Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100RS - R1150RS - R1200ST


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2025, 04:55   #1
tobia96
Mukkista in erba
 
L'avatar di tobia96
 
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 418
predefinito Acquisto nuova ST

Buongiorno a tutti , felice possessore di una ST grigia del 2006 , comprata nuova a 15.000 eu ... dopo 19 anni e 160.000 km di magnifica percorrenza insieme ... credo sia venuto il momento di sostituirla con qualcosa di più fresco ( negli ultimi anni per problemi famigliari l ho usata veramente poco e ne ha patito .. zero manutenzione ... il motore non gira più bene come in passato . . sospensioni a zero .. più altri piccoli e grandi acciacchi ...

Pubblicità


Ultima modifica di tobia96; 02-09-2025 a 08:16
tobia96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2025, 05:03   #2
tobia96
Mukkista in erba
 
L'avatar di tobia96
 
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 418
predefinito

Prenderei volentieri di nuovo una ST ... con meno km ... questa volta con ABS ... ma non conosco bene il problema che l ABS porta con sé... ma so che è presente su molte moto e che ha un costo di riparazione rilevante ... e anche il funzionamento con servofreno.. ( sono tutti con servofreno o ci sono diversi tipi di ABS ?)

La mia domanda è... se nel corso degli anni di produzione ... 2005 ... 2006 .. 2007. . Il sistema ABS sia stato modificato / migliorato a fronte dei problemi che emergevano....

Voglio dire , un ABS 2007 è possibile che sia migliore di uno del 2005 ? Oppure ... in BMW non sono mai intervenuti per risolvere i problemi?

Ultima modifica di tobia96; 02-09-2025 a 07:51
tobia96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2025, 05:08   #3
tobia96
Mukkista in erba
 
L'avatar di tobia96
 
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 418
predefinito

Per me la ST è perfetta per la mia guida e utilizzo ... potrei anche prendere un usato RS 1200 ... che pero' non conosco e con molta elettronica in più... che non mi entusiasma ...

Ultima cosa ... metà delle inserzioni di vendita sono di moto con il manubrio alto .. mentre io voglio i mezzi manubri originali .... quale può essere il costo per tornare ai mezzi manubri ... indicativamente...???? . grazie

Grazie per i Vs graditi commenti e consigli

Un saluto
Mario

Ultima modifica di tobia96; 02-09-2025 a 05:26
tobia96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2025, 06:55   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

Ovviamente la fai vedere e torna nuova.
Rigenerazione ammo inclusa. Da uno bravo.
Anche perché poi l'hanno tolta di produzione. Non so da che anno.

Per l'abs con servofreno, BMW (guarda caso) non lo monta più dal 2007 su nessun modello.
Ne hanno guadagnato in affidabilità ed eventuali costi minori di ripristino.

L'ultima RS 1200/1250 LC è la naturale evoluzione della ST. Per il manubrio non so, ma se è stato semplicemente alzato con i riser...basta toglierli.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2025, 07:33   #5
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.922
predefinito

Per quanto riguarda il manubrio, la modifica "classica" comporta la sostituzione della piastra superiore, un manubrio nuovo e l'allungamento dei cavi e delle tubazioni per frizione e freno.
Modifica peraltro piuttosto costosa.
Qualcuno ha invece forato la piastra originale montando dei risers, risparmiandosi il costo della piastra aftermarket.
Io sono uno di quelli che sarebbe interessato ad alzare il manubrio (purtroppo, la panza ingombra...) ma sto per fare la trafila per l'iscrizione al registro storico, e credo quindi che non farò nulla, perché la moto deve essere del tutto priva di modifiche.
Per chi vuole fare il percorso inverso, cioè tornare al manubrio originale, ho visto comunque che su ebay (meglio attivare la ricerca almeno su tutta l'UE) talvolta si trovano sia la piastra originale sia i mezzi manubri.
A questo punto, se trovi un'occasione con il manubrio alto, potresti prenderla così, poi ti procuri i pezzi originali e infine vendendo la piastra modificata ed il manubrio recuperi la spesa agevolmente.
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2025, 08:04   #6
tobia96
Mukkista in erba
 
L'avatar di tobia96
 
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 418
predefinito

ciao Paolo ,

grazie ... quindi da quel che scrivi TUTTE le ST ... 2005 . ... 2006 ... 2007 ...sono state prodotte con lo stesso ABS con servofreno e relativi problemi ...


io speravo che nelle 2006 ... 2007 ci fosse stato un upgrade ... visti i problemi a partire dalle 2005 ...

ciao , grazie , un saluto

P.S. tu dici di portarla da uno bravo per metterla bene a punto , sospensioni comprese ...
qualche suggerimento .??.. io qua a Torino non conosco nessuno ..

Ultima modifica di tobia96; 02-09-2025 a 08:14
tobia96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2025, 08:19   #7
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

No. Nel 2007 è stato cassato.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2025, 08:06   #8
tobia96
Mukkista in erba
 
L'avatar di tobia96
 
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 418
predefinito

buongiorno ...

un paio di domande ancora , se possibile

in caso di danni / non funzionamento dell ABS ... la frenata rimane funzionante come se la moto non ne fosse dotata ?

voglio dire , in caso di black out del ABS , la frenata rimane funzionante perfettamente ?
( senza la funzione antibloccaggio )

sempre in caso di black out dell ABS , la sostituzione cosa costerebbe indicativamente ?

oppure ... e' possibile la riparazione ? ...e a che costi ?

in un recente post del maggio scorso , Fabione1978 diceva che l ABS doveva solo essere codificato al costo di 200 eu presso concessionaria BMW , Roberto40 manifestava perplessita' e che fosse necessaria la riparazione a costi ben piu' alti

grazie per le vs gentili risposte , il mio attuale ST non e' dotato di ABS e un paio di volte mi sono salvato al pelo dal bloccaggio del posteriore in discesa su strade particolarmente viscide col bagnato

e' questo il motivo per cui la '' nuova'' la prenderei volentieri con l ABS , a patto che non sia una grana garantita

grazie per i vs commenti

un saluto

Ultima modifica di tobia96; 03-09-2025 a 08:09
tobia96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2025, 11:03   #9
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

Il problema, più che l'abs, è se questo è accoppiato al servofreno.
Se va in palla il servofreno si rimane con la frenata residua: ovvero non si frena praticamente (dato che è improvvisa e di solito si accarezza la leva con un dito).
Se va in palla il solo abs, credo che il risultato sia identico.

Se invece non c'è servofreno, frenata normale senza abs.

...per me aveva ragione Roberto40. Forse sugli ultimi servofreno si riesce a risparmiare qualcosa in revisione (se fattibile). Perché era un danno da 2.000 € ca.
Infatti molti bypassavano...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©