|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-05-2025, 21:54
|
#1676
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
30-05-2025, 23:03
|
#1677
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Abbiamo molti eeempi, c'è chi si nasconde dietro ad una mascherina (ah no.... milioni di mascherine) e chi dietro ad un appetibilissimo (per me) 1390 o alla competitività in MotoGP.
@Steppenwolf, una metafora più che azzeccata ! infatti il boccalone abbocca d'istinto a qualsiasi cosa cada in acqua facendo fragore.
|
|
|
01-06-2025, 11:53
|
#1678
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
|
OT
Nei siti di vendite promozionali online abbondano bici scontate GasGas e KTM, ancora.
Fine OT
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
02-06-2025, 11:49
|
#1679
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Le bici GasGas sono effettivamente una parte dell'ex impero di Pierer Mobility ma quelle marchiate KTM non hanno NULLA a che fare con KTM AG. Quando, anni fa, KTM ha ceduto la divisione biciclette ha ceduto anche il diritto allo sfruttamento del marchio:
La KTM Fahrrad GmbH è nata dalla precedente KTM Fahrzeugbau AG, un'azienda del gruppo Taus, che nel 1991 dovette dichiarare bancarotta . Nel dicembre 1991, la riunione del comitato dei creditori accettò l'offerta del grossista di biciclette Hermann Urkauf di Salisburgo, che commerciava anche biciclette KTM, di acquistare la divisione biciclette per 35 milioni di scellini austriaci . Nel 1995 l'azienda fu nuovamente sull'orlo del fallimento. [ 11 ]
Il 7 gennaio 1996 Carol Urkauf-Chen assunse la direzione e, secondo le sue stesse dichiarazioni, salvò l'azienda da un'ulteriore insolvenza . [ 12 ] Era originaria di Taiwan, commerciava in parti di biciclette ed era arrivata in Europa commerciando in telai di biciclette. Tra le altre cose, ha ottimizzato i processi lavorativi senza ricorrere alla cassa integrazione o agli aiuti finanziari. Dal 1997 Urkauf-Chen è iscritto nel registro delle imprese come unico proprietario della KTM Fahrrad GmbH .
Nel 2020 la corte suprema austriaca ha proibito a Pierer Mobility di utilizzare il marchio KTM per commercializzare le proprie biciclette.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-06-2025, 15:12
|
#1680
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.216
|
Io ormai penso più semplicemente che siano movimenti che noi comuni mortali non possiamo nemmeno immaginare...
Ok è stato prodotto molto di più, ma chi e con quale logica si scava la fossa da solo portandosi dietro azienda, soci, fornitori, dipendenti, tutti i diritti e spese in MotoGP ecc ecc senza che qualcuno fermi questa carneficina?
Era già studiato a tavolino, un tavolo al quale ripeto, i comuni mortali non possono sedersi... Ma in tanti pagheranno il salato conto.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
02-06-2025, 20:17
|
#1681
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Guarda che la storia è zeppa di esempi di aziende anche potentissime che, per una serie di errori umani, crollano miseramente e senza che ci sia dolo. Non pensiamo sempre ai complotti, a volte ci si azzecca ma molto spesso no.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-06-2025, 20:25
|
#1682
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.176
|
Soprattutto se gli errori si realizzano costantemente per più anni. Vedi il fallimento dell'industria motociclistica inglese (per eccesso di conservatorismo e scelte strampalate)
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-06-2025, 22:20
|
#1683
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
...crollano miseramente e senza che ci sia dolo. Non pensiamo sempre ai complotti, a volte ci si azzecca ma molto spesso no.
|
Puo' essere vero tutto e il contrario di tutto. Ci sono eventi imprevedibili o da cui proteggersi costerebbe troppo. Ma i fallimenti dovuti a questi casi sono piuttosto rari o cosi' evidentemente collegati alla catastrofe che nessuno spenderebbe un minuto a fare ipotesi alternative (guerre, eruzioni, influenza aviaria...).
Poi il resto è diviso tra casi di inettitudine, casi di dolo e casi in cui le due cose coesistono. Per nella mia modesta ventennale esperienza di prestasoldi, penso che la componente individuale sia una causa estremamente rilevante. Parlo dell'eccessiva autorità del singolo quando gli altri non sono in condizioni di obiettare e fermarlo. Se poi lui lo fa perchè ruba o solo perchè è un sognatore che perde il contatto con la realtà questo, guardando le carte, è spesso abbastanza facile da capire.
Ci sono sempre eccezioni, Warren Buffet lascia l'attività da vincente, forse Steve Jobs avrebbe fatto altrettanto, ma forse no. Arriva un punto in cui la curva dell'innovazione si esaurisce, cosa possiamo davvero aggiungere ad uno smartphone che gli altri non potanno copiare nel giro di 6 mesi? Per quanto possiamo raccontare alla gente che sono ready to race, quando sta gente poi la usa per andarein palestra e in ufficio?
Lo dico perchè una KTM l'ho avuta, percarità mi ha lasciato le "emozioni", ma in realtà era paura di morire, con una moto da 230 kg, 150cv e delle sospensioni da motocross. Per un po' ti diverti poi cominci a guardarti allo specchio e ti chiedi chi vuoi essere. Non dico che non ci sia gente che puo' voler restare in orange tutta la vita, ma dico che rientriamo nell'ambito del futile come per le borse di hermes, se non servono davvero, sei esposto al rischio che da un anno all'altro il consumatore ci rinunci senza troppe lacrime.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
02-06-2025, 22:43
|
#1684
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.176
|
Certo, è il mondo dei giocattoli per adulti. Che trovo diverso dal "lusso", dove una borsa ben fatta dura trent'anni senza lasciare per strada
Giocattoli il cui mercato è molto colpito dell'invecchiamento della popolazione e spostamento di domanda verso altri beni /servizi. Poi cosa abbiamo combinato realmente in Ktm è ancora ignoto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-06-2025, 22:43
|
#1685
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.762
|
E’ vero, ci sono casi e casi.
Ad Abbiategrasso un industriale visionario fabbricava la maggior parte delle TV a tubo catodico in Italia. Le esportava pure.
Non si e’ accorto o nessuno dei suoi ha avito il coraggio di dire che la vena d’oro si stava esaurendo. Ha chiuso.
Mi sembra di capire che non sia il caso della KTM dove il boss aveva idee fin troppo chiare.
Ps,
Questi giorni sono stato nelle valli del Piacentino, li’ devono avere un concessionario molto abile per il numero di KTM in circolazione, non come BMW ma poi ci sono loro. E mi piacciono sempre di più. Le linee di Kiska non invecchiano proprio, come le vecchie Adventure, Superduke ed RC8
|
|
|
02-06-2025, 22:46
|
#1686
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.176
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Ha chiuso
|
Non solo, non contento ha pure costruito uno stabilimento nuovo, mai entrato realmente in esercizio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-06-2025, 22:49
|
#1687
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.513
|
... se consideri gli anni di produzione della SuperAdventure 1290cc.... direi che no... non invecchiano male.
__________________
... a piedi.
|
|
|
03-06-2025, 12:14
|
#1688
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Per un po' ti diverti poi cominci a guardarti allo specchio e ti chiedi chi vuoi essere.
|
Avrei una domanda: si sono guardati tutti di colpo allo specchio nel 2024, visto che fino ad allora, (potremmo dire Settembre 2023) KTM era al meglio di sempre per le vendite?
Grazie, attendo.
@Lucky59
Si so di KTM bici non della vera KTM.
GasGas si però.
Le cose si vedono in due modi:
- le bici di "real KTM" non sono ancora finite. Non ci è chiaro quante, ma non c'è il logo "sta per finire" nel sito che monitoro io su alcune dozzine di modelli.
- pure l'altra KTM, totalmente divisa, è a tuttora a liquidare bici a manetta, per cui il problema è abbastanza diffuso.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
04-06-2025, 19:10
|
#1689
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Non serve che si guardino tutti allo specchio contemporaneamente per mettere in crisi una azienda. E' sufficiente che questa azienda proietti tassi di crescita non assorbibili dal mercato reale, e faccia investimenti in linee di produzione e magazzino prodotti finiti sovradimensionate rispetto alla realtà.
Come non ti devi offendere in quanto posseessore di ktm per quello che dico. Io faccio un ragionamento industriale e di mercato. HA perfettamente senso comprare una KTM per una fetta di mercato. MA non si puo' pensare che questa fetta aumenti solo perchè il prodotto è affascinante.
E pieno di aziende nel mondo che restano piccole perchè ha senso restare piccole. Come è pieno di aziende che hanno diversi marchi per le diverse fasce di prezzo per poter differenziare le strategie di marketing, immagine e pricing senza interferenze. KTM il contrario, aveva o ha non so, degli overlap pazzeschi sui suoi diversi marchi sul catalogo dei modelli specialistici. E i modelli meno specialistici, buoni per chi comunque ha soldi, tendenzialmente, statisticamente, non gente che apprezza grafiche da cross, sulla moto da viaggio. Il che non vuol dire che non siano belle.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
04-06-2025, 20:05
|
#1690
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Cosa sono le bici "real KTM"??
Comunque, il fatto che il mercato delle biciclette in Europa sia crollato e che la maggior parte delle aziende del settore soffrano pesantemente è noto e dimostra una volta di più che anche i leader di mercato possono prendere svarioni giganteschi nella loro programmazione,al punto di mettere in pericolo la sopravvivenza delle aziende.
https://blog.bikeen.eu/2024/12/30/me...le-biciclette/
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-06-2025, 10:42
|
#1691
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.491
|
in ambito moto le mode contano tanto, se una casa si basa su una sola tipologia e' a rischio.
Ricorderete tutti la swm e la fantic. Erano assolutamente vincenti e tecnicamente al top , quando improvvisamente il mercato delle moto da regolarita' crollo' miseramente sotto le picconate della vespa px (che costava la meta' ) e i divieti per il fuoristrada. La moda era semplicemente quasi azzerata in pochissimi anni e le moto da regolarita' non si vedevano piu' nei parcheggi della scuola , ma solo nelle gare . Non hanno avuto la rapidita' di cambiare, uscendo con modelli stradali discreti ma non eccellenti e in pochissimi anni han chiuso .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-06-2025, 10:51
|
#1692
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.176
|
A parte che una Swm costava come un'auto e le trovavi solo fuori da certe scuole private
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 05-06-2025 a 11:50
|
|
|
05-06-2025, 11:49
|
#1693
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.491
|
ho fatto l'esempio swm perche' era una azienda ben strutturata, come fantic, le moto da regolarita' avevano prezzi abbastanza allineati, e molto care, un bel momento quando la moda passo' decine di marchi (poco piu' che assemblatori anche se di qualita') scomparirono ancor piu' rapidamente, in pochi mesi. Gente come ancillotti, gori, aim, tgm e l'elenco potrebbe essere lungo.
KTM stessa come diceva lucky59 se la vide ripetutamente molto brutta, e se vi ricordate negli anni 70 alle partenze delle gare di regolarita' le ktm erano oltre il 50% dei partecipanti..
Peraltro negli stessi anni 80 , dalla prima meta', si vide una crescita esponenziale di aprilia-gilera-cagiva che avrebbero dominato il mercato per 10 anni. Furono pronti a cavalcare la nuova tendenza pur avendo fatto eccellenti moto sia da regolarita' che cross tutte e tre.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-06-2025, 21:10
|
#1694
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Cosa sono le bici "real KTM"??
|
Husky, GasGas, tutto tranne quelle a marchio KTM
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
05-06-2025, 21:16
|
#1695
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Come non ti devi offendere in quanto posseessore di ktm per quello che dico. .
|
Io non sono offeso di cosa dici.
I problemi di KTM sono stati di megalomania. Esattamente come dici te. Solo in secondo piano, di calo della domanda e di qualità.
Per cui il loro format, funzionava, piaceva ed andava bene.
Ma non funzionava e non piaceva come loro (i megalomani), pensavano dovesse andare.
Questo non fa delle KTM dei cessi (sia esteticamente, che di dinamica), ma solo i capi da geni sono passati da "patacca". La differenza è sottile.
OT
Delle nostre 4 KTM, nessuna ha un adesivo oltre cosa ha messo Kiska: caso rarissimo. Alle volte io mi vergogno per la moto, per come la riducono certi KTMemmisti. Dai sponsor mai visti su una KTM recente (Repsol ad esempio) o ogni genere di patacca e cinesate arancioni.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
05-06-2025, 22:59
|
#1696
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
A parte che una Swm costava come un'auto e le trovavi solo fuori da certe scuole private
|
Le 125 2t da regolarità erano costose, vero, ma garantivano prestazioni inavvicinabili dalle stradali 4t come Morini Corsaro, Gilera 125 Arcore, Moto Guzzi Stornello al cui cospetto sembravano astronavi galattiche. Poi tutti si trovarono improvvisamente esposti ad un radicale cambiamento delle preferenze dei ragazzi che mollarono di colpo le 125 da regolarità per passare in massa alle 125 supersportive che in pochi anni spazzarono via SWM, Gori, Ancillotti, Aspes, TGM, Muller, DKV, Kramer, Sachs ecc ecc; mettiamoci anche la indisponibilità di propulsori moderni quando Rotax abbandonò il settore, la concorrenza dei colossi giapponesi che decisero di investire nel settore ed ecco spiegata la catastrofe.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-06-2025, 23:11
|
#1697
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.176
|
Non dirlo a me che arrancavo con una asfittica Motobi 125 4T da 10cv. Quello che passava il convento e grazie papà
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-06-2025, 11:22
|
#1698
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 142
|
Anche io Motobi…125 2c che andava la metà delle 125 Regolarità ma a me sembrava una maximoto …, bello essere giovani e sognatori!!
__________________
R1250 GS rallye 21, Triumph TF250 X
|
|
|
06-06-2025, 11:28
|
#1699
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Io fui più fortunato, mio papà si impietosì e mi comprò una Gilera Elmeca 125, 2t a disco rotante davvero bellina. Ci sono andato fino in Marocco con quella motina, forte come un mulo!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-06-2025, 11:36
|
#1700
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.932
|
Sto seguendo lo sbarco della 390advR in amerrega, avevo anche provato a seguire i bloggher indiani ed i confronti con l'altra best seller del paese : Himalayan
Gli amerighi sono dei maestri per tutto ciò che è advenuring.
Per quel poco che capisco di amerregano sono contenti della moto , vederla in quel contesto kittata con tutto ciò che mamma amerrega produce per la disciplina fa un gran bell'effetto.
Un paio di ritocchi estetici li merita ma roba di poco poi non le amnca nulla ....
Un pensiero coemincerei a farcelo , intanto da noi si vedrà da luglio in poi.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.
|
|
|