|
13-07-2025, 17:39
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
|
Ho provato il k1290 e il cambio era tanto morbido che quasi non mi rendevo conto di cambiare…. Quello del Gs…. Sia 1250 che 1300 ha innesti decisamente più duri pur essendo senza impuntamenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-07-2025, 19:57
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
ale67, non prenderti colpe che oggettivamente NON hai.
Anche quando i cardani duravano a vita (della moto) i cambi non erano "al burro".
Ma ci sta per carità, l'importante è che la moto vada bene e duri nel tempo.
Chi pensa che sia così ha molti altri motivi per essere contento.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
13-07-2025, 22:54
|
#78
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
Slim… più che prendermi colpe che assolutamente , come dici tu, non ho , ho voluto dire il mio parere in concessionaria, tenendo in considerazione che ormai sono vent’anni che non ho più moto con la catena, e che un minimo di esperienza nell’utilizzo del cardano ce l’ho . Ed è abbastanza logico che se il cambio strappa , il cardano a lungo andare né risente . E sopratutto far capire agli addetti ai lavori , che chi spende 33.500 € per una moto non è il
solito modaiolo benestante con un alto tasso di inculabilita’ , ma principalmente un appassionato conoscitore del mondo a due ruote e pretende di essere trattato come tale .
|
|
|
14-07-2025, 21:41
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da ale67
Slim… più che prendermi colpe che assolutamente , come dici tu, non ho , ho voluto dire il mio parere in concessionaria, ... .
|
e hai fatto benissimo !!
Ti dico il perché della mia replica a:
Quote:
Originariamente inviata da ale67
Io ormai mi sono fatto un’idea, che ho dichiarato
anche all’officina e cioè che quel cambio infame , duro, lento , rumoroso e per niente sincronizzato con il QS , ha fatto sì che il mio piedino non troppo gentile per ammorbidire un po’ la cambiata , ha influito negativamente sulla trasmissione , ponendo il cardano a stress un po’ troppo intenso . Non lo so , forse sono fantasie , ... Speriamo di non aver ragione …
|
leggendo qui sopra a me sembrava la constatazione da parte tua di un cambio non ok e che tu, col tuo modo di cambiar marcia avessi potuto danneggiare il cardano. Per quello dicevo di non addossarti colpe che non hai.
Tutto chiarito
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
14-07-2025, 21:46
|
#80
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
|
È un pó che mi chiedo se QS e cardano stanno bene assieme
Vabbè lo smanetto perchè è un bel giochino e fine ma si sente che non sono la coppia dell’ anno…poi a 80k lo cambiano :-(
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 14-07-2025 a 21:49
|
|
|
14-07-2025, 21:51
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
E aggiungo: e chissà se sapremo mai perché i 1300 a 80k km e i precedenti a 60k km
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
14-07-2025, 22:22
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
... Io in genere le moto le vendo a 30 mila km
Uscirà la nuova Xr.. No?
Il GS nel mio caso è una "parentesi '..
Mi manca troppo il cerchio da 17!
La durata del cardano quindi... Non è un mio problema
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
14-07-2025, 22:26
|
#83
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Quote:
Originariamente inviata da Ispettore_Zenigata
È un pó che mi chiedo se QS e cardano stanno bene assieme
Vabbè lo smanetto perchè è un bel giochino e fine ma si sente che non sono la coppia dell’ anno…poi a 80k lo cambiano :-(
|
Scusami ma sia Stelvio che Tiger hanno sia il cardano che il QS e nessuna delle due prevede la sostituzione...
|
|
|
15-07-2025, 00:03
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
|
Qualcuno di voi ha provato il cambio QS di stelvio o tiger con cardano per fare un confronto ?
Sono completamente fuori dai miei radar e penso non le comprerò mai, ne ho avute tante fra honda ducati ma torno sempre al GS ma stavolta ci rimango…il boxer con telelever PER LA MIA GUIDA è ineguagliabile
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
15-07-2025, 09:04
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Quote:
Originariamente inviata da Ispettore_Zenigata
Qualcuno di voi ha provato il cambio QS di stelvio o tiger con cardano per fare un confronto ?
Sono completamente fuori dai miei radar e penso non le comprerò mai, ne ho avute tante fra honda ducati ma torno sempre al GS ma stavolta ci rimango…il boxer con telelever PER LA MIA GUIDA è ineguagliabile
|
Io, prima di confermare il GS1300 e lasciare il mio 1200 le ho provate tutte e due e anche l'Afrika Twin e, ti posso dire:
Tiger: la moto era una dimostrativa con un qualche migliaio di chilometri. Il QS è morbido come burro sia in salita che in discesa ed è sufficiente mettergli su 2000 giri per farlo funzionare bene.
