Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2006, 17:42   #26
area62
Mukkista doc
 
L'avatar di area62
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.776
predefinito

...per forza....

...andate tutti in alta stagione


Pubblicità

__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
area62 non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 17:42   #27
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Il preventivare mi spaventa, si finisce sempre per sforare alla grande ed incazzarsi........ è cmq un viaggio da affrontare con il "freno a mano" tirato, ma da fare prima o poi.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 18:25   #28
sducati
Mukkista in erba
 
L'avatar di sducati
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
Messaggi: 421
predefinito

Nel 2001 ricordo che finche' rimanemmo in Svezia e Finlandia eravamo solo un tantino preoccupati per i prezzi.

Al primo pernotto in Norvegia provai la stessa sensazione che deve provare un extracomunitario che sbarca in Italia a fare il lavavetri.

Il consiglio e' di evitare assolutamente le grandi citta' per il pernotto, rimanere nelle baite in mezzo alle campagne o ai monti (molto piu' economiche). Scelta scomoda perche' fa bene rilassarsi, fare il bagno e poi, magari a piedi in serata, fare il turista. Ma vi assicuro e' una scelta decisamente piu' economica.

Io feci il conto che quel viaggio costo' quasi il doppio di un equivalente in Italia o bassa Europa.

Comunque ne vale la pena e conto di ritornarci.
sducati non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 18:39   #29
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.809
predefinito

Il viaggio costa caro perchè si fanno un sacco di Km. Ci sono andato due volte, sempre dormito in Hytte, a pranzo ci si arrangia in giro (per come la ragiono io non c'è tempo in un viaggio così per fermarsi in ristorante che comunque si troverebbe a fatica) e a cena sempre nelle hytte (tranne qualche eccezione) che sono sempre fuori dai centri abitati. Sempre secondo la mia opinione, questo viaggio deve essere fatto stando il più possibile immerso nella natura quindi i pernotti nelle hytte o similari sono molto indicati. Facendo così, per i motivi già detti, la cena nelle hytte è obbligatoria.
Lo scorso anno, quasi 11000 Km con discesa attraverso Lettonia, Estonia, Lituania e Polonia (sempre alberghi nelle Repubbliche baltiche e ristoranti alla sera) = poco meno di 3000 euro in due.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 19:01   #30
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito

10.500 km, saliti da germania e danimarca, traghetto, norvegia e scesi da finlandia (rovaniemi) e poi giu per la svezia, ponte di malmo-copenhagen e ritorno...

Dormito 6 volte in tenda (2 libero, il resto a pagamento.. spesa media tra i 15 ed i 22€\notte per piazzola e 2 persone) il resto il hyttie (tra le 300 e le 1000 corone, cioè tra 35€ ed i 125€, però questa con bagno, tv, doccia ecc ecc...) tranne 3 giorni in albergo in svezia (1 confort hotel e 2 best western, più o meno 185€\notte la doppia) 1 a copenhagen (sempre BW, 160€\notte la doppia) ed 1 motel in autostrada tedesca (90€\notte...) La germania ha costi simili ad i nostri -cmq più cara- più o meno come la finlandia. Più cara la svezia, specialmente a livello di ristorazione. Norvegia.. ..fuori dal mondo, punto e basta. Ci marciano eccome.. di turisti c'è pieno.. in certi mesi sono più della popolazione residente . Sigarette circa 10 euro, benza 1,6 €\litro e più, ristoranti -mangiando male, beninteso- carissimi. ... la soluzione più economica è comprare al supermercato e cucinare nella hyttia. Panino\hamburger\Hot dog costano cmq tantissimo, riferiti a quanto siamo abituati in italia.

A conti fatti, abbiamo speso circa 5500-5800 € per poco più di 20 giorni.. quindi 250-290€\giorno..
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !

