|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-08-2006, 22:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Lui non è quello che si vede in moto. Il Ducatista l'ho portato via io e credo che non ricordi molto 
|
Spero non si sia fatto niente di grave,  la crepa dell'asfalto e l'avvallamento sono cose che non vorrei mai trovare è per quello che non mi fido mai delle curve, soprattutto nei posti che non conosco.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
09-08-2006, 22:18
|
#2
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Si, comunque l'avvallamento era veramente minimo. Al fianco del 4° segno di gesso noterete un cerchio sempre in gesso, quello è il punto di impatto della carena destra.
A me, dovendo e volendo valutare la traiettoria, così, giusto per parlare, sembra troppo vicino all'interno curva. Io in montagna mi allargo prima per non rischiare di uscire largo su strade dove ovviamente puoi trovare dal pullman in curva al motociclista che taglia.
L'impatto della carena, però, così vicino al punto nel quale la ruota ha perso aderenza, mi fa anche pensare che non andasse poi così forte......bho.
In aeronautica esiste una disciplina che si chiama sicurezza del volo che si basa proprio sull'analisi di un incidente per evitarne il ripetersi. io credo che non sarebbe male se, per quanto possibile, potesse essere adottata una cosa simile in campo moto-auomobilistico.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Ultima modifica di Huey; 09-08-2006 a 22:19
|
|
|
09-08-2006, 22:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Avrà avuto le sospensione regolate dure come il legno...
Come tanti che pensano che il Giau sia liscio come la pista di Imola.
|
|
|
09-08-2006, 22:26
|
#4
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Avrà avuto le sospensione regolate dure come il legno...
Come tanti che pensano che il Giau sia liscio come la pista di Imola.
|
Penso anche io. E quest'anno è rimasto anche molto sporco.
comunque sia la tua firma è una balla. Ieri sera c'erano 11 gradi. Oggi al Rifugio Scotter 4 gradi. Non sono 4 mesi di "fresco".....è FREDDO!
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Ultima modifica di Huey; 09-08-2006 a 22:35
|
|
|
09-08-2006, 22:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Penso anche io. E quest'anno è rimasto anche molto sporco.
comunque sia la tua firma è una balla. Ieri sera c'erano 11 gradi. Oggi al Rifugio Scotter 4 gradi. Non sono 4 mesi di "fresco".....è FEDDO! 
|
Porcaccia, se continua così faremo la mia festa di compleanno con le luganeghe surgelate!!!
|
|
|
09-08-2006, 22:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Si, comunque l'avvallamento era veramente minimo. Al fianco del 4° segno di gesso noterete un cerchio sempre in gesso, quello è il punto di impatto della carena destra.
A me, dovendo e volendo valutare la traiettoria, così, giusto per parlare, sembra troppo vicino all'interno curva. Io in montagna mi allargo prima per non rischiare di uscire largo su strade dove ovviamente puoi trovare dal pullman in curva al motociclista che taglia.
L'impatto della carena, però, così vicino al punto nel quale la ruota ha perso aderenza, mi fa anche pensare che non andasse poi così forte......bho.
In aeronautica esiste una disciplina che si chiama sicurezza del volo che si basa proprio sull'analisi di un incidente per evitarne il ripetersi. io credo che non sarebbe male se, per quanto possibile, potesse essere adottata una cosa simile in campo moto-auomobilistico.
|
In effetti è ben strana come caduta. Da dritto a su un fianco in uno spazio così breve...Boh? Forse era già "imbarcato" quando è arrivato sull'avvallamento...
|
|
|
09-08-2006, 22:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
In effetti è ben strana come caduta. Da dritto a su un fianco in uno spazio così breve...Boh? Forse era già "imbarcato" quando è arrivato sull'avvallamento...
|
no non e' cosi' strano, del resto molto probabilmente era gia' in piega, pensa a come cadono in pista dove hanno velocita' molto alte, tra quando perdono l'anteriore e quando la carena e' a terra passa una minima distanza.
|
|
|
09-08-2006, 22:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
no non e' cosi' strano, del resto molto probabilmente era gia' in piega, pensa a come cadono in pista dove hanno velocita' molto alte, tra quando perdono l'anteriore e quando la carena e' a terra passa una minima distanza.
|
In effetti hai ragione: è proprio un attimo dalla perdita di aderenza alla "spanciata"...
|
|
|
13-08-2006, 20:17
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
no non e' cosi' strano, del resto molto probabilmente era gia' in piega, pensa a come cadono in pista dove hanno velocita' molto alte, tra quando perdono l'anteriore e quando la carena e' a terra passa una minima distanza.
|
Si ma in pista sono gia' piegati all'estremo!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
09-08-2006, 22:38
|
#10
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
In effetti è ben strana come caduta. Da dritto a su un fianco in uno spazio così breve...Boh? Forse era già "imbarcato" quando è arrivato sull'avvallamento...
|
Hai capito dove è successo? A quella curva ci si arriva dopo un rettilineo di un centinaio di metri. Secondo me ha esagerato con il gas ed è entrato in curva attaccato al freno.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
09-08-2006, 22:47
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Hai capito dove è successo? A quella curva ci si arriva dopo un rettilineo di un centinaio di metri. Secondo me ha esagerato con il gas ed è entrato in curva attaccato al freno.
|
Ha proprio fatto un bel lungo, ha visto il fuoristrada  , ha pinzato ancora di più è giù...
|
|
|
09-08-2006, 22:51
|
#12
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Ha proprio fatto un bel lungo, ha visto il fuoristrada  , ha pinzato ancora di più è giù...
|
Mah...il fuoristrada credo c'entrasse poco.....poverino, era tutto a destra con due ruote sul prato ed il guidatore e la moglie terrorizzati.
