|
13-08-2025, 19:25
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.179
|
Io non posso dirlo perché sono stato accusato del fatto che non trovo difetti.
Per me i difetti di una moto sono altre cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
13-08-2025, 19:30
|
#277
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.933
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
Mi sembra stranissimo è avvitato non è pressato tra l'altro mi sembra un filetto M8
|
Stessa cosa accaduta a me. Al primo tagliando me lo hanno rimontato e lo stesso meccanico mi ha detto: hai perso il gommino del cavalletto, te l'ho rimontato, lo perdete quasi tutti.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
13-08-2025, 19:55
|
#278
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Stessa cosa accaduta a me. Al primo tagliando me lo hanno rimontato e lo stesso meccanico mi ha detto: hai perso il gommino del cavalletto, te l'ho rimontato, lo perdete quasi tutti.
|
Buono a sapersi, domani lo faccio montare e io taglierò un pezzo di camera d'aria e glielo infilo sopra
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di davids64; 13-08-2025 a 20:15
|
|
|
13-08-2025, 20:32
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.130
|
Allora;
stabilito che la moto frena, abbastanza per quasi tutti, con riserva per me e per Gabrimucca, avrei il piacere di fare un elenco eventualmente aggiornabile dei tanti pregi che ho riscontrato e che per ora alimentano l'entusiasmo relativo al mio acquisto :
È veloce! Ho sempre avuto moto veloci anche più di questa ma non mi fa rimpiangere la Ducati, lXr, la k1200r avute in passato. La coppia in basso ed il successivo allungo ti proiettano a velocità notevoli, alimentano il mio tasso di adrenalina senza sforzo apparente senza tanto rumore e con una protezione aerodinamica per il mio metro e 71 ottima. Quindi la definirei una GT veloce!
È agile! Il che ben si abbina alla velocità, nonostante le dimensioni ed il cerchio sbagliato (io adoro il 17 pollici) l'interasse kmetrico lo percepisco solo nel misto stretto, molto stretto! In tutti gli altri percorsi di montagna riesco a buttarla giù da una curva all'altra con una velocità nei cambi di direzione che su questa tipologia non avrei creduto possibile. Il vecchio GS 1200 non era così maneggevole. L'elettronica mi salva in questa guida ignorante quando in seconda o terza marcia ancora inclinato a 47/50 gradi spalanco e me ne frego di modulare il gas perché vedo che l'esp ( o come cavolo si chiama) lampeggia a cruscotto e ci pensa lui a correggere i miei errori! Ti fa sentire il pilota che non sei ma vorresti essere!
È confortevole : in autostrada non scalda, nel misto se vai tranquillo non impegna in terza- quarta marcia peli il gas e viaggi come uno scooter, se vado proprio tranquillo la setto in RAIN e ho pure un cuscino d'aria tra le ruote e la sella, confortevolissima!! (sella a parte)
Consuma pochissimo, io sono uno che apre spesso e volentieri ma la media tra autostrada e passi di montagna è 19.4, per me è ottimo!
È bella, si fa guardare, io tutte le mattine la guardo in box, affianco alla macchina sempre lucida mi appaga, la tengo sempre in ordine e pulita, ad ogni giro trovo sempre quei 10/15min al ritorno per eliminare sporco moscerini e quant'altro.. È non avere la noiosa manutenzione della catena, non ha prezzo.
La ricomprerei? Per ora sii!!
Ma prima o poi arriverà la nuova Xr 1000 e allora vedremo!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 13-08-2025 a 20:36
|
|
|
13-08-2025, 21:13
|
#280
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 151
|
Ci sono 2 thread dove a moto ferma NUOVA da un pó di tempo …un olio trasparente
, si suppone IN ECCESSO usato da Brembo per montare i pistoncini delle pinze anteriori, si vedeva scendere dentro le/la pinza anteriore fino a sotto la forcella anteriore.
Di sicuro non era solo la mia, STATE SICURI.
Io mi sono accorto e pulito tutto con pulitore freni e alcool ed a me la portarono con furgone a 2km totali.
CHI NON SE NE È ACCORTO e ci è andato in giro subito…di sicuro puó aver contaminato pastiglie anteriori e dischi che poi l’aria e la polvere di ferodo camuffano ed al primo lavaggio sparisce dalla visione.
PURTROPPO PERÓ le pastiglie sinterizzate si impregnano e non freneranno più bene fino a sostituzione…
La mia è una pura supposizione…ma se non ci sono segnalazioni , il processo non si cambia in assemblaggio
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 13-08-2025 a 21:15
|
|
|
13-08-2025, 21:29
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.130
|
Farò una verifica e sicuramente una accurata pulizia con alcool isopropilico, inoltre in occasione del secondo tagliando la metterò giù dura col concessionario.
