|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-10-2021, 09:47
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
ricordo la prova di motociclismo del gs1100.. erano rimasti impressionati dalle dimensioni.. e anche dalla larghezza del manubrio..
__________________
r1100s
Ultima modifica di ChArmGo; 06-10-2021 a 11:49
|
|
|
06-10-2021, 10:48
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.564
|
Quote:
Originariamente inviata da ChArmGo
.. di motociclismo del gs1100..
|
Non so se erano già i tempi in cui BMW non "sbagliava"...
In una comparativa (però non sono sicuro se Motociclismo o Tuttomoto) tra la Gs80 e la Cagiva Elefant 750 furono poco pietosi con la bavarese : prestazioni insufficienti, posizione di guida, manubrio eccessivamente largo, ecc. ecc.. Altri tempi....
Poi la BMW è diventata il metro di paragone; se la moto pesava xxx, quello era un peso corretto, un chilo in più voleva dire essere "pesanti". E così per le altre caratteristiche...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
06-10-2021, 10:51
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.197
|
la honda xlv 750 sulla carta aveva tutto in regola per sbaragliare la gs,di fatto non ebbe successo anche se non ricordo il motivo preciso, era pure bella da vedere
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-10-2021, 11:05
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
|
La XLV 750 mi è sempre piaciuta tantissimo. Anni fa avrei voluto comprarla ma mancava la pecunia, ora che c'è la pecunia sono nel pieno della bolla speculativa e non mi va di regalare i soldi.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
06-10-2021, 11:59
|
#30
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.983
|
Baricentro molto alto, molto pesante (220 kg), scarsa agilità, in fuoristrada le mono andavano 100 volte meglio e su strada andavano quasi uguale.
Più che altro bella da vedere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-10-2021, 12:02
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da lombriconepax
. Stessa moto stesso posto e fidanzata ( diversa  ).
|
Come fai ad esserne certo?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-10-2021, 12:31
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.564
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Baricentro molto alto, molto pesante (220 kg)..
|
Quello che dicevo, è la BMW che decide il limite massimo del peso ... dal peso delle sue moto in sù. Entro quel dato lì può andare bene.
Un mio amico aveva questa moto; la acquistò rendendo indietro proprio un Gs e ha sempre maledetto la scelta fatta.
Pare che la Honda, a detta sua e per vari motivi, sprigionasse un caldo che, all'epoca, non era sopportabile. Ma è anche vero che cercava sempre scuse per cambiare. E comunque la riteneva molto più bella della BMW.
Poi ricordo anche io le critiche sul baricentro alte e peso; la solita rivista che compravo (e non ricordo mai se Motociclismo o Tuttomoto) la definì la "moto di braccio di ferro", ad evidenziare lo sforzo che ci voleva per guidarle.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
06-10-2021, 13:03
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Comunque per la TRK, piano piano i nodi sull'assistenza vengono al pettine !
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
06-10-2021, 13:28
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Mi scuso se è l’ennesimo post, ho scritto di pancia senza controllare.
|
|
|
06-10-2021, 13:38
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Non farti menate inutili, una testimonianza così diretta come l'hai descritta è sempre molto interessante, grazie.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
08-10-2021, 09:27
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la honda xlv 750 sulla carta aveva tutto in regola per sbaragliare la gs,di fatto non ebbe successo anche se non ricordo il motivo preciso,
|
io all´epoca avevo ancora il pannolino, ma ho letto che la XLV grippava volentierei il cilindro posteriore per insufficiente raffreddamento (da cui il calore che citava Loskianta).
Puó essere stato quello il motivo principale?
|
|
|
08-10-2021, 09:35
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
io all´epoca avevo ancora il pannolino, ma ho letto che la XLV grippava volentierei il cilindro posteriore per insufficiente raffreddamento (da cui il calore che citava Loskianta).
Puó essere stato quello il motivo principale?
|
mai sentito di grippaggi, quel motore poi 'e stata la base per il transalp. Probabilmente una delle mille leggende metropolitane, allora i cilindri delle HD dovrebbero grippare tutti, e quelli delle morini di allora e i mille V ad aria longitudinali che anche allora c'erano.
Probabilmente era gnucca da guidare rispetto al gs.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-10-2021, 10:01
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
... ho scritto di pancia senza controllare.
|
Ed hai scritto molto bene, forma e sostanza, raramente si leggono.