Stelvio: Tiri la frizione, metti la prima e la moto salta letteralmente di 15 cm ma mi sembra di aver capito che è una "caratteristica". il QS è bizzoso tra la prima e la seconda poi è morbido e pastoso. Moto nuova di pacca con 400km. Magari si ammorbidisce...
Afrika Twin:_Da riferimento. Quella che ho provato aveva anche la pedivella del cambio quindi in manuale era un cambio normale senza frizione. In auto passaggi impercettibili, infila le marce una via l'altra senza che neppure tu te ne accorga. In manuale.. stessa cosa.
Se il cambio fosse la discriminante Honda tutta la vita. Peccato che non abbia il cardano e sia giù di cavalleria, ma è una moto decisamente valida (scusate l'OT)
Ultima modifica di alfa71omega; 15-07-2025 a 09:09
|
|
|
15-07-2025, 16:38
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
|
aggiornamento: dopo mail e telefonate al servizio clienti bmw dice che il rumore e vidrazioni sono del tutto normali, copio il ms:Buongiorno; visto le sue segnalazioni, abbiamo fatto una segnalazione a casa madre della sua lamentela,spiegando cosa fa la moto. la risposta di casa madre è quella che le dicevo verbalmente. è una rumorosità normale. Procedendo a frizione tirata l'albero è "trascinato" dalla ruota e l'insieme coppia conica + albero è molto rigido nell'ADV per via degli angoli di lavoro dei giunti più inclinati. Come tutte le cose che girano ci sono frequenze che creano dei picchi di risonanza e la condizione da te indicata è quella dove questa risonanza è più evidente. Durante la normale marcia la rumorosità non si avverte, quindi la moto non ha alcun problema di sicurezza.
La cosa strana è che fino a 500 km prima non lo faceva e sopratutto la moto mentre fa quel rumore si sentono vibrazioni sulle pedane. Però è tutto normale..... una moto spettacolare che fino a poco fa sembrava eletrica per come funzionasse, adesso sembra un carroarmato, o per lo meno per non sembrare un carroarmato devo tenere il motore sempre in tiro perchè se va sottocoppia sferraglia e vibra.
__________________
W le strade piene di curve
|
|
|
15-07-2025, 16:42
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
La trasmissione della mia ADV non fa alcun rumore. In compenso lo fa il cambio che sembra andare in pezzi ad ogni cambiata (OT)
Ultima modifica di pacpeter; 15-07-2025 a 17:50
Motivo: Non si quota msg subito precedente. Non si fa mai quote integrale
|
|
|
15-07-2025, 17:58
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
|
Vedrete che con la versione 2.0 risolveranno i problemi, come hanno fatto col LC quando hanno cambiato il volano.... e tutti gli altri pezzettini...
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
15-07-2025, 22:12
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
|
Da che si è presentato il rumore di ferraglia ed ha smesso ho percorso altri 2000km e devo dire che alla soglia dei 10.000km non posso muovere alcuna critica alla moto.
Viaggi in due, da solo, passi di montagna ed autostrada, qualche sterrato da carico (Sommeiller settimana scorsa) e la moto è sempre a suo agio.
|
|
|
16-07-2025, 23:24
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
|
Dico la mia: standard di maggio 2024. Fatti 13000km. Il QS migliorato molto, solo da terza a quarta leggero rumore, per il resto un burro, a volte non sento quasi la cambiata. Soprattutto se, come suggerito da qualcuno, si applica una pressione progressiva ma abbastanza veloce sulla leva. Immagino serva per far capire all'elettronica l'intenzione di cambiare.
|
|
|
Ieri, 08:46
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
|
Vorrei puntualizzare che il qs non è un cambio a doppia frizione ma semplice un accrocco che taglia l’alimentazione per agevolare il cambio marcia senza usare la frizione, credo derivato dallle corse. Da il meglio di se ad alto numero di giri e a velocità sostenute. Probabilmente non è il massimo con l’accoppiata boxer-cardano anche se, per esperienza, intorno agli 8/10 k comincia ad avere un funzionamento decente.
|
|
|
Ieri, 09:09
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Si giusta osservazione,ma al di là della leva dura e rumorosa (sono tornati indietro come i primi lc) è tarato male, almeno quella che aveva noleggiato un mio amico per un viaggio che abbiamo fatto insieme,(provata anch'io e confermo che fa pena ) praticamente il tempo di stacco corrente è troppo lungo e la cambiata ti da la sensazione di on/off tira indietro addirittura . Con la mia stupidissima 1200 my14 invece lo stacco è perfetto. Secondo me basta un aggiornamento software per questo problema.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|