Comunque il giorno prima sul Falzarego, uno con un KTM (pantaloncini corti e maglietta) ha fatto la stessa identica cosa....ma contro un camper. Non ha perso aderenza ma ha proprio toppato la curva. Bilancio? Milza, fegato e clavicola.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
09-08-2006, 22:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Beh, non davo la colpa al fuoristrada, ma il vedere che non puoi usare tutta la carreggiata per salvarti da una situazione del menga, magari ti fa pinzare sui freni ancora di più...
|
|
|
10-08-2006, 06:40
|
#14
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
In aeronautica esiste una disciplina che si chiama sicurezza del volo che si basa proprio sull'analisi di un incidente per evitarne il ripetersi. io credo che non sarebbe male se, per quanto possibile, potesse essere adottata una cosa simile in campo moto-auomobilistico.
|
Parole sante, é quello che faccio sempre io quando vedo un incidente: purtroppo appaio come uno stupido curioso ma in realtà cerco di "far tesoro" dell'accaduto...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
10-08-2006, 08:52
|
#15
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.457
|
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
10-08-2006, 09:18
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Il Giau è il passo + bello del mondo!  ......
|
Anche secondo mè. Pura libidine.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
11-08-2006, 11:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Anche secondo mè. Pura libidine. 
|
Magnifico assolutamente, con panorami da urlo (non dalla parte di Cortina, io l'ho fatto da quella opposta)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
11-08-2006, 11:54
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 128
|
mi dispiace per il centauro, lascia sempre l'amaro in bocca vedere una moto a terra, onestamente credo che le cause sono sempre molteplici velocità manto stradale, distrazione e sfiga
esco dal tema del post..confermo la bellezza del Giau, ma un mesetto fà ho fatto forcella Staulanza..c@zzo un asfalto da pista  ..staccatone e pieghe alla grande..ho ancora i brivi
__________________
GS 1200 GIALLO NERO
SONO STATO COLPITO DALLA MALEDIZIONE DEL GS 1200
|
|
|
10-08-2006, 09:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
un pò OT
ma perchè hai le foto dell'incidente?
eravate nello stesso gruppo?
x servizio? 118?
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
10-08-2006, 10:04
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
|
Domanda pungente e provocatoria per esperti di dinamica  e detrattori/sostenitori di questo otional: Se avuto l'ABSSSS cosa sarebbe successo?
PS Naturalemnte è tanto pour parler, su una sportiva l'ABS non ha alcun senso
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Ultima modifica di Frankie72; 10-08-2006 a 10:07
|
|
|
10-08-2006, 10:11
|
#21
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Frankie72
Domanda pungente e provocatoria per esperti di dinamica  e detrattori/sostenitori di questo otional: Se avuto l'ABSSSS cosa sarebbe successo?
PS Naturalemnte è tanto pour parler, su una sportiva l'ABS non ha alcun senso
|
Sarebbe volato lo stesso, credo. La perdita di aderenza è stata laterale.......però la traiettoria è dritta.....eh si, giusto, la traiettoria è dritta per la tangente per cui la forza che l'ha fatto partire èra perpendicolare alla direzione di marcia o per lo meno non secondo la direzione della ruota. Sarebbe partito lo stesso.........forse.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
10-08-2006, 10:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
|
Quote:
Originariamente inviata da Frankie72
su una sportiva l'ABS non ha alcun senso
|
Non confondere la moto con chi la conduce.
Spesso sono diametralmente opposti.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
10-08-2006, 10:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
|
In Italia non tanto ma in Francia e Svizzera usano semplicemente il catrame e basta. In pratica, soprattutto quando fa caldo, in certi tratti sono come tante macchioline d'olio. Non è detto che siano per forza una cosa negativa  .
Ciao!
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
14-08-2006, 17:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
In aeronautica esiste una disciplina che si chiama sicurezza del volo che si basa proprio sull'analisi di un incidente per evitarne il ripetersi. io credo che non sarebbe male se, per quanto possibile, potesse essere adottata una cosa simile in campo moto-auomobilistico.
|
....ma quale sicurezza, quando che sei volato puoi solo pregà che l'atterraggio sia morbido!  .... questo se proprio vogliamo fare dei discorsi da bar.
L'unica equazione valida per la guida su strada è: + corri + rishi prendi.
Lo sappiamo tutti e pochi di noi ci pensano veramente, modificando il loro comportamento quando sono in sella, dopo aver visto scene simili (o anche peggiori). Per cui è inutile prendersi per il culo o fare gli ipocriti. La moto ci piace anche per le sensazioni di libidine che ci da quando apriamo il gas, altrimenti andavamo in camper con buona pace di mamme, mogli e fidanzate.
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Ultima modifica di Paul Pettone; 14-08-2006 a 17:22
|
|
|
14-08-2006, 19:41
|
#25
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
........Per cui è inutile prendersi per il culo o fare gli ipocriti. La moto ci piace anche per le sensazioni di libidine che ci da quando apriamo il gas, altrimenti andavamo in camper con buona pace di mamme, mogli e fidanzate.
|
 Si.....è vero.....ma volevo fare il figo impegnato e riflessivo......
...ora vado a fare un paio di pinne
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.
|
|
|