Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2006, 08:55   #1
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco_AA
Dopo parecchi anni trascorsi su moto da enduro (Yamaha Xt 500, Xt 600Z - Tènèré, Bmw F 650) sono passato alla "R" e vorrei sapere le vostre considerazioni sulle mie prime impressioni.

Saluti a tutti.

R 1150 R - Deep blu - ABS - kit touring - valigie touring
595 Km percorsi con passeggero 55 Kg - pilota 75 Kg e valigie lat. 9 Kg + 1 Kg contenuto


1) leva cambio troppo bassa e non regolabile

sta bene dove sta.

2) cambio duro in alzata

non usare mocassini

3) azionamento cavalletto centrale disagevole

basta montarci sopra e la moto si alza

4) specchietti retrovisori visibilità scarsa e vibrazioni

visibilità nuona e nessuna vibrazione

5) pedane passeggero troppo larghe (sporgenti)

nessun problema

6) azionamento frizione non morbidissimo

è un burrino

7) freno su leva manubrio (con ABS) poco modulabile a basse velocità

dell'abs non mi fido

8) sella: protezione serbatoio scarsa da bottoni o cintura giacca

bottoni e fibbie rivestite in gomma, quanto sei alto per toccare con la fibbia?

9) manca livello carburante

la spia basta e avanza, è una moto non un macchina

10) vuoti di potenza a 2500 giri

mai accorto

11) "seghettamenti" a velocità costante 3000 giri in particolare
in terza marcia

che senso ha viaggiare in quel modo?

12) sospensione anteriore non regolabile, capacità di assorbimento
grosse asperità non eccellente

si chiama comfort non racing

13) sospensione posteriore "molto scarsa", provata in tutte le regolazioni,
a basse velocità (3000-3500 giri, 3-4a marcia) in caso di asperità
(es. serie di buchette) sembra trasmettere dei colpi alla trasmissione
(cardano)

come sopra, ma qui puoi mettere un giallo

14) comandi elettrici sul manubrio migliorabili:
- con la F 650 potevo attivare molto agevolmente il lampeggio
contemporaneamente al clakson
- la disattivazione delle "frecce" non è molto pratica da fare
con la mano destra impegnata con l'acceleratore
- pulsante devio luci/lampeggio duro

abituarsi

15) le finiture si stanno pian-piano avvicinando alle moto delle
altre marche, ad esempio il retro della sella, la borsa attrezzi,
la sistemazione dei cavi elettrici sotto lo sterzo e altri
particolari in plastica

il mondo che cambia

16) raggio di sterzata un po' scarso (data la mia provenienza da enduro)

è una bicicletta

17) sensazione di torsione sulla parte posteriore (forcellone) in caso
brusche accelerazioni o decelerazioni (freno motore)

???

18) manubrio troppo avanzato (altezza pilota = 170)

metti la sella della rockster, è più alta e ti avvicini, se sei endurista non hai il problema di toccare con tutti e due i piedi

Per quanto riguarda i punti 10 e 11, il mecc. Bmw mi ha garantito che
dipendono dalla fasatura delle farfalle e che miglioreranno con il tagliando dei 1000 Km (come ho letto anche sul forum).

Diciamo che sono leggermente deluso anche se per il resto la MOTO è molto apprezzabile in particolare per la guidabilità.

Spero di poter cambiare idea.

usala e riusala

--

Marco

http://xoomer.virgilio.it/alessi
.........................
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:06   #2
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

io ho una R1150R ...... la Signora!!!!

modifiche:
barra corta
ammo WP
ridotto leveraggio del cambio
centralina


le sospensioni ora funzionano!!!
i seghettamenti ed i vuoti di coppia non esistono più!!!
la moto è più agile in inserimento, anche se il posteriore è un pò alleggerito!!!

questa moto è stata amore a prima vista e più la guido più mi innamoro....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:13   #3
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
predefinito

Apperò!!!!Io vengo da uno stradale (zx 10 r) e ieri sera ho dato la caparra per una erre usata ma come nuova: spero di non trovarmi a condividere queste tue impressioni!!L'ho provata per poco, ma a me ha fatto una buona impressione.....del resto prova a viaggiare con zaino e fidanzata su una supersportiva super rigida per più di 100 km!!
dax non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:18   #4
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

la R1200St e la R1150R sono due cose assolutamente DIVERSE....

la prima è una moto interessante soprattutto per le prestazioni, la seconda....
bè la secondo è LA MOTO!!!
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:25   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.379
predefinito

Ma, in 595km... forse non l'avrai provata troppo a lungo?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:32   #6
onlybmw
Mukkista in erba
 
L'avatar di onlybmw
 
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
predefinito

Io posseggo l'R1150R dal 2003, mi son trovato a mio agio da subito.

