|
19-07-2025, 12:28
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 113
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Lunedì vado a farmi togliere il cavalletto centrale. Quando passo sul pavé si girano tutti a guardare il rottame in arrivo
Nel contempo mi lamenterò anche del frenasterzo o come lo chiama qualcuno ammortizzatore di sterzo.
Da nuova non lo sentivo neppure, ora e’ fastidioso nelle manovre da fermo ed a bassa velocità, addirittura mi toglie sicurezza avere uno sterzo duro che non risponde di comandi ma e’ frenato.
In velocità invece non si sente, ci mancherebbe altro….
Non devo fare competizioni, e’ un aggeggio inutile, addirittura percoloso!
Ps, ho letto che negli Stati Uniti hanno addirittura fatto un richiamo per le XR 2224/25
|
Per l ammortizzatore di sterzo che indurisce il manubrio negli spostamenti anche da fermo, ho risolto cosi: nell occhiello snodato dove passa la vite centrale che tiene l ammortizzatore di sterzo spruzzata di WD 40
__________________
Honda NS 125R Yamaha WRF 250F VOR 503 Honda Cr 250f Honda Crf 450X BMW S 1000XR
|
|
|
22-07-2025, 15:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
Mi hanno regolato la catena, sembra che ci sia un piccolo miglioramento, ma per ora ho fatto strade troppo lisce.
|
|
|
22-07-2025, 17:12
|
#28
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 May 2024
ubicazione: Cinto Euganeo
Messaggi: 15
|
Per il cavalletto centrale ho pensato di mettere un gommino o qualcosa del genere dove sbatte, perché in effetti fa un rumore osceno sullo sconnesso... Darò un'occhiata se fattibile.
Inviato dal mio Pixel 9a utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-07-2025, 20:47
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
@ Panzironi, il gommino c’è gia, io ho aumentato lo spessore per evitare il contatto con la catena, ma non è’ servito a nulla.
Mi ero veramente innamorato di questa moto.
Ma questi piccoli problemi mi danno veramente fastidio.
1) evito le strade col pavé, mi vergogno…
2) non “sento” le sospensioni elettroniche, per me da rain a Dynamic pro non cambia nulla, sono sempre un’asse di legno. Altro che copiare le asperità, le esaltano…
3) con la s1000r, le sospensioni reagivano in modo diverso secondo i desiderata e la moto non faceva rumori sulle strade connesse
4) poi essere condito via dal meccanico del concessionario venditore mi esaspera. Dopo averla utilizzata dopo il tiro catena non sono tornato perché ero troppo teso. L’ha provata anche lui, per 30 secondi e me l’ha consegnata con le manopole riscaldate accese al massimo. Oggi.
5) il motore poi è molto rumoroso di meccanica. Essendo il terzo motore S1000 posso anche dire la mia….
Quindi, sono un po’ perplesso. Purtroppo e’ rimasta la mia unica moto e ora capisco perché ho preferito averne almeno un paio negli ultimi 40 anni…
|
|
|
23-07-2025, 12:24
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.689
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
2) non “sento” le sospensioni elettroniche, per me da rain a Dynamic pro non cambia nulla, sono sempre un’asse di legno. Altro che copiare le asperità, le esaltano…
|
c' è poco da sentire se hai una 2024:è un legno.Se lo sapessi prima comprassi una 2023  .
Il bello è che su tutte le prove non veniva riportata questa ' caratteristica' .
Poi io ho pure la ribassata .Immaginarsi quanto è dura.
|
|
|
30-07-2025, 19:29
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2020
ubicazione: Lonato del Garda
Messaggi: 108
|
Buonasera tutti, mi ricollego al problema catena... ho appena cambiato la mia catena e ho notato dei segni sul forcellone... la faccio breve, per quanto tirare la catena porti ad una riduzione del rumore, in casi particolari di sconnesso, purtroppo riesce a toccare la parte alta del forcellone. Poi per caso mi sono ritrovato a sostituire un pattino catena di un mio amico e sull'elenco dei componenti dalla 2020 in poi è apparso il particolare 21... codice ricambio 33351696865. Costa 18 euro originale BMW. Messo quello ho trovato la pace. Purtroppo è attaccato con adesivo e non credo reggerà per molto però risolve RUMORE FINITO! Ho attaccato anche sotto al forcellone delle strip di fibra di carbonio adesive... riparano il forcellone e ad ogni lavaggio le cambio!
BMW però dovrebbe metterlo come aggiornamento... GRATIS.
Buona serata.
|
|
|
31-07-2025, 00:10
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
Quel pattino di cui parli il nuovo modello ce l’ha di serie.
Per la cronaca sono tornato dal concessionario perché il meccanico mi aveva tirato troppo la catena….morale, dicono di non sapere che pesci pigliare….
Ora lascio perdere ma a settembre voglio proprio capirci bene, non possono dirmi che non capiscono cosa fa rumore.
Il cavalletto non e’ perché abbassandolo un pochino col piede sinistro sulle imperfezioni il rumore rimane lo stesso.
|
|
|
31-07-2025, 09:57
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2020
ubicazione: Lonato del Garda
Messaggi: 108
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Quel pattino di cui parli il nuovo modello ce l’ha di serie.
|
...dico una banalità...hai verificato di non avere materiale nel vano sottosella che sbatacchia? O che qualche plastica si è allentata? Io avevo un rumore nella parte anteriore e poi ho trovato una vite svitata dietro al cupolino che non si vede ma tiene li plastiche del cruscotto.. ho fatto pure un video che lo fa vedere. Magari hai qualche vite non tirata o manca la rondella in gomma. Insomma quel rumore da qualche parte deve pur venire.
Ciao.
|
|
|
31-07-2025, 13:12
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
Mi era venuto il dubbio, ho già tolto da tempo attrezzi e documenti.
Poi magari trovo che e’ una banalità ma per ora e’ veramente un fastidio.
Nel pomeriggio vado ancora in garage a controllare…
Ultima modifica di bim; 03-08-2025 a 21:09
|
|
|
03-08-2025, 21:13
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
Niente, tolto anche il portapacchi, messa della gommapiuma in vari posti, niente da fare.
Martedì torno dal venditore.
Pensare che sul liscio va benissimo a tutte le velocità, ma in città tra tombini e buche e dossi mi vergogno.
Ormai è una fissazione…
|
|
|
06-08-2025, 13:34
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
Mi sono svegliati di soprassalto l’altra notte, con un pensiero.
Circa 1 mese fa avevo aggiunto la mappa Dynamic pro dal display, quindi con pulsante potevo selezionare tutte e 4 le mappe.
Selezionando la mappa road con l’ammortizzatore su road, l’assetto non cambiava e rimaneva sempre rigido come se fosse con mappa Dynamic pro ed ammortizzatore dyna.
Ho tolto il flag della mappa Dynamic pro dal tft, ho tolto anche la mappa Dynamic dal tft per esagerare. Ora la sospensione posteriore con mappa rain o road ed ammortizzatore su road e’ diventata bella morbida e sul pavé la moto al posteriore risulta sempre rumorosa ma non come prima.
Se seleziono la mappa road e l’ammortizzatore su road l’assetto deve essere morbido!
Ora ho gli elementi per mandare a quel paese il meccanico, ora ho capito anche perché mi ha consegnato la moto con le manopole riscaldate accese, avrà fatto qualche prova con i vari tasti, il tasto delle mappe e’ vicino al tasto delle manopole riscaldate…
Ps, lo so che la selezione si attiva un po’ dopo la partenza….
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.
|
|
|