Ultima modifica di Bleach; 24-08-2006 a 19:05
Bleach non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:01   #31
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
predefinito

Ci sono stato quest'anno fra giugno e luglio, ma per la spesa non ti posso dare indicazioni valide in quanto ero in camper, però ho visto tanti campeggi con quelle casette, come hanno già detto gli altri, i prezzi che ho letto non mi sono sembrati eccessivi.
La benzina in Norvegia, Svezia e Danimarca costa più che in Italia, in Finlandia e Germania più o meno come in Italia mentre in Austria meno.
Ti consiglio di informarti per il treno fino ad Amburgo con moto al seguito, si risparmia parecchio anche nel tempo.
petit prince non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:30   #32
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bleach
A conti fatti, abbiamo speso circa 5500-5800 € per poco più di 20 giorni.. quindi 250-290€\giorno..
Hmm... Bella cifretta perbacco, anche se sembra che tu ti sia voluto trattare bene.

In effetti la Scandinavia ha il suo fascino ed è nei miei programmi, ma ho conferma dai vostri messaggi che l'investimento è importante.
Ma almeno una volta ci si deve andare, e prima o poi...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:42   #33
el Pantera
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2002
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 901
predefinito porca miseria ...quello che mi aspettavo

mi immagginavo che è si un viaggio da fare almeno una volta nella vità,ma ce anche da preparare il portafoglio a sanguinare....forse anche per questo da fare una volta!!!!

30 giorni sono tanti per rimanere a gironzolare nel nord europa in paesi dove il costo della vita è superiore al nostro,potrei anche cambiare l'impostazione di base..

meglio che non parta con dei preventivi ma con 3 punti di riferimento fissi inderogabili

1) sponsorizzare 5.000 complessivi per tutto il viaggio
2) arrivare al consumo di 4.300 (a costo di mangiare le carote sui campi,cerco di spelucare dapperutto per fare più giorni possibili,a farne 30 la vedo dura ma non impossibile...
3) e i rimanenti 700 usarli per il viaggio di rientro.

a)la soluzione meno shoccante per il portafoglio mi sembra quella,salire via terra (che tra l'altro mi affasciana di più) per i paesi più economici come Polonia,Rep. Baltiche,ecc...

b)Una volta arrivato nel Nord nei paesi costosi di sicuro dormire nelle campagne o in posti isolati dove i costi sono avviamente più bassi

c)La Norvegia potrei tenerla in sospesa e decidere li se eventualmente affrontarla per il viaggio di rientro,ma come potrei non farmi qualche fiordo una volta arrivati lassù??? ...però dai parto con Norvegia punto escalamativo??? almeno sono preparato anche a una eventuale triste decisione ....

tengo di riferimento questo,forse è stato un pò prematuro aprire questo post...mi rifarò vivo con questo argomento in primavera del prossimo anno...

grazie a tutti....a presto on the road
__________________
Chi non Gode spreca al sua vita ...
el Pantera non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:56   #34
gillan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gillan
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: place in line
Messaggi: 138
predefinito

nel 2004 circa 2500 euri in 2.
Un totale di 15 giorni.
Dormito in germania sia all'andata che al ritorno negli hotel ibis ed in norvegia e svezia nei bungalow con cucina.
Cucinando da sè si ha il vantaggio maggiore in termini economici.
Preso il traghetto Kiel-Oslo che costa un pò ma parti alla sera dalla germania e ti svegli alla mattina e sei ad Oslo saltando la trascurabile svezia del sud.
Goditi la Norvegia e dedica tempo alla Svezia solo se ti piacciono gli infiniti km tra la foresta.
Se ci vado ancoro con tutta probabilità farò sia andata che ritorno dalla norvegia.
gillan non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 23:12   #35
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

.....non ho un conto preciso, ma l'anno scorso per tre settimane in Norvegia (nordkapp compreso) abbiamo speso in due circa 3mila euro e altretanti quest'anno per 18 gg in UK
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 13:39   #36
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

La Norvegia è si' molto cara, ma non è cosi' terribile, sicuramente non è un "tre X" rispetto all'italia come ho letto sopra... Il cibo è allineato (al negozio o ai mercati, chiaro...), la benzina pure, le hytte costano niente (da 30 a 55 Euri, secondo il posto e il tipo).

Quoto assolutamente Dinamite, il viaggio va fatto come dice lui: inutile cercare le città, gli hotel e i ristoranti. Nei posti più belli trovi solo le Hytte... La cosa per cui uno va in Norvegia è la natura, e quella è aggratis...

