Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   ..ma veramente dovrò tenermi stò schifo di cambio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535362)

ale67 04-06-2025 10:36

..ma veramente dovrò tenermi stò schifo di cambio?
 
Dopo 6 adv di cui ben 4 con il cambio elettroassistito , che ha trovato nel 1250/2022 la quasi perfezione, ora mi ritrovo con il 1300 che è quasi impossibile cambiare senza frizione....duro, rumoroso e asssolutamente non sintonizzato sui giri del motore. Anzi addirittura spesso la moto saltella in avanti e se non avesse l'antiimpennata probabilmente si alzerebbe.... un pò meglio in scalata ma certamente da non cambiare con qualche giro motore piu allegro e quindi solo a gas chiuso. ora ho 2600 km e onestamente speravo in un netto miglioramento ma ormai penso che dovrò rassegnarmi. Ho nostalgia di quel cambio fluido e lineare che non ti faceva perdere nemmeno 100 giri motore e facevi girare tutti quando spalancavi il gas attraverso un'akrapovic degno di questa moto e non quello attuale che sembra una dacia elettrica ( ma questo è un altro argomento)
qualcuno ha le mie stesse impressioni o comincio a valutare che forse era meglio scegliere l'ASA?

frenkyninet 04-06-2025 10:54

Non noto differenze col cambio della 1250 ma magari sono io…a me sembra tutto ok

dandy 04-06-2025 10:56

Personalmente, sono passato da cambio tradiziopaale su 1300, penoso, ad ASA su ADV...SPETTACOLARE

dandy 04-06-2025 10:57

Tradizionale, scusate.

bmwoverthetop 04-06-2025 11:25

il cambio sulla mia 1300ADV lo reputo migliore del cambio che avevo sul 1250 std TB del 2021. Prova a far regolare la leva.

bmwer71 04-06-2025 12:06

Non è il peggiore cambio che mi è capitato, certo neppure il migliore ma qst GS ha difetti peggiori del cambio!
Abituati a usare la frizione rinunciando al Q. Shifter se passi al rapporto superiore quando sei sotto ai 5000 giri. In scalata invece è sempre perfetto.
Ps: anche L'ASA strattona...

fallik 04-06-2025 13:14

a me funziona meglio se non uso la frizione.....a volte non entra proprio la marcia!!!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

davids64 04-06-2025 14:01

Io ero abituato con il cambio della Xr, ma li il motore era diverso. qua e' piu' maschio ma mi sembra ttu ok.

intruso 04-06-2025 14:23

moto nuova , il cambio lo considero abbastanza roccioso , senza frizione va e non va , spero che con 'aumentare dei km diventi più fluido e leggero
piccola nota , ho regolato la distanza della dedivella del cambio in quanto era quasi sulla punta dello stivale ( n° 42) e la situazione è decisamente migliorata
peccato per la leva freno posteriore un pò troppo alta che costringe a sollevare leggermente la gamba per frenare , appena più bassa sarebbe stata perfetta

mambo 04-06-2025 14:28

Con il gs911 si possono reimpostare i valori di adattamento per il sensore di posizione del cambio e l'assistente al cambio marcia,
Migliora sensibilmente..

bidera 04-06-2025 14:31

All'inizio, in effetti, era un po' duretto, ma già dopo i primi 1000/1500km è, a mio parere, un ottimo cambio...se non migliora fallo vedere in assistenza

gabrimucca 04-06-2025 14:47

Io non ho avuto alcun dubbio né ripensamento,
Asa usato in manuale è qualcosa di spettacolare!!!

benalbe 04-06-2025 15:17

[mention]ale67 [/mention] prova a regolare la leva cambio.
Leggo spesso utenti che hanno problemi o mal si trovano su alcuni dettagli dove io non noto assolutamente nulla; quindi o sono insensibile io o le moto escono da casa madre drasticamente diverse.

[emoji2369]

alfa71omega 04-06-2025 15:28

Prima di ordinare la moto ci ho fatto un giro e sinceramente il quick shifter non mi è sembrato così malvagio: erano una trophy standard e una trophy adv. Direi che l'ho trovato molto preciso e morbido. Poi ho ordinato ASA che, se lasciato in automatico, a volte sembra vada a pezzi, ma questo è OT.

