Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sul Giau...dritto in curva...non mio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=83752)

Huey 09-08-2006 22:03

Sul Giau...dritto in curva...non mio
 
..e piano a trarre veloci conclusioni.

Sicuramente correva ma se notate, nella prima foto c'è una piccola crepa nell'asfalto. Dopo la crepa c'era un piccolissimo avvallamento. Lì ha perso l'anteriore.

Comunque nulla di particolarmente grave per il ducatista malgrado abbia preso in pieno un fuoristrada che proveniva in senso opposto.

http://img258.imageshack.us/img258/7049/dsc02616if1.jpg

http://img522.imageshack.us/img522/5621/dsc02617it6.jpg

Alex da Tai (dove le curve nascondono insidie ma i locali, con le loro fuoristrada vi salveranno dal burrone)

Davide 09-08-2006 22:07

Non si veda la faccia di lui, ma me lo immagino :-o :-o
Intravedo però un gran bel Holins ;)

Huey 09-08-2006 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Davide
Non si veda la faccia di lui, ma me lo immagino :-o :-o

Lui non è quello che si vede in moto. Il Ducatista l'ho portato via io e credo che non ricordi molto :confused:

greenmanalishi 09-08-2006 22:10

mi sa che quello che guidava non è quello in piedi...a meno che non si porti dietro un paio di stivali di scorta abitualmente.

Il Veleggiatore 09-08-2006 22:11

comunque gli è andata di extralusso

greenmanalishi 09-08-2006 22:11

sono arrivato secondo!! ed eravamo in 2...sigh

Davide 09-08-2006 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Lui non è quello che si vede in moto. Il Ducatista l'ho portato via io e credo che non ricordi molto :confused:

Spero non si sia fatto niente di grave,:-o la crepa dell'asfalto e l'avvallamento sono cose che non vorrei mai trovare è per quello che non mi fido mai delle curve, soprattutto nei posti che non conosco.

Il Veleggiatore 09-08-2006 22:13

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi
sono arrivato secondo!! ed eravamo in 2...sigh

per forza...l'altro è arrivato con l'elicottero.....:lol:

Huey 09-08-2006 22:18

Si, comunque l'avvallamento era veramente minimo. Al fianco del 4° segno di gesso noterete un cerchio sempre in gesso, quello è il punto di impatto della carena destra.

A me, dovendo e volendo valutare la traiettoria, così, giusto per parlare, sembra troppo vicino all'interno curva. Io in montagna mi allargo prima per non rischiare di uscire largo su strade dove ovviamente puoi trovare dal pullman in curva al motociclista che taglia.
L'impatto della carena, però, così vicino al punto nel quale la ruota ha perso aderenza, mi fa anche pensare che non andasse poi così forte......bho.

In aeronautica esiste una disciplina che si chiama sicurezza del volo che si basa proprio sull'analisi di un incidente per evitarne il ripetersi. io credo che non sarebbe male se, per quanto possibile, potesse essere adottata una cosa simile in campo moto-auomobilistico.

Viggen 09-08-2006 22:23

Avrà avuto le sospensione regolate dure come il legno...
Come tanti che pensano che il Giau sia liscio come la pista di Imola.

Huey 09-08-2006 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Avrà avuto le sospensione regolate dure come il legno...
Come tanti che pensano che il Giau sia liscio come la pista di Imola.

Penso anche io. E quest'anno è rimasto anche molto sporco.

comunque sia la tua firma è una balla. Ieri sera c'erano 11 gradi. Oggi al Rifugio Scotter 4 gradi. Non sono 4 mesi di "fresco".....è FREDDO! ;) :lol:

Viggen 09-08-2006 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Si, comunque l'avvallamento era veramente minimo. Al fianco del 4° segno di gesso noterete un cerchio sempre in gesso, quello è il punto di impatto della carena destra.

A me, dovendo e volendo valutare la traiettoria, così, giusto per parlare, sembra troppo vicino all'interno curva. Io in montagna mi allargo prima per non rischiare di uscire largo su strade dove ovviamente puoi trovare dal pullman in curva al motociclista che taglia.
L'impatto della carena, però, così vicino al punto nel quale la ruota ha perso aderenza, mi fa anche pensare che non andasse poi così forte......bho.

In aeronautica esiste una disciplina che si chiama sicurezza del volo che si basa proprio sull'analisi di un incidente per evitarne il ripetersi. io credo che non sarebbe male se, per quanto possibile, potesse essere adottata una cosa simile in campo moto-auomobilistico.

