Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-09-2025, 14:33   #26
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.712
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
certo, proprio di questo parlavo
Ma (secondo me) se hai il RBW teoricamente non dovresti avere il TPS, la presenza di uno dovrebbe esclude la presenza dell'altro ...

Se hai il RBW, l'acceleratore non comanda direttamente le farfalle: La sua posizione viene letta dalla "centralina" tramite un potenziometro e poi la centralina comanda l'apertura delle farfalle tramite un motorino passo-passo, ergo non serve il TPS perchè la centralina sa in che posizione è adesso il motorino e quindi le farfalle ...

Se invece non hai il RBW, l'acceleratore comanda direttamente le farfalle e allora serve il TPS per leggerne la posizione ...

Mi stupirei che su una moto con RBW vi fosse anche il TPS ...

Pubblicità

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 09-09-2025 a 14:39
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 14:38   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

beh,e' giusto, ma per una regolazione ad anello chiuso il tps ti potrebbe dare una conferma di feedback , metti che il motorino passo passo abbia gioco sull'alberino...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 14:42   #28
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.712
predefinito

Mi pare un'inutile complicazione ... se hai gioco tra motorino e farfalle allora le farfalle fanno quel caxxo che vogliono e, a prescindere, non è cosa buona ...

In tal caso la presenza di un TPS potrebbe esserti utile per "capire" che le farfalle non sono posizionate dove dovrebbero essere e quindi dare l'allarme "Le farfalle fanno quel caxxo che vogliono: Portare la moto al service!!!" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 14:46   #29
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.712
predefinito

Possiamo anche disquisire di zeri e poli della funzione di trasferimento tra un motorino di comando e TPS in un controllo ad anello chiuso ...

Qualcuno si ricorda come si tirava fuori un diagramma di Nyquist?

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 14:54   #30
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 393
predefinito

Ehm... mi sa che non vi seguo più.... io vado sempre di spray per connettori elettrici sull'acceleratore si?
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 14:57   #31
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.766
predefinito

E le particelle cosmiche che colpiscono il microcontrollore del motorino e che ti tramutano un 1 in uno 0 e per un ciclo di clock mandano il segnale sbagliato, quelle, le abbiamo considerate?

Prima di far qualsiasi cosa io proverei a vedere se ha lo stesso problema nella galleria del Frejus, o del Bianco e poi valutiamo.

SE vogliamo fare le cose fatte bene. Ma bene bene.

Altrimenti la appoggio a PMiz e, pur di Nyquist ricordando solo il nome (e con pure poca passione) direi

i) capire se la moto ha RBW o no
ia) se si, provare come detto prima a "pulire" il potenziometro su acceleratore (con spray e dando un facendo un poco di tuttochiuso-tuttoaperto)
ib) se non ha RBW, fare lo stesso lavoro sul TPS

ii) se non risolve, comprare una moto con acceleratore via cavo
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 14:58   #32
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.712
predefinito

Tu dovresti individuare dove hai il potenziometro (attaccato all'acceleratore se il il RBW oppure attaccato alle farfalle se non hai il RBW) e fargli fare "ginnastica" ... se mentre lo fai riesci a fargli entrare anche un po' di spray disossidante, ancora meglio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 09-09-2025 a 15:01
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 14:59   #33
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.712
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
... ii) se non risolve, comprare una moto con acceleratore via cavo
... e che comandi direttamente la farfalla di un carburatore, ZK ... che almeno siamo certi di come funziona ...


P.S.: Nyquist era fantastico ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 09-09-2025 a 15:02
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 15:03   #34
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.950
predefinito

codice HTML:
 ergo non serve il TPS
in campo auto c'è sempre, magari integrato nel motorino di comando, ma c'è.....
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 15:05   #35
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.712
predefinito

L'unica ragione per averlo assieme al motorino attuatore è la verifica della posizione per motivi di diagnostica, ma non per retro-azione dello stesso ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 15:08   #36
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.601
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Tu dovresti individuare dove hai il potenziometro (attaccato all'acceleratore se il il RBW oppure attaccato alle farfalle se non hai il RBW) e fargli fare "ginnastica" ... se mentre lo fai riesci a fargli entrare anche un po' di spray disossidante, ancora meglio
esattamente questo intendevo, forse mi sono espresso male.
In ogni caso si tratta di un potenziometro con pista strisciante, se c'è Rbw sarà nei pressi del comando gas, altrimenti sarà coassiale alle farfalle del corpo farfallato e prenderà gergalmente in nome di TPS (Throttle position sensor).
Comunque è 'costui' che va lubrificato.
Nota: per quanto ne sappia non c'è mai doppio su una moto, come dice Pmiz non servirebbe a nulla.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 15:17   #37
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.766
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
non per retro-azione dello stesso ...
immaginati se il RBW e il TPS iniziano entrambi a prendere un pelo di gioco e tu sei il microcontrollore in mezzo.

50W di consumo costante per calcolare il feedback

"mah la moto di recente consuma di più"
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 15:30   #38
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.712
predefinito

Comunque IMHO è assurdo che nel 2025 vengano ancora utilizzati potenziometri a contatti striscianti (che prima o poi queste rogne le danno) per fare queste letture ...

Giusto per risparmiare 1 euro in produzione ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 15:32   #39
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.766
predefinito

E poi te lo integro "fuso" in un modulo da 580€

IVA esclusa.

È il futuro.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 15:39   #40
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.950
predefinito

uno schema della moto in questione qualcuno lo ha?
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2025, 16:04   #41
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 393
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Tu dovresti individuare dove hai il potenziometro e fargli fare "ginnastica" ... se mentre lo fai riesci a fargli entrare anche un po' di spray disossidante, ancora meglio ...
Tutto chiaro grazie mille, eseguo appena posso e faccio sapere.

Nel frattempo Lucernaio conferma che c'é il RBW sul mio modello, ergo il potenziometro dovrebbe trovarsi in zona acceleratore.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 11:30   #42
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 393
predefinito

Piccolo aggiornamento.... bene ma non benissimo.

Ho fatto fare ripetutamente ginnastica all'acceleratore "a secco", successivamente lubrificando con spray per contatti elettrici, cercando di farlo penetrare nel blocchetto destro (dove dovrebbe esserci il famoso potenziometro del RBW), da sotto, da sopra, ed in qualunque altro interstizio tra la manopola del gas ed il blocchetto stesso.

Inizialmente ho avuto subito la sensazione che il gas fosse diventato più scorrevole (che opponesse meno resistenza nella rotazione), e che la "ruvidità" si fosse ridotta, specialmente a gas appena puntato.
Ma con l'utilizzo quotidiano, questi miglioramenti sembrano ahimé spariti.
Penso che insisterò un altro paio di volte con la procedura descritta sopra, ma se non risolvessi c'é modo di ispezionare questo famoso potenziomentro per verificarne lo stato (probabilmente lo farei fare in Triumph comunque)?
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©