Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2006, 10:20   #26
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

Successa la stessa cosa a 1100km a 160kmh in autostrada dopo aver ritirato la mucca dal conce per il primo tagliando... dato che le ultime persone a metterci le mani erano stati i meccanici.... Mi sono un po' purgato all'inizio perche' non volevano riconoscere la garanzia ma poi l'ho spuntatta. Comunque l'aggancio va' periodicamente controllato che sia nella posizione giusta

Pubblicità

__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:21   #27
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
questo perchè la moto era intesta a Studio Fantasy!!
ROTFL
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:22   #28
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
...

Scommettiamo che come al solito e' colpa di chi ci mette le mani sulle moto e lo fa con parecchia superficialita'?
ecco, appunto, stavo giusto dicendo...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:23   #29
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Benci
Ma mi chiedo:
- avete visto come e' fatto l'attacco anteriore?

è a incastro ch poi si ruota, perchè se lo blocchi correttamente mi pare Strano che da solo si apra .

Pensavo: una rondella in gomma che in buona sostanza lo frena e a ruotarla ci vuole abbastanza forza, mi sorge il dubbioche è strano che ruoti da sola per colpa delle vibrazioni e delle sollecitazioni a cui è sottoposta.

Sinceramente penso che come al solito e' colpa di chi ci mette le mani e lo fa con poca attenzione !!!!
Ma tu....seei proprio .....stardo dentro!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:26   #30
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma la vite in questione e' davvero in plastica???? sostituirla con una d'acciaio + rondella in gomma?
 
Vecchio 30-05-2006, 10:28   #31
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Esatto poi la saldate...sempre troviate il ferro!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:32   #32
ario59
Mukkista doc
 
L'avatar di ario59
 
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
predefinito fianchetti laterali

Ho un GS 1200 dal gennaio 2005, posso ritenermi molto soddisfatto dal comportamento generale del mezzo, ho smontato numerose volte i fianchetti e devo dire che in effetti bisogna fare un pò di attenzione nel rimontarli correttamente, ma direi che una volta fissati, quest'ultimi non hanno alcun problema a rimanere nel loro alloggiamento, la moto la uso su vari percorsi, autostrada, viaggi lunghi con percorsi impegnativi ed off, questo non vuole giustificare la casa madre, io stesso sono dovuto intervenire con qualche accessorio TT per rendere il mezzo più consono al mio uso personale, ma direi che sostanzialmente la GS è un prodotto ben fatto.
ario59 non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:32   #33
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
ummmm.... a chi e' successo prima dei 1.000 km? perche' per il tagliando dei 1.000 siamo proprio sicuri che non vengano tolte?
che non li aveva toccati personalmente.
il conce mi ha detto che prima di consegnare una moto lui smontava i fianchetti, ingrassava alcuni attacchi rapidi e rimontava il tutto...penso che sia la procedura standard.

nel mio caso, comunque, la colpa era tutta mia.
liz non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:35   #34
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

perché non vi fate spiegare da Luigi, per esempio, in base a che cosa vengono scelte le accoppiate fra i metalli e le leghe?
Se il fianchetto è di plastica e ci avviti l'acciaio secondo te tiene meglio?
Prova a sostituire bulloni e dadi della tua moto, magari del motore con bulloni e dadi di durezza maggiore, e poi per esempio applica le coppie di serraggio secondo il manuale.
Vedrai che bel risultato.
Le cose non vengono sempre e solo progettate da minchioni.
Molto spesso i minchioni sono quelli che ci mettono le mani, dopo, senza eseguire le istruzioni del produttore.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 13:57   #35
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da loris1200
Premesso che ho rischiato la vita,che ho rischiato di fare danni ad altri che venivano dietro di me(se si staccava completamente la fiancatina)ora anche dopo la sostituzione dei pezzi non mi sento piu' tranquillo a viaggiare con una moto che ha due fiancatine laterali avvitate nella loro parte centrale e posteriore e fissate con una clip di plastica proprio nella parte anteriore cioe' quella piu' sollecitata dall'aria in velocita'.

Quote:
Originariamente inviata da loris1200
Oltre tutto questo dopo essere stato dal mio meccanico di fiducia(ambrosaro via Silva)mi sento dire che forse la parte del copriserbatoio danneggiato solo lievemente non mi verra' sostituita in garanzia,e che trattandosi di in difetto gia' riscontrato potrebbe farmi una modifica avvitandomi in qualche modo la parte anteriore dei fianchetti,cioe' la parte difettosa a rischio di sgancio.
Però con sti difetti.............
Quote:
Originariamente inviata da loris1200
Ogni commento su tutto cio' e' superfluo, una cosa e' certa questo fatto mi fa ripensare molto alla scelta fatta di passare dal gs1150 al gs1200,e visti i rischi sto seriamente pensando di cambiare completamente parrocchia,perche' se questo succede dopo 5 mesi e 4000 km non oso pensare a che rischi posso andare incontro fra qualche anno con la moto ovviamente piu' usurata.
Anche io ci ripenserei
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 14:05   #36
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
non conosco il GS1200 ma conosco lo Scarver.
Io ne ho perso uno, perché uno dei gommini era stato 'spinto' fuori sede dal perno. Montato male dal meccanico.
Anche nel mio Scarver si staccò, casualmente dopo averlo ritirato dal meccanico per il tagliando ... ma sicuramente non è stata colpa sua ... per fortuna non l'ho perso!



