Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2025, 23:09   #26
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

L'asa usato in manuale è l'equivalente del qs perfetto inesistente,il sogno il mantra dei qs.
In manuale va veramente bene sia a cambiare che a scalare è velocissimo, precisissimo e morbidissimo,asa inteso come automatico non l'ho mai provato neanche per curiosità.

Pubblicità

gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2025, 23:12   #27
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

usato a certi regimi di rotazione il manuale funziona abbastanza bene
se guardiamo i dettagli , la prima entra con un bel botto ( i cambi japp rabbrividiscono )
a bassi regimi in manuale punta un pò , il qs c'è ma lo uso poco in quanto non lo considero piacevevole da usare , e piuttosto di sentire una marcia che non entra o entra malamente lo evito
aggiungo ( magari è solo mia la fissa )
l'acceleratore non è sensibile abbastanza per permetterti di partire con un filo di gas
devi per forza far rumore e tenere il motore un pò più alto di giri perchè non soffochi
la differenza con il 1200 bialbero è notevole così come la rumorosità del motore
ha perso di certo il viaggio in souplesse tanto caro ai datati come il sottoscritto
ma il nuovo avanza e non si torna indietro
per il resto un gran bel pezzo di ferro pesante da fermo , ma veloce e svelto da guidare
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S

Ultima modifica di intruso; 09-06-2025 a 23:18
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 06:39   #28
ale67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
predefinito

AGGIORNAMENTO : percorsi nell’ultima settimana 2000 km, devo dire , con grande sorpresa , che il cambio si sta ammorbidendo . Strattona ancora in salita di marcia tra 2 e 3 ma rispetto a tempo fa le cose sono cambiate e mi fa ben sperare . Vi garantisco che non sono io che mi sto adattando al QS , viste le passate esperienze con altri adv , ma lui si sta assestando e migliorando . In scalata non ha più problemi e anche la rumorosità è nettamente migliorata . Anche se il rumore di un femore rotto lo senti sempre in partenza da un semaforo , ma questa è una “ caratteristica “ bmw da decenni ormai , serve per far capire a tutti che abbiamo sotto al culo un boxer , e penso non lo miglioreranno mai più . Comunque mi fa ben sperare mi solleva un po’ dai dubbi . Vediamo se riuscirò a togliermi completamente .
ale67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 05:24   #29
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

Ale67
Non vorrei darti false speranze ma domenica mattina ho provato un GS1300 Adv Tropy con cambio manuale con QS, in pratica dovrebbe essere lo stesso del mio GS1250 Adv Triple Black, ma ti assicuro che l'ho trovato ottimo e meglio del mio. Le marce entravano tutte e bene sia in salita che in scalata... resta sempre l'ineguagliabile "clonck" da fare girare la testa a motore caldo quando si inserisce la prima marcia da fermo!!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2025, 23:02   #30
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
predefinito

Mah non so

Normalmente
Con frizione: clonk 1 2 3 e 4 , si salva 5 e 6
Quick shifter: non uso 1 2 3 perchè pessimo, contrastato 4 , decente 5 e 6
Modalita tiro in montagna
Quick shifter: non uso 1 2 ogni tanto 3 e su… botte da orbi

Forse con olio più freddo mi sembra vada meglio ma adesso ciocca di brutto
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto

Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 20-06-2025 a 23:04 Motivo: Inserito temp olio
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 19:12   #31
Alby25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2017
ubicazione: Padova
predefinito

