|
28-01-2006, 15:47
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
|
bè adesso sono più tranquillo................. mi godrò gli scoppietii..............
|
|
|
18-08-2006, 10:37
|
#27
|
Guest
|
GS 1200: Scoppi in decelerazione
Da 3 mesi posseggo una GS 1200 dopo 3 anni di felice utilizzo di una R 1150 R.
Ho notato, e con me un amico con la stessa moto, che in decelerazione ( ad es. passando da 3000 a 2000 giri) si verifica la presenza, COSTANTE, di scoppiettamenti vari.
Perchè la mia moto e diventata "scorreggiona"?
In occasione del 1° tagliando in officina BMW mi hanno detto che fanno tutte così. E' vero?
Qualcuno mi può consogliare su come evitare questo difetto?
|
|
|
18-08-2006, 10:42
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Non è un difetto
Lo fanno tutte. La centralina smagrisce il più possibile la combustione per limitare le emissioni e quando rilasci bruscamente scoppietta.
Ed è anche bello!
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
18-08-2006, 10:47
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
|
Lo fà anche il mio 1100 Gs,vai tranquillo.
|
|
|
18-08-2006, 13:00
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da FRANCO MARI
Da 3 mesi posseggo una GS 1200 dopo 3 anni di felice utilizzo di una R 1150 R.
Ho notato, e con me un amico con la stessa moto, che in decelerazione ( ad es. passando da 3000 a 2000 giri) si verifica la presenza, COSTANTE, di scoppiettamenti vari.
Perchè la mia moto e diventata "scorreggiona"?
In occasione del 1° tagliando in officina BMW mi hanno detto che fanno tutte così. E' vero?
Qualcuno mi può consogliare su come evitare questo difetto?
|
Non e' un difetto, sta facendo le fusa perche' magari hai guidato un po' piu' allegro. Scendendo dalla montagna a gas chiuso e' fantastico sentire le fucilate dietro..
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
19-08-2006, 08:59
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Ieri sono tornato dalla Grecia. Con la benzina greca la
moto scopiettava specialmente a motore freddo ...
e seghettava da paura ...
tornato in Italia tutto è ritornato normale ... com'e' possibile
una cosi' grossa differenza? 
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
13-12-2008, 01:25
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2008
ubicazione: Bassano del G/esse, Regio X Venetia et Histria.
Messaggi: 628
|
Ogni volta che rientro a casa, se non riesco a farla scoppiettare giù per la rampa del garage, torno indietro e rifaccio la discesa finchè non me lo fa!
__________________
BMW R80G/S ParisDakar 999 "Scottona"
Ducati M900 '95 "Valvoloni & Carb."
Sherco ST290 "Stambecco"
|
|
|
13-12-2008, 02:02
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Su e giù per di lÃ
Messaggi: 141
|
__________________
Piaggio Liberty 125
|
|
|
13-12-2008, 02:05
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
13-12-2008, 07:39
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: In dove a sa sciapa l'anguilla...
Messaggi: 877
|
Ma dove lo siete andati a riciclare sto 3d...
l'ultimo post era datato 19/08/2006 !!!
__________________
Dytona955,Ducati S4 Fogarty,S4R Viper,GS1200ADV,DUCATI DIAVEL CARBON175CV,MTS-ST,RT-2012,GS-MY2013LC
|
|
|
23-04-2009, 14:35
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Codogno (LO)
Messaggi: 111
|
scoppiettii
W gli scoppiettamenti in rilascio!!!!
Quando avevo il Kawa zxr 750 con Termignoni, in rilascio partivano delle fucilate...
Adesso col GS scoppietta in maniera più discreta, ma è sempre una soddisfazione...
__________________
BMW R 1200 GS MY 2004
ex Ducati 748 2000 / Kawasaki ZXR 750 1994 / CBR 600 F 1993
|
|
|
04-05-2009, 22:51
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
GS1200 - scoppi motore in rilascio
ho un gs1200 del 2008. come la mia precedente moto, l'st 1200, il boxerone in rilascio scoppietta ogni tanto..soprattutto quando la guida è un po' più allegra. la cosa non mi ha mai preoccupate, dovrebbe essere congenita, ma ieri, di ritorno da un giro che mi ha portato più volte oltre quota 2000m, ho notato che gli scoppi sono sempre maggiori, più forti, e avvengono anche quando la guida è tranquilla!
qualcosa di cui mi debba preoccupare?
la moto ha soli 7500 e entri fine mese dovrei fare il tagliano dei 10000, dove proverò un po' di regolazioni della carburazione..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
04-05-2009, 22:58
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
dario è normale non preoccuparti! a me piaciono un casino le scoregge del nostro gs, se poi hai le vario montate rimbombano pure.
comunque se cerchi ci sono un pò di 3d in merito.
ciao
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
04-05-2009, 23:00
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
giusto..mi hai fatto venire in mente che domenica avevo le vario montate..non le montavo da un po' e forse non ho pensato all'effetto "rimbombo"..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
04-05-2009, 23:19
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
|
Centurio gli scoppiettii in rilascio sono normali anche la mia lo fa, non so se a quelle altitudini si accentuino di più, essendo l'aria più rarefatta, probabilmente si ma direi che e normale.
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
04-05-2009, 23:20
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
qualcosa di cui mi debba preoccupare?
|
ma dai!
portala dal conce!...c'e' qualcosa che non va allora!
 
sviluppina la mattina!!!!!!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Ultima modifica di calabronegigante; 04-05-2009 a 23:22
|
|
|
06-05-2009, 09:33
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 116
|
niente di cui preoccuparsi centurio....  
come ha detto lucar questi scoppietti sono normali nel gs.........e cn le valigie rimbombano di piu'!!!
a me piacciono un casino!!! 
|
|
|
06-05-2009, 09:45
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
finchè scoppietta dalla marmitta...
io non potrei più farne a meno
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
06-05-2009, 18:40
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
io la lascio andare in discesa con la marcia inserita proprio per sentire gli scoppi!!!!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
06-05-2009, 18:42
|
#45
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
queto 3ad è il live motive preferito da stuka
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
06-05-2009, 21:15
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
se usi vpower scoppietta meno e va' da dio!!!!!
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
06-05-2009, 23:35
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
è una figata quando scoppietta così!! ed anche le valvole di scarico sono stracontente.
__________________
S1000 XR
|
|
|
07-05-2009, 12:17
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
dello scoppiettio ne sono stato sempre molto contento e soddisfatto!
l'unico mio cruccio era che giunto in altitudine il fenomeno si è amplificato (per intensità e forza) in maniera esponenziale..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
07-05-2009, 12:32
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: BG
Messaggi: 1.277
|
casso, la mia con akr e db killer tagliato ( non eliminato) fa di quelle scoreggie , se poi pensate che c'è il baule a fianco.....
a volte sembra che partano delle cannonate da dietro ah ah ah ah.......
|
|
|
07-05-2009, 13:39
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
E'assolutamente normale.
Ormai i motori girano magrissimi e i nuovi materiali sopportano miscele magre senza rompersi ( smagrendo si alzano le temperature di combustione )
Però consumano e inquinano meno
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.
|
|
|