Io ci ho provato, davvero! A chiedere informazioni sui soscial, ma non c'e' verso di capirci qualche cosa con questi nuovi sistemi.
Veniamo al dunque:
Ora la mia nuova AT (no dct) ha 9.000 km ed e' il momento di fare un po' di manutenzione. Devo cambiare le gomme (quelle che ho di primo equipaggiamento non mi sono piaciute molto!) e per l'occasione cambio anche le pastiglie posteriori. Uso parecchio il freno posteriore.
Avrei bisogno di sapere da qualcuno il codice BREMBO delle pastiglie posteriori della mia AT 1100 no DCT del 2023.
Questo perche' guardando il sito della Brembo non mi e' chiaro perche' mi indica pastiglie con forme diverse! Ho il sospetto che quelle con quella specie di occhiello aperto su una pastiglia siano specifiche per le moto con il DCT e il freno di stazionamento. Quindi non vorrei acquistare le pastiglie sbagliate,
il link dove Brembo consiglia le pastiglie e' questo :
https://www.bremboparts.com/.../hond...frica.../20579
(le prime tre coppie sono per l'anteriore, e le seconde due in elenco per il posteriore)
Senza occhiello ==>
https://www.bremboparts.com/it/media...f-2b550bdc1e78
con occhiello ==>
https://www.bremboparts.com/it/media...4-b95a2211f341
Poi... la moto e' parecchio "seduta". anche con il precarico al massimo anche senza sedermici sopra l'ammortizzatore ha un'eccessiva escursione prima di assestarsi. Spero di essermi spiegato. Anche le forcelle le trovo parecchio "morbide". So benissimo che le AT non sono moto da pista, ma mi piacerebbe fosse un po' piu' sostenuta. Sto' valutando di cambiare il mono e le molle delle forcelle. Ma questo lo valutero' piu' avanti.
Compunque grazie per avere avuto la pazienza di leggere fino qui!!!