Buongiorno,
dopo aver letto discussioni qui e anche su 1200 LC, a quanto pare non c'è un cambio uguale all'altro, come se fossero costruiti artigianalmente
il mio con frizione funziona perfettamente, a parte i rumori eccessivi qualche volta

con QS un disastro, funziona bene con il motore sotto i 3000 giri e con poco gas o gas costante, faccio anche 1 2 senza problemi

oltre i 3.000 in salita di marcia ad andatura normale o tirando a volte l'innesto è perfetto morbido, altre volte perfetto ma duro, e mi andrebbe anche bene, ma molte volte mi da stecche incredibili e anche contraccolpi sulla trasmissione, sembra di avere la gestione dell'acceleratore sfasata rispetto all'innesto meccanico, stessa cosa in scalata

ho 8200 km e si dice che con tempo e aggiornamenti migliora, ma ci credo poco vista l'esperienza con il 1200 dove il cambio in 60.000 km ha sempre fatto schifo

e poi non capisco perché si devono fare migliaia di km per avere un cambio decente

forse prenderò GS con ASA che ho provato ieri, in automatico secondo me non va bene, rumoroso e con qualche strattone, in manuale è perfetto anche se ha salire di marcia ha un leggero ma sopportabile ritardo
la frizione invece è perfetta, è meglio di quella manuale

per ora sono rassegnato e mi accontento...
Alby25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 20:53   #32
buglia
Mukkista
 
L'avatar di buglia
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
predefinito

Io dopo la quasi perfezione del qs del 1250 adv mi ritrovo il 1300 adv il cui cambio sembra più quello di un k1600 che quello di un gs. Proverò a fare intervenire l officina se non risolve il problema la moto andrà sul mercatino
__________________
Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
buglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 01:57   #33
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
predefinito

Non è che stiamo capendo perchè ad 80000 Km si prescrive il cambio cardano ?
Visti gli strattoni e strappi trasferiti alla trasmissione ???

È uno schifo di cambio.
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 02:42   #34
buglia
Mukkista
 
L'avatar di buglia
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
predefinito

Mi sa che ci hai visto bene….
__________________
Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
buglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 09:23   #35
Ramius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ispettore_Zenigata Visualizza il messaggio
Non è che stiamo capendo perchè ad 80000 Km si prescrive il cambio cardano ?
Visti gli strattoni e strappi trasferiti alla trasmissione ???

È uno schifo di cambio.
Fallo controllare, posto che non è un cambio di riferimento nè all'altezza del prezzo pagato, migliora col tempo. Il mio (12000km) in manuale va direi bene. Col QS , che uso moltissimo anche a bassa velocità e nelle prime marce, ha solo qualche impuntamento dalla terza alla quarta. Bisogna spingere decisi sulla leva quando si cambia.
Ramius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 09:28   #36
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Il cambio migliora col tempo, e in questo periodo, viste le temperature, mettere un olio con gradazione maggiore rende il tutto un po’ più morbido. Le officine anche ufficiali, su richiesta lo fanno.

Ps. Si può cambiare senza frizione anche con dolcezza. Si pela un po’ il gas, si accompagna la marcia e si riapre gradualmente il gas… un burro

Ultima modifica di Vento notturno; 22-06-2025 a 09:32
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 08:47   #37
ale67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
predefinito

AGGIORNAMEMTO 2.0��
Sapevo che dovevo stare zitto e non esultare …
Qs come da ultima mia recensione ma rumori preoccupanti mi stanno facendo venire i brividi . Esempio : in quarta a 2500 giri , i normali strappetti dei bassi regimi sono diventati dei rumori simili a sassi in una latta , stessa cosa dicasi se tiro la frizione in qualsiasi marcia e lascio correre la moto per inerzia . Ogni tanto una vibrazione e poi questi rumori che sembrano arrivino dal cambio oppure a questo punto potrebbe essere anche frizione …. Chiaramente devo portarla in conce ma qualcuno di voi ha qualche idea di cosa possa essere ? Ho paura che la risposta del concessionario sarà : “tutto ok è solo il
Cambio un po’ più rumoroso della versione precedente “
ale67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 08:50   #38
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Se tiri la frizione...e insiste...magari è la trasmissione (cardano in primis).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 09:10   #39
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale67 Visualizza il messaggio
... rumori preoccupanti mi stanno facendo venire i brividi . Esempio : in quarta a 2500 giri , i normali strappetti dei bassi regimi sono diventati dei rumori simili a sassi in una latta , ...
e immagino che anche il cambio usato in manuale (se non hai asa) sia molto più rumoroso.
È così! "Normale" per BMW
Vedrai che appena torna il freddo i rumori diminuiscono e il cambio migliora (probabilmente per una questione di olio meno liquido a temperature più basse).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2025, 21:08   #40
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Provato oggi ad adventure fest a sestriere gs 1300 std con cambio trazionale, no asa , quello elettrico funziona bene ma il manuale e' rumoroso inserendo le marce . Durante le altre prove effettuate in precedenza non me ne ero accorto
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2025, 22:25   #41
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
predefinito