Usala di più e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
onlybmw non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:37   #7
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Ammazza che resoconto, sei un tester !!!!!

L'ho avuta per un mare di km e l'unica cosa su cui riesco darti ragione è la durezza del cambio e il casino dei cablaggi (occhio alle fascette strette).

Sicurmente dopo 4.500 km sulla 1200 ST non tornerei più sul polmone R 1150 R , anche se rimarrà sempre una moto stupenda.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:45   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.379
predefinito

1) leva cambio troppo bassa e non regolabile

un minimo puoi regolarla, ma la posizione mi sembra buona.

2) cambio duro in alzata

[COLOR="rgb(255, 140, 0)"]È un cambio BMW, sicuramente c'è di meglio sul mercato. A volte conviene anche essere un po' "pesanti" [/COLOR]

3) azionamento cavalletto centrale disagevole

Io la metto sul centrale stando seduto sulla moto... ma, vabbè non faccio testo

4) specchietti retrovisori visibilità scarsa e vibrazioni

vibrazioni si, ma solo a regimi bassi, visibilità decente

5) pedane passeggero troppo larghe (sporgenti)

???
Si chiudono


6) azionamento frizione non morbidissimo

[COLOR="rgb(255, 140, 0)"]?[/COLOR]

7) freno su leva manubrio (con ABS) poco modulabile a basse velocità

No Abs. Non ti so dire.

8) sella: protezione serbatoio scarsa da bottoni o cintura giacca

La sella non viene progettata per proteggere il serbatoio dalla cintura...
Solitamente in moto non ci vado con la cintura col fibbione.


9) manca livello carburante

c'è il contakm parziale?

10) vuoti di potenza a 2500 giri

anche a me, come essemme, non risulta. Senti comunque il meccanico, molto probabilmente risolvi al tagliando.

11) "seghettamenti" a velocità costante 3000 giri in particolare
in terza marcia

fai una ricerca sul forum tecnico con il termine "seghettamenti" e... buona fortuna.
Ma non ci andare in terza a 3mila giri costanti. Che divertimento c'è?


12) sospensione anteriore non regolabile, capacità di assorbimento
grosse asperità non eccellente

è un telelever su una moto stradale

13) sospensione posteriore "molto scarsa", provata in tutte le regolazioni,
a basse velocità (3000-3500 giri, 3-4a marcia) in caso di asperità
(es. serie di buchette) sembra trasmettere dei colpi alla trasmissione
(cardano)

gli showa originali non sono *fantastici*

14) comandi elettrici sul manubrio migliorabili:
- con la F 650 potevo attivare molto agevolmente il lampeggio
contemporaneamente al clakson
- la disattivazione delle "frecce" non è molto pratica da fare
con la mano destra impegnata con l'acceleratore
- pulsante devio luci/lampeggio duro

bisogna farci l'abitudine.
Il clacson è praticamente impossibile da attivare in caso di panico


15) le finiture si stanno pian-piano avvicinando alle moto delle
altre marche, ad esempio il retro della sella, la borsa attrezzi,
la sistemazione dei cavi elettrici sotto lo sterzo e altri
particolari in plastica

hmmm, non mi pare

16) raggio di sterzata un po' scarso (data la mia provenienza da enduro)

???

17) sensazione di torsione sulla parte posteriore (forcellone) in caso
brusche accelerazioni o decelerazioni (freno motore)

torsione???

18) manubrio troppo avanzato (altezza pilota = 170)

È una naked stradale. Non una enduro

Per quanto riguarda i punti 10 e 11, il mecc. Bmw mi ha garantito che
dipendono dalla fasatura delle farfalle e che miglioreranno

Si, molto probabilmente lo risolve.

con il tagliando dei 1000 Km (come ho letto anche sul forum).

Ancora non è arrivata al tagliando dei 1000 e già tutte queste beghe??? Falla camminare prima di incaponirtici, è ancora "verginella"...

Diciamo che sono leggermente deluso anche se per il resto la MOTO è molto apprezzabile in particolare per la guidabilità.

Spero di poter cambiare idea.

Speriamo
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 10:02   #9
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La ERRE è la SIGNORA delle BMW e come tale và trattata.

Con la mia ex ho fatto 35.000 km e l'unico problema che potevo addebitarLe era la sella troppo bassa.
Quando scoprii che potevo barattare la sella con una della Rockettara ... ormai era troppo tardi.

