|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 15:11 | #1 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
				 Facciamo il punto sullo XENON? 
 
			
			Dopo aver letto tutti i post su fari Xenon sarebbe utile fare il punto sulle installazione aftermarket degli stessi, in particolare sarebbe utile sapere: Quale temperatura di colore è considerabile il miglior compromesso e perchè ci sono così tante gradazioni di temperaturaLa schermatura della lampada per evitare la luce dispersa (ne ho capito poco)Abbagliante xenon si o no? ( velocità lampeggio, ecc)Compatibilità sistema di rilevazione anomalia lampadeQuali modelli comprare ( magari indicando i prezzi)Le connessioni dell'alimentazione con lo zoccolo originale dell'impianto elettrico: come vengono fatte, bisogna tagliare fili o no?La vita della lampada, considerando che i fari ormai stanno sempre accesieccetera eccetera
 Chi comincia?  
Grazie!
		
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 15:21 | #2 |  
	| L'antenato Cippi Cippi 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE] 
					Messaggi: 8.289
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Dopo aver letto tutti i post su fari Xenon sarebbe utile fare il punto sulle installazione aftermarket degli stessi, in particolare sarebbe utile sapere: Quale temperatura di colore è considerabile il miglior compromesso e perchè ci sono così tante gradazioni di temperaturaLa schermatura della lampada per evitare la luce dispersa (ne ho capito poco)Abbagliante xenon si o no? ( velocità lampeggio, ecc)Compatibilità sistema di rilevazione anomalia lampadeQuali modelli comprare ( magari indicando i prezzi)Le connessioni dell'alimentazione con lo zoccolo originale dell'impianto elettrico: come vengono fatte, bisogna tagliare fili o no?La vita della lampada, considerando che i fari ormai stanno sempre accesieccetera eccetera
 Chi comincia?  
Grazie! |  MIIII, sarà il 3miliardesimo 3ad sullo xeno!    4500 °K; oltre è troppo violafaro polielissoidale: nessun problema di dispersionefaro con parabola riflettente (tipo GS1200): bisogna montare lampade già schermate (tipo H7R)
nonormalmente nessun problema; al limite si mette una resistenzaio ho xenonlamp, pagata 120Euro (http://www.xenonlamp.it/) ; altri credo siano simili x prestazioni e prezzi.plug & play; nessuna modificamontato da oltre un anno senza alcun problema ecc. ecc. 
 
				__________________KTM1290R
 K75S
 QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
 membro dei "Magnifici Pirla®"
 
				 Ultima modifica di Smarf;  06-09-2006 a 15:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 15:29 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2005 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 513
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da smarf
					
				 MIIII, sarà il 3miliardesimo 3ad sullo xeno![*]io ho xenonlamp; altri sono simili.[/LIST]
 |  Che modello hai?
		 
				__________________Ex R850R Grigio/Nero
 EX K1200R Graphite
 Ex Px 125 Bianco - me lo hanno rubato!!!
 Lx 150 Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 15:49 | #4 |  
	| L'antenato Cippi Cippi 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE] 
					Messaggi: 8.289
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diefobo
					
				 Che modello hai? |  Kit  Plug & Play  x moto con lampada H7R
		 
				__________________KTM1290R
 K75S
 QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
 membro dei "Magnifici Pirla®"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 17:38 | #5 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			altro quesito che non ho ben capito: bisogna allargare l'alloggiamento della lampadina si o no ??? ps per gs 1200
 
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 17:47 | #6 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			Ho montato da 3 mesi una 4500K H7 XenonLamp senza alcun problema: colore ok, nessuna dispersione, nessuna modifica all'impianto originale. Lo specchio del K1200RS é comunque assai particolare: secondo me ogni tipo di faro può avere un comportamento assai diverso...
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 17:56 | #7 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Dopo aver letto tutti i post su fari Xenon sarebbe utile fare il punto sulle installazione aftermarket degli stessi, in particolare sarebbe utile sapere: Quale temperatura di colore è considerabile il miglior compromesso e perchè ci sono così tante gradazioni di temperaturaLa schermatura della lampada per evitare la luce dispersa (ne ho capito poco)Abbagliante xenon si o no? ( velocità lampeggio, ecc)Compatibilità sistema di rilevazione anomalia lampadeQuali modelli comprare ( magari indicando i prezzi)Le connessioni dell'alimentazione con lo zoccolo originale dell'impianto elettrico: come vengono fatte, bisogna tagliare fili o no?La vita della lampada, considerando che i fari ormai stanno sempre accesieccetera eccetera
 Chi comincia?  
Grazie! |  Ciao...io li installo in officina: 
colore.....4000 bianco ghiaccio......10000 blu-viola.....le bianche "illuminano" di più ma creano più ombre e contrasti....le blu "illuminano" di meno ma fanno meno ombre e rilassano di più...la via di mezzo 5200-6000 è l'ideale. 
schermatura: esiste la versione R che dirige la luce in modo più preciso, per fari senza lente poliessoidale...ma praticamente non cambia na mazza... 
installazione: non bisogna tagliare niente..basta un po' di nastro per il collegamento zoccololampadinaoriginale-nuovo cablaggio. 
Vita:le danno per 100 volte le lampade alogene 
Consiglio le Xenonlamp da 6000, fatte bene, corredate di fascette e biadesivo, facili da reperire, affidabili... 
Ciao...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 18:20 | #8 |  
	| L'antenato Cippi Cippi 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE] 
					Messaggi: 8.289
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Achille
					