Viaggiando con una pentola e un sacco a pelo, un minimo di dispensa (roba locale, hanno pesce eccezionale e frutta altrettanto. Il nostro pacco di spaghetti barilla ha fatto il giro e ce lo siamo mangiati la sera del ritorno a casa... ) e una moglie appassionata di cucina, pernottamento sempre in Hytta, tutto fatto via terra, salita da costa norvegese discesa + rapida via svezia, 19 giorni, 10054 km, in due, abbiamo speso 2100 Euro. Circa 700 di benzina, circa 700 di pernottamenti, il resto in altre cose (birra, cibo, traghetti, ...). Non saremmo riusciti a fare di meno, non ci è interessato fare di più... anche noi avevamo preventivato sui 3.000 Euri...

Non mi sembra proibitivo, ho speso la stessa cifra quest'anno in giro per le alpi...

Se volete farvi un'idea fate un giro sul mio sito linkato sotto, c'è un resoconto completo...

Per mio consiglio, costi quel che costi, è un viaggio da fare...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 13:42   #37
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

azzz a me servirebbero 1500 euri solo di benza!!!!!!!!!!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 13:47   #38
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el Pantera
c)La Norvegia potrei tenerla in sospesa e decidere li se eventualmente affrontarla per il viaggio di rientro,ma come potrei non farmi qualche fiordo una volta arrivati lassù??? ...però dai parto con Norvegia punto escalamativo??? almeno sono preparato anche a una eventuale triste decisione ....
Considerazione a mio giudizio incomprensibile.... Capo Nord è uno scoglio su mare piatto, carino, si', ma niente di che.
Fatti la Norvegia con calma a salire, fatti un giro al Dalsnibba + Geirangerfjord, poi fatti la strada costiera (la 17 se non ricordo male), poi fatti il sud delle Lofoten, poi qualche km nella tundra artica... poi torni e mi dici per cosa valeva la pena andare e quanto conta capo nord in un viaggio del genere...
Un'ultima cosa, se vai, lascia perdere la E6, strada assolutamente poco interessante, e dedicati al resto...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -

Ultima modifica di ErBradipo; 25-08-2006 a 13:48
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 13:58   #39
Nitto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Nel 2005 sono salito per la Svezia e Finlandia e sceso per la Norvegia.....beh se ci tornero' ( e ci tornero') faro solamente Norvegia!!

Se ci sarà una prox volta sarà solo Norvegia ...
la Finlandia non mi è dispiaciuta, ma non ne vale la pena ...

Ultima modifica di Nitto; 25-08-2006 a 13:59
 
Vecchio 25-08-2006, 13:58   #40
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

se voglio arrivare fino a caponord in moto lo faccio per vedere il più possibile del paesaggio, passare la maggior parte del tempo in moto ed ovviamente cercare di evitare il più possibile le grandi città (usarle solo di passaggio e per brevi soste) soprattutto per il pernotto.
fiumi, laghi, boschi ... natura ... ecco quello che mi interessa maggiormente.

per le città, le capitali europee, ci sono i we. si sale su un aereo magari con qualche offerta a due lire e si passa un we a piedi a fare il turista
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 14:03   #41
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el Pantera
Bene,mi sà che il prossimo anno tocchera anche a noi,fare questo giretto...

Messa così sembra un obbligo....ed infatti io è da anni che ho il sospetto che capo nord sia per i motociclisti come la prima trombata per il quindicenne.....va fatto perchè.....va fatto, lo fanno tutti e non sei un uomo se non lo fai. Oh, sia chiaro, è solo una mia sensazione e magari anche tutta sbagliata però io non l'ho mai sentita come una "meta" ma solo come una prova, un rito collettivo al quale appunto "tocca" partecipare"........ed allora.....siccome "tocca partecipare" .....credo che non la vedrò mai.

Però la mia moto è stata a Stromness che è decisamente meglio di una palla in mezzo al nulla anche se non è sulle rotte motociclisticamente commerciali.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 14:36   #42
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Non metto in dubbio la bellezza della Scozia..............ma la Norvegia mi e' piaciuta di piu'!!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 14:41   #43
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
Messa così sembra un obbligo....ed infatti io è da anni che ho il sospetto che capo nord sia per i motociclisti come la prima trombata per il quindicenne.....va fatto perchè.....va fatto, lo fanno tutti e non sei un uomo se non lo fai. Oh, sia chiaro, è solo una mia sensazione e magari anche tutta sbagliata però io non l'ho mai sentita come una "meta" ma solo come una prova, un rito collettivo al quale appunto "tocca" partecipare"........ed allora.....siccome "tocca partecipare" .....credo che non la vedrò mai.

