|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-07-2006, 16:00
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Ah....da quando è uscita l'ADV1200 ne avessi vista una con un po' di terra sui cerchi.......
|
Tu dammi tempo... tanto la Patagonia non si sposta.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
10-07-2006, 16:10
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Tu dammi tempo... tanto la Patagonia non si sposta. 
|
No, ti prego, non dirmi che hai intenzione di comprarti....argh non riesco nemmeno a pronunciarne il nome....io con te su quella cosa lì, in Patagonia, non ci vengo...
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
10-07-2006, 16:18
|
#78
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Pensi che con un LC8 potresti stare più tranquillo in Islanda? Chiedi a Barbasma cosa succede ai KTM nel luna park della tunisia......
|
succede che ti si fotte la frizione e nessuno ne aveva una di ricambio.
...ma la cappella è stata la loro non di ktm, la frizione pesa un chilo e smontarla/rimotarla (su lc8) è un attimo.
per toglierla su un GS devi aprire la moto in due...letteralmente.
e comunque per dirla tutta, l'Islanda non è avventura...nè un qualsiasi viaggio con mezzo di appoggio lo è...siamo ancora nei margini della vacanza.
della vacanza costosa ed esotica magari.
l'avventura è esplorazione e solitudine e ignoto e grossi margini di pericolo.
|
|
|
10-07-2006, 16:23
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
succede che ti si fotte la frizione e nessuno ne aveva una di ricambio.
...ma la cappella è stata la loro non di ktm, la frizione pesa un chilo e smontarla/rimotarla (su lc8) è un attimo.
per toglierla su un GS devi aprire la moto in due...letteralmente.
e comunque per dirla tutta, l'Islanda non è avventura...nè un qualsiasi viaggio con mezzo di appoggio lo è...siamo ancora nei margini della vacanza.
della vacanza costosa ed esotica magari.
l'avventura è esplorazione e solitudine e ignoto e grossi margini di pericolo.
|
Sono d'accordo. Ed è una cosa che nessuno che lavora si può permettere.
Comunque l'Islanda per te sarà un'avventura
Basta il clima dell'Islanda, a farne un'avventura.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
10-07-2006, 16:35
|
#80
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Sono d'accordo. Ed è una cosa che nessuno che lavora si può permettere.
|
 sono triste.
|
|
|
10-07-2006, 16:36
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
l'avventura è esplorazione e solitudine e ignoto e grossi margini di pericolo.
|
E a dirla tutta non sono d'accordo.
Esplorazione? Esistono ancora cmq di superficie terrestre da esplorare?
Pericolo? Il percolo non è un fine ma una condizione da accettare
Quindi sarei per dire che siamo tutti delle checche da catalogo a cercar l'avventura col portafoglio......
Ma alla fine a pensarci bene qualcosa ci rimane, qualche briciolo di avventura....e secondo me risiede tutto nell'incertezza. Imboccare una strada e non avere idea di quanto ci vuole per percorrerla, accettare il rischio di dover cercare un mezzo per riportare la moto a casa, liberarsi dall'ansia del dove e come dormirò stanotte...in sostanza esser capaci di liberarci dall'ansia pianificatrice del nostro quotidiano....accontentiamoci di questo, a patto che ci riusciamo e avremo sempre vacanze felici, ma pur sempre vacanze che alla fine viene da vacuum rispetto al plenum del lavoro del càzzo.
Oggi esiste ancora un solo mezzo capace di assicurare avventure così come 100 e 1000 anni fa e questo non è una moto ma va sull'acqua e non ha un motore.
__________________
BabboAle ver. 2.0
Ultima modifica di ale4zon; 10-07-2006 a 16:38
|
|
|
10-07-2006, 16:38
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
L'avventura e' quella che mi aspetta stasera.
Speriamo.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
10-07-2006, 16:53
|
#83
|
Guest
|
|
|
|
10-07-2006, 16:56
|
#84
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Esplorazione? Esistono ancora cmq di superficie terrestre da esplorare?
Pericolo? Il percolo non è un fine ma una condizione da accettare
Quindi sarei per dire che siamo tutti delle checche da catalogo a cercar l'avventura col portafoglio......
|
Esplorazione, ci sono ancora ampie aree inesplorate...o esplorate solo dai satelliti...vuoi qualche esempio?
La Siberia ti basta?
