Quote:
Originariamente inviata da nevada
un campione del suo calibro può ridursi a fare queste cose !
è proprio vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio !
|
Premetto che non sono un tifoso Ferrari,(lo sono stato..... altri tempi) e Michael Schumacher non mi è mai andato giù, anche se lo rispetto per il campione che è, e i titoli che ha vinto.
Non è la prima volta che Scumacher è nell'occhio del ciclone, per incidenti poco chiari.
La lista nera inizia con una gara di F.3 a Macao, nel 1989, quando fuori gioco ci andò Hakkinen. Anche la prima vittoria nei Prototipi, con la Mercedes, nel 90al Nurburgring, finì con un tentativo di aggressione da parte di Warwick, dal quale Michael si era difeso negli ultimi giri con una manovra ostruzionistica.
Un anno dopo il suo arrivo in F.1, nel 1992, Senna gli molla un pugno

dopo essere stato tamponato in Francia.
In Australia 94 il clamoroso botto contro un muro con rimbalzo su Damon Hill, con cui si giocava il titolo.

I commissari dissero che il contatto era casuale e il mondiale andò a Michael.
Anche Jerez 97 era decisivo per il campionato del mondo e Schumacher butta malamente fuori Villeneuve. La Fia lo esclude dal Mondiale.
Una carriera con tanti chiaroscuri e che hanno un'unica origine:
non riuscire ad accettare che qualcuno possa stargli davanti.
Ieri Schumacher si giocava una semplice, seppure importantissima, pole. Il 2° posto non sarebbe stato un dramma, ma a lui non andava bene. E, a giudizio dei commissari, ha agito di conseguenza, con una manovra ostruzionistica.
Schumacher non è il primo che lo fa a Montecarlo. In un altro modo, anche Senna, nel 1985, quando guidava la Lotus, dopo aver ottenuto il miglior tempo provvisorio rimase in pista per danneggiare i tentativi dei rivali e tra chi ne fece le spese ci fu Alboreto, col quale volarono parole grosse.
Io non sono un pilota di F.1 e quindi vorrei astenermi dal dire o affermare delle cose inesatte, giudico in base a quello che leggo sui giornali e nelle interviste, e cerco di farmi un'idea, che sia il più possibile veritiera e lontana dallo stereotipo del tifoso sfegatato.
Joaquin Verdegay, avvocato madrileno e direttore generale della federazione spagnola ( forse un pò di parte....)

difende la decisione presa con i colleghi Tony Scott Andrews e Christian Calmes :
punire in maniera esemplare MIchael Schumacher, retrocedendolo dalla pole all'ultima posizione.
I giudici hanno detto:
non sappiamo se la manovra sia stata deliberata,ma è certo che in quel punto(la Rascasse) non aveva mai fatto nulla del genere in tutto il fine settimana :
ha frenato con una intensità superiore del 50 % rispetto agli altri, quindi ha compiuto un controsterzo assolutamente non necessario e patetico, che è durato cinque metri, sino a quando non c'era più la possibilità di percorrere correttamente la curva.
Ha perso il controlo della macchina quando viaggiava a 16 km/h, una cosa assolutamente ingiustificabile.E il motore si è spento perchè è stato lui a volerlo, perdendo il tempo necessario per tirare la frizione. Poi non regge la giustificazione che abbia rinunciato a inserire la retromarcia perchè non c'era traffico.
E qui entra in gioco l'antistallo :
si tratta di un sistema elettronico che automaticamente, nel caso di una manovra di emergenza (ad esempio un testacoda)stacca la frizione mettendo in folle il cambio e lasciando acceso il motore.
Il sistema resta attivo per 10 secondi dopo di che, se il pilota non interviene sulla frizione (ora è al volante e si innesta in automatico cambiando marcia) il motore si spegne.
Quindi considerato i prontissimi riflessi di Schumacher (questa l'opinione di molti dei suoi colleghi) avrebbe avuto tutto il tempo per intervenire sulla frizione, tirando il bilanciere posto più in basso dietro al volante evitando di far spegnere il motore.
Morale della favola, io non voglio dare retta a nessuno, però ci sono molti elementi che mi fanno pensare, tutti i piloti hanno espresso la stessa opinione:
Jarno Trulli ha detto" che non avrei mai nemmeno pensato di fare una cosa del genere, solo per la vergogna che avrei provato"
David Coulthard "Non mi ha certo sorpreso il fatto che Michael si sia fermato
Pedro della Rosa " E' una cosa assolutamente inaccettabile
Keke Rosberg " E' la cosa più disgustosa che abbia che abbia mai visto fare in F.1"
Jenson Button "A me è parsa una cosa molto strana, soprattutto considerando che c'è l'antistallo"
Patrick Head " Non mi ha sorpreso il suo comportamento. Lo giudicherei almeno sospetto, visto che dopo il brutto secondo settore sapeva di non avere possibilità di migliorarsi"
Vitantonio Liuzzi "Quello che ha fatto è abbastanza ovvio. Diciamo che gli riesce meglio guidare che fare l'attore"
Quindi a mio avviso con un pizzico di malizia in più , forse a Schumi sarebbe riuscito il delitto perfetto :
se avesse sbattuto contro le barriere............
Meditate gente, meditate.