di manualità, potrebbe essere un buon punto per ottenere una riduzione del prezzo della KR, visto che il MY07 mi pare non abbia modifiche rispetto alla 06.
Il tappo a " ore 6" FORSE lo faranno, per ora non c'è nassuna notizia...almeno così so io.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 08:59   #49
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Io ho portato la mia Rt al tagliando dei 10.000 e in accordo con il capomeccanico mi sono fatto sostituire l'olio del cardano sapendo il problema che c'era stato.
Il capomeccanico mi ha anche fatto vedere la nuova circolare della BMW che prevede la sostituzione dell'olio ai 1000 Km per le moto 2007, ma non per i 2006, ho letto anche che non si ritiene necessaria la sostituzione del'olio per quelli che come me avevano già superato i 1000 KM un modo elegante per dire" si ci siamo accorti che il cardano si può bloccare quando siete in autostrada ai 180 all'ora, però state tranquilli, questo non succederà mai
Le famose viti magnetiche devono ancora arrivare, questo 2 settimane fa, infatti a me non l'hanno montata totale spesa sostituzione dell'olio €28.
Che dire.......... io una idea me la sono fatta, ma ste moto le testano o le fanno solo col computer
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 20-10-2006, 10:13   #50
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
predefinito

Comunque una vite magnetica non sò quanto possa fare in uno spazio così ridotto e con i giri che assume il cardano; certo, è sempre meglio di niente, però l'olio sicuramente trascina via i pezzettini durante il funzionamento e li rimette in circolo.

Una soluzione potrebbe essere quella di lasciare il tappo a ore 9, metterne uno magnetico ed ogni 2000 km svitarlo per pulirlo dagli eventuali residui metallici fino a che non se ne trovano più.

Anzi, a pensarci bene questa potrebbe essere la soluzione ottimale, almeno per chi ha la manualità di farsi il lavoretto, perchè il tappo a ore 6 implica anche un altro tappo di riempimento, altrimenti comunque si deve smontare la parte posteriore.
Andreapaa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©