Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Benelli trk 502 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516268)

Gabriele1976 04-10-2021 15:47

Benelli trk 502
 
Come da oggetto. Ci siamo scambiati le moto con un amico. Circa 10 km in città e poi 30-40 nel misto in montagna.
Esteticamente è carina, certo scimmiotta il GS ma la trovo carina. Alterna parti ben fatte con altre meno curate. Vale, esteticamente e come finiture, il preZo che costa.
Salgo ed ho i miei soliti problemi perché sono alto….ehm basso 1,60, ma la sella stretta aiuta un po’. Da ferma sembra pesante come la rninet, che non è un pregio avendo meno della metà di cilindrata.
Accendo, il rumore per me è da dieci. Con lo scarico tutto originale quasi non si capisce se si un due o tre cilindri. Mi è davvero piaciuto.
In movimento la moto sembra perdere peso e diventa molto agile, la posizione di guida aiuta molto. Zero in-off, ed il motore e’ molto pastoso. Guidando con poco gas si ha l’impressione che abbia una bella schiena. Sensazione smentita non appena non dico tiri ma allunghi un po’ le marce. A bellissimo sound non corrisponde altrettanta spinta, ma ci sta. Imbocchiamo la statale ed io faccio strada, segue amico con la rninet. Forzo il ritmo relativamente, la moto non è mia. La ciclistica mi ha sorpreso perché è agile e stabile, si percepisce poca inerzia. Peccato che quando si esca dalle curve manchi molta spinta, anche guidando in souplesse. I freni mordono bene (non li ho tirati comunque), c’è poco effetto autoraddrizzante e La moto chiude bene in entrata ma allarga un po’ in uscita. Sarebbe da sistemare l’idraulica quanto meno del mono. La forcella affonda molto ma non in maniera fastidiosa, in maniera dolce e progressiva. Saliamo es arriviamo in cima. Decidiamo di tornare indietro per cui ripercorro lo stesso tratto in discesa.qui il motore soffre meno ma la tendenza ad allargare in uscita non dico che sia pericolosa ma alquanto fastidiosa. Il rumore in rilascio è molto bello. La moto va qui data più rotonda possibile perché altrimenti le sospensioni non reggono lo stress, ma ci si fa l’abitudine. Basta entrare più larghi, percorrere in rilascio in modo da farla chiudere e riprendere il gas in mano in uscita. Così va molto meglio.
Conclusioni:
A mio parere la moto vale quello che costa, assolutamente.
In città va da Dio a parte il peso nelle manovre e mollo zig zag e, per un nanetto come me, anche da fermo.
Il motore purtroppo non c’è: bene ai bassi poi ai medi e agli alti soffoca.
Ciclistica ok, diciamo sana, ma per divertirsi va interpretata e secondo me il fatto di allargare permette poco margine se si forza il ritmo.
La comprerei? Mai, non piacciono le endurone, mi piacciono i motori pomposi e mi piacciono le ciclistiche più a punto (la mia rninet non è un’R6 ma nel
Misto va proprio bene, ed il fatto che chiuda le traiettorie ti aiuta molto se arrivi lungo.
Però se uno serenamente accetta di avere una moto multifunzione e basso prezzo è un ottima scelta

aspes 04-10-2021 16:01

se ne e' parlato piu' che diffusamente in altri thread. L'assetto si sistema, il motore da' quel che puo', se tira bene in basso e medi val la pena filare le marce senza tirarle e via in scioltezza.

ivanuccio 04-10-2021 17:12

Non oso immaginare su in 2 coi bagagli, lui 120kg lei 80,su x i passi francesi.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

LucioACI 04-10-2021 18:12

Basta in autostrada

Someone 04-10-2021 18:55

Un anno andai in vacanza fino in Grecia, via terra, con una Yamaha 535 Virago e la mia fidanzata di allora.
In tenda.
Me lo ricordo come un viaggio bellissimo, sarà che avevo "vent' anni".
Secondo me esagerate (o siete parecchio sovrappeso)

Claudio Piccolo 04-10-2021 18:58

https://i.postimg.cc/DZWbvc7W/LAT3752.webp

Orrenda!

100 volte meglio questa:

https://i.postimg.cc/qqVgkVmY/honda-cb500x-2021-01.jpg


stessi cavalli e pesa 40 kili di meno.

lombriconepax 04-10-2021 19:50

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 10647436)
Non oso immaginare su in 2 coi bagagli, lui 120kg lei 80,su x i passi francesi.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Estic...i che coppia !
Gli ci vuole un trike

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 04-10-2021 19:50

più che altro un dietologo.

lombriconepax 04-10-2021 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10647516)
Un anno andai in vacanza fino in Grecia, via terra, con una Yamaha 535 Virago e la mia fidanzata di allora.

In tenda.
"
Secondo me esagerate (o siete parecchio sovrappeso)

Idem con patate . Stessa moto stesso posto e fidanzata ( diversa [emoji6]).
Di quella vacanza non ricordo certo i pochi cavalli della virago..

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

max 68 04-10-2021 20:06

@claudio piccolo condivido ;)

Claudio Piccolo 04-10-2021 20:07

cosa? .... nello specifico.... ( ne dico tante) :lol:

batray 04-10-2021 20:11

Beh, chi è reduce degli anni 80 ricorderà i viaggi in giro per Europa, anche Portogallo, Irlanda, Scozia, con i 600 mono, in due,
stracarichi e senza neppure un parabrezza davanti.

Eppure quei viaggi erano meravigliosi nonostante le vibrazioni che ti scollavano le vertebre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giokaos 04-10-2021 20:15

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 10647436)
Non oso immaginare su in 2 coi bagagli, lui 120kg lei 80,su x i passi francesi.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

In questo caso pure le sospensioni del gs sono al limite, figuriamoci la benelli...

Claudio Piccolo 04-10-2021 20:26

Quote:

Originariamente inviata da batray (Messaggio 10647592)
Beh, chi è reduce degli anni 80


presente! ... '82....in Sicilia con l'XT550......dopo averci fatto campetto da cross nell'Astico fino al giorno prima. :D :lol:

max 68 04-10-2021 20:35

@claudio piccolo anche se non ho provato nessuna delle due, preferisco honda 500 a benelli , solamente il peso notevolmente inferiore mi sembra un buon motivo...

Claudio Piccolo 04-10-2021 20:38

anca massa! (trad. assolutamente si!) :lol:

oltre ad una estetica decisamente più semplice e coerente.

il Benelli sembra una bruttona sovrappeso e scarmigliata.

Enzofi 04-10-2021 20:45

Solo il terzo o quarto 3d dedicato a questo gioiellino

Claudio Piccolo 04-10-2021 20:48

il fascino dell'orrido.

Fonzie 04-10-2021 20:49

Questa estate a fine Luglio un conoscente Trk dotato si è inoltrato in un viaggio nel nord credo Svezia è rimasto appiedato e fin qui niente di straordinario se non che dopo una settimana in albergo e una ricerca estenuante è riuscito a trovare un meccanico conce Yamaha che ha preso in carico la moto ha capito il problema che era di natura elettronica ma per risolvere mancavano i ricambi e avrebbe dovuto fermarla circa un mesetto ...perciò niente è dovuto rientrare in Italia e farsi spedire la moto a spese proprie.fino a 10 GG fa non avevano ancora risolto .Credo che per viaggiare fuori al momento sia ancora preferibile un vstrom usato piuttosto che qualcosa altro di diffuso come marchio in generale

lombriconepax 04-10-2021 21:03

Vstrom??

Ma l'alternativa deve essere per forza brutta ??[emoji6]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Fonzie 04-10-2021 21:09

No a parte che un v strom 650 non mi è mai dispiaciuto poi dipende dal badget con 5000/6000 euro si trovano Versys Tracer v strom forse pure qualche GS 800 se si vuole restare sul crossover poi con 2000 euro basterebbe pure un CBF

Bruno62 05-10-2021 13:02

Quote:

Originariamente inviata da batray (Messaggio 10647592)
Beh, chi è reduce degli anni 80 ricorderà i viaggi in giro per Europa, ...?

Presnte, 1984 ungheria con xl600 .... All'epoca era una moto "grossa" :eek::eek:

aspes 05-10-2021 13:17

si era giovani e pimmpanti eppure nessuno sentiva che gli mancavano i 150 cv. Ora vecchi e fermoni se non ne abbiamo 150 c sentiamo "nudi". Non lamentatevi se appena arrivano due curve vi passa uno con la guzzi da 60....e pure vecchio !:lol::lol::lol:

overlookh 05-10-2021 20:22

Si ma la figura di palta la recuperi nella retta successiva sgranando tutti i 150 cavalli… fino alla prossima figuraccia, ops! intendevo curva.
[emoji56]

LoSkianta 06-10-2021 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Bruno62 (Messaggio 10648083)
.. All'epoca era una moto "grossa..

Io non capivi come si potesse andare in giro con moto "enormi" come il Gs80..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©