|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-04-2025, 22:59
|
#851
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
E' vero , ho notato anch'io, da tranquillo turista da strada, quel fastidioso on-off dell'acceleratore. Dopo anni di utilizzo di moto con il ride by wire ora non riesco più a cambiare come si deve.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
25-04-2025, 07:40
|
#852
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Io non ho notato on/off nella Wr del mio concessionario, va via fluida, e c'è da dire che sono attento a questo difetto avendo una Xt1200z che ne era afflitta come tutte le Yamaha, on/off spariva soilo con la mappa Touring.
La moto ha anche il ride by wire, per l'epoca uno dei migliori per poter guidare, visto la presenza dei cavi alla manopola e del chip... oggi sarebbe superfluo visto i passi dell'elettronica, quello dcompletamente elettronico della 890R ad es. è ottimo.
Sulla Xt1200z bisogna lucidare i condotti, cosa che io non ho fatto, mi è stato fatta invece una semplice pulizia (come ha detto il concessionario) non richiesta tra le altre cose, ma fatta a risarcimento del mancato controllo valvole che su quel motore è una faccenda del tutto inutile... insomma tanto per dire mi dai quei 400 neuri del programma manutenzione anche se non ti ho controllato le valvole.
Non so come ma on/off è sparito, ora è tutto nella norma, io non vado a spasso e non faccio turismo, guido con il gas in mano e chiudo poco, sicuramente anche questo è di aiuto.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
25-04-2025, 09:20
|
#853
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2022
ubicazione: Mantova
|
Sei sicuro che i mozzi Talon e le Xtrig siano effettivamente più leggeri rispetto ai componenti di serie?
Quando facevo motocross ero "infoiato" con la riduzione del peso ma ,dopo aver preso mozzi Talon le ruote risultavano più pesanti(poco male visto dov'è posizionato il peso) e anche le piastre erano più pesanti(con altri vantaggi in termini di regolazioni ,rigidità ed estetica).
Complimenti ottimo lavoro
__________________
Honda Africa Twin 1100 ES
|
|
|
25-04-2025, 12:06
|
#854
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Quote:
Originariamente inviata da Bastich
.. ..p.s. Sarà ma io sono un fan del cavo frizione, basta portarmi un cavo di ricambio in caso di emergenza..ma se si fotte un o-ring del circuito idraulico della frizione..addio
|
Vero.
Se la frizione va a farsi benedire, dove bisogna averla SEMPRE in mano, è un bel casino.
D'altro canto, quando è stressata e si gonfia con quella a filo game over (fino a temperature accettabili) con quella idraulica (essendo autoregistrante) si tira dritto.
Comunque, a scanso di ostiate varie, nello zainetto porto il braccialetto con leva con guaina+filo da sostituire alla bisogna.
Qualche etto che mi potrebbero salvare dall'elicottero 
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
25-04-2025, 12:23
|
#855
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
@Kajoken
È come dici.
Le piastre hanno lo stesso peso ma le X Trig o Kyte o altre guadagnerebbero, come dici, in rigidità torsionale (ed estetica)
Anche per i mozzi non ci sarebbe un gran risparmio in termini di peso.
Oltre un limite ragionevole ogni grammo di ferro in meno costa più dell'oro.
Nelle ruote la parte dominante (del peso) lo fanno gli pneumatici.
Per questo motivo ho montato il 140/80 (seppur non omologato)invece del 150/70.
Perchè oltre ad essere più svelto e dare più trazione pesa anche 7 etti meno.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
25-04-2025, 12:25
|
#856
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
non ti seguo per il discorso gonfiaggio frizione..
hai ragione nel caso la frizione sia idraulica alla ktm maniera, ma nel tuo caso hai un attuatore che comanda un tratto di Cavo più corto..quindi, in teoria, il problema persiste..
o mi sfugge qualcosa ?
p.s. a me è capitato con o-ring attuatore husky..sono tornato senza frizione solo perché era un mono da 100 kg..con un twin sarebbe stata una tragedia sia partire che gestire l'emergenza
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
25-04-2025, 12:35
|
#857
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Perchè vedi differenze?
Invece di agire direttamente sullo spingidisco (europee style) lavora sulla leva la quale lavora, a sua volta, sullo spingidisco.
L' allungamento della corsa viene recuperato dall'olio nella vaschetta.
Come per i freni.
Quando le pastiglie sono prossime alla sostituzione il livello dell'olio cala.
Ma la frenata rimane impeccabile.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
25-04-2025, 12:41
|
#858
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
.
L' allungamento della corsa viene recuperato dall'olio nella vaschetta.
Come per i freni.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
|
perché non sapevo di questo dettaglio, pensavo fosse una prerogativa del circuito full idraulico
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
25-04-2025, 15:32
|
#859
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2022
ubicazione: Mantova
|
Io avevo smesso con le camere d'aria rinforzate da 4mm e tornato alle normali da 2/2,5 mm perché la differenza in tetmini di agilità (in particolar modo sul 125) si percepiva molto
__________________
Honda Africa Twin 1100 ES
|
|
|
12-07-2025, 17:56
|
#860
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
|
|
|
|
16-07-2025, 09:23
|
#861
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Hanno solo un difetto, a mio avviso, non trascurabile.
Sono mono.
Se mono dev'essere ho nel box l' Hondina 250.
|
Certo che dal CRF250L al K 690 c'è un salto quantico, mi viene difficile confrontarle...
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
16-07-2025, 11:04
|
#862
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Certo che dal CRF250L al K 690 c'è un salto quantico, mi viene difficile confrontarle...
|
La mia non è la L
ma la Red Moto RX.
Forse più incazzata del 690
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
16-07-2025, 11:34
|
#863
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
e con 50 kg in meno
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
16-07-2025, 11:40
|
#864
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Non era necessario sottolinearlo  
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|