				 altro quesito che non ho ben capito: bisogna allargare l'alloggiamento della lampadina si o no ??? ps per gs 1200
 |  no; l'attacco è lo stesso, devi solo forare il tappo per far passare i cavi.
		 
				__________________KTM1290R
 K75S
 QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
 membro dei "Magnifici Pirla®"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 19:57 | #9 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Ma l'alimentazione del ballast avviene attraverso lo spinotto di connessione alla lampada originaria? E se questo è dentro il corpo del faro bisogna portarlo all'esterno, come?
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 20:13 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 3.050
				      | 
 
				__________________ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 20:32 | #11 |  
	| gandalf doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: un po' dappertutto 
					Messaggi: 630
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Brusca
					
				 Ciao...io li installo in officina:colore.....4000 bianco ghiaccio......10000 blu-viola.....le bianche "illuminano" di più ma creano più ombre e contrasti....le blu "illuminano" di meno ma fanno meno ombre e rilassano di più...la via di mezzo 5200-6000 è l'ideale.
 schermatura: esiste la versione R che dirige la luce in modo più preciso, per fari senza lente poliessoidale...ma praticamente non cambia na mazza...
 installazione: non bisogna tagliare niente..basta un po' di nastro per il collegamento zoccololampadinaoriginale-nuovo cablaggio.
 Vita:le danno per 100 volte le lampade alogene
 Consiglio le Xenonlamp da 6000, fatte bene, corredate di fascette e biadesivo, facili da reperire, affidabili...
 Ciao...
 |  Suppongo quindi che volendo comprarlo e installarlo possa venire da te...
		 
				__________________Ero Quell'altro là, ma ora son tornato quest'altro qua
 
 Ducati MTS 1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 20:36 | #12 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pongo
					
				 cuttra rele' per bypassare il canbus, alimentazione diretta da batteria e resistenza per ingannare l'autodiagnosi + le due scatolette di alimentazione ,e' un inferno da infilare sotto la carena ...sembra ci sia posto , ma non e' cosi'
 cut
 |  Non è possibile alimentarli direttamente dalla presa della lampada originale?
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 20:40 | #13 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			Appena visitato sito xenolam...io ho un gs 1200 adv, a quanto ne ho capito devo prendere la lampada h7r da 5000 k (dovrebbe essere luce bianca) € 114.58 + iva
 Confermate che questa è quella che va bene ?
 ps tra l'altro dovrebbe essere la lampada mantata qualche giorno fa da Mappic
 nessuno ha delle foto sul montaggio ?
 
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 21:05 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2005 ubicazione: sempre + VE  sempre - FVG 
					Messaggi: 1.950
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Achille
					
				 Appena visitato sito xenolam...io ho un gs 1200 adv, a quanto ne ho capito devo prendere la lampada h7r da 5000 k (dovrebbe essere luce bianca) € 114.58 + iva
 Confermate che questa è quella che va bene ?
 ps tra l'altro dovrebbe essere la lampada mantata qualche giorno fa da Mappic
 nessuno ha delle foto sul montaggio ?
 |  esatto! 
 
unica foto che ho è quella di dove ho posizionato la centralina 
   
				__________________R1200GS ADV '08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 21:28 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2005 ubicazione: Massa Carrara 
					Messaggi: 668
				      | 
 
			
			Accidenti a voi e alle       che fate venire...    
	Quote: 
	
		| faro polielissoidale: nessun problema di dispersione faro con parabola riflettente (tipo GS1200): bisogna montare lampade già schermate (tipo H7R)
 |  Ma secondo voi sul fanalone del GS 1100, che monta una lampada H4 (che fa da anabb. e abbagl.), ci puo' andare il kit xenon?  
E soprattutto: 
 
1) puo' creare problemi visto che e' una fanale di vecchio tipo con il vetro "lavorato" ?
 
