1) leva cambio troppo bassa e non regolabile
un minimo puoi regolarla, ma la posizione mi sembra buona.
2) cambio duro in alzata
[COLOR="rgb(255, 140, 0)"]È un cambio BMW, sicuramente c'è di meglio sul mercato. A volte conviene anche essere un po' "pesanti"
[/COLOR]
3) azionamento cavalletto centrale disagevole
Io la metto sul centrale stando seduto sulla moto... ma, vabbè non faccio testo
4) specchietti retrovisori visibilità scarsa e vibrazioni
vibrazioni si, ma solo a regimi bassi, visibilità decente
5) pedane passeggero troppo larghe (sporgenti)
???
Si chiudono
6) azionamento frizione non morbidissimo
[COLOR="rgb(255, 140, 0)"]?[/COLOR]
7) freno su leva manubrio (con ABS) poco modulabile a basse velocità
No Abs. Non ti so dire.
8) sella: protezione serbatoio scarsa da bottoni o cintura giacca
La sella non viene progettata per proteggere il serbatoio dalla cintura...
Solitamente in moto non ci vado con la cintura col fibbione.
9) manca livello carburante
c'è il contakm parziale?
10) vuoti di potenza a 2500 giri
anche a me, come essemme, non risulta. Senti comunque il meccanico, molto probabilmente risolvi al tagliando.
11) "seghettamenti" a velocità costante 3000 giri in particolare
in terza marcia
fai una ricerca sul forum tecnico con il termine "seghettamenti" e... buona fortuna.
Ma non ci andare in terza a 3mila giri costanti. Che divertimento c'è?
12) sospensione anteriore non regolabile, capacità di assorbimento
grosse asperità non eccellente
è un telelever su una moto stradale
13) sospensione posteriore "molto scarsa", provata in tutte le regolazioni,
a basse velocità (3000-3500 giri, 3-4a marcia) in caso di asperità
(es. serie di buchette) sembra trasmettere dei colpi alla trasmissione
(cardano)
gli showa originali non sono *fantastici*
14) comandi elettrici sul manubrio migliorabili:
- con la F 650 potevo attivare molto agevolmente il lampeggio
contemporaneamente al clakson
- la disattivazione delle "frecce" non è molto pratica da fare
con la mano destra impegnata con l'acceleratore
- pulsante devio luci/lampeggio duro
bisogna farci l'abitudine.
Il clacson è praticamente impossibile da attivare in caso di panico
15) le finiture si stanno pian-piano avvicinando alle moto delle
altre marche, ad esempio il retro della sella, la borsa attrezzi,
la sistemazione dei cavi elettrici sotto lo sterzo e altri
particolari in plastica
hmmm, non mi pare
16) raggio di sterzata un po' scarso (data la mia provenienza da enduro)
???
17) sensazione di torsione sulla parte posteriore (forcellone) in caso
brusche accelerazioni o decelerazioni (freno motore)
torsione???
18) manubrio troppo avanzato (altezza pilota = 170)
È una naked stradale. Non una enduro
Per quanto riguarda i punti 10 e 11, il mecc. Bmw mi ha garantito che
dipendono dalla fasatura delle farfalle e che miglioreranno
Si, molto probabilmente lo risolve.
con il tagliando dei 1000 Km (come ho letto anche sul forum).
Ancora non è arrivata al tagliando dei 1000 e già tutte queste beghe??? Falla camminare prima di incaponirtici, è ancora "verginella"...
Diciamo che sono leggermente deluso anche se per il resto la MOTO è molto apprezzabile in particolare per la guidabilità.
Spero di poter cambiare idea.
Speriamo