Molto utile, grazie.
|
|
|
08-10-2021, 10:20
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.564
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
da cui il calore che citava Loskianta..
|
Non vorrei dire una cazz@ta, ma il mio amico (mi pare di ricordare) citava un telaio dentro al quale passava l'olio di raffreddamento del motore. E dai lì il calore insopportabile.
Sicura comunque la minor facilità di guida rispetto al Gs80.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
08-10-2021, 10:36
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.723
|
Ricordo la prova di Motociclismo dove la descrivevano come un vero cancello
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-10-2021, 13:55
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mai sentito di grippaggi, quel motore poi 'e stata la base per il transalp. Probabilmente una delle mille leggende metropolitane, allora i cilindri delle HD dovrebbero grippare tutti,
|
non necessariamente. Anche il Tenere 1VJ aveva problemi di raffreddamento, eppure i precedenti 34L/55W questi problemi non li avevano. Magari entrano in gioco forma di parafango, serbatoio ecc.
Ma sono tutte moto che non ho avuto, non so se siano leggende metropolitane, di fatto dopo l´1VJ la Yamaha ha riprogettato le testate dei 595.
Comunque il TRK non lo comprerei mai, per tornare in tema
|
|
|
08-10-2021, 16:05
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Oibò!
Come mai nessuno ha ancora scritto "a quel prezzo meglio una moto usata ma buona"?
Devo scriverlo io?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
08-10-2021, 16:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.062
|
E' sottinteso
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
06-06-2025, 14:03
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.745
|
Faccio coming out ...
Lo scorso anno mio figlio ha conseguito la patente B e all'inizio di quest'anno ha fatto capire che gli sarebbe piaciuto fare anche la A2 per poi avere una moto ...
Visto che è un bravo studente e che il papà è motociclista da sempre ci pareva ovvio assecondare questo suo desiderio ...
La scelta è caduta su una moto "da battaglia": La diffusissima Benelli TRK 502 X ...
Motivazioni principali: - Lui è 190 cm per 85 Kg (asciutti, va in palestra) e quindi è della sua taglia
- Costa poco e quindi non da particolari preoccupazioni riguardo il rovinarla
- I ricambi costano poco
- Non consuma molto
Ne abbiamo trovata una usata a qualche decina di km da noi: Ben tenuta, anno 2020, 8.000 Km, bauletto e faretti (  ), pagata 3.000 Euro ...
Con questa cifra manco ci compri uno scooterino ...
Oramai è da 2 mesi che l'abbiamo e ci ha fatto circa 1.000 km ...
Ovviamente a volte la uso pure io e, al netto dell'evidente difetto del peso considerevole, devo dire che la moto va molto bene: Si guida piacevolmente, il motore ai regimi bassi e intermedi ha un buon tiro (puoi aprire tutto a 2000 rpm in 6a marcia e la moto riprende decentemente senza esitazioni).
E' anche molto comoda ...
Insomma, non capisco tutte le negatività lette ...
Un ottimo "value for money" ...
P.S.: A mio figlio piace molto ... ha già fatto tutte le strade sterrate qui intorno ... l'ha ridotta sporca come al termine di una prova speciale di enduro ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 06-06-2025 a 17:36
|
|
|
06-06-2025, 14:05
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.197
|
ha anche un rombo da moto importante...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-06-2025, 14:08
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.745
|
Vero ... simile a quello del GS ... mio figlio lo adora ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-06-2025, 16:01
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.564
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
pagata 3.000 Euro ...
|
Questo basta per confortare la scelta fatta ....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
06-06-2025, 17:37
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.745
|
Tra un paio di anni, quando farà la patente A3, gli ho già detto che gli do la mia moto e io mi prendo il suo TRK ...
Downsizing ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 06-06-2025 a 17:43
|
|
|
06-06-2025, 17:53
|
#49
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.723
|
3.000 euro per una moto con 5 anni di vita, che da nuova ne costava poco più di 5.000, non è esattamente regalata. Poi sicuramente il pargolo sarà contento: la moto è imponente e non fa sfigurare
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-06-2025, 18:45
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.745
|
Per la precisione il prezzo di listino nel 2020 era di 5.990 Euro ...
Ad inizio di quest'anno erano in offerta a circa 5.500 Euro compreso tris valige (+ messa in strada) ...
Forse però erano delle Euro5 immatricolate entro il 2024 ... non ricordo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 06-06-2025 a 18:51
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.
|
|
|