Ho percorso circa 3 mila km e oggi ci facevo caso. Il cambio è migliorato tantissimo oserei dire perfetto.
Secondo me gioca molto la sensibilità del piede e frizione che si adattano.
Plus che non ha prezzo la doppietta automatica in scalata, con l'ingannatore della valvola allo scarico è davvero coinvolgente, borbotta davvero bene,!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2025, 01:03   #42
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
predefinito

Per chi ba problemi con quickshifter provate questa tecnica:

Prima di cambiare con il QS , sia in salita che scalata, provate ad appoggiare lievemente il piede alla pedalina facendo una leggera pressione, molto molto lieve, in su per marcia superiore, in giu per scalata, il sensore capisce che siete pronti e poi via di cambiata

Fatemi sapere se trovate beneficio.
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto

Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 06-07-2025 a 13:34 Motivo: Ortografia
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2025, 12:26   #43
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
predefinito

@Ispettore_Zenigata
Confermo, è una abitudine che ho da anni (.. Ai tempi i cambi non erano burrosi come oggi qst tecnica funziona). Appoggi il dorso o la pianta del piede con una pressione costante non sufficiente a far scattare la marcia, quando lasci il gas, la marcia ingrana!
( era la mia tecnica quick shifter del dominator 650!.. Ma solo al giusto numero di giri)
Altro che ASA!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2025, 12:31   #44
AceVentura
infante Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2025
ubicazione: Tra l'Emilia e la Romagna
predefinito

Zenigata provai come scrivi in passato, ma non ne voleva sapere, almeno nel mio caso.
E pensare che i motociclisti di altri marchi hanno tutti la stessa sensazione in sella quando si parla di cambio, quasi quasi credo al concessionario e comincio anche io a pensare che il problema siamo noi...

Scherzi a parte, ad ogni modo vi racconto la mia esperienza, scusate l'OT dei due 1200:
- R1200GS adv bialbero aria/olio 2010 (si si lo so! ti piace vincere facile) non faceva rumore nemmeno la prima quando la inserivi, nessun "clank" riconducibile ad un Landini... non avrà avuto il QS, ma il cambio era uno spettacolo (era anche lubrificato separatemente);
- R1200GS adv liquido 2017, penso il peggior cambio che abbia mai provato. Immagino un lotto di produzione sfortunato. Acquistata nuova, non è mai migliorata con i km. Tenendo presente che uso il QS solitamente in guida sportiva e sopra i 4 mila giri, era "decente" dalla 3* in su e in scalata, ma con la frizione invece... 1*-2*-3* vi era sempre una sorta di ritorno sulla leva del cambio davvero fastidioso;
- R1300GS, con all'attivo 800km, con la frizione un buon cambio, forse non il migliore che abbia provato ma va bene. Con il QS riscontro esattamente quanto da voi riportato, lo trovo "legato" e lento. Non lo paragono con altri veicoli come Ktm 1290 o Ducati Panigale perchè non vi è paragone, ma rispetto al mio ex 1200 lc non posso che esserne contento. Chissà se con il tempo si slegherà;
- R1300RT asa, test ride. Ragazzi che dire, piacevole si, ma non privo di impuntamenti. Molto probabilemente è anche la poca confidenza del conducente in qualche decina di km di test.