Ma non lo sapete che i GS1200 si riparano in cartoleria? Una goccia d'attack risolve tutti i problemi ... scherzo ....
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:20   #37
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Mi spiace per quanto ti è successo, premesso che non voglio difendere nessuno ma la mia ha 42000 km e le fiancatine sono ben salde al resto delle plastiche la levetta dello sgancio all'interno della fiancatina deve e dico DEVE essere assolutamente in orizzontale per evitare lo sgancio accidentale del pezzo. Auguri per la sostituzione in garanzia
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:23   #38
gasper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Farsi sostituire una fiancatina che si è staccata perchè rimontata male...
la vedo dura.
 
Vecchio 30-05-2006, 15:32   #39
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Ma non lo sapete che i GS1200 si riparano in cartoleria? Una goccia d'attack risolve tutti i problemi ... scherzo ....
comodo no?
se pensi che i pomponi li devi portare in concessionaria dopo averli lavati...
liz non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:36   #40
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
comodo no?
se pensi che i pomponi li devi portare in concessionaria dopo averli lavati...
faccio finta di non averla capita ..



Non è colpa mia se i meccanici Ducati sono delle principesse ... uff ...
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)

Ultima modifica di Cinsietta; 30-05-2006 a 15:46
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:42   #41
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito



...e non possono bagnarsi, IN PRATICA SEI COSTRETTO A LAVARLI A SECCO UAHUAHUAHAUHAUHAUHAUHAUAHUAHAUHAU
liz non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:45   #42
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Liiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiz ... FA BASTAAAAAAAAAAA ... Ora la mia motina è a posto!!! ... Grrrrrrrrrrrrr
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:46   #43
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Ora la mia motina è a posto!!! ... Grrrrrrrrrrrrr
certo certo














...fino al primo temporale.


liz non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:49   #44
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Ti odiooooooooooooooooo























__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 18:11   #45
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Nel rimontare le fiancatine RICORDIAMOCI che per prima cosa occorre controllare che il fermo superiore che incastra nel gommino sia perfettamente inserito e che l'incastro inferiore (quello che occorre ruotare per sganciare il tutto) si perfettamente orizzontale.
Nel rimontaggio NON fate la ca@@ata di ruotare il fermo per farlo incastrare ma inseritelo direttamente in posizione orizzontale facendo una discreta forza di modo che non appena si sente il "click" dell'avvenuto aggancio siamo sicuri del lavoro.
Mecca@@@ BMW "i migliori del mondo" MA mai fidarsi e quindi controllate personalmente il corretto posizionamento dei fermi.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 08:46   #46
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
Ma almeno avete visto come e' fatto l'attacco anteriore?

E' ad incastro piu' rotazione, una volta bloccato correttamente mi pare impossibile che si apra da solo.

Anche perche' ha una rondella in gomma che sostanzialmente lo frena e per ruotarlo ci vuole una certa forza, dubito che sia possibile che ruoti da solo a causa delle vibrazioni o delle sollecitazioni a cui e' sottoposto.

Scommettiamo che come al solito e' colpa di chi ci mette le mani sulle moto e lo fa con parecchia superficialita'?

Quoto; ieri sera ho smontato per osservare attentamente l'attacco anteriore. Al di là di un'apparente fragilità e del fatto che appare un attacco poco serio o posticcio (per un mezzo da oltre 14.000,00 €), una volta ben inserito e bloccato (evidente il clic che si sente quando è in posizione OK) penso sia impossibile che si apra da solo in velocità. Troppo elevata la resistenza da vincere per spostare la rondella in gomma.
 
Vecchio 11-07-2006, 07:55   #47
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

non so se gli attacchi della touratech cambiano qualcosa su quelli originali , cioè se eliminano l'errore di fissarli male![/QUOTE]


Gli attacchi Touratech, da quel che risulta dal catalogo 2006, non riguardano l'attacco anteriore "incriminato"...
 
Vecchio 11-07-2006, 08:00   #48
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da loris1200
Vi inoltro la mail che ho scritto ieri alla bmw perche' possiate prestare attenzione a questo pericoloso difetto...

Ma la BMW ti ha risposto o no? E se sì, cos'hanno detto?
 
Vecchio 11-07-2006, 08:25   #49
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.190
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
Quote:
Nel rimontare le fiancatine RICORDIAMOCI che per prima cosa occorre controllare che il fermo superiore che incastra nel gommino sia perfettamente inserito e che l'incastro inferiore (quello che occorre ruotare per sganciare il tutto) si perfettamente orizzontale.
Nel rimontaggio NON fate la ca@@ata di ruotare il fermo per farlo incastrare ma inseritelo direttamente in posizione orizzontale facendo una discreta forza di modo che non appena si sente il "click" dell'avvenuto aggancio siamo sicuri del lavoro.
Mecca@@@ BMW "i migliori del mondo" MA mai fidarsi e quindi controllate personalmente il corretto posizionamento dei fermi.
infatti ne abbiamo parlato piu' volte, lo sgancio e' sempre dovuto a non corretto riaggancio, ma l'attacco e' concepito male. facendo come dici tu pero' si ha la controindicazione che ogni volta si sollecita la plastica della parte "femmina" a flessione, e alla lunga....comunque potevano farlo in mille altre maniere.....
io ogni volta che esco do una tiratina con le mani per vedere che tutto sia ben saldo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©