Per tutte le critiche, ammesso che sia elegante criticare una Signora, ti hanno risposto altri che io quoto al 1000%
 
Vecchio 24-05-2006, 10:16   #10
topomoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di topomoto
 
Registrato dal: 25 May 2004
ubicazione: Firenze
Messaggi: 410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
3) azionamento cavalletto centrale disagevole

Io la metto sul centrale stando seduto sulla moto... ma, vabbè non faccio testo
Bhe forse, visto che siamo in due il testo lo facciamo
__________________
[B][URL="http://www.jnkmail.com/photos/director/albums/elmukken/hr/DSC_2557.jpg"]uno dei nove e centoventicinque dei milleequarantanove[/URL][/B]
topomoto non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 11:15   #11
flat_eric
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
.......

Io la metto sul centrale stando seduto sulla moto... ma, vabbè non faccio testo .....
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa neanche fosse un vesponeeeee

d'ora in poi ci provo anch'io... se non ci riesco e mi cade poi però vengo a prendermela con te


.....prima di postare certi messaggi si dovrebbe scrivere don't try it at home
 
Vecchio 24-05-2006, 09:08   #12
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
.........................

quoto al 1000 %
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 11:51   #13
enricopa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2005
ubicazione: Treviso
Messaggi: 539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
.........................
QUOTO 100%


AMMEMIPIACEUNSACCO

Vieni alle birrate che ti mostro come si mette la ERRE sul centrale
__________________
Deficienti de bastian - Bradipo Member - R 1200 R Ex R1150R
WWW.SKEP.IT
enricopa non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 14:59   #14
Marco_AA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 32
predefinito

Grazie a tutti per le risposte.

Innanzitutto a quelli che mi dicono di provare la moto prima di acquistarla rispondo che per capire bene non basta un giretto di prova, infatti la prima impressione era stata molto positiva.

Per quanto riguarda il Gs, non l'ho preso perchè è più alto e perchè mi piace di più la classica BMW, ora che ho una certa età (50).

Vedo comunque che molti condividono parecchi punti.

Credo che con l'uso e dopo il tagliando parecchie cose miglioreranno, eventualmente farò alcune delle modifiche consigliate.

------------------------------------------------------
Lippolo
modifiche:
barra corta
ammo WP
ridotto leveraggio del cambio
centralina

> Come hai fatto? > "ridotto leveraggio del cambio"
------------------------------------------------------

Per Gattonero
3) Sospensioni
Sono regolabili eccome.
All'anteriore hai il freno in estensione ....

> Non mi risulta sulla R 1150 R!
Marco_AA non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 15:04   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.379
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco_AA
Per quanto riguarda il Gs, non l'ho preso perchè è più alto e perchè mi piace di più la classica BMW, ora che ho una certa età (50).
Ciao Marco, lascia stare. Dentro questo forum, qualsiasi cosa dici spunterà fuori qualcuno che ti dice di prendere il GS. Perchè, anche se devi tagliare il prato, per la maggior parte di QdE il GS va bene. Praticamente fa tutto.

Quote:
Vedo comunque che molti condividono parecchi punti.

Credo che con l'uso e dopo il tagliando parecchie cose miglioreranno, eventualmente farò alcune delle modifiche consigliate.

------------------------------------------------------
Lippolo
modifiche:
barra corta
ammo WP
ridotto leveraggio del cambio
centralina
Prima che ti risponda lippolo, ti consiglio di continuare a provare (e magari regolarti un minimo) la moto originale.
A impastricciarsi le mani con le *modifiche* (se uno vuole) c'è tempo dopo.

Quote:
Per Gattonero
3) Sospensioni
Sono regolabili eccome.
All'anteriore hai il freno in estensione ....

> Non mi risulta sulla R 1150 R!
C'è una vitarella sulla parte destra superiore dell'ammortizzatore anteriore (se ricordo bene). Controlla tra le prime spire della molla.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 16:01   #16
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
predefinito

[



C'è una vitarella sulla parte destra superiore dell'ammortizzatore anteriore (se ricordo bene). Controlla tra le prime spire della molla.[/QUOTE]


sulle ultime non c'è più...hanno tolto pure la "vitarella" .....
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 16:21   #17
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Freno in estensione
Sulla mia c'era. Vite nera sulla parte bassa dell'ammo all'attacco con la squadra del Telelever. Si trova sul lato SINISTRO della moto. Sul lato destro c'è una vite più grande grigia NON è quella.

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©