Però la mia moto è stata a Stromness che è decisamente meglio di una palla in mezzo al nulla anche se non è sulle rotte motociclisticamente commerciali.
E forse anche la tua "quasi" decisione di non andarci mai, non è un "quasi" dovere di sentirti al di sopra delle "mode"?
Battute a parte, non conosco Stromnes e non sono mai stato neppure a Capo Nord, però il piacere di vedere paesaggi totalmente diversi da dove sono nato, interessanti e, ammettilo, pure belli, non mi fa sentire il viaggio come una "prova" da dover fare. Anzi, ti dirò, una "prova" poteva esserlo 20/25 anni fa, quando gli ultimi 600 Km erano sterrati o per lo meno così mi avevan detto; tant'è che proprio per aver messo in programma quel viaggio, passai dalla mia cara hondina 400 four, che mi aveva portato dalla Sicilia alla Manica in modo sempre impeccabile, alla trasmissione a cardano e quindi Bmw . Poi il progetto fu messo da parte, per moglie "ingrossata" . Oggi al massimo, puoi dar prova di aver scelto bene giacca, pantaloni e tuta da pioggia .

Poi...un bell'adesivo del mappamondo ... sai che figura ci farebbe sulle tue valigie
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 15:02   #44
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
se voglio arrivare fino a caponord in moto lo faccio per vedere il più possibile del paesaggio, passare la maggior parte del tempo in moto ed ovviamente cercare di evitare il più possibile le grandi città (usarle solo di passaggio e per brevi soste) soprattutto per il pernotto.
fiumi, laghi, boschi ... natura ... ecco quello che mi interessa maggiormente.

per le città, le capitali europee, ci sono i we. si sale su un aereo magari con qualche offerta a due lire e si passa un we a piedi a fare il turista


E lo stesso spirito con il quale siamo partiti io, la iena e nerina... inutile quindi dire che sono perfettamente d'accordo.

Per "l'andata" fatta salendo appunto dalla norvegia, tutto bene, tempo pessimo a parte (gia in alcune tappe del sud eravamo con giubbini con imbottitura, micropile, ghette ecc, con pioggia da mattina a sera ). Quello che un po mi ha "rovinato" il ritorno è stata la ricerca delle gomme di nerina finite ben prima di quanto avessi previsto. Questo ci ha costretto a girare come matti per tutte le città della svezia (il colmo, davvero ) e spesso a sera, sempre OVVIAMENTE dopo aver preso acqua tutto il giorno francamente non avevamo voglia di montare la tenda... ed in svezia le sistemazioni in bungalow le devi cercare.. non come in norvegia che sono ovunque. Chi fa campeggio sà benissimo quanto è odioso montare una tenda sotto l'acqua, magari intirizzito da un'intera giornata di pioggia. Insomma.. era una vacanza, non una penitenza. Per questo, nelle ultime notti abbiamo dormito in albergo. Alberghi che, essendo cari, ci sono costati come e forse più (anzi, sicuramente) di tutte le hyttie e camping dell'andata in norvegia.
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 15:28   #45
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
Messa così sembra un obbligo....ed infatti io è da anni che ho il sospetto che capo nord sia per i motociclisti come la prima trombata per il quindicenne.....va fatto perchè.....va fatto, lo fanno tutti e non sei un uomo se non lo fai. Oh, sia chiaro, è solo una mia sensazione e magari anche tutta sbagliata però io non l'ho mai sentita come una "meta" ma solo come una prova, un rito collettivo al quale appunto "tocca" partecipare"........ed allora.....siccome "tocca partecipare" .....credo che non la vedrò mai.

Però la mia moto è stata a Stromness che è decisamente meglio di una palla in mezzo al nulla anche se non è sulle rotte motociclisticamente commerciali.
Concordo che non perdi nulla se non vedi Caponord, ma la 17 vattela a fare!!!! e anche le Lofoten valgono la spesa, fidati... per non parlare delle strade intorno a Bergen...

