|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-07-2025, 14:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
Pinlock...pulizia
Guardavo un video della pinlock, dove per pulirlo usano solo acqua corrente.
L'avete mai pulito?? se si , usate anche sapone neutro?
Io non l'ho mai usato. Ora ce l'ho sul casco che uso meno...e volevo pulirlo un po..
grazie
|
|
|
06-07-2025, 14:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Io ho provato a pulirle, anche molto delicatamente, ma le ho rovinate, tolte e mai più messe
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
06-07-2025, 15:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
Sanny io quelle dei miei nolan (parlo perciò solo per questi, altri non ho avuto modo di provarli) almeno una volta a stagione le lavo perché viaggio molto con visiera aperta o modulare direttamente aperto perciò tendo a sporcare più facilmente l’interno ed anche le mini infiltrazioni tra i due schermi sono più probabili, lavo con acqua e un po’ di bagno schiuma accarezzando o poco più le superfici. Non si sono mai rovinate. Ho qui adesso tra le mani un casco del 2011 che ha ancora l’originale. Unica cosa importantissima è che non le puoi rimontare prima di una giornata perché sembrano asciutte invece dopo che le rimonti e prendi il primo raggio di sole o di colpo di freddo si crea un appannamento tra i due schermi. Se le lasci asciugare per molte, ma molte ore, poi non avrai problemi, ripeto ho solo esperienza con nolan
In rete trovi indicazioni simili alle mie.
https://www.google.com/search?q=come...&client=safari
Ma ripeto la discriminante è l’asciugatura
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Ultima modifica di Fiskio@62; 06-07-2025 a 15:39
|
|
|
07-07-2025, 09:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62
Ma ripeto la discriminante è l’asciugatura
|
Sacchetti igroscopici...dopo aver lavato e asciugato alla dolce brezza, la sera, metto il tutto in una scatola di cartone con una decina di sacchetti igroscopici e la mattina seguente il problema dell'appannamento è risolto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
07-07-2025, 09:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
Quella dei sali igroscopici non mi era venuta in mente ma sembrerebbe una ottima soluzione
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
06-07-2025, 15:40
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Mai usato sapone
Acqua, e al limite usa il liquido per gli occhiali.
Se si rovinano ( capitato una volta, nuovo casco e si e’ rigato, costano una cifra; (Shoei ). ho chiesto in Eicma e ho saputo che le vendono direttamente tramite Amazon a prezzi stracciati.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
06-07-2025, 19:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Comunque grande invenzione il pinlock….
Non so perché ho passato tanti anni a soffrire l’appannamento. Ora che l’ho montato, è un altro mondo.
|
|
|
06-07-2025, 20:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Io d'estate le tolgo
D'inverno è quasi sempre necessaria ma ... d'estate a cosa serve?
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
08-07-2025, 10:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Io d'estate le tolgo
D'inverno è quasi sempre necessaria ma ... d'estate a cosa serve?
|
Capita mai di viaggiare dai 30 gradi della pianura ai 10 in quota, magari con nebbia/pioggerellina? A me sì e in quel caso avere la visierina pin-lock è tanta manna!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-07-2025, 10:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Imho.
Come detto da molti.
Solo acqua.
Magari il grosso lo asciugo con un panno morbidissimo. Senza premere.
Poi 24 h. ad asciugare perfettamente.
D'estate la smonto perché mi è capitato che il calore del sole abbia sciolto il silicone, rovinando l'interno visiera.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 10-07-2025 a 06:30
|
|
|
08-07-2025, 11:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Per me funziona benone, una mano santa.
Anche perché il mio Neotec (2) non si può lasciare aperto per 1 mm, tocca lasciarlo aperto per 4 cm, che ovviamente sono troppi, in caso di poggia.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-07-2025, 21:59
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
L'avete mai pulito?? se si , usate anche sapone neutro?
|
Tutte le volte che ho provato a pulirlo: sapone neutro e microfibra, ho finito con buttarlo e comprarlo nuovo.
Anche io d'estate, se è sporco specialmente, lo levo.
Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62
Unica cosa importantissima è che non le puoi rimontare prima di una giornata perché sembrano asciutte invece dopo che le rimonti e prendi il primo raggio di sole o di colpo di freddo si crea un appannamento tra i due schermi.
|
Ah, ficata. Ci faccio attenzione la prossima volta, che ho avuto esattamente questo problema.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 06-07-2025 a 22:01
|
|
|
06-07-2025, 22:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ah, ficata. Ci faccio attenzione la prossima volta, che ho avuto esattamente questo problema.
|
Io dopo la prima incazzatura ne parlai con un cliente che vendeva abbigliamento moto e mi spiegò che le visiere sono igroscopiche o qualcosa del genere perciò per quanto possano sembrare asciutte hanno incamerato acqua e, se non gli dai il tempo di asciugarsi molto bene ed a lungo, nel momento in cui si sigillano sulla visiera principale si crea il microclima amazzonico  tipo quando nei doppi vetri di casa si rovina la sigillatura ed entra umidità
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
06-07-2025, 22:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
|
@Gto basta prendere un bel acquazzone o partire presto sulle alpi e anche d'estate torna utile averla...
Io ce l'ho inamovibile estate e inverno sulla visiera standard, su quella scura non ce l'ho e infatti ogni tanto mi incazzo di non averla comprata.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
06-07-2025, 22:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Per non rischiare cedimenti e infiltrazioni sull'N44 l'ho siliconata definitivamente.
Il lato esposto lo pulisco regolarmente con salvietta in microfibra maggiorata e acqua distillata, così come l'esterno.
Ultima modifica di stac; 07-07-2025 a 07:27
|
|
|
06-07-2025, 23:02
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Grazie, non lo sapevo.
Ora devo solo provare il pinlock giallo (mi pare esista).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-07-2025, 23:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Grazie, non lo sapevo.
Ora devo solo provare il pinlock giallo (mi pare esista).
|
Non so per quale casco lo cerchi ma per esistere esistono
https://www.google.com/search?q=pinl...&client=safari
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
06-07-2025, 23:36
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Tour-X.
Ho una visiera persimmon (gialla) sulla mascherina quando faccio enduro (con altro casco), ed è una ficata.
Vorrei provare il giallo su strada perchè sto cominciando ad avere non pochi problemi nella guida di notte.
Mi devo prendere anche un paio di occhiali da lasciare in macchina.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
07-07-2025, 00:27
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Questo è il sito del costruttore con la ricerca di quello che fanno specifico per ogni casco
https://pinlock.com/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
07-07-2025, 07:49
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
|
Accidenti… anche io guido con gli occhiali e la visiera alzata in estate e mi si sporca il pinlock.
L’ho pulito un paio di volte con la stessa patch specifica per pulire il casco che avevo preso fra gli omaggi allEicma.
Dite che l’ho rovinato?
Ultima modifica di Alone; 07-07-2025 a 09:10
|
|
|
07-07-2025, 08:49
|
#21
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
|
Acqua per togliere la polvere senza toccare niente e spray per occhiali da vista e pezza per pulire gli occhiali. Quest'anno l'ho già pulito 3 volte, tutto regolare (shoei).
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
07-07-2025, 09:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
Per la mia esperienza alla lunga si crea comunque dello sporco tra le due superfici e se non la smonto non viene come voglio ma, ripeto, io viaggio molto con casco o visiera aperta perciò sporco più facilmente, inoltre uso occhiali progressivi perciò ho un’area di visibilità più limitata che richiede di avere il massimo di pulizia altrimenti cominci a fare strane contorsioni per trovare la zona di visu migliore.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
07-07-2025, 20:42
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62
Per la mia esperienza alla lunga si crea comunque dello sporco tra le due superfici ...
|
Stessa esperienza, motivo per cui ho siliconato il pinlock.
Smontando la visiera e lavandola sotto un getto di acqua corrente, nel lavandino, è entrata nella "camera".
Gli spray per occhiali contengono alcool e altri detergenti, che nel tempo deteriorano visiera e pinlock, quindi negli spruzzini metto solo acqua distillata.
|
|
|
07-07-2025, 09:28
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Parma
|
sempre e solo acqua e lasciato smontato tutta la notte o anche più a lungo. Mai avuto problemi.
|
|
|
07-07-2025, 17:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Ho sbagliato, ho pulito la visiera con lo spray bmw per visiere e per completare ho dato una spruzzata all’interno e strofinato con panno di microfibra non ricordandomi del visierino pinlock su questo casco.
Cosa mi devo aspettare?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|