2) Ho il dubbio che la "lavorazione" del vetro possa attenuare la luminosita' vanificando quindi lo xenon.
 
Voi che dite?
  
Vi posto una foto del fanalone....  
				__________________Enzy
 BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 21:36 | #16 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			C'è il kit con la lampada h4 bixeno  
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 23:22 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 3.050
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Non è possibile alimentarli direttamente dalla presa della lampada originale? |  Si ,normalmente e' cosi' 
Se non ci fosse stato il canbus , l'autodiagnosi con relativa spia della  lampadina bruciata nel cruscotto, era un attimo, il sistema di Xenonlamp e' semplicissimo.  
A me succedeva questo . accensione moto con accensione iniziale delle due lampade, (non aspetto mai il check completo) dopo pochi secondi di funzionamento il maledetto le spegneva e si accendeva la spia di lampadina bruciata ..(praticamente non legge l'assorbimento costante di corrente da parte di una resistenza ,che e' il filamento della lampadina) 
Inoltre ,esternamente sembra che ci sia uno spazio enorme per fissare le due scatole di  alimentazione , ma non e' cosi' ,tra tubi di ferro, sagoma del cruscotto, motore del parabrezza ,radio e altri cazzi , li ho potuti mettere solo a dx davanti al cassettino. L'altro problema e' che i fili lampadina-alimentatore non sono lunghissimi e non si possono cambiare in quanto stagni e isolati per alta tensione ... 
 
In seguito ho ricontattato Max di xenonl. e mi sono fatto mandare il loro kit per ingannare l'autodiagnosi, ma come mi aveva anticipato per telefono sulle moto non va.
		 
				__________________ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2006, 23:31 | #18 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Che modello di ballast hai montato?Mi è sembrato di capire che alcuni hanno montato l'impianto  sulla r1200gs  non si creano problemi con il sistema diagnostico di bordo.
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 00:02 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2004 ubicazione: Svizzera 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			Nessun problema.
 Sul GS 1200 anno 2006 non da alcun problema, si monta facilmente e non bisogna modificare nulla, ad eccezione di un foro da fare sulla cuffia che copre la lampadina, per fare passare i cavi dotati di guarnizione.
 
 Semplicissimo, garantito!
 
				__________________R 1100 S Boxer Cup Replika - R 1200 GS - R 1200 RT - K 1600 GT - S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 08:09 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da riga
					
				 Nessun problema.
 Sul GS 1200 anno 2006 non da alcun problema, si monta facilmente e non bisogna modificare nulla, ad eccezione di un foro da fare sulla cuffia che copre la lampadina, per fare passare i cavi dotati di guarnizione.
 
 Semplicissimo, garantito!
 |  Esattamente...su Gs1200 non ci sono problemi di falsi avvisi diagnostici.... 
Per il montaggio...si...chi avesse bisogno io sono disponibile...certo....quando ho tempo....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 08:23 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 3.050
				      | 
 
			
			Anche oggi mi son dimenticato di guardare cosa ho... dopo rientro e lo faccio.
 Per Brusca ovviamente come se fossi un cliente standard!
 
				__________________ADV
 
				 Ultima modifica di pongo;  07-09-2006 a 09:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:04 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2006 ubicazione: LECCE 
					Messaggi: 77
				      | 
 
				__________________R1200GS ADV - giÃ* R1200RT - giÃ* R1200GS - gia' R1150GS - giÃ* R80G/S
 
				 Ultima modifica di GSRIDER;  07-09-2006 a 19:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:12 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2005 ubicazione: sempre + VE  sempre - FVG 
					Messaggi: 1.950
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GSRIDER
					
				 |  anche TAMRAC l'ha posizionata li ma non mi sembra che abbia mai avuto problemi    
				__________________R1200GS ADV '08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 16:26 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2005 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 692
				      | 
 
			
			Brusca mi stai tentando....
		 
				__________________KTM 990 ADV S
 Betamotor 450 RR '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 19:26 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2006 ubicazione: LECCE 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mapicc
					
				 anche TAMRAC l'ha posizionata li ma non mi sembra che abbia mai avuto problemi   |  Tenterò di inserire fra il ballast ed il tubo olio un pezzo di materiale termoisolante. Grazie per la risposta.   
				__________________R1200GS ADV - giÃ* R1200RT - giÃ* R1200GS - gia' R1150GS - giÃ* R80G/S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |  |     |