In effetti è ben strana come caduta. Da dritto a su un fianco in uno spazio così breve...Boh? Forse era già "imbarcato" quando è arrivato sull'avvallamento...

intruso 09-08-2006 22:29

se fai strade di montagna i piccoli avvalamenti , il ghiaino , l'acqua che scende , il daino ........ sono mille e mille le situazioni che non si possono prevedere,
il giau di questi pericoli come tutte le strade è pieno zeppo , e in più per distrarti ci si mette il panorama che con la coda dell'occhio ......ti frega
cmq dalle foto è la classica perdita dell'ant nell'inserimento in curva con strada
malformata , in più le sportive mal sopportano le ondulazioni stradali , spesso con una turistica riesci a superarle mentre la rigidità e la scarsa corsa degli ammortizzatori peggiora il tutto

Viggen 09-08-2006 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Penso anche io. E quest'anno è rimasto anche molto sporco.

comunque sia la tua firma è una balla. Ieri sera c'erano 11 gradi. Oggi al Rifugio Scotter 4 gradi. Non sono 4 mesi di "fresco".....è FEDDO! ;) :lol:

Porcaccia, se continua così faremo la mia festa di compleanno con le luganeghe surgelate!!!:mad:

Enrox 09-08-2006 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
In effetti è ben strana come caduta. Da dritto a su un fianco in uno spazio così breve...Boh? Forse era già "imbarcato" quando è arrivato sull'avvallamento...

no non e' cosi' strano, del resto molto probabilmente era gia' in piega, pensa a come cadono in pista dove hanno velocita' molto alte, tra quando perdono l'anteriore e quando la carena e' a terra passa una minima distanza.

Huey 09-08-2006 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
In effetti è ben strana come caduta. Da dritto a su un fianco in uno spazio così breve...Boh? Forse era già "imbarcato" quando è arrivato sull'avvallamento...

Hai capito dove è successo? A quella curva ci si arriva dopo un rettilineo di un centinaio di metri. Secondo me ha esagerato con il gas ed è entrato in curva attaccato al freno.

Viggen 09-08-2006 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
no non e' cosi' strano, del resto molto probabilmente era gia' in piega, pensa a come cadono in pista dove hanno velocita' molto alte, tra quando perdono l'anteriore e quando la carena e' a terra passa una minima distanza.

In effetti hai ragione: è proprio un attimo dalla perdita di aderenza alla "spanciata"...

Viggen 09-08-2006 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Hai capito dove è successo? A quella curva ci si arriva dopo un rettilineo di un centinaio di metri. Secondo me ha esagerato con il gas ed è entrato in curva attaccato al freno.

Ha proprio fatto un bel lungo, ha visto il fuoristrada :rolleyes: , ha pinzato ancora di più è giù...

Huey 09-08-2006 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Ha proprio fatto un bel lungo, ha visto il fuoristrada :rolleyes: , ha pinzato ancora di più è giù...

Mah...il fuoristrada credo c'entrasse poco.....poverino, era tutto a destra con due ruote sul prato ed il guidatore e la moglie terrorizzati.

Comunque il giorno prima sul Falzarego, uno con un KTM (pantaloncini corti e maglietta) ha fatto la stessa identica cosa....ma contro un camper. Non ha perso aderenza ma ha proprio toppato la curva. Bilancio? Milza, fegato e clavicola.

Viggen 09-08-2006 22:58

Beh, non davo la colpa al fuoristrada, ma il vedere che non puoi usare tutta la carreggiata per salvarti da una situazione del menga, magari ti fa pinzare sui freni ancora di più...

antomar 09-08-2006 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Huey
..e piano a trarre veloci conclusioni.

Sicuramente correva ma se notate, nella prima foto c'è una piccola crepa nell'asfalto. Dopo la crepa c'era un piccolissimo avvallamento. Lì ha perso l'anteriore.

Probabilemnte la moto si sarebbe scomposta anche se andava meno forte....almeno a giuducare dalle botte all'anteriore che prendo col gs, figuriamoci con una stradale.

Berghemrrader 09-08-2006 23:13

A volte la dinamica di un impatto è più semplice di quanto si pensi.
Le curve a dx sono sempre da prendere con cautela in montagna, spesso (come forse in questo caso) non si ha una buona visibilità e se sbagli a prendere una curva anche ci sopraggiunge dall'altra parte non ha il tempo di evitarti perchè non ti vede.
Tutti noi siamo almeno una volta arrivati lunghi o con la marcia sbagliata davanti ad una curva che non ci aspettavamo, molte volte non succede nulla e non ci pensiamo, ma quando vediamo questi incidenti possiamo renderci conto che non possiamo permetterci un attimo di distrazione.

MaxIt 09-08-2006 23:19

Caduta fotocopia di un mio amico domenica scorsa, dalle parti de L'Aquila, con una Fazer 600.
Andatura turistica, ha toccato i freni quando in piena curva ha visto la crepa nell'asfalto rappezzata alla meno peggio e con "dosso" successivo; l'anteriore gli sarà saltato sul dosso ed è caduto fermandosi contro un'auto in senso contrario. Tanta paura, ma conseguenze sopportabili per lui e la moto.
La cosa curiosa è che poco dopo si è fermato un tipo con R6, caduto giorni prima sullo stesso punto: ha chiesto all'amico di unirsi a lui per intentare causa contro il gestore del tratto di strada (riparazione fatta male, mancata segnaletica del "dosso". ecc. ecc.).
Ci vorranno anni, magari, ma ne vedremo delle belle

nossa 10-08-2006 00:01

Forse, anche mio cuggino su una strada simile:lol: :lol:

obrad 10-08-2006 01:03

Passo Giau da parte di Cortina è pericoloso troppe buche ,asfalto continuamente rovinato,invece dall'altra parte bellissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©