Ramius 04-06-2025 17:24

Bisogna un po' imparare ad usarlo (es. non cambiare se non sei in accelerazione, anche leggera e fai una cambiata decisa) ma io mi trovo bene e lo uso praticamente sempre, anche a basso numeri di giri. Adesso ho fatto 12000 km ma è migliorato dopo circa 3000. Certamente non è un cambio di riferimento. Fallo controllare

benalbe 04-06-2025 17:54

Concordo con [mention]Ramius [/mention]
Io invece prima seconda e terza (a volte anche quarta) non uso il QS ma vado di frizione se sono a bassi giri.
Il QS non nasce per essere usato come un cambio senza frizione, è un aiuto per una cambiata veloce, che quindi non ha senso a bassi regimi.

max 68 04-06-2025 17:56

Gs 1300 provato varie volte , cambio elettrico lo trovato migliorato rispetto ai precedenti gs , usando la frizione non ho notato nulla di anomalo .

Ramius 04-06-2025 19:20

Quote:

Originariamente inviata da benalbe (Messaggio 11289710)
Concordo con [mention]Ramius [/mention]
Io invece prima seconda e terza (a volte anche quarta) non uso il QS ma vado di frizione se sono a bassi giri.
Il QS non nasce per essere usato come un cambio senza frizione, è un aiuto per una cambiata veloce, che quindi non ha senso a bassi regimi.

Non so, anche io all'inizio cambiavo con frizione a bassi giri, poi mi sono accorto che con QS la cambiata è, oserei dire...vellutata. L'importante è essere in accelerazione, anche leggera. Se sono a regime costante invece..frizione, altrimenti sembra che si apra in due il motore

bmwer71 04-06-2025 20:40

Ma il QS va usato nelle situazioni per cui é stato progettato. Cambiate veloci per un uso "sportivo". Nella guida tranquilla a basso numero di giri il suo utilizzo è fuori luogo e non opportuno. La frizione serve proprio per evitare strattoni durante le cambiate, é lì per quello!

Emilio79 08-06-2025 20:09

vedrai che con il tempo diventerà più dolce

gabrimucca 09-06-2025 02:24

Asa manuale e vai liscio come l'olio quando passeggi e quando corri.

mike78 09-06-2025 20:15

Purtroppo non posseggo questo gioiello ma avevo provato un giorno il modello con asa ed era meraviglioso in tutto. Adesso sono appena tornato da due giorni in Toscana e un mio amico ha noleggiato una standard trophy ful ma senza asa... Veramente un cambio pessimo a detta sua ma ce la siamo scambiata un po tutti e quattro e tutti abbiamo avuto la stessa impressione, il Quickshift strattona da paura in salita di marcia soprattutto in dynamic,a scalare andava anche bene.. Addirittura il cambio della mia 1200gs My14 è perfetto in confronto!anche a detta del mio amico, lui attualmente ha un Yamaha mt09. Secondo me però dovrebbe essere risolvibile con un aggiornamento software... È troppo lunga la pausa tarvuna marcia e l'altra, tanto da strattonare. Anche la leva era regolata molto alta, ieri sera in hotel volevamo provare abbassarla, avevo sotto sella la chiave da 10, abbiamo allentato i controdadi del perno lungo regolazione altezza ma non c'è stato verso di regolare, secondo me è fissato con loctite. Peccato perché per il resto è veramente un bel giocattolo.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

pluto67 09-06-2025 21:49

Lo avevo detto tempo fa, barra filettata arrugginita. Occhio che se si forza si spacca.
Sostituita in garanzia e grasso ramato sui filetti prima del montaggio

Fabio

benalbe 09-06-2025 21:53

Non capisco davvero alcune osservazioni
Io ho percorso quasi 6000km in 3 mesi, oggi 560km tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte ma il cambio è perfetto.
C’è di meglio sicuramente ma non trovo tutti questi difetti onestamente.

bmwer71 09-06-2025 22:14

Dipende da ciò che si era abituati a guidare prima del gs.. L'Xr ad es. aveva un cambio più morbido e veloce, più silenzioso ed il QS non strattonava seppur non facesse la doppietta automatica in scalata. Voto 9; al Gs darei un voto 7 perché macchinoso un po' rumoroso e in effetti a basso numero di giri strattona ( ma non non in scalata).
Riguardo l' Asa...non si può fare il confronto tra un automatico ed un manuale, sono cose troppo diverse, il paragone non ha senso altrimenti.... Meglio dell' Asa c'è il variatore dello scooter oppure meglio ancora la moto elettrica..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©