Solitudine, per quanto mi riguarda l'avventura è in due...tre al massimo.
Per l'ignoto vale quanto scritto per l'esplorazione...
Il pericolo non è un fine certo, ma essendo una condizione da accettare è legato indissolubilmente al concetto romantico di avventura.
Ovviamente io non ho mai preso parte a nulla di tutto ciò e l'Islanda è solo training.
|
|
|
10-07-2006, 17:16
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Non vorrei deluderti, ma qualcosa mi dice che nonostante il training nè tu, nè io prenderemo mai parte ad una spedizione per l'esplorazione della siberia, o dell'antartide.
Comunque, prima di dire che l'islanda è training vacci.
Maledico il giorno in cui ho aperto questo 3d e la piega che ha preso, ma ormai fammi raccontare la mia esperienza.
In Islanda ci sono stato, come sai, e ho fatto pure un bellissimo viaggio su Land Rover. Certo lavoravo e portavo un gruppo, quindi non ero solo, quindi non ero all'avventura e avevo in tasca un biglietto di ritorno.
Ma ho la fortuna di aver preparato un itinerario prevalentemente off. Ci siamo fatti molte piste nell'interno dell'islanda dove in pochi si spingono anche solo per questioni di mezzo ed organizzazione (occhio ai rifornimenti). Nonostante i disagi dati dal clima (freddo, vento costante anche fino a 80km/h, acqua, nevischio) ogni inconveniente, i numerosi insabbiamenti, le forature è stato vissuto come una parentesi colorata in mezzo ad una vacanza esotica.
Fino all'Eldjia. Maledetto Eldja.
Pioveva da 3 giorni e l'unico modo per tornare a Reikjavik e non perdere l'aereo era tentare di guadarlo. Mi sono messo alla guida del Land e mi sono buttato col cuore in gola. A metà ho visto l'acqua lambire i finestrini e coprire il cofano (santo snorkel). La corrente spostava la macchina in senso trasversale alla marcia. Sentivo galleggiare le ruote sui pietroni del fondo. E sono nato una seconda volta quando ho sentito le gomme fare presa sulla ripa opposta. Ho provato la più grossa scarica di adrenalina della mia vita.
Ma il peggio doveva venire, e la mia cazzata la dovevo fare.
Il secondo mezzo era un Mitsubishi Pajero con cambio automatico. Dalla sponda opposta ho provato a indirizzare il guidatore verso il punto che mi sembrava più facile e per fretta o forse per la sensazione di pericolo passato ho deciso che non c'era bisogno di legare col verricello le due auto.
Ovviamente il Pajero si è fermato in mezzo. Gli occupanti sono dovuti scendere uno a uno aggrappati alla fune che gli avevamo tirato e anche aprire le portiere è stato difficile in mezzo alla corrente. In breve la macchina si è riuempita d'acqua e due persone sono dovute salire sul tetto per evitare il ribaltamento. Col cavo di acciaio l'abbiamo tirata fuori, anche grazie all'aiuto di due islandesi con una muta: l'acqua a 4 gradi ti lascia 3 secondi di sensibilità alle mani, poi hai due moncherini.
L'anno scorso in Bolivia ho dovuto attendere 8 ore difronte a un fiume incazzato, aspettavo che si abbassasse il livello, e solo alle 10, col buio, siamo riusciti a passare con un Land Cruiser.
In queste situazioni delle checche come noi, provano LA PAURA. Paura vera da maledire il giorno che sei partito e chi càzzo me l'ha fatto fare.
Non sottovalutare l'Islanda. Ti prego non farlo. Forse adesso fatichi a crederlo ma tu non stai semplicemente andando in vacanza. Non fare cazzate e sarà la vacanza più bella (e faticosa) della tua vita fino ad adesso.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
10-07-2006, 17:38
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Io ho preso il Gs NON per fare fuoristrada ma perchè sono alto e quindi per me è comoda, perchè pesa meno delle dirette concorrenti, perchè la reputo buona come affidabilità (per fortuna nessun fermo moto in 16000km ..sgraaat) perchè non costa mantenerla + delle jappo, perchè è (era?) + facilmente commerciabile come usato, perchè se trovo uno sterrato posso farlo senza grossi patemi, perchè mi piace  ...vorrei una ADV perchè è + protettiva, xchè + alta, ha il serbatoio + grande, è ancora + bella e completa; chi fa vero fuoristrada imho dovrebbe orientarsi su qlcs di + leggero; il GS è una moto che fa bene tutto senza esser una specialista e non me ne frega se non si vedrà mai del fango sopra (anche se qlc volta è capitato  )
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
10-07-2006, 17:44
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Io ho preso il Gs....
|
Ma tu non mangi nemmeno le salsiccie!
