Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300R - R1300RS


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2025, 20:10   #21
VITO54
Mukkista in erba
 
L'avatar di VITO54
 
Registrato dal: 03 Dec 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 321
predefinito

Martedì, test drive di diverse ore della Performance e senzazioni un pò diverse da quelle di Roberto.
Premetto che l'RS 1250 l'ho avuta 4 anni fa, però, mi sembra che la posizione di guida sia migliorata.
A mio parere un grosso difetto della 1250 era la seduta troppo arretrata che restituiva una sensazione di avantreno lontano e l'arretramento del manubrio non risolveva del tutto il problema.
Ora, la forcella è decisamente più vicina con un apprezzabile miglioramento del feeling dell'avantreno ed un minore carico sui polsi.
Le gambe mi sembrano un pò più angolate ma non ho avuto fastidi (sono circa 1,80).
Avendo attualmente una M1000R, ho messo in preventivo la differente destinazione d'uso, di potenza, di peso, ecc. nella valutazione.
Ero sicuro che avrei notato molte differenze nella guida, stante il peso, le quote ciclistiche, i cerchi forgiati, ecc., invece, ho trovato la moto molto guidabile, sufficientemente maneggevole, non allarga in uscita di curva, frena molto bene nonostante le leve corte tipo MBK che non gradisco (Brembo è sempre Brembo soprattutto a livello di modulabilità, pastosità e feeling alla leva anche se Nissin della M non è disprezzabile), ha un cambio che mi è sembrato migliorato rispetto alla 1250 anche se i cambi BMW non mi hanno mai soddisfatto (neanche quello della M).
A livello di motore pensavo che fosse più che sufficiente per una guida su strada ed effettivamente lo è ma la differenza rispetto alla M è, ovviamente, imbarazzante.
Ho guidato molto spesso l'XR, che ha il motore dal quale è derivato quello della M ma, a livello di coppia, non c'è paragone.
Non so come abbiano fatto ma l'XR, sotto i 5000 giri, venendo dal boxer, era decisamente vuota, la M fa veramente paura.
E' la cosa che più mi ha impressionato.
Sarà la fasatura variabile, le valvole in titanio, la lucidatura dei condotti e l'assemblaggio effettuati a mano ma in sesta, a 1000 giri, se si apre, bisogna letteralmente aggrapparsi al manubrio (e vengo da una Triumph 1200 RS che di schiena ne ha tanta).
Una cosa negativa è il sound, nonostante l'Akrapovic montato, ha un suono "spernacchiante" molto lontano dal meraviglioso timbro gutturale che ricordavo del boxer.
Calcolando i miei oltre 70 anni ed il fatto che trovo i 4 cilindri in linea troppo "perfettini" e con poco carattere (l'ultimo l'ho avuto nel 2008), volevo valutare un ritorno al passato ma, anche se inutile, la differenza di prestazioni è troppo accentuata.
Dopo 2 KTM 1290 SD dovrò tornare il Austria?
__________________
BMW M 1000 R ed Honda Forza 750

Ultima modifica di VITO54; 18-09-2025 a 08:08
VITO54 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©