Io sono convinto che frenano tutte come la mia ma accetto con piacere qualsiasi parere e consiglio!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
13-08-2025, 22:51
|
#282
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Bmwer71anche per me stesse sensazioni,e cura della moto,sono famoso per come tengo le mie moto,sono sempre impeccabili persino la moto da cross e quella da enduro erano tenute come gioiellini e tutta la manutenzione me la facevo io,e parlo di moto che cambiavano olio motore ogni 12 ore cioè 350km circa,filtro aria ad ogni uscita,pastiglie freni ogni 1500/2000km,spurgo ppmpa freni ad ogni cambio pastiglie,gomme ogni 600km circa,forcelle ogni 30 ore cambio olio e lubrificazione paraoli ecc ecc ecc ho un officina in garage per cui se volessi potrei farmi tutto da solo,ma il tempo delle corse e dell'officina è finito,per cui mi con la gs mi limito a lavarla non ho molto tempo e voglia di metterci mano pur sapendolo fare anche meglio dei meccanici delle concessionarie.
Quando correvo o comunque facevo enduro le mani sulla moto le mettevo solo io,ovviamente preparazione sospensioni avevo il mio tecnico guru di riferimento per il resto ti dico che il concessionario ktm mio amico chiedeva a me info ahahahhahah
Comunque la gs adv 1300 asa è una moto spettacolare e fotonica come ha detto ispettore.
Io sono soddisfatto e la ricomprerei la trovo davvero una gran moto e rispetto alla 1200 è un missile perciò dico che poi mi delude in determinate circostanze la frenata!!
Riguardo ad olio sui freni ho controllato e non mi è sembrato di avere perdite di olio ne sui freni ne da nessun'altra parte,però i primi 1000 km di rodaggio la moto non frenava proprio questo lo ricordo benissimo sicuramente era da rodare tutto.
Ultima modifica di gabrimucca; 13-08-2025 a 22:59
|
|
|
14-08-2025, 00:36
|
#283
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 151
|
Purtroppo la contaminaizone da olio in eccesso di assemblaggio pistoncini pinze avviene nei primi 50-200km e le pastiglie andrebbero cambiate perchè si contaminano
Ovvio sono supposizioni e bmw non ci sente tanto…
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
14-08-2025, 09:50
|
#284
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Al tagliando faremo spurgo e sostituzione pastiglie
|
|
|
14-08-2025, 10:46
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.130
|
È la passione per la moto ( nel mio caso x ogni mezzo a motore) , quasi maniacale che ti fa diventare estremamente analitico magari per molti eccessivo!
@gabrimucca ti capisco, ho fatto anch'io da ragazzino un po di fuoristrada e in pista in modo amatoriale che mi ha lasciato un atteggiamento tecnico verso la moto, delle volte troppo!
Purtroppo come sai bene oggi le case prima fra tutte BMW hanno escogitato tanti " trucchetti" per impedire di eludere i loro tagliandi ( di dubbia utilità se non per la garanzia) e manutenzione anche per piccole cose. La preparazione del servizio di assistenza è ridicola e vincolata alle direttive della casa madre. Se gli dici che non frena ( cosa che ho fatto) la provano (magari nel piazzale) ti dicono che frena è sorridono!
Ho avuto un contenzioso qualche anno fa con Bmw per una serie 3 proprio per un difetto all'impianto frenante ( vibrazioni) che si è risolto dopo un anno di fermo macchina!!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
14-08-2025, 15:45
|
#286
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Bmwer71 conosco molto bene il loro modo di fare,poichè il 90% degli utenti è incompetente sono abituati a fare ciò che vogliono e il più delle volte lo fanno male,quando mi cambiavo l'olio al motore della moto la inclinavo e alzavo per far scolare tutto l'olio,pulivo tutte le unità filtro e la cartuccia olio la sostituivo,che ti devo dire ,che avevo amici che usavano il mio olio perchè praticamente nuovo dopo 12 ore?
Si lo usavano e ci giravano altre 20 ore.
Io manutenzionavo le moto esattamente come fanno i team al mondiale,ma per l'uso che ne facevo io anche agonistico era esagerato comunque le mie moto hanno continuato a camminare forte anche per 300 ore con il pistone di fabbrica!!!
Cosa molto difficile se non mantenuta a dovere.
Motori piccoli 4t con 55/60 cv e che frullano fino 14/15 giri si lubrificano con 1 litro di olio in tot.
Bei tempi finchè me la sono sentita e ho avuto tempo mi sono divertito, soprattutto quando facevo le gare d'italiano ho girato un po ovunque e per me erano trasferte lunghe.
Poi figli ,infortuni,lavoro ho appeso il casco al chiodo ho ancora tutto in garage officina attrezzata caschi abbigliamento e una sola moto che non accendo da 8/10 anni credo,l'ho tenuta nella speranza che prima o poi ci facessi un giro,era già un modello vecchio e poi l'ho tenuta perchè una replica di un grande campione del mondo di enduro purtroppo scomparso troppo presto.
Anche io vado in bmw sempre a fare i tagliandi e ci vado da 20 anni,se non hai un problema riconosciuto dalla casa non ti fanno nulla anzi ti dicono che è tutto apposto.