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
11-07-2006, 10:58
|
#88
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
L'avventura e' quella che mi aspetta stasera.
Speriamo.
|
Allora, hai GUADATO?
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHA
|
|
|
11-07-2006, 11:02
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
Allora, hai GUADATO?
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHA
|
Confermo, l'ho sentito stamani. E' vivo.
...ffffiiiiuuuuu.....
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
11-07-2006, 11:02
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
Allora, hai GUADATO?
|
Devo dire che e' andata molto meglio di come temessi. 
ma come tutte le avventure... richiede tempo e dedizione.....
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-07-2006, 11:04
|
#91
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
gli stilisti dello stivale sono quelli più apprezzati.
|
|
|
11-07-2006, 11:05
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-07-2006, 11:07
|
#93
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
no, mi sa che domenica sono al motorally...se manco anche sabato la morosa si innervosice...e ha anche un po' ragione visto che la sto trascurando.
|
|
|
11-07-2006, 13:51
|
#94
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
No, ti prego, non dirmi che hai intenzione di comprarti....argh non riesco nemmeno a pronunciarne il nome....io con te su quella cosa lì, in Patagonia, non ci vengo...

|
Allora: che il 1150 adv sia più bello del 1200adv non ci piove. Ho preso il 1200 adv per il semplice motivo che ha molta autonomia e protegge bene le mie vecchie ginocchia.
Plastica? Per i miei gusti pesa anche troppo. Fra una decina di giorni mi faccio la Savoia e il Vercors in particolare. Quest' inverno, non sicuramente ma con moltissime probabilità, 6000 km di Argentina e Patagonia cilena e l'ultimo dei miei pensieri è proprio quello delle plastiche. Poi ti riferirò. Per quel che riguarda le cadute mi bastano le protezioni che ha, perchè in Perù sono sempre caduto quasi da fermo e non avevo certo le valigie che ho ora. Nelle cadute che spaccano cardano e quant'altro mi accontento di non romprmi le ossa e al diavolo la moto. Ciao
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
11-07-2006, 14:09
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Grande Her!
Io e un po' di amici quest'estate saremo in Perù e Bolivia. Hai consigli e raccomandazioni particolari da darci?
La Patagonia è un altro mio sogno, ci sono stato due volte ma sempre in 4x4. Ti do un consiglio, se vai in inverno lascia perdere la penisola valdez che le balene se ne sono già andate e scendi lungo la carretera austral in cile (bellissima anche chiloè), rientri in Argentina da Chile Chico e prosegui verso sud lungo la ruta 40. Meraviglioso.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
11-07-2006, 14:36
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da PierAdv
Non è che è brutta, diciamo diversa.
Ma chiamare cancello un mito, cioè il 1150 ADV, è prorpio da dentisti, non è che sei un dentista ? E comunque è un onore che venga considerato un cancello ( cosi' la chiama in gergo il purista)
|
...magari fossi un dentista, sono a lavorare il metallo dalla mattina alla sera, e la ghisa mi è venuta sulle palle....ma questa è un altra storia
La 1150 non mi piace ma la preferisco alla 1150 ADV (poi non saprei cosa farmene di tanta roba), se la BMW non avesse commercializzato la 1200 sicuramente avrei sempre una Jap, e bada bene che io al bar ci vado a piedi, in città scooter piaggio, x me la moto è solo svago e vacanze (lo scorso agosto, partito alle 7,00 da casa alle 22,30 ero a magnare i ricci e occhi di bue  ad Acitrezza, e con la tenda già montata al Camping "la Timpa"...a già da Messina ad Acireale tutto sulla statale orientale...sai dopo 950 km di autostrada non se ne poteva +...ero con la TA 650)
X me una marca vale l'altra, se un'altra casa commercializza una moto che mi piace di +, io la prendo e basta, e non mi piace criticare, qualunque moto uno si compri, se se la compra sono fatti sua, x me le moto sono tutte belle, anke quelle che non mi piacciono.
