Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.892
|
Se posso darti un consiglio ... da amante sfegatato di endurone.
Hai già fatto una bella selezione , quelle indicate da te sono le migliori.
Una endurona con il 21 nel garage è propedeutica alla guida ...fidati.
Hai anche scartato opzioni pluricilindriche : BRAVO ...non esistono endurone con più di due cilindri , le endurone ver hanno due cilindri o al massimo uno , se vuoi sentire girare forte un motore e stacare alla morte hai già ciò che ti serve.
Per liberare il campo definitivamente : le Crossover sono le parenti povere delle endurone, troppo selettive nei percorsi , non vanno a sterro , sono lente sullo sporco e sulgli asfalti malmessi tipo quelli appenninici o di molte collinari , alla fine ti divertiresti nelle stesse tratte dove lo fai con le tue e non implementeresti nulla.
- T700 : ti ha spiegato Someone già ( qto tutto ) il suo habitat è lo sterrato anche molto difficile, ma nonostante questo è divertente su asfalto , le manca un po di comfort , migliorerebbe con la sella Rally ma alla quota non proprio da nani di 87cm andrebbero sommati altri 4cm , alla fine arrivi al livello di una Yz non è un problema se sei intorno all 1,90 chiaramente .
Tra le due Tenerè quella che digerisce meglio l'asfalto è la Wr , ha una ripartizione pesi diversa dalla Std e nonostante il 21 e le sospensioni a corsa lunga è una lama , che tu stia guidando su un toboga o su curvoni veloci è precisa e sempre sicura.
Il pezzo forte è il motore , diveretentissimo generosissimo ed appagante nonostante l'apparente mancanza di cv , il cambio è il solito Yamaha : ottimo , ha un ergonomia spaziale la migliore tra le endurone di qualsiasi tipo , una Yzf450 , sia da seduto che sulle pedane guidi come si deve , ha un discreto comfort ripara di più e la sella è migliore di quella della sorella.
- 790/890S : io ho la R ma se tu non hai velleità a sterro la 790 (versione My 25 ha le sospensioni della 890S) direi sia un ottima moto ad un prezzo invitante.
La 890S chiaramente ha il motore che la differenzia dall'altra , ma fondamentalmente sono la stessa moto ora che hanno pareggiato gli allestimenti....cmq un missile.
La R che ho già di suo va fortisismo , tra le endurone medie non c'è nulla che le faccia ombra , non solo tra quelle selezionate da te ma in tutto il cucuzzaro.
La ciclistica è fantastica ti permette tanto , è di una facilità imbarazzante come tradizione ktm , l'ergonomia ottima , da seduti è al livello di Yamaha ed anche di più , una 450 da 220kg , spesso nei percorsi più lenti arrivando in curva devo resistere per non buttarla giù e tirare fuori la gamba ...ti viene fatto di riflesso li sopra , in piedi è da sistemarla un po ma a te non interessa se non vai a sterro .
Il motore è eccezionale , velocissimo ...sale di giri in un attimo ha un bella coppia ed una discreta riserva di Cv , cambio e qs ottimi , impianto frenante che amo alla follia , e un discreto comfort... ha una sella abbastanza larga per la tipologia .
Io l'alterno alla Xt1200z , ed è questo il lato migliore , due moto che rappresentano due facce della stessa medaglia, una leggera agile con un motore veloce ed adrenalinico , l'altra pesante stabile come poche con un motore molto forte che alla prima manata ti trasporta altrove senza che tu te ne accorga , una punta la curva e frena forte , l'altra entra in curva a 1000 e ne esce a 1000 , due guide differenti ma entrambe divertentissime ed appaganti.
La 890R è molto veloce su asfalto nonostante tutto ( immagino che la 890S sia anche migliore) , sono un pelo più lento ( ma proprio un pelo) della Xt1200z ma ci sta dato che una monta le karooo IV ( gomme 50/50 on/off) l'altra le Scorpion Rally Str ( la miglior gomma per endurona in assoluto) ....prima che arrivino i soliti noti a dirci quanto cazzo vada piano una Yamaha ti dico che tranquillamente il 90% ( a stare stretti) della utenza su endurone qualsiasi non può nemmeno pensare di ingaggiarci , se consideriamo il passo allora la cosa diventa DEVASTANTE è una moto al top ... doveroso per farti capire a che livello è una 890R.
Come detto se unisci lo sterro sei al top , già è ottimo passare da un 21 a un 19 o meglio ancora da un 21 ad un 17 ma fare sterro ti abitua a un controllare la moto in condizione precaria .
La mia ha 17000km per ora zero problemi , solo un cerchio abbozzato su una sterrata , ho preso scoglio piantato di sicuro , e a velocità sostenute , ma ormai mi dicono che è un fatto comune a tutti i costruttori.
Non consuma olio nemmeno da nuova , al secondo tagliando mi hanno trovato il livello liquido refrigerante basso , mi han detto di controllare più spesso , ci sta ho girato a 40 gradi e sempre a manetta spalancata se vado piano lo faccio a sterro , metto la 3° ed insisto dai 60 ai 100km/h , è una tortura per il motore , polvere-basse velocità-alti regimi.
Alla fine pur non essendo un ktemmista me ne sono innamorato almeno quanto la mia Supertenerè.
Sicuramente è successo qualcosa alla mia Xt1200z ( è di un ignoranza totalitaria prima non mi sembrava così) non ho mai guidato in mappa T ( la trovo pericolosa tanto e ritardata) ora ci guido per tutta l'uscita e non mi da più fastidio , mi ingarello con tutto e sto davanti ...la mappa T è ful lgas ma ritarda almeno almeno 1000@ la trovavo fastidiosissima e pericolosa perchè poco reattiva , guidavo solo con la calssica manata di gas e cambio marcia istantaneo , tipico di chi guid a i coppia ...un dieselista insomma ...ora no ...su ktm devo insistere con il gas aperto ..credo che questa nuovo stile me lo abbia infuso la 890R
- Tuareg : la vedo come una via di mezzo tra Yamaha e ktm ma non l'ho mai provata cmq anche con lei non sbagli ...peccato tu non sia attratto dallo sterrato .
- V85 : nel gruppo con cui non giro tra un nugulo di ducati e Ktm ce l'ha un ragazzo ...lui guida molto bene e pulito , sullo stretto stretto è l'unico del gruppo che tiene la mia Yamaha , sul veloce non da gas ...anche ne dasse Yamaha è di un altra Oblast.
Non sono tanto in linea sul discorso prestazioni ...di siciuro il suo motore non è adrenalinico e veloce come il parallelo di Ktm , ma questo non significa nulla , per andare forte il motore è l'ultimo dei parametri , servono altri fattori e penso Guzzi li soddisfi ...un cosa è la sensazione di velocità che può darti un motore veloce un altra è andare forte...
Cmq almeno per comfort e per viaggiare è nettamnete superiore alle altre .
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|