![]() |
Ma quanto Costa NordKapp???
Bene,mi sà che il prossimo anno tocchera anche a noi,fare questo giretto...ne stiamo già parlando!!!!...
ero curioso di sapere cosa si potrebbe costare un viaggio a NordKapp della durata di un mesetto,per 2 persone.... se andiamo per noi l'unico periodo possibile è dal 1 al 31 di agosto (un mesetto tondo tondo) sappiamo che sia per l'andata che per il ritorno ci sono una infinità di soluzioni da fare dalla via più breve prendendo traghetti alla Più lunga tutta via terra.. ce la facciamo a fare 4 conti insieme?? |
Vorrei saperlo anch'io, spero però che non esca il solito fenomeno che dica che lui ha speso solo 700 euro.
|
io ho speso 699 euri...
AHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHAH |
Quote:
|
Quote:
M. |
Ciao...Noi quest'anno siamo andati in Norvegia non fino a Capo Nord ma fino a Trondheim per deux settimane, poi giri nei fjord lungo la costa . Per un totale di 6070 Km in 15 gg...pauuuraaaa pero indimenticabile...
Ci siamo fermati a Vinstra per un raduno Harley Davidson (Il super rally) per 5 giorni in campeggio gratis e escursioni intorno a vinstra, tutto il resto l'ho abbiamo fatto sia in hotel che in campeggi e totale compreso tutte le spese di viaggio ossia autostrada, benzina, nave dalla danemark alla norvegia (A-R), piu va beh i ristoranti ecc...2900 euro in due persone.... trondheim - capo nord sono circa 700 km se mi ricordo bene quindi non cambia niente ai costi per deux settimane in Norvegia... Ah calcoli che per arrivare li in Harley noi abbiamo messo circa 4 gg per andare e 4 per tornare Ciauuuzzzz |
Allora:
19 giorni, km 13.300; pernottamento quando possibile al nord nelle hytte, per il resto negli alberghi, categoria Ibis per intendersi; pranzo sempre a panino e coca -cola, la cena spesso nelle pizzerie ma qualche volta nelle hytte con la spesa fatta nel supermercato (cioè pane, affettati e birra). Il totale è stato di 4.000 euro (2 persone) di cui 1.000 di benzina. Ciao |
18 giorni in scozia in due... 2800 euro, il nord europa è molto caro.
calcola che la spesa per la benza fa la differenza se poi pensi che con un volo economico fai A/R con 200 euro per due persone :mad: |
interessante questa discussione!
Io però dovrò farlo in 20 giorni massimo....era già da fare questo mese di agosto se il mio amico non schiavellava la moto a luglio :( Si partiva senza prenotare niente....un'avventura! L'anno prossimo ci riprovo! |
Quote:
almeno 6000 Km... 20 km/litro se sei bravo (io non li faccio nemmeno a spinta :confused:)... diciamo che almeno 400-500 ti vanno solo in benza;) mangiare in due mezzogiorno e sera...se siete bravi e vi portate un pò di roba da casa 15 €/uomogiorno.. quindi 15x2x30=900€ ... forse sono stato un pò largo, ma i paesi del nord costano:-o non ho idea di quello che costino campeggi e alberghi o bb... viene una bella spesa... |
Cacchio, a far mente locale e due conticini sembra quasi che convenga volare in Norvegia ed affittare delle moto la...
So che perdi metà del piacere del viaggio ma i risparmi due giorni di andata e due di ritorno con relativa benzina, pranzi e pernottamenti.... |
Sono passati un po' di anni dal mio ultimo viaggio a caponord, nel 1999 quindi non ti posso dare informazioni aggiornatissime ma solo delle indicazioni.
1°: Fra i tre paesi che si toccano, la Finlandia è quello più economico (ed oltretutto ha l' euro). A seguire vengono la Svezia e la Norvegia che è piuttosto impegnativa per il portafoglio soprattutto verso il nord del paese. Al contrario paesaggisticamente parlando la costa norvegese è imbattibile mentre in finlandia il percorso è si bello, ma non a livelli di quello norvegese quindi per tagliare la testa al toro ti consiglio l' andata attraverso la finlandia ed il ritorno lungo la costa norvegese dove devi preventivare 100 euri a testa al giorno per dormire e mangiare, cifra che devi dimezzare per la Finlandia. 2° I Km sono tanti, io ne feci circa 10000 in un mese senza particolari deviazioni e prendendo il traghetto rostock (germania) helsinki all' andata quindi metti nel computo un cambio gomme (visto anche che l' asfalto drenante italiano, a confronto con quello scandinavo, è un tavolo da biliardo :confused: ) 3° Se vuoi risparmiare qualcosa i campeggi pur rari, sono comodi ed accoglienti. Se ti adatti gli ostelli sono puliti e confortevoli. Se vuoi riposarti un po' ti consiglio di affittare per una settimana un cottage nel nord della finlandia che puoi utilizzare come base per spostamenti in lapponia. Sono bellissimi, economici, generalmente hanno un lago od un corso d' acqua nelle vicinanze con barca a disposizione e sauna interna alla casa, ecco un link utile http://www.lomarengas.fi/en/www/index.html.stx. Ci sono anche molte fattorie che affittano camere a giornata, un' esperienza da provare (occhio che la mattina ti tocca fare il consueto sauna - tuffo nel laghetto prima di colazione con famiglia al completo) 4° Per l' avvicinamento puoi prendere in considerazione i paesi baltici, con un traghetto di due ore Tallinn - helsinki. Pare siano molto belli. 5° Okkio ail limiti di velocità ed evita di guidare se hai bevuto più di una birra piccola. I controlli sono MOLTO frequenti soprattutto nei we e le infrazioni vengono prese MOLTO seriamente. Altre info non mi vengono in mente, ma se hai domande particolari fai pure. |
Quote:
io la metterei sul treno da verona... |
Quote:
e comunque come dici giustamente il piu bello é il viaggio sia per arrivare sia i giri che fai sulle strade Nordiche...uno spettacolooooo |
Quote:
Comunque sono d'accordo con te che uno lo fa per il viaggio ma allora non bisogna preoccuparsi troppo della spesa. Io quest'estate sono tornato in Italia da Londra in moto e ho speso decisamente di più che prendere l'aereo (oltre a metterci molto di più) però mi sono goduto il viaggio da matti e qundi la spesa è passata non in secondo ma in terzo piano.... Prima o poi comunque me lo faccio anche io un giro così! Ora sto cercando di insegnare alla zainetta ad andare in moto così andiamo insieme ma con duemezzi ed ognuno si diverte di più alla guida! |
Quote:
Tutto verissimo.... I campeggi ci sono adesso, poi si affitono le DOGHOUSE come le ha chiamato una volta una signora di un campeggio che sono delle capanne a due letti senza assolutamente niente altro a forma di niccia per cane...fighissimi e costavano per la notte sui 15 euro e sono riscaldate... Occhio si ai controlli stradali...pauuurrraaa...in norvegia poi devi andare a 70 furoi citta e 30 dentro con la polizia con i telelazer ovunque.... per il resto é tutto bello... |
Quote:
|
Quote:
Però almeno sulla sua la benza se la paga lei :lol: :lol: |
... in Italia un pacchetto di sigarette costa 4 euro, e in Norvegia costa 10...
fatevi due conti ed avete la proporzione sui costi. Il prossimo anno penso di andarci, ma poiche' non mi va di regalare soldi alle autostrade italiane e non mi va di farmi tutta l'autostrada tedesca (du' palle... dritta dritta...) mettero' la moto su un bilico a Bari, e la faro' lasciare o Berlino o ad Amburgo, ... mi prendo l'aereo che in un'ora e mezza mi porta da Bari a Stoccarda, spendendo non piu' di 30/40 euro,... e da Stoccarda volo per Amburgo, ritiro la moto, e inizio a viaggiare fresco fresco... di sicuro in questo modo avro' piu' tempo da dedicare al Paese da visitare, e di sicuro spendero' un buon 30 per cento in meno. |
Quote:
|
Ah, e dopo che arrivate a Caponord ed esclamate "beh? Tutto qui?" con i venditori di souvenir che vi guardano :lol: , prendete in considerazione una puntata verso est, sul mare di barents. Da non perdere, paesaggi mozzafiato.
|
Quote:
Pero' per me la priorita' non e' fare km in moto, ma soffermarmi il piu' possibile in un posto, fare foto, girare a piedi, vedere gli scorci artistici, le abitazioni, i fiumi, i laghetti, ... Altrimenti guidi e guidi, e guidi e guidi, e quando rientri a casa cosa racconti quando ti chiedono cosa hai visto?... "L'autostrada....perche' dovevo tenere una media di 400 km al giorno e non mi potevo soffermare di piu'..." . Puro parere personale. |
io sono stato via 21 giorni e in due abbiamo speso poco meno di 3.000 euro.
Pernottamenti sempre in hytte oppure ostelli.. mai tenda. Tieni conto che la Norvegia costa molto di più della svezia e della Finlandia... anche se alla fine dei conti è anche quella che merita più tempo durante il viaggio dato che è molto bella. Tieni conto che in norvegia in una tavola calda per due piatti con hamburgher e patate e una bottiglia d'acqua ho speso 40 euro... questo per darti un metro di giudizio |
Quote:
AHAHAHAH Fantastico...:lol: |
Credo siano da preventivare circa 300 euri/die x 2 persone...
+o- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©