|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-05-2006, 22:49
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2004
ubicazione: Gaeta la perla della riviera di Ulisse
Messaggi: 319
|
__________________
R1100R FOREVER
|
|
|
21-05-2006, 23:03
|
#27
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da strike1
Ora manca un' endurona anti GS
|
e una Sporttourer che sia come le BMVV RS che non esistono più (e ove R-ST secondo me non ha nessuna collocazione)
Non credo che Norge Griso e Breva costino come delle BMVV per motivi di adversiting verso clientela dentistica, che se la roba non costa cara non la comprano o se non è di pari prezzo con un altro competitor la giudicano male.
Meglio che la facciano pagare 1000€ in più ma che abbiano i margini per un customer care a 5stelle.
Non come BMVV che non è riuscita in 6 mesi a coprire le zone con dei conce in alcune zone d'Italia (come tutta la Liguria Occidentale)
Con le V11 han fatto delle figuracce dapprima, ma prova a portare una V11 di 2 anni e regolarmente tagliandata col motore che perde la vernice e la ruggine sule cromature... Ti mettono tutto a posto senza spendere una lira. E nei casi più contorti paghi solo in parte perchè intervengono con una certa compiacenza.
O sono meglio le ripetute versioni software aggiornate per i GS1200 e per le K1200S che -forse- sono a posto adesso dopo più di un anno????
|
|
|
21-05-2006, 23:08
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 87
|
La rete dei concessionari guzzi è da sempre stata composta da gente che guardava poco al portafogli e molto alla passione. I guzzisti da sempre sono avvezzi a "perdonare" qualsiasi difetto che su un'altra moto, jap o altro, non tollererebbero minimamente. Chi sceglie Guzzi lo fa col cuore  non con il cervello. Soprattutto nell'era De Tomaso, dove i V35 Imola usavano il faro della 126. Ora la Guzzi sta risalendo la china e sta migliorando a vista d'occhio. Io ho avuto un california III e non vi dico cosa era di cambio, di frizione, di accelleratore, di vibrazioni.  . Trovare la folle era un' impresa!!! Ma che motore e che telaio!!! Lo ricordo ancora adesso. Sono contento che la Guzzi si riprenda. Ha molto da lavorare, ma, con scelte oculate, potrebbe veramente diventare un'alternativa interessante
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]
[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
|
|
|
21-05-2006, 23:10
|
#29
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
una moto interessante dal punto di vista tecnico.
ho dei problemi con il design.
Ma il trend è quello del galleggiamento con poco sforzo.
Provate a guardare il design del V7 sport telaio rosso per cinque minuti, e della Le Mans 1, 2 o 3. Per cinque minuti.
poi guardate le Guzzi di ora.
O meglio, andate a Mandello a vedere il museo e saziatevi di estetica della funzione. Poi guardate le nuove e fate un sospiro. Il trend del galleggiamento, con poco sforzo.
Lo stesso dicasi per gli altri marchi, così a Muttley non gli viene l'attacco.
occhiolino e sorriso.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
21-05-2006, 23:18
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.282
|
concorrenza Guzzi
perche' non compiacersi del fatto che c'e' una moto italiana che fa concorrenza alla RT?
Potrebbe anche essere che persino gli utenti BMW ne beneficino indirettamente, visto che, fino ad oggi, la casa dell'elica ha/aveva il quasi esclusivo monopolio di quel settore?
Honda Paneuropean e Yamaha FJR son 4 cilindri, in concorrenza con la serie K non con la serie R.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
22-05-2006, 05:56
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da flydrive
oggi tra una gara e l'altra il buon Niko Cereghini ha provato, con toni entusiasmanti (forse come per ogni modello) la nuova Guzzona, la Norge. Sembra ben fatta, tecnologica, manovrabile e con una buona linea.
Premetto che secondo me la Guzzi sta facendo delle belle motine, chiedo a voi esperti....
che effetto vi fa ? vi piace ?
come giudicate tecnicamente le Guzzi ?
è paragonabile alla BMW LT meccanicaente e tecnologicamente ?
grazie mokkoni 
|
GUZZI E DUCATI ...SOLDI BUTTATI...MORINI E BENELLI BUTTATI ANCHE QUELLI...HI...HI...HI
|
|
|
22-05-2006, 06:19
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Sarà pure bella, ma sinceramente a livello di affidabilità non mi convince.
Ho più di qualche amico che possiede la guzzi, e non vi dico neppure quante cose ha sostituito in 50000km e 5 anni di vita sul suddetto mezzo.
Poi talvolta le moto si acquistano con il cuore
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
22-05-2006, 08:26
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...nell'usato del mio concessionario BMW c'è un California Guzzi usata di 2 o 3.000 km ( 1 anno di vita ) da qualche mese...le viti sono tutte ossidate... e non solo le viti...non credo che una BMW ( o altra marca ) possa " vantare " una simile disfatta!
Ripeto...nella mia vita motociclistica ho avuto 7 Moto Guzzi ( quando c'era il v7 Sport, il " le Mans " 1, 2 , 3..., T, T3 , ecc.) ...ho sofferto troppo per i guai che ho avuto e per i bagni di olio che ho fatto!!!
Altro che Ducati, magari fosse stata come Ducati ( oggi ) .
Probbabilmente non sarò mai obiettivo, ma per me...mai più Guzzi, neanche se me la regalano...giuro. 
E poi non ditemi che si possa paragonare BMW a Guzzi .
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-05-2006, 09:45
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Credo sia un'ottima moto, è sicuramente tra le candidate per il mio prossimo acquisto.
Il prezzo è una botta, ma la versione base è pur sempre 3000 euro in meno dell'RT1200
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
22-05-2006, 13:15
|
#35
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
A livello estetico, puramente estetico la Norge e' 25000 volte piu' attraente della r1200rt.
Questo e' il mio modesto parere.
Vediamo cosa viene fuori da monaco con la nuova r1200r se mai uscira' ed allora anche la griso e la breva acquisteranno estimatori.
Il nuovo corso di design bmw mi da' il voltastomaco e questo vale anche per le 4 ruote.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
22-05-2006, 16:41
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.338
|
in fondo al cuore, ma neppure tanto in fondo, siamo tutti guzzisti.
Ma quanti sarebbero disposti a comperarne una, barattando soldi veri e buoni contro un "bho!" ?
Tredici o quattordici mila euro per un salto nell'ignoto sono un bell'azzardo, se solo si deve vivere con il proprio stipendio da lavoratori dipendenti.
Stesso discorso per la varie Benelli, Morini, pseudo-Mondial.
Almeno con le nostre care mucche sappiamo che bidoni da lacrime non ne prenderemo, e che al peggio, mamma bmw rimedia. Più o meno.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.
|
|
|