D'altronde con uno che abita a Tai di Cadore che ci parlo a fare... due settimane fa ho fatto 4-5 giorni gironzolando dalle tue parti ... ma perché viaggi tu?????
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 15:34   #46
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito

...scusa, ma 17 se non ricordo male sarebbe la strada dell'atlantico ?
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 15:38   #47
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bleach
...scusa, ma 17 se non ricordo male sarebbe la strada dell'atlantico ?
Si', la 17 è la strada che segue tutta la costa nella parte centrale della Norvegia, tra Trondheim e Mo i Rana, se non erro... Poco frequentata, spesso interrotta dai traghetti, molto selvaggia.
Anche la famosa "strada sull'atlantico", quella con i ponti spettacolari, dovrebbe farne parte, anche se io non l'ho fatta. Dovremmo chiedere a DAG, l'unica vera autorità in materia...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 15:51   #48
estestest
Mukkista doc
 
L'avatar di estestest
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
predefinito

Beh, Caponord è la scusa per fare un viaggione in posti incantevoli. Non credo che qualcuno sia così folle da arrivare fin lì e tornare indietro di corsa...

Comunque ripeto, nonostante sia paesaggisticamente e motociclisticamente inferiore, la Finlandia merita comunque il passaggio soprattutto per la zona dei laghi e la lapponia.

Delle tre la più deludente è la svezia, a mio parere.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
estestest non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 15:56   #49
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo
Si', la 17 è la strada che segue tutta la costa nella parte centrale della Norvegia, tra Trondheim e Mo i Rana, se non erro... Poco frequentata, spesso interrotta dai traghetti, molto selvaggia.
Anche la famosa "strada sull'atlantico", quella con i ponti spettacolari, dovrebbe farne parte, anche se io non l'ho fatta. Dovremmo chiedere a DAG, l'unica vera autorità in materia...
Ok... allora è quella che ho abbiamo fatto. La strada è bella, in effetti. Il tanto famoso tratto sull'atlantico invece è.... ....un cag ata pazzesca ! Ponti ?? Poca roba.. giusto quello famoso che si vede in tutte le foto. Mi viene quasi da pensare che l'abbiano fatto apposta per fare le foto
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 18:47   #50
marcoman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marcoman
 
Registrato dal: 02 Dec 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
predefinito

Sono appena rientrato (domenica) dal mio giro a capo nord.
Svezia, Finlandia all'andata.
Norvegia al ritorno.

Credo che l'euro abbia di fatto allineato i prezzi dell'Italia a quelli dei paesi scandinavi (sigarette a parte).

La più cara (Norvegia) si attesta, in media, su un + 20 %

Ma considera che per dormire esistono soluzioni veramente economiche (bungalow da 4 persone: 10 euro a testa)!

Per cui alla fine, se a pranzo ti accontenti di un Hot Dog alla Statoil (!) e se
per dormire ti tieni lontano dagli alberghi, puoi spendere come (se non addirittura meno) in qualsiasi altro tipo di vacanza!

Ricapitolando, in totale (due moto e quattro persone), abbiamo speso circa 8.500 euro in
23 giorni.

In due, probabilmente, avremmo speso qualcosa di più.

Naturalmente occorre aggiungere i costi del tagliando e del treno di gomme.

Per quanto riguarda le cose che ti consiglio di vedere (tra quelle che ho visto), in ordine di gradimento:

1) Isole Lofoten;
2) La parte della Norvegia tra Trondheim a Bergen (strada dei Trolls, strada atlantica, Alesund, il Dalsnibba, il geiranger fjord, la strada che va da Lom a Voss) e la stessa Bergen;
3) La strada finlandese che va da Kuopio a Posio;

Nessun problema per quanto riguarda la disponibilità di alloggi, le uniche difficoltà le abbiamo trovate a Bergen e ad Oslo.

Buon viaggio!
__________________
[B][COLOR=Black]BMW R1200GS ADV [/COLOR] [COLOR=DimGray]WHITEALLUMINIUM[/COLOR][/B]

Ultima modifica di marcoman; 25-08-2006 a 18:52
marcoman non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©