Purtroppo è così....
|
|
|
16-08-2025, 19:00
|
#287
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 151
|
Io chiederei in concessionaria se le nuove R ed RS hanno le stesse pastiglie del GS visto che l’impianto è condiviso.
Magari troviamo la risposta.
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
20-08-2025, 11:47
|
#288
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da Ispettore_Zenigata
Io chiederei in concessionaria se le nuove R ed RS hanno le stesse pastiglie del GS visto che l’impianto è condiviso.
Magari troviamo la risposta.
|
Ragazzi dopo il primo tagliando dei 10000/k km ho fatto controllare il sensore che mi segnalava olio al minimo ma non era vero. Il sensore funziona correttamente il conce lo ha controllato, ma ogni tanto mi da ancora ste segnalazione. I casi secondo me sono 2
O il livello dell 'olio va fatto in maniera diversa da come dice BMW o quando si scalda c'è un filo che rompe le palle e da una falso allarme. Da che mondo e mondo comunque quando la moto è accesa il livello dell'olio deve essere a metà e non sparire completamente dal livello visivo.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-08-2025, 12:27
|
#289
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.933
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
Da che mondo e mondo comunque quando la moto è accesa il livello dell'olio deve essere a metà e non sparire completamente dal livello visivo.
|
Da che mondo e mondo il livello olio si controlla a motore spento, dopo aver fatto scaldare bene il motore ed aspettato 5/10 minuti per fare defluire tutto l'olio nella coppa.
Se il livello è compreso tra minimo e massimo, il livello è corretto indipendentemente dal sensore.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-08-2025, 12:42
|
#290
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Concordo pienamente con romargi,il sensore può dare errori ma il livello visto dall'oblò difficilmente può trarre in errore a patto che venga
usata la tecnica descritta da Romargi.
Ultima modifica di gabrimucca; 20-08-2025 a 12:44
|
|
|
20-08-2025, 12:42
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.479
|
mettetevi d'accordo...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
20-08-2025, 12:46
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.922
|
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
20-08-2025, 13:07
|
#293
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Da che mondo e mondo il livello olio si controlla a motore spento, dopo aver fatto scaldare bene il motore ed aspettato 5/10 minuti per fare defluire tutto l'olio nella coppa.
Se il livello è compreso tra minimo e massimo, il livello è corretto indipendentemente dal sensore.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
|
D'accordissimo sul controllo dell'olio a motore spento, sta di fatto che anche quando il motore è acceso il livello dell'olio non scende mai sotto il minimo altrimenti darebbe sempre errore di mancanza olio.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Ieri, 07:33
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.179
|
A proposito di pregi e difetti, si allentano gli specchietti…
https://youtu.be/Xvlx_tp8DFk?si=FsznlM-1aWx9M0cv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Ieri, 08:46
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.130
|
Bel video!!! Bravo Scuba!! 
(Nei commenti c'è un ASA rotto che ha quasi ucciso il proprietario... Esagerato  )
Tornando ai pregi, sono ancora in vacanza, 3 settimane in Sardegna senza moto, sono in crisi di astinenza non vedo l'ora di risalire in sella e questo è un grosso pregio!! Evidentemente nonostante non sia perfetta crea dipendenza, ne vedo in giro tante e non poterla guidare, é una sofferenza!!
La Sardegna è piena di cinghiali il cui grugnito... È identico a quello del gs!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
Ieri, 08:58
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.179
|
Ti sei letto più di 1000 commenti? Non l’ho trovato quel commento, resta il fatto che tutto si rompe, i cambi saltano anche senza asa, poi se hai l’asa e si rompe si è rotto l’asa    se uno si ammazza non certo perché non hanno funzionato gli attuatori e la cambiata non è avvenuta…
Per quanto mi riguarda mai più senza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Ieri, 09:19
|
#297
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
Bel video!!! Bravo Scuba!!
(Nei commenti c'è un ASA rotto che ha quasi ucciso il proprietario... Esagerato  )
Tornando ai pregi, sono ancora in vacanza, 3 settimane in Sardegna senza moto, sono in crisi di astinenza non vedo l'ora di risalire in sella e questo è un grosso pregio!! Evidentemente nonostante non sia perfetta crea dipendenza, ne vedo in giro tante e non poterla guidare, é una sofferenza!!
La Sardegna è piena di cinghiali il cui grugnito... È identico a quello del gs!! 
|
Concordo con il grugnito uguale uguale, visti pure io due bei cinghialotti fuori dal resort in costa rey 3 settimane fa.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Ieri, 09:19
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.541
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
Da che mondo e mondo comunque quando la moto è accesa il livello dell'olio deve essere a metà ............
|
è la prima volta che sento di controlli dell'olio a motore acceso.......
non se ne sa mai abbastanza
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Ieri, 09:24
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.179
|
Seguici su qde per altri consigli  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Ieri, 10:27
|
#300
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
è la prima volta che sento di controlli dell'olio a motore acceso.......
non se ne sa mai abbastanza

|
No non ho detto di fare il controllo a motore acceso. Quello che ho scritto è leggermente diverso.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.
|
|
|