Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200R R1250R LC


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2025, 15:46   #15
Riccardo.M
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 287
predefinito

Sono tornato sabato da una trasferta estero di tre settimane e ieri ne ho approfittato per fare un bel giro in cui, arrivato in zona Castellina in Chianti, ho fatto su e giù per alcuni tratti molto guidati che conosco praticamente a memoria..

Dopo i primi 35 minuti di guida allegra ma non tiratissima mi sono fermato a controllare le pressioni a caldo, adesso non ricordo ma erano salite tantissimo (ben sopra ai 2,5-2,9) quindi le ho riportate -a caldo- a 2.4 davanti e 2,65 dietro. Poi ho preso a forzare il ritmo e la moto andava benissimo.

Ho fatto anche delle pause di 30/40 minuti in cui le pressioni sono inevitabilmente scese (ma non ho controllato di quanto), alla ripartenza non andava per niente male e probabilmente sono bastati pochi minuti per tornare sui valori misurati prima.

Tornato in garage (gli ultimi 3 minuti di strada fatti x forza piano perché in stradine di paese) ho controllato la pressione ed ero sempre sui 2,4-2,7. Dopo 5 ore a circa 25 gradi erano crollate a 2,15-2,4.

La prossima volta voglio provare a stare un pelo più alto tipo 2,5-2,8 (sempre a caldo), voglio individuare le pressioni di esercizio a caldo più congeniali al tipo di guida/gomma e fregarmene della pressione a freddo. Anche perché credo che sia difficile, al variare della temperatura di aria ed asfalto, determinare la giusta pressione di partenza a freddo. E' più facile fermarsi e controllare, basta un minuto.. per questo chi va in pista ad un cero livello usa le termocoperte.. le controllano a caldo.

D'ora in avanti, quando ho intenzioni corsaiole, penso di fermarmi a controllare e sgonfiarle dopo una mezz'ora di guida partendo con 2,4-2,6 a freddo.

Zel: In ogni caso adesso ho sotto delle Mitas SportForce+ EV nelle misure a libretto, gomme che per uso pista raccomandano le termocoperte (hanno poca silice).. non credo di portarle fuori range su strada con simili pressioni. Infatti non ho mai sentito l'effetto "gomma squagliata" che mi è capitato insistendo d'estate su certi ritmi con altre gomme più turistiche e mescole ad alto tenore di silice.

Poi si esce per divertirsi.. ed io mi diverto anche con questi esperimenti.. mi piace imparare, studiare.. la moto per me è più uno sport in cui si cerca sempre di migliorarsi piuttosto che un "passatempo" in cui "basta andare".

Comunque ieri bella giornata.
Riccardo.M non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©