Credo che ripassero dalle tue parti (se non si cambia idea), x prendere il traghetto x Malta, se t'interessa un amico vende la moto che vedi in foto, è un GS dell '92 preparato.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
11-07-2006, 16:20
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Io e un po' di amici quest'estate saremo in Perù e Bolivia. Hai consigli e raccomandazioni particolari da darci?
.
|
La Bolivia non la conosco, se non per sentito dire. Per quel che riguarda il Perù gli unici prolemi li puoi avere nelle periferie delle città. A Callao, pessimo posto, credo di aver rischiato la pelle, anche se non ne sono certo; a ogni buon conto mi sono lanciato in accelerazione col gs1150 contro il gruppetto del capo con l'intento di centrarlo: saltavano come cavallette
In altri posti mi ha allontanato la polizia. Comunque, se non sei un mezzo anarchico come il sottoscritto, che vuol curiosare anche dove è meglio non farlo, non ci sono particolari problemi e nelle campagne o altopiani proprio nessuno. La polizia mi ha fermato 3 volte, ma solo per vedere la moto (una volta facevo 130 con limite 35, forse per gli animali).Credo che esser italiano non guasti e poi la moto non paga né autostrada né Panam.
Avere un serbatoio capiente ti permette di non doverti sorbire benzine a pochi ottani, tenendo presente che a certe alt. non è che la moto renda un granchè già di suo.Se, per dire, vuoi andare alla Cruz del Condor, devi fare un passo(non ricordo il nome) a cui mancano 15m per essere a 5000.Volevo farli nel prato, ma poi mi son messo a ridere, sentendomi ridicolo come i Francesi alla Bonette.
Il prossimo è, in linea di massima, Buenos Aires-San Martin De Los Andes-Chile Chico, risalita per la Longetudinalfino a Chiloe-Puerto Mont, discesa con traghetto per i fiordi(meraviglioso), e poi TORRES DEL PAINE e Usuhaia.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
11-07-2006, 16:25
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
a proposito di differenze tra gs1200 e 1150 in off (strade bianche, fango e qualche guado) qualche giorno fa mi sono visto il cd Bolivien comprato a TT, giro in bolivia con 1gs 1150 revamp e un gs1200 attrezzato TT
al secondo guado (il primo si erano fatti dare un passaggio da un camion; long way round docet!) la ragazza con il 1200 è passata in mezzo al fiume dando gas e arrivando dall'altra tranquilla e serena, mentre l'omino (è uno dei titolari di TT) a metà del guado ha pensato bene di fermarsi e di far spegnere il motore....va bè capita!
una volta spinta la moto sulla riva hanno proceduto a far uscire l'acqua dal motore, svitando la candela e facendo girare il motorino d'avviamento e...CRAK! spaccata la scatola dell'ingranaggio dove fa presa il motorino. risultato: il gs 1150 revamp lo dovevano far partire a spinta ogni volta che lo spegnevano!
il 1200 cmq non si è mai fermato ne ha mai dato segni di cedimento sull'elettronica!
curiosità: negli extra del cd si vede l'arrivo in un albergo in bolivia, di sera, e visto che non si fidavano a lasciare le moto con tutto l'equipaggiamento fuori, l'albergatore gli ha permesso di entrare e parcheggiare nella hall(proprio come i due simpaticoni di long way round) solo che all'ingresso dell'albergo c'era una rampa di sei gradini belli alti.....breve rincorsa in prima e tutti e due i giessoni sono saliti su per la scala carichi come muli e senza rompere i telai (questa è x il barba)
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
11-07-2006, 16:34
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da Her
La Bolivia non la conosco.... 
|
La bolivia la conosco piuttosto bene ci sono già stato due volte ma sempre in macchina. L'altopiano del sud è meraviglioso, incredibile. Il perù una volta nel 93 ma è passato tanto tempo, mi hanno detto che la maggior parte delle strade ora sono asfaltate.....
Così come è meraviglioso, incredibile, il viaggio che farai quest'inverno. Conosco benissimo l'argentina e la parte patagonica del Cile, se vuoi consigli o dettagli per preparare l'itinerario scrivimi
aleforzoni
at
gmail.com
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
11-07-2006, 16:36
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
a proposito di differenze tra gs1200 e 1150 in off .....
|
Visto visto tutto.....comunque non è bene andare in bolivia, per di più nelle Yungas, a febbraio, durante la stagione delle piogge........
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.
|
|
|