Concludendo, il cambio non è di sicuro la migliore caratteristica delle mie Bmw
__________________
"...mi diceva il mio meccanico: deve fumare, bere e muovere il culo come le t***e!"
M. Lucchinelli

Ultima modifica di AceVentura; 06-07-2025 a 12:35
AceVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2025, 13:44   #45
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
predefinito

Ieri uscita da 350km di cui 200km di curve
Lo stò capendo a 3500 km ed ho fatto mille prove

Con frizione non male ai giri giusti e senza strafare, il clank per la prima c’e sempre
QS va bene con la tecnica della pressione

Unico neo:
quando esco dai tornanti in 2a apro normale, a volte di piú poi sparo con QS la 3a con motore in tiro in salita e strattona, cioè la inserisce bene ma da un contraccolpo alla trasmissione.
Nelle altre marce va bene, non eccellenza ma va bene.

Alla fine non mi lamento, la moto va bene !
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2025, 14:10   #46
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Ot.
Una caratteristica generale dei cambi elettronici è che, in tiro, ad alti rpm, quando "butti" dentro la marcia superiore...è come una fucilata...
Una bella botta, forse mitigata un pò dalla trasmissione a catena, non certo dal cardano.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2025, 10:25   #47
bmwoverthetop
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
predefinito

ciao a tutti, possiedo 1 GS1300 adv NO CAMBIO ASA aprile 2025 con al momento 6000 km, ho notato che mentre vado a velocità superiori a 40 / 50 km/h se tiro la frizione si sente una vibrazione e rumore di sferragliamento proveniente da sotto, non saprei se è da imputare alla frizione o cambio. Lo fa in 3 4 5 marcia o quando vai sotto coppia.... A qualcuno è capitato ? o qualcuno ci può far caso?
__________________
W le strade piene di curve
bmwoverthetop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2025, 14:32   #48
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
predefinito

Qualcuno ha già avuto problemi ai cuscinetti del Cardano Controlla con la moto sul cavalletto fai girare la ruota a motore spento e Ascoltalo
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2025, 14:44   #49
bmwoverthetop
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
predefinito

Grazie, stasera provo !
intanto ho appuntamento mercoledì mattina con il conc. dato che la moto ha 3 mesi e 6000 km.
__________________
W le strade piene di curve
bmwoverthetop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2025, 20:36   #50
ale67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwoverthetop Visualizza il messaggio
ciao a tutti, possiedo 1 GS1300 adv NO CAMBIO ASA aprile 2025 con al momento 6000 km, ho notato che mentre vado a velocità superiori a 40 / 50 km/h se tiro la frizione si sente una vibrazione e rumore di sferragliamento proveniente da sotto, non saprei se è da imputare alla frizione o cambio. Lo fa in 3 4 5 marcia o quando vai sotto coppia.... A qualcuno è capitato ? o qualcuno ci può far caso?
Come dicevo qualche giorno fa , ho gli stessi problemi.
Tirando la frizione e lasciando la moto proseguire per inerzia , sopratutto 3 e 4 , sferraglaimento e rumori preoccupanti. Stessa cosa dicasi su bassi regimi ( 2500 giri in 4) rumori di ferro in una scatola di latta .
L’ho portata dal concessionario , provata da un meccanico che reputo competente e serio che mi dice , scrollando la testa , che ci sono effettivamente dei problemi , Continua dicendo che oltre ad essere un cambio in ritardo e duro , i rumori potrebbero venire anche dal cardano . Domani la lascio in officina , dove non hanno né data di consegna né tantomeno diagnosi fino a quando la apriranno . Siamo a luglio , in piena stagione e io non so che pesci pigliare , dovrei andarmene in ferie in moto ma non posso programmare nulla . Situazione molto proeoccupante …e triste gs 1300 adv 5700 km non ASA
ale67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati