Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2025, 08:53   #76
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

La R1200GS è già un'enduro moderna, con freni potenti quasi come su una supersport dell'epoca - e infinitamente più potenti che su una R80 G/S - ma con la distribuzione dei pesi di una moto enduro, più spostata verso il retrotreno. L'insieme di queste due caratteristiche genera, rispetto a una supersport:
- una minor sensibilità al grip della ruota anteriore
- una maggior tendenza al bloccaggio della ruota anteriore in caso di azionamento brusco della leva.
Dovrei provarla per averne la certezza, ma penso che la tua moto non abbia difetti particolari, una volta cambiate le gomme. Semplicemente, sei abituato a moto diverse e devi riadattarti a questa.
Non è un caso che la maggioranza di queste moto uscisse con l'ABS, che elimina ogni problema di bloccaggio in frenata.

Inviato da smartphone

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 29-03-2025 a 08:56
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2025, 13:01   #77
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
predefinito

Il GS è una moto ovviamente più pesante di una supersportiva e già di base, prima di una qualsiasi frenata, penso che sulla ruota anteriore gravi almeno se non più peso rispetto ad una supersportiva.
Questo maggior peso aiuta l' aderenza.
Che le versioni successive abbiano anche l' ABS non significa nulla perché ti aiuta ovviamente a non sdraiarti, ma se non interviene è indice del fatto che non stà avvenendo nessuno slittamento della ruota.
Dal tuo ragionamento vorrebbe dire che chi ha un GS con ABS avrebbe da lamentare un continuo intervento dell' ABS cosa mai sentita dire dai molteplici utilizzatori di questa moto.
Le cose sono 2: o la moto ha un problema, o il proprietario ha sensibilità pari a zero nello "strizzare" la leva del freno.
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2025, 14:41   #78
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Pour parler.
Magari l'hai già fatto.

Verifica i dischi, che non siano svirgolati.
Mi ricordo perfettamente che i primi GS avevano questo problema. Molti dischi furono cambiati in garanzia perchè si deformavano. E questo potrebbe portare a bloccaggi anomali.

Basta 1 minuto ed un comparatore, per la verifica...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2025, 21:32   #79
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hornet Visualizza il messaggio
prima di una qualsiasi frenata, penso che sulla ruota anteriore gravi almeno se non più peso rispetto ad una supersportiva.

Questo maggior peso aiuta l' aderenza.
Senza aumenti il peso hai maggior aderenza, sì, ma anche maggior inerzia e le due cose grosso modo si compensano. Se invece sposti il baricentro all'indietro, come avviene sulle enduro, l'aderenza sulla ruota anteriore diminuisce, ma l'inerzia della moto rimane la stessa.


Quote:
Originariamente inviata da hornet Visualizza il messaggio
Dal tuo ragionamento vorrebbe dire che chi ha un GS con ABS avrebbe da lamentare un continuo intervento dell' ABS
Certo che no. Ma Tommaso1979 ha due supersportive e una enduro che non frena. Non è abituato a una enduro che frena.


Quote:
Originariamente inviata da hornet Visualizza il messaggio
Le cose sono 2: o la moto ha un problema, o il proprietario ha sensibilità pari a zero nello "strizzare" la leva del freno.
Tendo a credere che la moto non abbia problemi (pur senza darlo per certo), ma la metterei giù meeo brutalmente; penso che il proprietario debba ritararsi.



Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 29-03-2025 a 21:35
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2025, 22:32   #80
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
predefinito

maaaa, non hai qualche amico o conoscente o qualcuno del forum che possiede un GS simile o uguale al tuo e può provare e testare il comportamento di questa moto?
tanto per sapere se va bene oppure no
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2025, 23:14   #81
Tommaso1979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Firenze
predefinito

Oggi volevo fare un giro per prendere confidenza con la moto, non sono nemmeno uscito dal garage. La pompa della frizione perde olio. Per ora ho comprato un Kit della Grimeca per tamponare finche non trovo il suo.
Appena possibile la porto al meccanico che mi ha fatto l'ammortizzatore, sentirò lui che impressione ha.
Qualcuno conosce un buon meccanico a Firenze per un altro parere da esperto?
Il mio di fiducia mi ha già detto che è "poco modulabile, ma efficiente".
__________________
Tommaso.
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS,
Ducati 916, Yamaha YZF R6.
Tommaso1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 17:37   #82
Tommaso1979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Firenze
predefinito

Ok, frizione riparata.
Ho fatto un giro e ho portato la moto dal meccanico che mi ha revisionato l'ammortizzatore.
All'inizio mi ha detto che anche secondo lui il freno aveva dei grossi problemi.
Poi gli ho chiesto di darmi un occhio al settaggio delle sospensioni, non ha toccato l'anteriore, il posteriore lo ha smollato e ha allentato l'idraulica di TANTI TANTI click.
La moto adesso frena, non come una sportiva, ma frena.
Non pensavo che l'ammortizzatore posteriore influisse tanto sula frenata anteriore.
Ancora non so come fate ad impennare la ruota posteriore frenando, prima di alzare il cu..lo la ruota anteriore scivola.
Grazie a tutti del vostro supporto.
__________________
Tommaso.
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS,
Ducati 916, Yamaha YZF R6.
Tommaso1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 18:42   #83
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Non influisce così tanto come nel modo/comportamento che descrivi te.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 18:49   #84
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tommaso1979 Visualizza il messaggio
Qualcuno conosce un buon meccanico a Firenze per un altro parere da esperto?
Il mio di fiducia mi ha già detto che è "poco modulabile, ma efficiente".
Se ne hai sempre bisogno o per un'altra volta potresti sentire Motosprint75 in via Pisana. Io vado da loro. Forse non economicissimi ma molto bravi.
__________________
R1150R 2006 ABS
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 19:22   #85
Tommaso1979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Firenze
predefinito

Zonnet ti ringrazio del consiglio, ci passerò!
__________________
Tommaso.
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS,
Ducati 916, Yamaha YZF R6.

Ultima modifica di Tommaso1979; 01-06-2025 a 19:27
Tommaso1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 19:26   #86
Tommaso1979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Firenze
predefinito

er-minio, non so spiegarmelo nemmeno io, ma ho sentito una netta differenza, la moto tende a caricarsi molto di più sull’avantreno, la sento di più e l’impressione è che adesso frena.
__________________
Tommaso.
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS,
Ducati 916, Yamaha YZF R6.
Tommaso1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 19:41   #87
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Alzo le mani.

Comunque se si parla di idraulica dell'ammortizzatore (originale) non ci sono CLICK, c'è solo una vite che chiude (alla base dell'ammo, avvitandola in senso orario) il passaggio dell'olio interno e agisce soprattutto in fase di estensione dell'ammortizzatore.
I CLICK esistono per il precarico: se ha tolto tanto precarico...vuol dire che eri troppo precaricato e quindi la moto puntava troppo l'anteriore. In altre parole ci mettevi sopra troppo peso (all'ant.).

Così sicuramente noti un maggior trasferimento di carico da post. ad ant., in frenata.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 12:01   #88
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
predefinito

@ tommaso

.... che ti avevo detto

comunque se parliamo di sospensioni originali, secondo me hai risolto solo una parte della questione...

facile ci sia anche il mono anteriore troppo "duro" e anche il comparto freni da rinfrescare..

ora tutte le verifiche e prove che hai fatto no nle ricordo ma se i km son abbondandi, un giro di pastiglie nuove con un mordente non troppo racing male non fanno, una revisione alla pompa e alle pinze idem... prima di agire sui dischi
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 12:58   #89
Tommaso1979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Firenze
predefinito

Ciao tex, le sospensioni sono originali, e mi dispiacerebbe dover metterne altre, non per la spesa, ma per la NON originalità.
L'ammo anteriore (appena revisionato) mi dicono andare bene, forse lievemente morbido di molla, ma fondamentalmente è efficiente.
La moto ha 63K KM, per quanto riguarda i freni ho già revisionato la pompa e ripulite internamente le pinze, i dischi sono OK, le pastiglie volendo potrei cambiarle, non sono bruciate, ma non ho idea di che marca/modello siano, ne da quanto siano lì.
GRazie.
__________________
Tommaso.
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS,
Ducati 916, Yamaha YZF R6.
Tommaso1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 15:28   #90
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
predefinito

come detto, parere mio personale, potrebbe essere un equilibrio scorretto di tante cose...

il posteriore troppo alto che precarica normalmente troppo l' ateriore
l' anteriore che (magari colpa della molla) scende troppo repentinamente
le pastiglie con un mordente troppo elevato

tutto assieme avrebbe senso che qualche problema possano darlo...
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 23:22   #91
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
predefinito

***
Quote:
Originariamente inviata da Tommaso1979 Visualizza il messaggio
Ok, frizione riparata.
...
Mi pare molto strano (per non scrivere impossibile) che allentando precarico e/o idraulica del freno in estensione dell' ammortizzatore posteriore si possa notare un beneficio al tuo problema di bloccaggio della ruota anteriore in frenate poco più che normali.
Ti domando se sei certo che non abbia toccato il mono anteriore e più precisamente hai mai perso di vista la moto? Nel senso se anche solo per 2 minuti il meccanico si è allontanato per provare la moto.
Perchè se tu avessi avuto (ad esempio) troppo precarico al mono anteriore è un attimo con la chiave a settori in tasca rimetterlo a un valore diverso.
Per controprova puoi sempre riportare MOMENTANEAMENTE i settaggi precedenti del posteriore e dovrebbero ricomparire i problemi.
Scusa la mia poca fiducia verso il tuo meccanico, ma purtroppo non lo ritengo affidabile per nulla almeno per quanto ci hai detto riguardo ai lavori che ti ha effettuato.

Ultima modifica di managdalum; 03-06-2025 a 23:29 Motivo: art. 3 regolamento
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 09:56   #92
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
predefinito

vabbhe, sai come sono i meccanici, ti dicono due parole tanto per darti una risposta... generalmente chi hanno davanti tanto non ne capisce niente quindi perche infilarsi in spiegazioni troppo articolate

avra smadonnato un po davanti e un po dietro...
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 10:07   #93
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

Forse mi son perso qualche passaggio... ma da quando il telelever affonda in frenata?
se l'ammortizzatore anteriore fosse troppo morbido lo si sentirebbe sullo sconnesso o in una curva scorrevole ma senza freno in mano.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati